View Full Version : Clonazione sistema operativo e problemi di boot
juninho85
24-09-2011, 15:51
dunque,ho finalmente installato il crucial m4,aggiornato il firmware e clonato la partizione.
ora però devo capire come agire sul boot.ini.
considerate che sono tutti e tre dei sata impostati da bios su ahci
situazione attuale:
HD1:windows xp pro
hd2:windows vista 64
hd3:windows xp pro(è il crucial m4 su cui ho clonato il contenuto dell'hd1
il clonedisk l'ho fatto con acronis true home 2009....è andato tutto a buon fine,però se scollego l'hd1(dove evidentemente è presente l'mbr che acronis non deve aver clonato sull'hd3)all'avvio ottengo il classico messaggio "insert boot media"
per cui ora ho tutti e 3 gli hd collegato con i soli 1 e 2 con sistema operativo funzionante,il 3 è visto come hd di archiviazione
ciò che voglio fare io è lasciare 2 e 3 col sistema operativo avviante e formattare l'hd 1 rendendolo hd di archiviazione.
questo è il contenuto del file boot.ini
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /FASTDETECT /NOEXECUTE=OPTIN
la domanda è:dove e come devo metter mano?:muro:
Il file boot.ini non è in uso. Da vista in poi, il boot loader è cambiato ed è necessario usare BCDEDIT.exe per modificare la configurazione di avvio. C'è anche scritto nel file boot.ini. Non capisco a che dici niubbi! ;)
Ci sono vari programmi che ti permettono la modifica del boot loader, tra cui EasyBCD -> http://neosmart.net/dl.php?id=1
juninho85
24-09-2011, 16:25
ho fatto copia/incolla da un forum di amici,ecco il perchè del tono di quelle parole ;):D
il punto è questo:se veramente il file di boot fosse nell hd 2,una volta scollegato l'hd 1 dovrebbe risultare avviabile almeno l'1(non dico il 3 dato che va sicuramente scritto l'avvio nel file di boot)
ciò dovrebbe significare che il file di avvio è sull'hd 1:se lo formatto mi gioco l'avvio di tutti e 3 i sistemi operativi e non ho più accesso per riscrivere il file di boot:muro:
juninho85
24-09-2011, 16:36
ho pensato di fare questo:
spostare il file boot.ini dal c: dell'hd1 all'hd 3,senza variarne il contenuto dato che poi l'hd 1 lo formatterei per utilizzarlo come volume di backup
corretto?
mi rispondo da solo:NO!
dato che il file boot.ini è stato correttamente copiato dall'hd1 ma per chissà quale motivo non viene rilevato in fase di avvio tenendo collegati i soli hd 2 e 3!:muro:
Allora se ho capito bene, ecco la storia del tuo pc: hai installato dapprima xp sul disco 1 e poi hai installato vista sul disco 2, con il disco 1 attaccato. Vista ha utilizzato l'mbr del disco 1, quindi se stacchi il disco 1 non parte più nulla.
In questo caso devi fare così:
1) stacchi fisicamente il disco 1
2) modifica l'opzione di boot nel bios del pc impostando come principale il lettore cd/dvd e poi il disco 2
3) Riavvia il pc con il dvd di vista inserito che ti serve per ripristinare l'installazione di vista nel disco 2: una volta avviato il dvd, ti compare la schermata dove scegliere lingua, formato e layout, scegli e clicca avanti; dopo di che devi scegliere ripristina il computer. A fine procedura riavvia il pc.
4) Ora dovresti avere il boot che ti permette di avviare vista oppure xp su ssd; se invece parte solo vista, dovrai installare in vista il programma easybcd e utilizzarlo per aggiungere nelle opzioni di boot anche l'avvio di xp che è sul tuo nuovo ssd.
5) riattacchi il disco 1 e lo puoi formattare e usarlo come disco per i dati.
Buon lavoro!!
juninho85
24-09-2011, 17:35
son riuscito a modificare correttamente il boot,ora ho solo vista e l'ssd in avvio...ho avuto l'illuminazione e mettendo mano al boot.ini son riuscito a eliminare l'1 e inserite il 3.
è stato sufficiente modificare il parametro"rdisk",precedentemente settato su "0",ora su "2".
ora però ho un altro problemino...vorrei formattare da windows l'hd 1...però viene visto ancora come hd di sistema.
questa è la situazione:
http://img101.imageshack.us/img101/237/immaginedqi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/101/immaginedqi.jpg/)
l'unità da formattare è G:,però venendo identificata come unità di sistema è disabilitata la possibilità di formattarla,sia da gestione disco che da risorse del computer.
