PDA

View Full Version : Ventola impazzita e temperature strane...


kamon
24-09-2011, 16:34
Ciao ragazzi, vi espongo subito il mio problema: ho riscontrato che quando guardo filmati in streaming a schermo pieno, la ventola dello chassis ogni 10-30 secondi impazzisce, e per tipo 3-6 secondi prende a girare molto più veloce, facendo un casino del diavolo...anche senza altri processi aperti, anche con il pc formattato di fresco e con TUTTI i driver aggiornati, la musica non cambia...vi allego il report di hardware monitor che comprende anche il momento nel quale la ventola impazzisce...

http://img854.imageshack.us/img854/3720/hardwaremonitorstreamin.jpg

Dati sul PC:

OS: Windows 7 ultimate 64bit
Case: Cooler Master Elite 333

Scheda madre:
Tipo processore QuadCore AMD Athlon II X4 620, 2600 MHz (13 x 200)
Nome scheda madre Pegatron M2N68-LA (Narra6) (1 PCI, 2 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 2 DDR3 DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce 6150SE-430, AMD K10
Memoria di sistema 4096 MB (DDR3-1333 DDR3 SDRAM)
DIMM1: Samsung M378B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
DIMM2: Samsung M378B5673EH1-CH9 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (8-8-8-22 @ 609 MHz) (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-17 @ 457 MHz)
Tipo BIOS AMI (10/06/09)

Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 550 Ti (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce GTX 550 Ti (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce GTX 550 Ti
Schermo LG M237WDP [23" LCD] (190116843009)

Multimedia:
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ nVIDIA GF116 - High Definition Audio Controller
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ nVIDIA GF116 - High Definition Audio Controller
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ nVIDIA GF116 - High Definition Audio Controller
Periferica audio nVIDIA HDMI/DP @ nVIDIA GF116 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC662 @ nVIDIA nForce 6100-400/405/420/430 (MCP61) - High Definition Audio Controller

Archiviazione:
Controller IDE NVIDIA nForce Serial ATA Controller
Controller IDE NVIDIA nForce Serial ATA Controller
Controller di archiviazione WinCDEmu Virtual Bus
Unità disco ST350041 8AS SCSI Disk Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Unità ottica hp CDDVDW TS-H653R SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto

Se avete idee sparate! XD

Poliacido
24-09-2011, 18:16
La ventola è attaccata alla mobo ed è pwm? Se mai prova a impostare dal bios manualmente la ventola settandola a un valore fisso e disattivando il controllo automatico

kamon
24-09-2011, 18:52
La ventola è attaccata alla mobo ed è pwm? Se mai prova a impostare dal bios manualmente la ventola settandola a un valore fisso e disattivando il controllo automatico

Non ho idea di cosa significhi "pwm"...ma posso provare a frugare il bios...nel frattempo ecco uno screen di Hardware Monitor, l'ho fatto mentre giocavo a Fable III e mi pare proprio che la temperatura massima della vga sia altissima...77gradi è tanto vero?
http://img545.imageshack.us/img545/8075/hardwaremonitorfableiii.jpg

kamon
25-09-2011, 10:35
Adesso all'avvio mi dice "sistem fan has failed", ma poi pare che tutto funzioni...mah...

kamon
27-04-2012, 17:14
Rispolvero questo 3d perchè il problema non si risolve da solo come speravo XD, ma in tutto questo tempo ho avuto modo di fare tante prove e di annotarmi alcune cose, in'oltre ho fatto delle ricerche (senza risultati degni purtroppo), quindi considerando che:

- Il problema si presenta solo da quando ho cambiato la vecchia Geforce GT220, con una GTX550 Ti DirectCU (nuova).
- Capita principalmente quando utilizzo più applicazioni alla volta (tipo video in streaming+gioco in finestra).
- Pare che la scheda video goda di ottima salute.
- La visualizzazione non presenta artefatti o bug visivi di nessun tipo.
- La temperatura del processore pare nella norma, ma la ventola impazzisce comunque.

Quindi da ignorante ho pensato, non è che trattandosi di un preassemblato HP "modificato" (ci ho messo una GTX550 Ti DirectCU, ed un ali Corsair CX600v2), al quale però è restata la pidocchiosa motherboard di fabbrica, tale "Pegatron M2N68-LA (Narra6)", il problema sia da imputarsi al northbridge che non avendo una ventola propria, o un dissipatore degno di questo nome, si surriscalda non essendo progettato per gestire la grande mole di dati che la nuova scheda video gli fà ingoiare...
Dite che questa ipotesi è plausibile? ...nel caso, mi sapete dire un test specifico per diagniosticare con certezza il problema?

kamon
04-05-2012, 16:29
Rispolvero questo 3d perchè il problema non si risolve da solo come speravo XD, ma in tutto questo tempo ho avuto modo di fare tante prove e di annotarmi alcune cose, in'oltre ho fatto delle ricerche (senza risultati degni purtroppo), quindi considerando che:

- Il problema si presenta solo da quando ho cambiato la vecchia Geforce GT220, con una GTX550 Ti DirectCU (nuova).
- Capita principalmente quando utilizzo più applicazioni alla volta (tipo video in streaming+gioco in finestra).
- Pare che la scheda video goda di ottima salute.
- La visualizzazione non presenta artefatti o bug visivi di nessun tipo.
- La temperatura del processore pare nella norma, ma la ventola impazzisce comunque.

Quindi da ignorante ho pensato, non è che trattandosi di un preassemblato HP "modificato" (ci ho messo una GTX550 Ti DirectCU, ed un ali Corsair CX600v2), al quale però è restata la pidocchiosa motherboard di fabbrica, tale "Pegatron M2N68-LA (Narra6)", il problema sia da imputarsi al northbridge che non avendo una ventola propria, o un dissipatore degno di questo nome, si surriscalda non essendo progettato per gestire la grande mole di dati che la nuova scheda video gli fà ingoiare...
Dite che questa ipotesi è plausibile? ...nel caso, mi sapete dire un test specifico per diagniosticare con certezza il problema?
Up.

kamon
21-05-2012, 15:20
Mi sapete almeno indicare dove trovare un dissipatore alternativo buono compatibile con il mio northbridge? ...non sò cosa cercare...

x9drive9in
21-05-2012, 17:04
Se prendi un fan controller puoi regolare manualmente la velocità delle ventole se da bios non ci riesci. Come dissipatore posso consigliarti l'Artic Frezer 13:) (non l'ho provato ma un utente di MegaLab.it lo ha comprato ed è ottimo)

gigablaster83
21-05-2012, 17:13
Se prendi un fan controller puoi regolare manualmente la velocità delle ventole se da bios non ci riesci. Come dissipatore posso consigliarti l'Artic Frezer 13:) (non l'ho provato ma un utente di MegaLab.it lo ha comprato ed è ottimo)

Lui chiedeva un dissipatore per il chipset, non per la cpu. Non credo che l'Arctic Freezer 13 sia utile allo scopo.

x9drive9in
21-05-2012, 17:15
Toh :D :
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=3406_184

kamon
21-05-2012, 17:21
Grazie ragazzi, quindi se prendo uno di quelli sono certo che monti?

x9drive9in
21-05-2012, 17:47
Se la motherboard è compatibile direi di si

kamon
21-05-2012, 18:21
Se la motherboard è compatibile direi di si

...ma è proprio questo che stò chiedendo...

gigablaster83
21-05-2012, 18:23
Basta che il problema sia effettivamente dovuto al surriscaldamento del chipset. Non vorrei che compri questo dissipatore senza risolvere il problema.