View Full Version : Aiuto Striscia + chiara su Magenta Xerox 7760
fenderstr
23-09-2011, 09:42
Come potete vedere dall'immagine allegata, da qualche giorno la stampante mi lascia questa striscia più chiara solo sul magenta,
1) ho provato a cambiare il tamburo, ma niente da fare
2) ho provato a pulile la stampante con quella sorta di bacchetta che si trova sul coperchio, ma niente da fare
3) ho provato anche a spruzzare con il compressore aria da tutte le parti, ma niente.
non so più dove sbattere la testa.
consigli?
(ps. devo anche ammettere che per la prima volta ho usato un toner compatibile, cosa che non farò mai più)
blasco017
23-09-2011, 10:36
ciao,
soffiare aria con il compressonere non è stata una gran mossa... se ti è andata bene non hai fatto danni, ma non ti poteva portare benefici!
Per risolvere il tuo problema è necessario un intervento tecnico, c'è un problema nel developer, il rullo che sta sotto il fotoconduttore. Se togli il tamburo e provi a guardare sotto, noterai che nel rullo il toner magenta non è ben distribuito.. ma carente in corrispondenza alla posizione in cui riscontri la riga bianca. In questo componente cè la polvere magnetica... che si occupa di portare il toner a "disposizione" del fotoconduttore.... si è formato un grumo e lì non arriva toner.... Prima o dopo il grumo si forma anche con materiali originali... ma la scelta di un toner compatibile con queste macchine...boh! ...sono scelte.... io non la percorro! I toner nuovi costano parecchio... ma sono anche capienti per cui il costo copia non è tanto alto.... e se hai questa macchina vuoi anche colori di un certo tipo ... che i compatibili non so....
L'ultima volta ho fatto eseguire la riparazione da un tecnico di fiducia, non ufficiale xerox, e cambiando solo la polvere dello starter kit, senza cambiare il rullo, me la sono cavato con 200 euro + iva...
ciao
p.s. questo problema è il punto critico del modello.... se hai una qualche forma di assistenza ufficiale il tuo fornitore potrebbe avere lo starter kit a disposizione ed intervenire subito... altrimenti ci vuole un pò perchè non la vendono da tutte le parti...
fenderstr
19-12-2011, 12:11
ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma il problema si era risolto da solo, ma ora si è ripresentato.
se ho capito bene i developer sono quelli che stanno dietro la cartuccia di recupero toner.
io ho un'altra xerox 7760, non funzionante, ma i developer sono buoni...
potrei prendere il developer del magenta e spostarlo nella stampante funzionante... è una cosa fattibile o rischio solo di aggravare la situazione?
ps. ho smesso di utilizzare toner compatibili, come hai detto tu la qualità non era la stessa, inoltre tra ebay e siti di annunci si trovano molti toner originali a buon prezzo.
Perseverance
19-12-2011, 13:29
Non è colpa dei compatibili, nelle laser è raro che polveri anche mal fatte danneggino qualcosa. Avrai qualche rullo esaurito o sporco in quella zona, dalla foto sembra che sia colpa del PCR che non riesce a caricare il DRUM fotosensibile, ma potrebbe anche essere il RULLO MAGNETICO che in quella zona non riesce a caricare correttamente il toner.
Infine possono anche essere le BLADE (lamierine che tolgono l'eccesso di toner caricato) per esempio può essersi incrostato del toner a causa di umidità. Inizia a pulire le BLADE, poi cambi il rullo magnetico e poi cambi il PCR poi il DRUM. Di volta in volta controlli se rifunziona! Dai un'occhiata anche al RULLO DI TRASFERIMENTO che potrebbe aver raccolto sporcizia presente sulla carta.
In ultimo dovrai smontare il blocco dov'è il prisma col diodo laser per controllare che non ci siano residui o sporcizia\polvere\ragnatele
fenderstr
19-12-2011, 14:52
Ehm, stai parlando arabo per me, cmq posso dirti che ho spostato il tamburo del giallo in quello del magenta, e il problema rimane sempre sul magenta, quindi come dici tu ci deve essere un po di toner sporco da qualche parte. Cosa è il pcr?
