View Full Version : aiuto overclock 1100t
alexreverse2011
24-09-2011, 12:43
salve a tutti... da un paio di giorni mi sto accingendo a overcloccare la mia cpu ma nn riesco ad andare otre i 4000mhz così sembra abbastanza stabile amd overdrive nn da errori nel test di stabilità e riecop a benchare cn komustor ma il 3dmark11 si blocca sistematicamente.... sapete perche? calcolate che a 3900mhz ci sn riuscito una volta ma anche li mi si è bloccato svariate volte prima di riuscirci e ottenuto solo 300 punti in più dell'clock originale con overbust attivo
ora mi chiedo potrei raggiungere frequenze superiori cambiando mobo o ram?
la config è quella in firma...
a e le attuali imp del bios sono:
moltiplicatore x20
nb:2200mhx
ht:2200mhz
vcore:1.50v
Fede_rr86
24-09-2011, 18:40
Potrebbe essere che il chipset 790 che hai ti limita un po' nell'o.c.
Io ho un m4a89td-pro che sale in o.c. che è una bellezza..
Non credo dipenda dalle ram, se vai solo su di moltiplicatore come hai scritto, la frequenza delle ram non aumenta.
alexreverse2011
25-09-2011, 10:38
Potrebbe essere che il chipset 790 che hai ti limita un po' nell'o.c.
Io ho un m4a89td-pro che sale in o.c. che è una bellezza..
Non credo dipenda dalle ram, se vai solo su di moltiplicatore come hai scritto, la frequenza delle ram non aumenta.
l'altro mio grande problema sn le ram che nn salgono nemmeno a 1.65v posso solo scegliere se metterle a 1333 7 7 7 24 o 1600 9 9 9 29 cm tocco le latenze il bios comincia a bibbare cm un pazzo
cmq il procio a 4000 mhz nn so comporta male ho problemi solo con il 3dmark11 e quando chiudo le finestre chat di messenger si bloccano...
Fede_rr86
25-09-2011, 18:21
Hai provato con altri due banchi di ram? potebbero essere difettose e causarti instabilità.. magari il procio non c'entra niente.. altrimenti penso proprio che sia la scheda madre che ti limita nell'o.c. anche perchè mi pare che tu abbia un ottimo alimentatore..
tecno789
25-09-2011, 18:33
Potrebbe essere che il chipset 790 che hai ti limita un po' nell'o.c.
Io ho un m4a89td-pro che sale in o.c. che è una bellezza..
Non credo dipenda dalle ram, se vai solo su di moltiplicatore come hai scritto, la frequenza delle ram non aumenta.
quoto in pieno, poichè io stesso mi ritrovo nella medesima situazione!
cambiando mobo sicuramente salirai di più, es le sabertooth o la crosshair v formula o le gigabyte con chipset 990
Fede_rr86
25-09-2011, 18:53
E se decidi di cambiare mobo prendila assolutamente col socket am3+ nativo visto che tra 3 settimane circa usciranno le nuove cpu bulldozer ad 8 core.. ;)
alexreverse2011
26-09-2011, 13:24
vi quoto tutti infatti se la cambio sarà rigorosamente un'am3+
io pensavo a msi dato che ho una hawk anche se la scrosshair mi sembra migliore a vederla...
cmq ho riinstallato il 3dmark e ora sembera che vada...
per le ram sto vedendo delle teamgroup 2000mhz cl9 2 banchi da 2 gb mi costano 28 usate ss inclusa che dite sn buone? e appena me ne capita un'altro kit le prendo sbt così arrivo a 8gb...
Fede_rr86
26-09-2011, 18:02
Io come scheda madre ti consiglierei una asus.. se hai soldi da spendere vai sulla sabertooth 990fx.. il top! su ebay l'ho trovata a 160€ comprese le spese di spedizioni... sennò sulla m5a87 e li vai sugli 85€..
