PDA

View Full Version : Info riguardo programmazione videogames.


Antimo96
24-09-2011, 19:53
Salve,sono un fan del mondo dei videogiochi e in futuro mi piacerebbe poterne creare uno.
Più o meno quante persone servono?Che linguaggi servono per creare un motore grafico?Ho scaricato cryengine sdk e udk ma oltre a non aver capito molto di come funzionavano ho notato che praticamente le meccaniche del gioco sono quelle di crysis e ut3,quindi penso che si meglio crearne uno.
Riguardo la programmazione quale corso di studi conviene frequentare all'università?

Freaxxx
24-09-2011, 20:01
hai la mente molto confusa, merito anche della caciara marchettara intorno il mondo dei videogames.

prima di tutto l'UDK e l'SDK relativo al CryEngine sono si scaricabili gratuitamente ma richiedono un sostanzioso pagamento in €/$ e a volte anche una ritenuta su una percentuale del ricavato dalla vendita per poter pubblicare qualcosa, in poche parole se non sei pronto ad investire tanti tanti tanti €/$ stai perdendo tempo se il tuo fine è fare qualcosa di profittevole, e le chance che qualcuno ti assuma perché sai usare l'UDK e il Cryengine non sono così elevate.

in secondo luogo devi imparare:
- 1 o più linguaggi
- 1 o più tecnologie di rendering
- 1 o più framework

i linguaggi più diffusi sono
C, C++, C#

le tecnologie di rendering sono diverse, tutte basate sulla matematica, attualmente quelle più diffuse sono quelle basate su modelli poligonali.

i framework più diffusi sono
GLUT, FreeGLUT, DirectX

Antimo96
24-09-2011, 20:25
hai la mente molto confusa, merito anche della caciara marchettara intorno il mondo dei videogames.

prima di tutto l'UDK e l'SDK relativo al CryEngine sono si scaricabili gratuitamente ma richiedono un sostanzioso pagamento in €/$ e a volte anche una ritenuta su una percentuale del ricavato dalla vendita per poter pubblicare qualcosa, in poche parole se non sei pronto ad investire tanti tanti tanti €/$ stai perdendo tempo se il tuo fine è fare qualcosa di profittevole, e le chance che qualcuno ti assuma perché sai usare l'UDK e il Cryengine non sono così elevate.

in secondo luogo devi imparare:
- 1 o più linguaggi
- 1 o più tecnologie di rendering
- 1 o più framework

i linguaggi più diffusi sono
C, C++, C#

le tecnologie di rendering sono diverse, tutte basate sulla matematica, attualmente quelle più diffuse sono quelle basate su modelli poligonali.

i framework più diffusi sono
GLUT, FreeGLUT, DirectX
Riguardo il pagamento per l'uso a scopo commerciale ne ero a conoscenza(per il cryengine mi sembra il 20% del guadagno).
Per creare i modelli in 3d(armi,corpo del personaggio e ecc)ci sono dei programmi o serve conoscere qualche linguaggio?
Comunque la mia è una curiosità, mi piacerebbe ma so che da solo è molto difficile e non è facile trovare gente con determinata con lo stesso obiettivo.

Freaxxx
24-09-2011, 20:52
Riguardo il pagamento per l'uso a scopo commerciale ne ero a conoscenza(per il cryengine mi sembra il 20% del guadagno).
Per creare i modelli in 3d(armi,corpo del personaggio e ecc)ci sono dei programmi o serve conoscere qualche linguaggio?
Comunque la mia è una curiosità, mi piacerebbe ma so che da solo è molto difficile e non è facile trovare gente con determinata con lo stesso obiettivo.

ma più che altro ci sono da coprire varie figure professionali per fare un prodotto almeno decente, tanto per citarne 2: il compositore ( di musiche ) e l'animatore; questo giusto per dire che tante cose che sembrano scontate e normali da trovare in un VG, poi da fare non sono così tanto semplici.

per progetti del genere o si riesce a mettere su un gruppetto ai tempi della scuola magari tutti dalla stessa classe oppure è realmente difficile.

per i programmi relativi alla modellazione 3D c'è praticamente solo Maya ad un certo livello, Cinema 4D e compagnia non sono propriamente indirizzati al mondo gaming e vanno meglio per ricreare rendering 3D, l'unico free degno di nota è Blender; l'unico semplice da imparare è proprio Blender ma ha un motore abbastanza obsoleto e riesce a gestire relativamente pochi vertici, imparare Maya è una mezza impresa e ti ruberà parecchio parecchio tempo.

chi_son_i
02-10-2011, 18:17
concordo... se invece vuoi fare un giochino per soddisfazione personale o per passare un po' di tempo ci sono vari motori grafici gratuiti, come Ogre, BlitzMax, Irrlich,ecc... naturalmente con i loro limiti e programmi di modellazione 3d gratuiti come Blender (secondo me migliore anche di 3ds max)

]Rik`[
11-10-2011, 13:52
Salve,sono un fan del mondo dei videogiochi e in futuro mi piacerebbe poterne creare uno.
Più o meno quante persone servono?Che linguaggi servono per creare un motore grafico?Ho scaricato cryengine sdk e udk ma oltre a non aver capito molto di come funzionavano ho notato che praticamente le meccaniche del gioco sono quelle di crysis e ut3,quindi penso che si meglio crearne uno.
Riguardo la programmazione quale corso di studi conviene frequentare all'università?

a pisa nella specialistica di informatica ci sono diversi esami che ti possono mandare verso questa direzione: programmazione avanzata, laboratorio di computer games, matematica computazionale, geometria computazionale...

-Ivan-
19-10-2011, 20:23
Rik`[;36119190']a pisa nella specialistica di informatica ci sono diversi esami che ti possono mandare verso questa direzione: programmazione avanzata, laboratorio di computer games, matematica computazionale, geometria computazionale...

Aggiungo che all'estero, in Inghilterra in particolare, ci sono numerosissime università con corsi specifici per la programmazione di videogames.
Sono veramente tantissime e con materie piuttosto interessanti.
In Italia non credo esista nulla del genere, io personalmente sono laureato in Informatica ma un videogioco 3d non sarei assolutamente in grado di farlo.