blasco017
19-12-2011, 15:58
ciao,
non si tratta di un problema di fotoconduttori come hai verificando invertendone 2. Come ti avevo già scritto, dall'immagine che hai allegato mi rivedo in pieno nell'unica tipologia di problema che mi è capitata con questa macchina, 2 volte in garanzia... e l'ultima a pagamento. Un grumo nel developer che poi non distribuisce uniformemente il toner nel rullo magnetico, sotto i fotoconduttori e dietro la vaschetta di recupero toner. Non si tratta di un elemento di consumo, per la riparazione c'è da smontare un bel po' di parti di macchina... ho intravisto qualcosa e non me la sentirei di farlo. Dubito che si possa spostare il developer usato da una macchina all'altra, ed il tempo/valore del lavoro potrebbe essere superiore al valore del developer stesso. L'ultima volta ho risolto con 200 euro + iva, lavoro + developer originale... con tecnico "free" e non ufficiale della xerox.
Ragionandoci ho pensato a possibili cause: questa macchina prova ad utilizzare i tubi di toner sino all'ultimo... ed anche quando dice che un toner è esaurito... lo togli...lo sbatti....le reinserisci e la macchina cerca di ancora di estrarre toner dal tubo. Forse, andando a raschiare il fondo del barile...si può andare a smuovere qualche grumo che magari si era formato dentro al tubo...
E' un'ipotesi... però ora, per estrarre bene il toner dai tubi... li sbatto solo sul palmo di una mano e non più su qualcosa di rigido..... quindi cerco di far arrivare verso la zona di uscita l'eventuale toner rimasto nel tubo ma senza esagerare, senza eccedere in scuotimenti che potrebbero far staccare dei grumi pericolosi attaccati alle pareti del tubo... mi sembra che l'inconveniente capiti meno.... le prime 2 volte era capitato più ravvicinato..
ciao
fenderstr
19-12-2011, 16:21
Si, ha funzionato, ho sbattuto leggermente il toner, e ho fatto una stampa di magenta... alla fine della stampa mi ha "spurgato" il pezzo di toner indurito, e alla stampa successiva il difetto era quasi invisibile... penso che facendo un po di stampe il difetto sparirà del tutto, in ogni caso così bisogna farci caso in controluce e sulle foto non si nota perniente... quindi grazie davvero per l'aiuto
Perseverance
19-12-2011, 16:39
Il PCR è quel rullo che carica elettrostaticamente il DRUM fotosensibile. Per intenderci sono fatti più o meno così:
http://img.diytrade.com/cdimg/509307/3203725/0/1169187538/Sell_PCR_Roller.jpg
Il rullo developer è alternativo al rullo magnetico e la scelta dipende dal tipo di composizione del toner; xò ho visto stampanti che li montano tutti e due così sono in grado di accettare tutti i toner. Cmq per questa discussione rullo developer o magnetico identificano lo stesso rullo :)
Alla mia ML 1710 ho dovuto sostituire il rullo magnetico xkè presentava non 1 ma millemila strisce sbiadite tutte identiche su tutte le stampe. Apparentemente era pulito, anche dopo averlo pulito a mano e rimontato non migliorava alcunché, cambiandolo ho risolto.
Ecco i pezzi base di una laser:
http://www.bitcity.it/immagini/articoli/234/le-stampanti-laser-2.jpg
DRUM
PCR
BLADE 1 DI RECUPERO
BLADE 2 DI PULIZIA
RULLO DEVELOPER\MAGNETICO
RULLO DI PRESSIONE\SCARICA (sta sotto al fusore)
RULLO DI TRASFERIMENTO
blasco017
19-12-2011, 16:48
umh... non ringraziarmi ... se la situazione è migliorata è casuale.
Io ho detto che non sbatto più troppo i toner originali per evitare che eventuali grumi dal tubo del toner entrino in macchina finendo poi nella vaschetta del developer... e meglio sarebbe non sbatterli affatto, però mi interessa anche estrarre tutto il toner possibile.
Sbattere un tubo di toner non porta alcun beneficio al problema del grumo nel developer.
Se per il solo fatto di stampare magenta, e non per lo "sbattimento", ti è uscito un grumo... hai avuto :ciapet: :ciapet: :ciapet: ..... però devo dire che a me non si è mai risolto da solo, anche se poi stampavo altre migliaia di pagine.
Il guasto mi capitava sempre quando mi serviva la macchina e dovevo stampare x forza.... e continuando a stampare peggiorava. Stampavo finchè il difetto era accettabile, magari con il colore in questione non troppo presente nel punto specifico.
