View Full Version : Cambio HD4850, cosa prendere?
Speedy L\'originale
24-09-2011, 13:01
Avrei intenzione di cambiare sk. video per prendere qualcosa di + adatto al mio monitor FullHD, ma senza spendere un'esagerazione di soldi visto che attualmente riesco a giocare "quasi" bene con una vecchia HD4850 ai titoli che uso attualmente (AC: brotherhood, NFS HP e SC2) però non so bene cosa potrei prendere, un'idea di base su cosa prendere ce l'ho già, ma ultimamente seguo meno il mercato e quindi sono un pò indeciso sul da farsi. Il pc è in sign e ho una mezz'idea di pianificare un upgrade alla prox piattaforma amd bulldozzer o equivalente intel, ma anche lì senza andare a spendere esageratamente.
L'unico requisito richiesto è che sia molto silenziosa.
Cosa mi consigliate di prendere?
Per giocare in full hd dignitosamente (settaggi alti e filtri tutti o quasi tutti) con una 6870/6950 sei a posto. Sul mercatino risparmi ancora di più e con 150€ e un pò di fortuna potresti anche portarti a casa una 6950. Le Sapphire di solito sono molto silenziose, ovviamente più aumenti la velocità della ventola più si comincerà a sentire, ma in idle (20% circa) la mia è praticamente inudibile..
Speedy L\'originale
24-09-2011, 15:14
Per giocare in full hd dignitosamente (settaggi alti e filtri tutti o quasi tutti) con una 6870/6950 sei a posto. Sul mercatino risparmi ancora di più e con 150€ e un pò di fortuna potresti anche portarti a casa una 6950. Le Sapphire di solito sono molto silenziose, ovviamente più aumenti la velocità della ventola più si comincerà a sentire, ma in idle (20% circa) la mia è praticamente inudibile..
Con la mia HD4850 non mi sono trovato poi malissimo, ma pensavo di provare un pò nvidia che differenza c'è tra la 560 e la 560Ti?
Con la mia HD4850 non mi sono trovato poi malissimo, ma pensavo di provare un pò nvidia che differenza c'è tra la 560 e la 560Ti?
Oltre a 30€ di differenza, la Ti è più performante. Guadagna anche una decina di fps in più. Facendo un paragone, la Ti è molto simile alla 6950 mentre la non Ti ("liscia") è simile alla 6870.
Se devi giocare in full hd la 560Ti è più consigliata. Va molto bene in tutto, e i 30€ in più sono giustificati..
Speedy L\'originale
25-09-2011, 12:01
Oltre a 30€ di differenza, la Ti è più performante. Guadagna anche una decina di fps in più. Facendo un paragone, la Ti è molto simile alla 6950 mentre la non Ti ("liscia") è simile alla 6870.
Se devi giocare in full hd la 560Ti è più consigliata. Va molto bene in tutto, e i 30€ in più sono giustificati..
Bene o male erano queste 2 le schede che avevo puntato già da prima, il dubbio maggiore non erà in se quale sk. video prendere, ma tra le varie proposte Custom dei diversi produttori quale produttore offre ad un ottimo prezzo una 560 ti o non con un dissipatore custom molto silenzioso?
Considerate che non mi interessa mettermi li successivamente ad overcloccare la sk. video.
blackandecker
25-09-2011, 12:27
Le soluzioni con dissipatore silenzioso superano i 200 euro però eh.
Speedy L\'originale
25-09-2011, 12:30
Le soluzioni con dissipatore silenzioso superano i 200 euro però eh.
fammi qualche nome intanto, solo ke ho trovato diverse 560Ti con diversi dissi, ma nn so qual'è + silenzioso d'altri
se devi prendere la 560 prendi la Ti, molto più potente, riguardo la rumorosità prova a vedere qualche recensione, in generale fai conto che più la ventola è grossa o se sono 2 addirittura meglio è
Speedy L\'originale
25-09-2011, 12:34
se devi prendere la 560 prendi la Ti, molto più potente, riguardo la rumorosità prova a vedere qualche recensione, in generale fai conto che più la ventola è grossa o se sono 2 addirittura meglio è
Io stavo pensando ad una soluzione differente e se ci monto il mio artic accelero che ho montato sulla HD4850? Sicuramente è molto silenzioso.
