View Full Version : Senza driver della scheda madre
Salve a tutti,
Ho tra le mani un portatile abbastanza vecchio (credo abbia 7-8 anni) e siccome è molto lento (virus?) ho deciso di formattarlo, ho copiato tutti i driver con driver magician lite ma ho scoperto che mancano quelli della scheda madre e su internet non ho trovato nulla quindi adesso cosa dovrei fare? Dovrei formattare lo stesso avendo comunque tutti gli altri driver?
Grazie.
i driver si individuano incrociando l'id hardware ed il sistema operativo per il quale sono necessari, evita software di terze parti con software chiuso come i prodotti Microsoft Windows almeno per operazioni cruciali come l'installazione dei driver.
Considera l'installazione di una distribuzione GNU/linux.
magari questa è la volta buona ma mi sa che il portatile non ha nemmeno i requisiti minimi per le vecchie versioni di ubuntu
edit: mi sono sbagliato, le vecchie versioni ci stanno benissimo :D
Hai provato a cercare i driver mancanti con un prog. tipo EasyDriver o simile..?
Come detto giuttamente da Freaxxx per trovare i driver devi ientificare l'id hw da gestioni dispositivi per Vista/7, per Xp non ricordo più come diavolo si chiamasse :D
Intrepido
25-09-2011, 12:08
magari questa è la volta buona ma mi sa che il portatile non ha nemmeno i requisiti minimi per le vecchie versioni di ubuntu
edit: mi sono sbagliato, le vecchie versioni ci stanno benissimo :D
Puoi considerare anche versioni un pò più leggere come Kubuntu ;)
Hai provato a cercare i driver mancanti con un prog. tipo EasyDriver o simile..?
anche con easydriver mi trova quasi tutti i driver tranne quelli della scheda madre, quindi è molto probabile che non siano mai stati installati
Come detto giuttamente da Freaxxx per trovare i driver devi ientificare l'id hw da gestioni dispositivi per Vista/7, per Xp non ricordo più come diavolo si chiamasse :D
ha installato xp :(
Puoi considerare anche versioni un pò più leggere come Kubuntu ;)
ho scaricato ubuntu 8.10 e masterizzato su cd, con i requisiti ci siamo
Ho una domanda: come si fa per utilizzare il portatile con installati sia windows xp che ubuntu? siccome ormai dovrò formattare tutto, come dovrò dividere le partizioni? il portatile ha un hard disk di 60gb attualmente in un unica partizione.
Io ho pensato di dividerli così:
12gb per windows xp (più che sufficienti per me)
15gb per ubuntu (ditemi voi se va bene)
Il resto condiviso.
Grazie ancora.
aled1974
26-09-2011, 10:05
installi prima xp e poi la distro di ubuntu
in questo modo il bootloader sarà gestito da ubuntu con grub (1 se distro vecchia tipo la 8.10, 2 se più recente) che ti permetterà il dual boot della macchina :D
ciao ciao
installi prima xp e poi la distro di ubuntu
in questo modo il bootloader sarà gestito da ubuntu con grub (1 se distro vecchia tipo la 8.10, 2 se più recente) che ti permetterà il dual boot della macchina :D
ciao ciao
ok farò come dici :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.