View Full Version : Violazione di brevetti: questa volta è VIA contro Apple
Redazione di Hardware Upg
23-09-2011, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/violazione-di-brevetti-questa-volta-e-via-contro-apple_38643.html
VIA Technologies accusa la Mela di violare tre brevetti legati alle tecnologie di processore e chiede la sospensione delle vendite di iPad, iPhone, iPod e Apple TV. Sullo sfondo, la presenza di HTC
Click sul link per visualizzare la notizia.
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-09-2011, 09:07
Ordinaria amministrazione :asd:
C'è chi brevetta forma e interfaccia, chi soluzioni tecnologiche fin troppo basilari
ZannaMax
23-09-2011, 09:08
Ormai i brevetti fan la differenza. Se non li hai, ti attacchi. Se li hai, fai come un giocatore in Monopoli che tiene anche la banca... A buon intenditore...
Che situazione ridicola, Apple c'è la con Samsung perchè ha violato suoi brevetti, ma a sua volta Via c'è la con Apple perchè ha violato suoi brevetti. Ma perchè non pensano a migliorare i propri prodotti piuttosto che fare queste figure davanti al mondo intero? :doh:
Chiancheri
23-09-2011, 09:18
Questo brevetto mi sembra un pò più "serio" rispetto a quelli a cui si appella solitamente apple per azzoppare la concorenza, per cui ben gli sta.
al di la del fatto che non si conosce il motivo specifico della diatriba VIA/APPLE, c'è una cosa che non mi torna......... nei dispositivi mobili apple usa ARM pagando le licenze ad ARM.... quindi o Arm infrange brevetti di Via, o la cosa non ha senso!!!!!
A meno che non ci sia un'errore nella notizia!!!!
Che situazione ridicola, Apple c'è la con Samsung perchè ha violato suoi brevetti, ma a sua volta Via c'è la con Apple perchè ha violato suoi brevetti. Ma perchè non pensano a migliorare i propri prodotti piuttosto che fare queste figure davanti al mondo intero? :doh:
Leggendo la tua affermazione mi lasci con un dubbio atroce:
Se Apple è LA con Samsung e a sua volta Via è LA con Apple.... per la proprietà transitiva... dove sono ora SAMSUNG e VIA?
:asd:
dddddbbbbb
23-09-2011, 09:25
Che situazione ridicola, Apple c'è la con Samsung perchè ha violato suoi brevetti, ma a sua volta Via c'è la con Apple perchè ha violato suoi brevetti. Ma perchè non pensano a migliorare i propri prodotti piuttosto che fare queste figure davanti al mondo intero? :doh:
:doh:
CrapaDiLegno
23-09-2011, 09:37
Che situazione ridicola, Apple c'è la con Samsung perchè ha violato suoi brevetti, ma a sua volta Via c'è la con Apple perchè ha violato suoi brevetti. Ma perchè non pensano a migliorare i propri prodotti piuttosto che fare queste figure davanti al mondo intero?
Eheheheh... ci risiamo.. l'itaGLIano... questo sconosciuto...
predator87
23-09-2011, 09:44
Leggendo la tua affermazione mi lasci con un dubbio atroce:
Se Apple è LA con Samsung e a sua volta Via è LA con Apple.... per la proprietà transitiva... dove sono ora SAMSUNG e VIA?
:asd:
:doh:
Eheheheh... ci risiamo.. l'itaGLIano... questo sconosciuto...
non siamo qua per commentare l'eventuale italiano errato di un utente, a tutti può capitare di sbagliare.
cambiando discorso,sbaglio o queste guerre per i brevetti nell'ultimo periodo si stanno moltiplicando in modo esponenziale?
Leggendo la tua affermazione mi lasci con un dubbio atroce:
Se Apple è LA con Samsung e a sua volta Via è LA con Apple.... per la proprietà transitiva... dove sono ora SAMSUNG e VIA?
:asd:
Comunque nell'errore e a voler "pensare male" ora VIA e SAMSUNG sono a braccetto in tribunale.
Vendetta trasversale?
Hahhahahaha che orrore che ho fatto.
certo che se persino intel ha patteggiato su brevetti riguardanti processori x86, la vedo dura per la mela.
discorso licenze arm
arm è un architettura arm, vende licenze, vende carta datasheet, quindi finchè non implementi fisicamente non infrangi nulla , per assurdo potrebbe esserci scritto
"per fare questa cosa serve brevetto via, accordarsi :D"
Comunque nell'errore e a voler "pensare male" ora VIA e SAMSUNG sono a braccetto in tribunale.
Vendetta trasversale?
cosa centra samsung con via??
