View Full Version : test4theory/LHC@Home 2.0
Saeba Ryo
24-09-2011, 16:28
Ciao! Da un po' faccio parte di questo progetto (praticamente ha sostituito LHC@home, che ha sempre funzionato a singhiozzo). Usa una macchina virtuale (VirtualBox). Info qui:
http://lhcathome.web.cern.ch/LHCathome/Physics/
C'č un modo per minimizzare nella tray area (sotto Win7 a 64 bit) anche la finestra della macchina virtuale come si fa con quella di BOINC?
Saeba Ryo
30-12-2011, 02:06
Altra cosa, č normale che non occupi il 100% nei sistemi multiprocessore anche se ho impostato che lo faccia?
robertogl
30-12-2011, 19:40
allora, per il primo post (passato inosservato) per ora non si puņ, ma sono previsti sviluppi futuri, come una nuova versione per l'inizio del prossimo anno con informazioni maggiori su quello che si sta elaborando ed altre piccole cose, vedremo :D
Per la seconda domanda, se hai solo t4t sul pc, questo occupa un solo core :(
se hai altri progetti, devi sapere che in questo periodo i server del CERN sono quasi spenti(quelli del progetto t4t), e garantiscono solo il minimo. Puņ succedere che la macchina virtuale non trovi lavoro da scaricare e aspetti del tempo, e in quel periodo il tuo pc non elabora niente :)
Saeba Ryo
30-12-2011, 21:01
Dei server avevo letto, ma pensavo che T4T fosse multiprocessore! Peccato!
robertogl
30-12-2011, 21:07
Dei server avevo letto, ma pensavo che T4T fosse multiprocessore! Peccato!
eh no, al massimo puoi fare una wu per volta, e ogni wu usa un processore, ergo al massimo usi un processore :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.