PDA

View Full Version : Recuperare dati da HD NAS


Barbolo
24-09-2011, 09:12
Una curiosità: ma se il Nas si rompe o se si vogliono recuperare dati dall'HD NAS, come si fa?
dato che molti nas hanno sistemi di formattazione non FAT/NTFS, windows non dovrebbe leggerli giusto?
bisognerebbe quindi installare linux per poterli leggere giusto?

bubbi
24-09-2011, 20:28
usa una distro live linux - anche una leggera tipo parted magic - di solito sui nas sono ext2...li monti direttamente con gparted all'interno della distro e li dovreti leggere tranquillamente (montati direttamente sul sata o ide)

ultimo_53
29-09-2011, 12:06
usa una distro live linux - anche una leggera tipo parted magic - di solito sui nas sono ext2...li monti direttamente con gparted all'interno della distro e li dovreti leggere tranquillamente (montati direttamente sul sata o ide)

Salve a tutti,

secondo il mio modesto parere la cosa non è così semplice.
Quello che dici può valere se il NAS ha un solo disco o al massimo, se ha più dischi, o non usa il RAID o è configurato in RAID 1 (mirroring).
Se è configurato in RAID 0 (striping) o peggio in RAID 5, per non parlare dei livelli 2, 3 e 4, ti ritrovi i dati spezzettati e spalmati su tutti i dischi e il recupero nonchè la ricomposizione dei vari files diventa impossibile.
L'unica soluzione è mettere i dischi in un NAS identico e configurato allo stesso modo, ed estrarre i dati.
Io ad esempio, avendo bisogno di molto spazio, ho preferito prendere due NAS più piccoli (che poi sono diventati 3 :D ) piuttosto che uno più grande. In questo modo sono sicuro che, se si scassa un NAS, i dati li recupero spostando i dischi su uno degli altri.

Attilio

bubbi
29-09-2011, 21:26
Salve a tutti,

secondo il mio modesto parere la cosa non è così semplice.
Quello che dici può valere se il NAS ha un solo disco o al massimo, se ha più dischi, o non usa il RAID o è configurato in RAID 1 (mirroring).
Se è configurato in RAID 0 (striping) o peggio in RAID 5, per non parlare dei livelli 2, 3 e 4, ti ritrovi i dati spezzettati e spalmati su tutti i dischi e il recupero nonchè la ricomposizione dei vari files diventa impossibile.
L'unica soluzione è mettere i dischi in un NAS identico e configurato allo stesso modo, ed estrarre i dati.
Io ad esempio, avendo bisogno di molto spazio, ho preferito prendere due NAS più piccoli (che poi sono diventati 3 :D ) piuttosto che uno più grande. In questo modo sono sicuro che, se si scassa un NAS, i dati li recupero spostando i dischi su uno degli altri.

Attilio

si bravo della precisazione...puoi leggere normalmente in caso di raid 1...per gli altri è molto più complesso in alcuni casi impossibile