Per chi si chiede come mai c'è un incremento delle denunce per violazioni di brevetti provo a spararla... Magari prima c'era un equilibrio per cui io uso la tua tecnologia e chiudo un occhio visto che tu stai usando la mia... Però poi arriva Apple e inizia a denunciare tutti, prima per le gesture poi per la forma, le prese e addiritura per il proteggi schermo... La Apple ha bloccato le vendite di Galaxy Tab in Europa e ora gli altri si vendicano...
cosa centra samsung con via??
Nell'affermare "pensare male" e vendetta trasversale si arriva alla medesima dietrologia espressa da Tauron.
Per chi si chiede come mai c'è un incremento delle denunce per violazioni di brevetti provo a spararla... Magari prima c'era un equilibrio per cui io uso la tua tecnologia e chiudo un occhio visto che tu stai usando la mia... Però poi arriva Apple e inizia a denunciare tutti, prima per le gesture poi per la forma, le prese e addiritura per il proteggi schermo... La Apple ha bloccato le vendite di Galaxy Tab in Europa e ora gli altri si vendicano...
certo che se persino intel ha patteggiato su brevetti riguardanti processori x86, la vedo dura per la mela.
discorso licenze arm
arm è un architettura arm, vende licenze, vende carta datasheet, quindi finchè non implementi fisicamente non infrangi nulla , per assurdo potrebbe esserci scritto
"per fare questa cosa serve brevetto via, accordarsi :D"
Sbaglio o semplificando al massimo Arm è una tipologia di architettura che ha bisogno di licenze terze per interfacciarsi alla memoria, all'uscita video ed a tutte le miriadi di cose che le cpu hanno per funzionare?
jokerpunkz
23-09-2011, 10:48
Per chi si chiede come mai c'è un incremento delle denunce per violazioni di brevetti provo a spararla... Magari prima c'era un equilibrio per cui io uso la tua tecnologia e chiudo un occhio visto che tu stai usando la mia... Però poi arriva Apple e inizia a denunciare tutti, prima per le gesture poi per la forma, le prese e addiritura per il proteggi schermo... La Apple ha bloccato le vendite di Galaxy Tab in Europa e ora gli altri si vendicano...
mah, credo che le denunce c'erano prima e ci saranno anche dopo apple, non credo sia questa la causa dell'alzarsi dei toni.
come detto in altri lidi, è il sistema dei brevetti anglofoni ad essere "buggato" in origine, essendo che rilasciano brevetti anche a cose poco chiare e definite (tipo anche senza prototipo o schemi....anzi, anche solo concetti...cercate "ruota" su wikipedia) ed essendo nebulosi questi brevetti, c'è molto lasco su cui disquisire..... e agli avvocati piace disquisire.
Nelle aziende grandissime come apple il reparto avvocati lavora in maniera quasi completamente indipendente dal resto (vedasi casi di denunce controproducenti alla sezione maketing, tanto cara ad apple) e quindi lanciano botte a destra e a manca...tanto loro hanno solo di che guadagnare.
essendo così improntato il sistema, il tono degli scontri è inevitabilmente destinato a salire....o le aziende fanno capannello e si accordano per rompere lo schema, o gli avvocati usa avranno sempre piu da fare....il portfolio di brevetti aumenta in continuazione...
mah, credo che le denunce c'erano prima e ci saranno anche dopo apple, non credo sia questa la causa dell'alzarsi dei toni.
come detto in altri lidi, è il sistema dei brevetti anglofoni ad essere "buggato" in origine, essendo che rilasciano brevetti anche a cose poco chiare e definite (tipo anche senza prototipo o schemi....anzi, anche solo concetti...cercate "ruota" su wikipedia) ed essendo nebulosi questi brevetti, c'è molto lasco su cui disquisire..... e agli avvocati piace disquisire.
Nelle aziende grandissime come apple il reparto avvocati lavora in maniera quasi completamente indipendente dal resto (vedasi casi di denunce controproducenti alla sezione maketing, tanto cara ad apple) e quindi lanciano botte a destra e a manca...tanto loro hanno solo di che guadagnare.
essendo così improntato il sistema, il tono degli scontri è inevitabilmente destinato a salire....o le aziende fanno capannello e si accordano per rompere lo schema, o gli avvocati usa avranno sempre piu da fare....il portfolio di brevetti aumenta in continuazione...
Chiarissimo,
grazie mille.
Capisco che aumentino le cause... ma x' c'è SEMPRE Apple di mezzo? che sia da una parte o dall'altra... non capisco se facciano notizia solo quelli dove c'è Apple di mezzo oppure se solo loro siano in causa con il mondo intero...