DirectCUII dicono essere molto silenziosa, inoltre ha uno dei migliori raffreddamenti in circolazione. Per quanto riguarda l'Accelero, va molto bene anche quello.
Io stavo pensando ad una soluzione differente e se ci monto il mio artic accelero che ho montato sulla HD4850? Sicuramente è molto silenzioso.
dovresti vedere se si può montare, magari basta solo comprare un kit
con quello qualsiasi vga risulta molto silenziosa ;)
Speedy L\'originale
27-09-2011, 11:54
Purtroppo il mio dissipatore Artic accelero S1 Rev3 non è compatibile con le 560 di nvidia e quindi dovrei lasciarglielo insieme alla mia HD4850.
Tra le 560Ti e non ho adocchiato questa:
Asus GeForce GTX 560 DirectCU II TOP
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2389435
Viene sui 180€ e essendo overcloccata di serie ha circa le stesse prestazioni della versione TI, inoltre ritengo che montando 2 ventole piuttosto grosse che sia pure molto silenziosa, come scheda mi sembra veramente interessante.
La 560TI identica da Asus passa i 200€ e ritengo che sia una spesa eccessiva.
Altrimenti pensavo ad una soluzione differente, mi prendo una HD6870 lasciando perdere l'idea di provare dopo diverso tempo nVdia e ci monto il mio artic accelero S1 R.2, ma lo sbattimento di smontare 2 schede e relativi rischi non so se è conveniente, cosa ne pensate?
983toxic
27-09-2011, 12:13
non so se tu sia preoccupato per le temp perchè ti basi sulla serie 4, ma la serie 6 amd è decisamente più fresca e conseguentemente più silenziosa. Se prendi una 6870 sapphire con ventolone centrale (come la mia, per cui non parlo per sentito dire) puoi tenere la ventola fissa al 40/45% dal CCC anche in gaming, ti assicuro che è molto fresca e sopratutto silenziosa. Ha un ottimo dissipatore.
Pat.Jane
27-09-2011, 12:25
se miri al silenzio senza cambiare dissipatore forse la migliore è la nuova versione della Gigabyte che monta due ventole da 100 rispetto al vecchio dissi che le montava da 92
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1641/gigabyte_gtx560_front1.jpg
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1641/gigabyte_gtx560_front3.jpg
se vuoi però ottenere il massimo del silenzio devi montare un dissi aftermarket, io ho lo Shaman e ora che ho definitivamente ottimizzato i flussi d'aria in entrata ed uscita posso dirti che ho in idle intorno a 30° con ventola al 10% ( si 10 :) ) e massime di poco superiori ai 50 con ventola al 40% (si 40 :D )
la vga è sempre inudibile
Speedy L\'originale
28-09-2011, 12:14
non so se tu sia preoccupato per le temp perchè ti basi sulla serie 4, ma la serie 6 amd è decisamente più fresca e conseguentemente più silenziosa. Se prendi una 6870 sapphire con ventolone centrale (come la mia, per cui non parlo per sentito dire) puoi tenere la ventola fissa al 40/45% dal CCC anche in gaming, ti assicuro che è molto fresca e sopratutto silenziosa. Ha un ottimo dissipatore.
Della temperatura della mia HD4850 non mi preoccupo affatto con l'artic accelero + ventola enermax everest faccio fatica a fargli raggiungere i 60°c quindi non vedo dove può essere questo problema di temperature.
Se prendessi una HD6870 mi sa che prenderei quella + economica x poi smontare/rimontare il mio artic accelero S1 r.2 e avere cmq un dissipatore migliore in ogni caso e potrebbe essere una soluzione di cui conosco già la sua rumorosità.
