PDA

View Full Version : la partizione C:\ è troppo piccola...


giovannetti2000
24-09-2011, 18:48
buongiorno. ho un notebook con installato seven 64bit premium e in fase di installazione del sistema operativo ( preinstallato ) mi è stato chiesto di definire lo spazio per C:\ ed ho optato per 50 GB. adesso mi rendo conto che forse avrei dovuto lasciare a C:\ un po' più di spazio ma con seven non è più possibile porvi rimedio. che programma esterno (free) potrei usare per ridimensionare la partizione? ci sono grossi rischi? partition wizard potrebbe andare bene? grazie :)

Freaxxx
24-09-2011, 19:05
7 integra una utilty per la gestione del disco, cerca diskmgmt.msc nel menu start.

swan_x
24-09-2011, 19:47
io ho dato a C: 50 GB e con 7 installato e qualche prog (molti che non necessitano di setup li ho messi in altra partizione D:) occupa con ibernazione e file paging un 20 GB scarsi, quindi direi che 50 sono + che sufficienti!

Eress
24-09-2011, 21:35
50 Gb per 7 sono più che sufficienti

giovannetti2000
25-09-2011, 14:26
7 integra una utilty per la gestione del disco, cerca diskmgmt.msc nel menu start.

si, è quella che avevo provato. forse è necessario prima ridurre un'altra partizione (D:\) per poter poi avere spazio da ricollocare in C:\...:rolleyes:
evidentemente...prima devo avere spazio da ricollocare...:)

thanks

giovannetti2000
25-09-2011, 14:43
io ho dato a C: 50 GB e con 7 installato e qualche prog (molti che non necessitano di setup li ho messi in altra partizione D:) occupa con ibernazione e file paging un 20 GB scarsi, quindi direi che 50 sono + che sufficienti!

rispondo anche a Eress. :)

grazie delle info.

anch'io ho sempre pensato di lasciare poco spazio a c:\, soprattutto per fare backup completi della partizione e pensavo che 51 GB fossero sufficienti (con vista 32 andavano bene). in effetti per adesso vanno ancora bene, ho installato tutto il possibile in d:\. Ma, considerato seven a 64 bit, tutti gli upgrade, gli aggiornamenti di tutti i software presenti in c, antivirus (che ho installato in C:\), i salvataggi coocky di internet, altre cosette, adesso ho disponibile in c:\ circa 18 GB e a me sembrano pochi, visti in previsione di un trascorso di tempo d'un paio d'anni, o anche meno... :rolleyes: mah, preferirei averne una trentina in più e portare c:\ a 80 GB.
saluti :)

swan_x
25-09-2011, 15:06
quindi 50-18 liberi = 32 GB occupati...
io ne ho 19 occupati...con aggiornamenti e balle varie
il grosso è in D:
forse dovresti fare un pò di pulizia...ciao!

Il Bruco
25-09-2011, 19:50
Defframmenti il disco D:
Riduci con l'opzione di Gestione disco (Riduci volume) di W7 la partizione D:, della dimensione per contenere i dati che ora sono su D:, se te lo fa fare
D: deve rimanere da 30 GB (sempre che tu non abbia già usato una capacità maggiore)

Partizioni e formatti la nuova partizione, trasferisci tutti i dati che sono in D: nella nuova partizione.
Elimini la partizione D:
Ampli la partizione di C: con l'opzione di Gestione Disco (Estendi volume)

giovannetti2000
28-09-2011, 11:04
Defframmenti il disco D:
Riduci con l'opzione di Gestione disco (Riduci volume) di W7 la partizione D:, della dimensione per contenere i dati che ora sono su D:, se te lo fa fare
D: deve rimanere da 30 GB (sempre che tu non abbia già usato una capacità maggiore)

Partizioni e formatti la nuova partizione, trasferisci tutti i dati che sono in D: nella nuova partizione.
Elimini la partizione D:
Ampli la partizione di C: con l'opzione di Gestione Disco (Estendi volume)

ringrazio tutti, ma sono riuscito a riportare lo spazio libero nel volume C a circa 30 GB. ho eliminato vari file di backup di windows update, tolto l'ibernazione e spostato il file di swap in D, lasciando in C circa 100 MB. per il momento funziona bene tutto poi, in seguito, userò la tecnica di Bruco. :)

tonyxx
28-09-2011, 15:32
a mè w7 occupa solo 9gb:eek:

Eress
28-09-2011, 18:08
a mè w7 occupa solo 9gb:eek:
Che edizione è? Mi sembra troppo poco

giovannetti2000
01-10-2011, 10:58
Defframmenti il disco D:
Riduci con l'opzione di Gestione disco (Riduci volume) di W7 la partizione D:, della dimensione per contenere i dati che ora sono su D:, se te lo fa fare
D: deve rimanere da 30 GB (sempre che tu non abbia già usato una capacità maggiore)

Partizioni e formatti la nuova partizione, trasferisci tutti i dati che sono in D: nella nuova partizione.
Elimini la partizione D:
Ampli la partizione di C: con l'opzione di Gestione Disco (Estendi volume)

windows 7 mi permetteva di ridurre d: fino a 31 GB circa (il totale del contenuto "reale" di d: ) e decisi di ridurre ma, nella fase di riduzione windows mi sospese la procedura dicendo "che non c'era spazio disponibile per l'operazione"? :eek: . riprovo e immediatamente mi blocca l'operazione e mi accorgo che lo spazio riducibile era cambiato, windows rendeva disponibile una dimensione minima di circa 80 GB? :eek: :eek: .deciso a ridimensionare c: ho infine utilizzato un software freeware, molto valido, usando un disco di boot, anche su sistemi a 64 bit e facilmente mi ha risolto tutti i problemi.:) adesso ho portato c: a circa 81 GB, ripristinato ibernazione, swap e altre cose. il tempo necessario per clonare/ripristinare c: è rimasto pressochè identico, credo dipenda più dalla quantità di dati che dalla dimensione del disco da clonare. :)
saluti.