View Full Version : Hard disk permesso vietato anche per admin
Ciao ragazzi,
sono nei guai,
sul mio pc con window 7 (non è la home edition) ho due utenti, il mio che sono amministratore e l'altro che è un utente comune (non diritti di admin)
ho notato che accedendo come utente potevo vedere anche tutti gli altri hd del mio pc e quindi mi sono loggado da utente/admin e ho cercato di inibire la visione degli hd all'utente, andando in proprietà dell'hard disk, poi sicurezza e ho negato il controllo totale dell'hd al gruppo users.
Pensavo che io, in quanto admin fossi esente.
Applico tutto e nemmeno io posso entrare nell'hd
Le ho provate tutte, abilitando l'utente administrator, loggandomi da administrator, ma niente.
SOno pure andato in gestione computer come admin, gestione dischi e non c'è più la scheda Sicurezza in proprietà. cioè quella che mi permette di reimpostare i diritti.
Che posso fare?
Potreste aiutarmi? Spero soltanto di non aver più accesso ai miei dati
Grazie mille
Hai già provato con un punto di ripristino?
Il Bruco
24-09-2011, 18:42
Tasto dx del mouse sull'HD inibito
Proprietà
Sicurezza
Posta la finestra che si apre.
Tasto dx del mouse sull'HD inibito
Proprietà
Sicurezza
Posta la finestra che si apre.
eh purtroppo il pc è in remoto e ora non lo posso fare.
In pratica ci sono tutte le schede di proprietà, esclusa proprio sicurezza
E nelle risorse del computer mi dice che c'è il disco D: ma non mi dice nemmeno lo spazio e le info. E' proprio tutto inibito al controllo.
SOno sicurissimo però di aver escluso solo gli users e non administrators e system
comunque ti posto una cattura di una finestra in un altro pc che ho che è praticamente identico all'altro
stessi nome utente e situazione. soltanto che qui non ho inibito nulla.
In pratica ho impostato "nega controllo completo" al gruppo users, l'ultimo in basso, pensando che comunque da administrator avrei potuto controllare tutto
http://imageshack.us/photo/my-images/801/finestra.jpg/
Il Bruco
25-09-2011, 09:12
Loggato come Utente Amministratore ed attiva l'Amministratore Unico
Click su ORB = Start
In "Cerca programma o file"
Scrivi ----> cmd
Tasto dx del mouse su "cmd" in alto
Click su "Esegui come amministratore"
Digita ----> net user administrator /active:yes
Ti da "Esecuzione comando riuscita."
Riavvia il PC
Loggati come "Administrator"
Prova a vedere se puoi ristabilire le autorizzazioni.
Per disabilitare il Super Amministratore fai le stesse operazioni di cui sopra ma al posto di ---> yes scrivi ---> no
Loggato come Utente Amministratore ed attiva l'Amministratore Unico
Click su ORB = Start
In "Cerca programma o file"
Scrivi ----> cmd
Tasto dx del mouse su "cmd" in alto
Click su "Esegui come amministratore"
Digita ----> net user administrator /active:yes
Ti da "Esecuzione comando riuscita."
Riavvia il PC
Loggati come "Administrator"
Prova a vedere se puoi ristabilire le autorizzazioni.
Per disabilitare il Super Amministratore fai le stesse operazioni di cui sopra ma al posto di ---> yes scrivi ---> no
Grazie per avermi risposto. Credo di aver fatto tutto questo già
con l'altra procedura
cioè col comando secpol.msc
http://ziogeek.com/wp-content/uploads/2009/02/image274.png
è la stessa cosa?
al login trovo l'administrator attivato
Anche al super admin il disco appare senza diritti.
ma com'è possibile? Io non capisco, se ho tolto i diritti agli users come mai i super admin o gli utenti admin non vedono?
Il Bruco
25-09-2011, 11:26
Non avendo il problema sottomano, non so più che dirti.
Per esperienza diretta posso dirti che quell'account Users svolge un ruolo molto importante nei permessi Windows, non chiedermi il perchè però :D
Se hai già provato con un punto di ripristino, forse si potrebbe provare andando a modificare manualmente chiavi di registro relative, ma non saprei dirti il percorso. Magari prova una ricerca sul web.
Oppure come ultima spes, potresti tentare con RefreshPc :rolleyes:
Il Bruco
25-09-2011, 12:00
Tentar non nuoce, è per WVista ma dovrebbe andar bene anche per W7
http://support.microsoft.com/kb/313222/it
Interessante segnalazione, me lo salvo ;)
Ragazzi grazie mille a tutti quanti.
Ancora non ho provato perché il pc devo controllarlo con team viewer e conterò di farlo in questi giorni.
A proposito, non è che proprio perché l'abbia fatto con team viewer il pc non mi dà proprio tutti i privilegi di admin?
Ad ogni modo @Eress:
credo che non si faccia infinocchiare con un punto di ripristino, qui si parla di protezione di un intero disco, non è un'installazione di software. comunque grazie mille per l'aiuto ;)
@Il Bruco: secondo te posso direttamente applicare il fix oppure faccio tutto manualmente?
Il Bruco
26-09-2011, 13:04
Se non hai modificato nulla manualmente nel registro puoi tranquillamente usare il FIX della Microsoft.
Se non hai modificato nulla manualmente nel registro puoi tranquillamente usare il FIX della Microsoft.
no, mai toccato nulla,
c'è chi consiglia di usare linux per leggere il contenuto dell'hd e magari copiarlo altrove
comunque vedremo come va e ti farò sapere
grazie e speriamo bene
Il Bruco
26-09-2011, 17:02
Se lo smonti e lo inserisci in un'altro PC puoi salvare il tutto, non serve la distro di Linux.
Se lo smonti e lo inserisci in un'altro PC puoi salvare il tutto, non serve la distro di Linux.
ragazzi grazie a tutti.
ho risolto con windows in safe mode, si è riattivata la task sicurezza e ho reimpostato i diritti per users come prima
però dovevo sistemare tutti i diritti di cartella in cartella.
non riuscivo a trovare l'opzione per far ereditare i privilegi da D:(che è il disco incriminato).
comunque passo i dati e poi formatto il disco e non faccio più ste fesserie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.