Se poi mi aggiungi che le HD6000 scaldano pure meno delle HD4000 ho solo di che guadagnarci rispetto alla mia soluzione attuale.
se miri al silenzio senza cambiare dissipatore forse la migliore è la nuova versione della Gigabyte che monta due ventole da 100 rispetto al vecchio dissi che le montava da 92
[IMG]http://www.legitreviews.com/images/reviews/1641/gigabyte_gtx560_front1.jpg[/*IMG]
[IMG]http://www.legitreviews.com/images/reviews/1641/gigabyte_gtx560_front3.jpg[/*IMG]
se vuoi però ottenere il massimo del silenzio devi montare un dissi aftermarket, io ho lo Shaman e ora che ho definitivamente ottimizzato i flussi d'aria in entrata ed uscita posso dirti che ho in idle intorno a 30° con ventola al 10% ( si 10 :) ) e massime di poco superiori ai 50 con ventola al 40% (si 40 :D )
la vga è sempre inudibile
Un dissi aftermarket già ce l'ho e mi trovo pure molto bene, peccato che non sia compatibile con la GTX 560, della gigabyte che mi hai appena proposto mi potresti dire esattamente che modello è che cosi inizio pure a far 2 conti?
Pian piano mi sto rendendo conto che mi resta scegliere sempre tra meno modelli ed è molto utile, praticamente mi rimane tra scegliere tra HD6870 e GTX 560 o al max 560Ti.
Un dissi aftermarket già ce l'ho e mi trovo pure molto bene, peccato che non sia compatibile con la GTX 560, della gigabyte che mi hai appena proposto mi potresti dire esattamente che modello è che cosi inizio pure a far 2 conti?
Pian piano mi sto rendendo conto che mi resta scegliere sempre tra meno modelli ed è molto utile, praticamente mi rimane tra scegliere tra HD6870 e GTX 560 o al max 560Ti.
Quella dovrebbe essere la 560 liscia, ma se ci rientri col budget ti conviene prendere la versione Ti che è superiore sia alla 560 che alla 6870. Le più silenziose, secondo i grafici, sono la Phantom, la Beast e la Twin Frozr III. Il Windforce non si rivela molto silenzioso, mentre secondo quello che leggo la 6870 Twin Frozr II è una delle più silenziose..
Pat.Jane
28-09-2011, 20:26
Quella dovrebbe essere la 560 liscia
infatti ho sbagliato ad inserire le immagini, coi nuovi dissi gigabyte mi sono confuso, hanno fatto quello con ventole da 100 anche per la 560 normale
intendevo questa, è la nuova versione della 560 Ti SuperOC (sigla GV-N560SO-1GI-950 (rev. 2.0))
http://2f.zol-img.com.cn/product/70_800x600/269/cen1DZtIE9gE.jpg
infatti ho sbagliato ad inserire le immagini, coi nuovi dissi gigabyte mi sono confuso, hanno fatto quello con ventole da 100 anche per la 560 normale
intendevo questa, è la nuova versione della 560 Ti SuperOC (sigla GV-N560SO-1GI-950 (rev. 2.0))
http://2f.zol-img.com.cn/product/70_800x600/269/cen1DZtIE9gE.jpg
Infatti mi sembrava strano che consigliassi una 560 liscia :asd:
Questa versione non l'avevo ancora vista, ero rimasto alla SuperOC "vecchia" (la rev 1.0 credo). Con le ventole da 100 dicono sia silenziosa?
Speedy L\'originale
02-10-2011, 12:05
Quella dovrebbe essere la 560 liscia, ma se ci rientri col budget ti conviene prendere la versione Ti che è superiore sia alla 560 che alla 6870. Le più silenziose, secondo i grafici, sono la Phantom, la Beast e la Twin Frozr III. Il Windforce non si rivela molto silenzioso, mentre secondo quello che leggo la 6870 Twin Frozr II è una delle più silenziose..