CrapaDiLegno
23-09-2011, 11:01
Sbaglio o semplificando al massimo Arm è una tipologia di architettura che ha bisogno di licenze terze per interfacciarsi alla memoria, all'uscita video ed a tutte le miriadi di cose che le cpu hanno per funzionare?
Tutte le architetture hanno bisogno di licenze terze per funzionare. Memory controller, bus, GPU, timers e mille mila altre cose sono state brevettate, per cui il loro uso richiede il pagamento (magari forfait) anche da aziende come Intel o IBM. Per non parlare della parte implementativa, dove materiali, processi, tecniche, strumenti e mille mila^2 altre cose sono sotto brevetto di altri e ti tocca pagare anche per quelli.
Ormai non c'è più niente che si possa creare ex novo che non infrange qualche (cazzutissimo) brevetto.
Pure i rettangoli con gli angoli arrotondati hanno brevettato o l'uso del pollice e l'indice sullo schermo...
predator87
23-09-2011, 11:07
Capisco che aumentino le cause... ma x' c'è SEMPRE Apple di mezzo? che sia da una parte o dall'altra... non capisco se facciano notizia solo quelli dove c'è Apple di mezzo oppure se solo loro siano in causa con il mondo intero...
no, non c'è solo apple.. sono tante le aziende in causa fra di loro, che magari non fanno notizia più di tanto. la rambus (azienda che ho più visto attiva in cause che nello sviluppo dei prodotti, imho) ad esempio, è in causa con tantissime aziende, ma ormai, non viene più riportato.
Tutte le architetture hanno bisogno di licenze terze per funzionare. Memory controller, bus, GPU, timers e mille mila altre cose sono state brevettate, per cui il loro uso richiede il pagamento (magari forfait) anche da aziende come Intel o IBM. Per non parlare della parte implementativa, dove materiali, processi, tecniche, strumenti e mille mila^2 altre cose sono sotto brevetto di altri e ti tocca pagare anche per quelli.
Ormai non c'è più niente che si possa creare ex novo che non infrange qualche (cazzutissimo) brevetto.
Pure i rettangoli con gli angoli arrotondati hanno brevettato o l'uso del pollice e l'indice sullo schermo...
Difatti era una domanda retorica solo per rimarcare che apple produce (fa produrre per l'esattezza) cpu di classe arm, e che il fatto di avere tale licenza non l'esime dal pagare royalty a terzi che ne hanno i titoli.
(IH)Patriota
23-09-2011, 11:25
Questo brevetto mi sembra un pò più "serio" rispetto a quelli a cui si appella solitamente apple per azzoppare la concorenza, per cui ben gli sta.
Presupporre che il metro di giudizio per rilasciare brevetti possa differire a seconda dell' azienda che li presenta è una distorsione della realtà, forse dettata dal fatto che se Apple azzoppa è vigliacca se viene azzoppata "ben gli sta", classico discorso poco oggettivo e molto trascinato dalle simpatie...
.. Però poi arriva Apple e inizia a denunciare tutti, prima per le gesture poi per la forma, le prese e addiritura per il proteggi schermo... La Apple ha bloccato le vendite di Galaxy Tab in Europa e ora gli altri si vendicano...
Le cause ci sono sempre state ma quando c'è Apple fa notizia (come giustamente afferma ginky83), quando VIA fa causa a Intel (che non è certo l' ultima azienda in campo IT) non se ne accorge nessuno... come si dice nel bene o nel male di Apple ne parlano comunque tutti.
D'altra parte
Si sono inventati l' iPod che leggeva solo mp3 quando la via piu' diffusa per ascoltare musica era il CD (che non ti obbligava ad avere il PC per poter caricare le canzoni).
Hanno fatto uscire iTunes che vendeva musica proprio quando con Napster il P2P era facile comodo e veloce e sopratutto GRATIS
Hanno fatto uscire iPhone quando ormai eravamo tutti convinti che Nokia ed al massimo Motorola sarebbero stati per sempre leader incontrastati del settore
Hanno fatto uscire iPad che hanno preso tutti in giro per poi ad un anno di distanza tentare di rosicchiare fette di mercato con dei flop pazzeschi , quello di HP è spettacolare ma RIM ed altri mi pare che stiano avendo vendite ben inferiori alle attese.
Rischi e grossi se ne sono presi e come tutti (VIA , HTC , Motorola, Nokia) pretendono giustamente indennizzi per i brevetti violati.