Devi ripristinare il boot di vista nel disco 2, con la procedura che ti ho indicato se vuoi ottenere ciò che hai scritto nel tuo primo messaggio, diversamente vista continuerà ha usare il disco 1 che ovviamente non riesci a formattare.
juninho85
24-09-2011, 21:01
mannaggia a me a quando l'ho fatto :muro:
reinstallato vista(il ripristino boot senza hd1 collegato non sortiva effetto)e sto messo peggio di prima in quanto l'hd 1 continua a esser non formattabile,ora non vedo in avvio l'hd3 e ora mi tocca reinstallare tutto su vista :muro:
Che cosa hai fatto?? :confused:
Hai per caso reinstallato vista con il disco 1 attaccato? Altrimenti non si spiega il fatto che non puoi formattare il disco 1.
juninho85
24-09-2011, 22:00
no tranquillo,l'ho installato col disco 1 staccato.
però non c'è ugualmente verso di sbloccarne la formattazione.
premesso che ti devo già ringraziare per quanto m'hai consigliato finora,hai qualche idea su come poterla fare?!
juninho85
24-09-2011, 22:35
ora l'ho formattato utilizzando la console del cd di vista
se avvio il sistema con l'hd1 staccato ho "bootmgr mancante".
se invece lo stacco il pc si avvia regolarmente sia da hd 2 che da hd 3:confused:
E' il bios che va a cercare il sistema operativo nel disco 1. Devi impostare il bios in modo che vada a cercare il sistema operativo nel disco 2.
Non so come hai configurato il pc: gli hd sono collegati con cavi sata o ide (quelli a nastro)?
Il disco con vista è impostato come master e non slave?
juninho85
24-09-2011, 23:30
sono tutti e 3 sata
mi era già venuto in mente di invertire i cavi tra l'1 e il 2(il bios rileva in boot come hd solo quello collegato alla porta 1)...risultato?nel bios veniva si rilevato vista come boot prioritario...ma ottenevo la schermata "insert boot media":cry:
Ma che cavolo! Quello d'impostare il disco 2 come principale nelle opzioni di boot del bios era la prima cosa da fare, vedi se con le opzioni di ripristino del dvd di vista riesci a far ripartire il disco con vista collegato alla porta 1.
juninho85
24-09-2011, 23:54
dimenticavo,l'unico modo per far partire il sistema con l'hd1 collegato è settarlo come slave,ma comunque non viene visto da windows e su bios viene rilevata la porta sata come impegnata ma non identifica l'hard disk
juninho85
24-09-2011, 23:57
Ma che cavolo! Quello d'impostare il disco 2 come principale nelle opzioni di boot del bios era la prima cosa da fare, vedi se con le opzioni di ripristino del dvd di vista riesci a far ripartire il disco con vista collegato alla porta 1.
non ci siamo capiti....l'unico modo per vedere l'unità su bios lcon vista installato è metterlo fisicamente sulla porta 1
juninho85
24-09-2011, 23:57
ora l'ho formattato utilizzando la console del cd di vista
se avvio il sistema con l'hd1 staccato ho "bootmgr mancante".
se invece lo stacco il pc si avvia regolarmente sia da hd 2 che da hd 3:confused:
pardon,volevo scrivere "attaccato" :doh:
non ci siamo capiti....l'unico modo per vedere l'unità su bios lcon vista installato è metterlo fisicamente sulla porta 1
No, ho capito bene. Se l'unico modo che hai per far vedere al bios come principale il disco con vista è quello di attaccarlo fisicamente alla porta 1, allora attaccalo alla porta 1. Poi vedi se con il DVD di vista riesci a far ripartire il sistema operativo con le opzioni di ripristino computer.
juninho85
25-09-2011, 00:29
ce l'abbiamo fatta!;):D
non chiedi come,non chiedermi perchè....è bastato soltanto risettare il jumperino dell'hd "originariamente" N°1 su master(com'era sempre stato impostato praticamente in tutti i tentativi) è l'hd è tornato operativo come unità logica,lasciando le altre due con i sistemi operativi avviabili funzionanti!
ti ringrazio per essermi stato dietro fino a quest'ora...ti sono debitore:cincin:
Oh mamma! Forse se dicevi cosa stavi facendo avremmo capito meglio cosa c'era da fare, ma l'importante è risolvere! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.