View Full Version : Dubbi acquisto macbook air
Volevo acquistare il nuovo macbook air 11".
La scielta e ricaduta su questo modello per via delle dimensioni e il peso contenuto. Lo utilizzerei infatti in uni, quindi da trasportare tutti i , giorni...
Non cerco capacità elevate in quanto per l'utilizzo che ne dovrei fare non mi servono. Non voglio peró che il pc sia eccessivamente lento, deve essere fluido e non scattoso con programmi leggeri.
Sono ancora in dubbio perchè per un netbook il prezzo è decisamente elevato e. Anche per via della compatibilità, dato che tutti i miei colleghi utilizzano windows.
Non ho mai preso un mac quindi sono un po' titubante e indeciso. Qualcuno chw ci naviga da un po' non potrebbe illuminarmi?
Ti prego non confrontare l'air con i netbook che usano atom. Usa gli ultimi i5 sandy bridge e degli ssd che non hanno nulla da invidiare agli ultimi sata3. Il fratello maggiore a 13" è una valida alternativa al macbook pro con la stessa diagonale per chi ha bisogno di portabilità.
Per i problemi di compatibilità dipende molto da che file vi dovete scambiare.
Quoto, non si può confrontare un MBA con un netbook (e si può dire tutto, ma non definirmi un fanboy Apple).
Potrai continuare ad usare windows, soprattutto se prendi il modello con SSD da 128GB: fai una partizione da poche decine di GB e installi windows, ti basterà premere il tasto alt all'avvio per far apparire il menù di scelta del volume da avviare. L'alternativa, valida anche per il modello da 64gb, è avere una macchina virtuale.
Io frequento ingegneria meccanica, e nel mio caso non ho grossi problemi a reperire i programmi necessari per il mio corso: Matlab c'è anche per Mac, e visual basic può essere sostituito da Real Basic.
pgp
misterx78
24-09-2011, 08:16
Per la potenza puoi stare tranquillo, come ti hanno già detto i processori dell'air sono tutti dei sandy bridge di ultima generazione.
Per la compatibilità dipende dai programmi che andrai ad usare, ma ricorda che hai sempre la possibilità di installare eventualmente Windows tramite bootcamp nel caso in cui tu debba usare qualche programma in particolare che non esiste per Macintosh.
Stamattina sono andato a provarlo all apple store e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione.
Il design è bellissimo, come tutti i prodotti apple daltronde,
Boot veloce e nel complesso abbastanza fluido.
Guardando su internet peró ho notato che la versione da 11" monta ssd samsung più performanti(256mb/s in scrittura) rispetto ai toshiba del 13" che stanno su 180 e rotti mb/s.
Ik problema non si pone perchè ero già intenzionato a prendere il modello da 11".
Con la possibilità di installare windows il fatto della compatibilità è risolta.
L unica cosa che mi lascia un po' perplesso è la durata della batteria: 5 ore.
L ssd prebderó quello da 128mb, per la cpu secondo voi coviene montare l i7 o conviene tenere l'i5 di default?
Tieni pure l'i5, la differenza in termini di prestazioni rispetto all'i7 è minima (mentre il costo no :asd:).
Per la batteria, è vero, 5 ore non sono tante, ma conoscendo Apple dubito che nella realtà andrai sotto le 4 ore con un uso leggero.
pgp
sirHydra
24-09-2011, 16:40
Ho appena preso anche il nuovo air 11" per l'uni: prendilo ad occhi chiusi, è il mio primo mac e mi ci sto trovando benissimo, a parte qualche comportamento di lino che ogni tanto mi lascia perplesso.
Per quanto riguarda la dimensione, con questa risoluzione dello schermo 11" è il top, specie per noi che i pollici li sentiamo tutti sulla schiena ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.