PDA

View Full Version : Usare flash all'aerto: inverter, generatore, UPS?


ficmadur
23-09-2011, 09:19
Salve a tutti, sto per acquistare dei flash da studio (quantuum).
Ne ho anche di altre marche in prestito. Ognuno usa 300-600 W. Ma basterebbe anche poterne usare uno solo.
Li userò al 90% attaccati alla rete elettrica, ma mi piacerebbe poterli portare in giro, ma non badate al peso, non è quello il problema, casomai posso sempre usare flashetti cobra a stilo.

Siccome li userò un paio di volte l'anno per sfizio e vorrei qualcosa di non troppo dedicato ma universale, e soprattutto economico, e le soluzioni dedicate sono troppo specifiche, ho pensato a 3 soluzioni:
1:un generatore di corrente, con motore a scoppio
2:una grossa batteria con inverter
3: un UPS - gruppo di continuità per computer

Ora, i problemi: i flash pare che vogliano un'onda sinusoidale pura (pure sine wave, e hanno paura di sbalzi di tensione.

1: il generatore dà sbalzi di tensione pericolosi. Ce ne sono con alternatore CC a magneti permanenti e inverter, ma questo dà una pure sine wave? Il vantaggio sarebbe poterlo usare anche per altri motivi.
2: batteria + inverter con onda sinusoidale pura: pare la soluzione migliore, sapete di controindicazioni?
3: dei gruppi di continuità non ne so nulla. Potrebbero funzionare?

grazie a chi vorrà aiutarmi!

SuperMariano81
23-09-2011, 09:59
ma sbaglio o non esistono batterie con inverter DEDICATE ai flashoni?

ficmadur
23-09-2011, 17:38
ma sbaglio o non esistono batterie con inverter DEDICATE ai flashoni?

certo, ma sono tutto fuorchè economiche o universali... quindi, quelle che conosco, le escludo a priori.

ShadowX84
10-10-2011, 11:07
Salve a tutti, sto per acquistare dei flash da studio (quantuum).
Ne ho anche di altre marche in prestito. Ognuno usa 300-600 W. Ma basterebbe anche poterne usare uno solo.
Li userò al 90% attaccati alla rete elettrica, ma mi piacerebbe poterli portare in giro, ma non badate al peso, non è quello il problema, casomai posso sempre usare flashetti cobra a stilo.

Siccome li userò un paio di volte l'anno per sfizio e vorrei qualcosa di non troppo dedicato ma universale, e soprattutto economico, e le soluzioni dedicate sono troppo specifiche, ho pensato a 3 soluzioni:
1:un generatore di corrente, con motore a scoppio
2:una grossa batteria con inverter
3: un UPS - gruppo di continuità per computer

Ora, i problemi: i flash pare che vogliano un'onda sinusoidale pura (pure sine wave, e hanno paura di sbalzi di tensione.

1: il generatore dà sbalzi di tensione pericolosi. Ce ne sono con alternatore CC a magneti permanenti e inverter, ma questo dà una pure sine wave? Il vantaggio sarebbe poterlo usare anche per altri motivi.
2: batteria + inverter con onda sinusoidale pura: pare la soluzione migliore, sapete di controindicazioni?
3: dei gruppi di continuità non ne so nulla. Potrebbero funzionare?

grazie a chi vorrà aiutarmi!

Ciao,

non sono molto ferrato in materia, comunque provo a dare il mio contributo:

La soluzione 1, magari potrebbe funzionare però non so perchè ma...tenderei ad escluderla.

La 2 penso che sia quella più indicata. Devi trovare una o più batterie adeguatamente proporzionate a quelle che sono le richieste energetiche delle luci che hai intenzione di utilizzare, ed un "aggeggio" che ti permetta di sia di traferire la corrente elettrica nella forma più idonea dalle batterie agli illuminatori, sia che ti consenta di ricaricare le batterie.
Questa credo che sia la soluzione migliore...però non so che cifre si possano arrivare a spendere ed inoltre, servono anche delle conoscenze per poter assemblare il tutto (non essendo pratico non riesco a rendermi conto di quanto e se sia fattibile/complicata la cosa).

La terza soluzione potrebbe essere fattibile però la vedo poco pratica:
quasi tutti gli illuminatori da studio hanno una luce guida che, generalmente, è una lampada alogena che succhia diversi watt e per tanto la durata dell'ups ne potrebbe risentire in maniera non indifferente.

_Wu-hsin_
16-10-2011, 22:35
Dipende da quanto vuoi spendere.

Una soluzione ottimale, potrebbe esser in un gruppo elettrogeno portatile, con una unità ups per pulire la corrente.

Tra l'altro, questo sistema ha mille utilizzi. Per esempio.. l'ups lo puoi collegare al pc e/o impianto flash.

O avere corrente elettrica in casi di blackout...

UtenteSospeso
16-10-2011, 22:54
Visto che hai parlato di generatore con motore a scoppio puoi sempre noleggiarlo quando serve, credo che costi meno che comprarne uno per usarlo poche volte l'anno.

Alla faccia del " soprattutto economico " e se non deve essere economico che fai compri na centrale termonucleare :confused: :D :D