...chissà se delle stampe a pieno colore possono essere più efficaci a spurgare il grumo...
ciao
blasco017
19-12-2011, 17:11
Come spiega Perseverance... e da quello che ho capito vedendo i pezzi mentre ci lavorava il tecnico, il rullo del developer è magnetico e ruotando, mediante il supporto della polvere developer, trasporta il toner uniformemente distribuito al fotoconduttore che, dove carico, attrae il toner verso se stesso. Dove ci sono grumi nel developer, bloccati da una qualche lama arriva meno toner verso il fotoconduttore....che benchè carico ha meno materiale da attrarre...da cui la striscia più chiara.
L'ultima volta mi hanno aspirato tutto il developer usato con apposito aspirapolvere, pulito bene il tutto, senza sostituire il rullo etc. Se dovevo cambiare anche il rullo la spesa aumentava di brutto.... però non mi è sembrato che il rullo sia soggetto a rovinarsi. Guardando il rullo correttamente funzionanante, carico di toner, non mi sembrava fosse richiesta una precisione assoluta.... l'importante era che ci fosse del toner ben distribuito lungo tutto il rullo...
ciao
Perseverance
19-12-2011, 18:26
Ci sta che sia presente un grumo o qualunque altra cosa nelle spugnette delle BLADE. Per aspirare il toner serve un semplice ed economico aspiratore ad acqua come quello per le stufe a pellets (il filtro è l'acqua)
blasco017
19-12-2011, 20:14
ok...ho detto un aspiratore apposito, non costoso. Diciamo che dev'essere un aspiratore in grado di filtrare e trattenere le microparticelle di toner.
ciao
Apocalysse
19-12-2011, 21:37
Per aspirare il toner serve un semplice ed economico aspiratore ad acqua come quello per le stufe a pellets (il filtro è l'acqua)
Ehm, gli aspriratori con l'acqua, usano l'acqua per intrappolare lo sporco in generale perchè essendo "pesante" va a contatto con l'acqua e li rimane. Tutte le "polveri sottili" non vengono minimamente intaccate da quel sistema a meno che l'aspiratore non abbia un filtro hepa per le micropolveri (l'aria aspirata dall'aspirapolvere, da qualche parte deve uscire e di sicuro non passa sott'acqua :D )
I toner piu grossolani sono da 13-14µm (i microtoner sono 4-6µm) e sono immiscibili con l'acqua, il risultato è che sicuramente una parte viene catturata dall'acqua (giusto la quantità per formare uno strato superficiale), ma l'altra passa per il motore fino all'uscita dell'aria e del filtro se presente intasandolo in poco tempo perchè è un filtro per uso casalingo non per aspirare specificamente polveri sottili a gogo quale il toner :)
Se proprio vuoi usare un aspirapolvere casalingo, togligli il filtro Hepa e usalo all'aperto ^^
Apocalysse
19-12-2011, 21:39
Diciamo che dev'essere un aspiratore in grado di filtrare e trattenere le microparticelle di toner.
ciao
Si, ma nessun aspirapolvere casalingo è fatto per aspirare specificatamente polveri sottili, sono fatti per aspirare le polveri sottili che normalmente si trovano in un ambiente domestico non dentro ad un gruppo di sviluppo :D
blasco017
20-12-2011, 08:33
ciao,
per la cronaca il tecnico aveva un aspiratore non troppo grande, con specifici filtri a secco, non acqua.
Apocalysse
20-12-2011, 11:17
ciao,
per la cronaca il tecnico aveva un aspiratore non troppo grande, con specifici filtri a secco, non acqua.
E' un aspiratoner, non è molto grande ed ha la tracolla, aspira particelle fino 0.3µm ed il sacchetto è in realtò il filtro con rivestimento in plastica e costa sui 200 ^^
fenderstr
05-01-2012, 17:36
vado in ferie, e vedo che la discussione si è un po mossa :)
cmq... il problema si è ripresentato, stavolta sul ciano e sul giallo :( mi sono arreso, ho trovato un tecnico di zona, non ufficiale xerox, ma che conosce bene questo tipo di stampati, ha sistemato quella di un collega... ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita.
cmq se ci vogliono pezzi nuovi li prendo dalla mia xerox 7750 messa in un'angolino, già ho preso diversi pezzi da questa stampante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.