X la TI non riesco granchè a starci nel budget, volevo stare abb sotto i 200€ e generalmente le Ti li passano un po tutte anke se il budget si potrebbe pure alzare, ma la differenza di prestazioni mi sembra dubbia..
Parlando di sistema di dissipazione cosa ne dici del sistema di ASus, il DirectCU II TOP ?
http://techinstyle.tv/wp-content/uploads/2011/05/ASUS-GeForce-GTX-560-Ti-DirectCU-II-Top-graphics-card.jpg
Questo + precisamente.
Darò un'occhiata pure ai sistemi di dissipazione ke mi hai consigliato che mi sembrano molto interessanti.
IL Phantom di Gainward per caso è Fanless? Oppure c'è una ventola?
A vederla sembra fanless, ma però si parla pure di una sua rumorosità e quindi c'è qualcosa che non mi torna
infatti ho sbagliato ad inserire le immagini, coi nuovi dissi gigabyte mi sono confuso, hanno fatto quello con ventole da 100 anche per la 560 normale
intendevo questa, è la nuova versione della 560 Ti SuperOC (sigla GV-N560SO-1GI-950 (rev. 2.0))
[IMG]http://2f.zol-img.com.cn/product/70_800x600/269/cen1DZtIE9gE.jpg[/*IMG]
Non riesco a trovarla la versione che mi consigli te, dov'è la posso trovare?
Pat.Jane
03-10-2011, 11:09
Non riesco a trovarla la versione che mi consigli te, dov'è la posso trovare?
dov'è è fantastico ... scusa ma non ho resistito :)
comunque io con trovaprezzi avevo trovato sia la oc che la 560 liscia delle immagini sopra sempre con dissi nuovo e ventole da 100
Speedy L\'originale
03-10-2011, 12:07
dov'è è fantastico ... scusa ma non ho resistito :)
comunque io con trovaprezzi avevo trovato sia la oc che la 560 liscia delle immagini sopra sempre con dissi nuovo e ventole da 100
:asd: hai perfettamente ragione :asd:
Certe volte gli effetti di certe serate si notano anche il giorno dopo :asd:
Li ho tralasciato un "che" chissà dove :D
Sarà, ma la versione superOC della gigabyte col core a 950Mhz ancora non riesco a trovarla, mi potresti linkare pure qua il link a trovaprezzi? Magari sbaglio i parametri di ricerca..
(almeno sarà xkè forse cerco la Ti?)
Accetto pure pvt ;)
Pat.Jane
03-10-2011, 12:35
quando usate trovaprezzi inserite sempre i parametri di ricerca più generici, altrimenti filtra troppo ... ad esempio io metto sempre solo "marca" + numero gpu ad esempio in questo caso "gigabyte 560" (senza "ti" "oc" etc...)
però una volta deciso dove acquistare sempre meglio mandare prima una mail al negozio per assicurarsi che il codice prodotto corrisponda perchè a volte sbagliano foto
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gigabyte_560.aspx
:asd: hai perfettamente ragione :asd:
Certe volte gli effetti di certe serate si notano anche il giorno dopo :asd:
Li ho tralasciato un "che" chissà dove :D
Fantastico :asd:
Per quanto riguarda la Phantom, "checchè" se ne dica non è assolutamente fanless, ma contiene 3 belle ventolazze sotto il dissipatore :D
Vivamente consigliata.
Speedy L\'originale
04-10-2011, 18:21
Ho trovato a buon prezzo una 560 non TI che monta l'Asus DirectCU 2, con 2 ventole, cosa ne pensate come rumore come se la cava?
Ragazzi chi mi aiuta a trovare una GV-N560SO-1GI-950 rev. 1.
Mi serve per metterla in SLI con quella che già ho che ho comprato all'uscita della scheda. Ora la scheda sembra difficilmente reperibile sia in rev 1 che in rev 2.
Siccome il form factor della rev. 2 è diverso non penso si possa mettere in SLI rev1 + rev 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.