View Full Version : Problema audio Mac
Ciao a tutti, ho un problema piuttosto fastidioso con il mio MacBook Pro (sistema operativo Lion sempre aggiornato), ovvero non posso più regolare l'audio dai tasti dedicati (F10, F11 e F12).
L'audio funziona perfettamente, ma provando a disattivarlo o regolarlo con uno dei tasti citati appare questo popup:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201109/20110924102212_Schermata 09-2455829 alle 10.16.15.png)
e ovviamente non accade nulla.
Da preferenze di sistema - suono - uscita risulta che "il dispositivo selezionato non dispone di controlli di uscita".
L'unico modo per riprendere il controllo sull'audio è collegare delle cuffie e scollegarle, ma doverlo fare ad ogni riavvio è davvero frustrante.
Ho installato ieri un SSD Crucial M4, quindi ho reinstallato da zero Lion: mi sembra difficile che il problema sia riconducibile al nuovo hardware, piuttosto potrebbe essere un'installazione andata "storta"? Cosa mi consigliate di fare? Ho già provato con un reset della PRAM, senza alcun risultato.
Un grazie a tutti coloro che mi sapranno aiutare.
pgp
Ho provato davvero tutto: ho ripristinato con Carbon Copy Cloner ed ho anche reinstallato OSX (senza formattare). Non so più che fare, ogni volta al primo avvio i controlli audio funzionano, al secondo il problema si ripresenta :muro:
Cosa faccio? Provo a formattare? Porto il Mac in assistenza? Sono davvero deluso da un marchio che sostiene di aver fatto il miglior sistema operativo al mondo, ma che non sa rendere compatibili con esso i 2 prodotti in croce che produce :incazzed:
pgp
Crea un secondo utente e guarda se su quello funziona correttamente.
Se la risposta è positiva, hai fatto qualche pasticcio sul primo.
Niente da fare, ho creato un altro utente, amministratore, ho riavviato e mi sono loggato con quello, ma il problema persiste.
A parte la risoluzione del mio problema, sarei felicissimo se potessi avere una risposta a questa domanda:
È escluso che il problema sia legato al nuovo SSD, vero? Ho ancora qualche giorno di diritto di recesso, se so che il problema è slegato da questo fattore mi metto il cuore in pace e provo a risolvere, in caso contrario devo valutare l'ipotesi di renderlo al venditore...
edit: Avviando il sistema dalla copia di Carbon Copy Cloner presente sul disco originale Apple (collegato via USB) il controllo dell'audio funziona senza problemi :rolleyes:
pgp
--duke--
24-09-2011, 11:35
Mi era successa una cosa simile un po' di tempo fa.
Ero andato su un video di Youtube, l'audio di detto video strappava un po' e ad un picco di bassi le casse avevano smesso di funzionare. Pensavo ad un danneggiamento HW.
Avevo provato di tutto, poi ho risolto resettando qualcosa in fase di avvio (PRAM forse?). Non ricordo esattamente...
Non ho ancora mai avuto un SSD ma mi sembrerebbe strano fosse colpa sua.
https://discussions.apple.com/thread/3196034?start=0&tstart=0
qui c'è gente con varie versioni del tuo problema.
controlla bene che nelle prefs audio non sia selezionato un altro dispositivo (magari bluetooth, come dicono sul forum apple). Poi vai nelle utility e apri "configurazione midi audio" e controlla che sia tutto in regola anche lì.
comunque è strana… se fosse hardware avresti dovuto averlo anche su SL, se fosse software reinstallando da zero il sistema (senza CCC o restore vari) avrebbe dovuto sistemarsi.
Leggendo sul forum Apple ho trovato un procedimento e l'ho eseguito:
-ho modificato il file /System/Library/LaunchDaemons/com.apple.audio.coreaudiod.plist inserendo alla voce KeepAlive "true" al posto di "false"
-ho riparato i permessi del disco (tra cui anche quello relativo al file appena modificato, come ho potuto notare dal log), ho spento.
-ho quindi avviato resettando la PRAM.
Risultato: l'audio è regolabile, ma non funziona (si sente il "doing" di avvio e nient'altro, come se non ci fossero le casse) in pratica il problema si è invertito.
Ora sono tornato alla vecchia situazione.
pgp
Inizio a circoscrivere il problema: dopo aver reinstallato Lion e dopo averlo aggiornato tutto funziona, è quando ripristino il backup di time machine che compare... Questo significa che devo reinstallare (è ormai la quarta volta oggi) e fare tutto a mano...
pgp
Ayah...mi dispiace che tu abbia dovuto fare tutto questo casino per niente.. :(
Purtroppo è un bug di Lion (che speravo risolvessero con la 10.7.1 ma non è stato così purtroppo).
Per poter tornare a modificare nuovamente il volume basta inserire della cuffiette sul Mac..aspettate che l'icona del volume sia nuovamente visibile (e non grigia) e poi toglietele.
Vedrete che tornerà a funzionare la modifica del volume anche tramite i tasti
Ciao
Questo è vero, ma è solo una soluzione temporanea: al riavvio successivo il problema si ripresenta :(
Fortunatamente ora, non avendo ripristinato il backup, il bug non c'è più, ma ho dovuto scrivere un'inventario di tutte le modifiche e le impostazioni del mac, ed ora le sto ripristinando una ad una a mano, oltre ad essermi fatto un ulteriore backup di tutti i dati dell HDD...
pgp
Beh, a mio modesto avviso meglio spendere 5 secondi inserendo un jack da 3.5 piuttosto che spendere ore e ore a fare reinstallazioni di Lion, ripristini e backup....no? :)
non è nemmeno detto che adesso il problema non si ripresenti nuovamente..per esempio a me a volte succede a volte no quando accendo il Mac
stesso identico problema anch'io---> http://www.youtube.com/watch?v=22ZbIfVpga8&feature=player_embedded
purtroppo è un bug di questo schifosissimo sistema operativo...ahhh buon vecchio leopard!!! :(
aspettando che apple risolva il bug, sperando che lo faccia il prima possibile...ho trovato questa soluzione, invece di dover inserire e disinserire le cuffie, devi lanciare questo programmino, che come per magia ti riattiva la gestione del sound ;) http://goo.gl/qyyGI
se vuoi leggere qualcosa di più sul bug ecco a te:
https://discussions.apple.com/thread/3220787?start=30&tstart=0
Ormai purtroppo è tardi, perchè ho risolto diversamente, ma il file l'ho scaricato comunque, nel caso si ripresentasse...
Ad ogni modo Lion è una grande delusione, dopo la quasi perfezione di Snow Leopard.
pgp
Nella storia di OS X è sempre stato così:
10.x.0 > è una beta pubblica a pagamento. Aspettatevi bug fino alla morte, evitatelo come la peste se proprio non siete fanatici (io l'ho saltato).
10.x.1 > esce nel giro di poche settimane. Risolve i bug più evidenti che colpiscono tutti, ma ne restano comunque molti.
10.x.2 > esce dopo qualche mese. Risolve bug, inizia a diventare un sistema più o meno affidabile anche per chi ci deve lavorare.
10.x.3 > il sistema è pressoché maturo, resta solo qualche bug minore come è inevitabile che sia.
Snow Leopard è stato una mosca bianca che ha saltato tutti quei passaggi solo perché è nato appositamente come "versione migliorata e corretta di Leopard", ma non è certamente la norma.
Jaguar, Tiger, Leopard… nelle prime versioni erano tutti buggati tanto quanto Lion, semplicemente nessuno se lo ricorda più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.