Per quanto riguarda le ram a quel prezzo non sono male, cmq nel caso cerca su ebay che occasioni ce ne sono sempre ;)
alexreverse2011
29-09-2011, 14:04
Io come scheda madre ti consiglierei una asus.. se hai soldi da spendere vai sulla sabertooth 990fx.. il top! su ebay l'ho trovata a 160€ comprese le spese di spedizioni... sennò sulla m5a87 e li vai sugli 85€..
Per quanto riguarda le ram a quel prezzo non sono male, cmq nel caso cerca su ebay che occasioni ce ne sono sempre ;)
ecco un altro dubbio che avevo è che se è meglio la crosshair o la saberthoot...
Fede_rr86
02-10-2011, 13:34
La crosshair mi pare che sia solo socket am3 però.. mentre la sabertooth è nativa am3+... con un aggiornamento bios anche le attuali asus con chipset 890fx (quindi anche la crosshair) supporteranno bulldozer però con qualche funzionalità in meno che io sappia.. perciò già che la prendi nuova.. io andrei sulla sabertooth..
Mi aggiungo pure io alla discussione perche sono interessato :D . Io ho provato ad overcloccare fino a 3,6 ghz ottenendo una temperatuta massima di 52 gradi. Facendo due conticini se volessi portarlo intorno ai 3,8-4 ghz credo di raggiungere i 60 gradi, il che mi sembrano eccessivi.Voi come state come temperature?
Io purtroppo utilizzo un dissipatore leggermente antiquato, o almeno credo http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/263/freezer-64-pro.html?c=2181
Pensavo di cambiarlo per ovviare il problema, voi che dite?
tecno789
18-12-2011, 10:25
Mi aggiungo pure io alla discussione perche sono interessato :D . Io ho provato ad overcloccare fino a 3,6 ghz ottenendo una temperatuta massima di 52 gradi. Facendo due conticini se volessi portarlo intorno ai 3,8-4 ghz credo di raggiungere i 60 gradi, il che mi sembrano eccessivi.Voi come state come temperature?
Io purtroppo utilizzo un dissipatore leggermente antiquato, o almeno credo http://www.arctic.ac/en/p/cooling/cpu/263/freezer-64-pro.html?c=2181
Pensavo di cambiarlo per ovviare il problema, voi che dite?
sisi cambialo. Io raggiungo i 58 in full a 4 ghz ovviamente ora in inverno...in estate è un altro discorso
sisi cambialo. Io raggiungo i 58 in full a 4 ghz ovviamente ora in inverno...in estate è un altro discorso
Avevo immaginato che era leggermente antiquato ihihihihih. Cosa ne pensi del Thermalright Ultra 120 eXtreme? Ho visto varie recensioni e ne parlano molto bene, ovviamente abbinato ad una ventola decente, magari una noctua o facsimile.Cercavo qualcosa che potesse stare sui 2000 g/min.
tecno789
18-12-2011, 10:51
Avevo immaginato che era leggermente antiquato ihihihihih. Cosa ne pensi del Thermalright Ultra 120 eXtreme? Ho visto varie recensioni e ne parlano molto bene, ovviamente abbinato ad una ventola decente, magari una noctua o facsimile.Cercavo qualcosa che potesse stare sui 2000 g/min.
ma vanno quasi tutti bene, dipende dal budget che hai a disposizione, di solito però sotto i 30 euro trovi roba non esattemente efficiente.
Sono disposto a spendere anche 100 eurini pur di stare tranquillo. Infatti sono dubbioso se prendere dissi che ti ho scritto prima, oppure un hydro h80. Importante e' non friggere :D :D :D
tecno789
18-12-2011, 10:58
Sono disposto a spendere anche 100 eurini pur di stare tranquillo. Infatti sono dubbioso se prendere dissi che ti ho scritto prima, oppure un hydro h80. Importante e' non friggere :D :D :D
no tranquillo....scegli quello che ti piace di più, beno o male sono tutti efficienti
Ok grazie tecno, sei stato molto gentile:p Adesso vedo cosi gira su internet e procedo all'acquisto....
Pensavo di sbatterlo in frigor per risparmiare ahahahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.