nosadello
23-09-2011, 09:01
Ciao a tutti ... vorrei avere consiglio e spiegazioni su questi tipi di dischi ...
Vi spiego il motivo per cui son qui:
Mio cugino (chi non ha il famosissimo cuggggino) ha due pc collegati in rete che usano un programma gestionale per i loro database ...
Sul "server" ci stà l'archivio mentre lo "slave" il programma "punta" all'archivio in rete col classico IP dell'altro PC e relativa cartella di destinazione ...
Ora visto che ieri si era guastato il server (fortunatamente era lo slot della memoria andato) son rimasti bloccati questi 2 giorni.
Gli ho parlato della possibilità prima di prendere un HD USB per poter fare il backup dei dati e poi gli ho sventolato la possibilità di un HD di RETE ma son un pò ignorante in materia ... quindi vi chiedo:
1) Questo HD collegato al router prenderà un IP ...lo prende in automatico? o posso dargli io un IP preciso?
2) E' fattibile il lavoro che ora fanno su questi 2 pc, portare il database sul disco di RETE e lavorarci sopra? (suppongo di si ma vorrei avere conferma...)
Vi spiego il motivo per cui son qui:
Mio cugino (chi non ha il famosissimo cuggggino) ha due pc collegati in rete che usano un programma gestionale per i loro database ...
Sul "server" ci stà l'archivio mentre lo "slave" il programma "punta" all'archivio in rete col classico IP dell'altro PC e relativa cartella di destinazione ...
Ora visto che ieri si era guastato il server (fortunatamente era lo slot della memoria andato) son rimasti bloccati questi 2 giorni.
Gli ho parlato della possibilità prima di prendere un HD USB per poter fare il backup dei dati e poi gli ho sventolato la possibilità di un HD di RETE ma son un pò ignorante in materia ... quindi vi chiedo:
1) Questo HD collegato al router prenderà un IP ...lo prende in automatico? o posso dargli io un IP preciso?
2) E' fattibile il lavoro che ora fanno su questi 2 pc, portare il database sul disco di RETE e lavorarci sopra? (suppongo di si ma vorrei avere conferma...)