CrapaDiLegno
23-09-2011, 12:06
Si sono inventati l' iPod che leggeva solo mp3 quando la via piu' diffusa per ascoltare musica era il CD
No, questa no.. dai... quando è stato "inventato" l'iPod:
1. esistevano sul mercato miriadi di soluzioni alternative per leggere gli MP3 (io ho un lettore Creative precedente al primo iPod e funziona ancora perfettamente)
2. l'iPod non legge il formato MP3 ma il proprietario AA
Sbaglio o semplificando al massimo Arm è una tipologia di architettura che ha bisogno di licenze terze per interfacciarsi alla memoria, all'uscita video ed a tutte le miriadi di cose che le cpu hanno per funzionare?
qualche licenza di bus dati credo di si
No, questa no.. dai... quando è stato "inventato" l'iPod:
1. esistevano sul mercato miriadi di soluzioni alternative per leggere gli MP3 (io ho un lettore Creative precedente al primo iPod e funziona ancora perfettamente)
2. l'iPod non legge il formato MP3 ma il proprietario AA
Tra qualche anno diranno che Apple ha inventato gli smartphone :asd:
No, questa no.. dai... quando è stato "inventato" l'iPod:
1. esistevano sul mercato miriadi di soluzioni alternative per leggere gli MP3 (io ho un lettore Creative precedente al primo iPod e funziona ancora perfettamente)
2. l'iPod non legge il formato MP3 ma il proprietario AA
beh è corretto dire3 che hanno inventato l'ipod, e anche che al tempo erano più diffusi i cd
beh è corretto dire3 che hanno inventato l'ipod, e anche che al tempo erano più diffusi i cd
Sì ma da come è stata scritta sembra che abbiano inventato il lettore mp3
Sì ma da come è stata scritta sembra che abbiano inventato il lettore mp3
se ormai per te ipd==lettore mp3, e se capisci quello quando leggi, in un senso ha ragione
se ormai per te ipd==lettore mp3, e se capisci quello quando leggi, in un senso ha ragione
Il problema non è il termine ipod, ma il termine inventare usato su una cosa che era già in commercio (ma non si chiamava iPod)
E comunque il senso che da la frase è quello, soprattutto se leggi il contesto in cui è stata inserita.
Il problema non è il termine ipod, ma il termine inventare usato su una cosa che era già in commercio (ma non si chiamava iPod)
E comunque il senso che da la frase è quello, soprattutto se leggi il contesto in cui è stata inserita.
aplle ha inventato l'ipod, qui non ci piove, non ha inventato il lettore mp3.
tra parentesi l'mp3 è della mpeg associate e i primi due codec sono Fraunhofer e lame. quindi apple non centra una sega, apple ha codec suoi. i primi lettori sono pre 2000 e io sono possessore ancora funzionante di un creative muvo 256mb con radio registratore e registratore da radio ( + equalizzatore ) pagato all'epoca 70 euro. quindi delle due la creative ha inventato i lettori mp3 come li conosciamo ora. prima ancora c'erano i lettori cd come il waitec tanky che riproduceva video e mp3 partendo da cd. sono possessore anche di uno di quelli. :D poi è uscito lo zen creative da 5 gb con microdrive che costava relativamente poco e aveva una capienza assurda per l'epoca ( poi sostituito dal 20gb) con interfaccia a sfioramento ipod style. alimentato da una batteria sostituibile di un nokia :D ancora perfettamente funzionante e sul mio comodino. dotato dia agenda, programma di sincronia mediastudio 5 della creative stessa. ricapitolando. l'uliminazione e il display, lo sfioramento capacitivo e gli mp3 li ha infilati in un lettore la creative e non apple ben 5 anni prima e pure il programma di sincronia come itunes è copiato da creative. AMEN!!!!
tra parentesi l'mp3 è della mpeg associate e i primi due codec sono Fraunhofer e lame. quindi apple non centra una sega, apple ha codec suoi. i primi lettori sono pre 2000 e io sono possessore ancora funzionante di un creative muvo 256mb con radio registratore e registratore da radio ( + equalizzatore ) pagato all'epoca 70 euro. quindi delle due la creative ha inventato i lettori mp3 come li conosciamo ora. prima ancora c'erano i lettori cd come il waitec tanky che riproduceva video e mp3 partendo da cd. sono possessore anche di uno di quelli. :D poi è uscito lo zen creative da 5 gb con microdrive che costava relativamente poco e aveva una capienza assurda per l'epoca ( poi sostituito dal 20gb) con interfaccia a sfioramento ipod style. alimentato da una batteria sostituibile di un nokia :D ancora perfettamente funzionante e sul mio comodino. dotato dia agenda, programma di sincronia mediastudio 5 della creative stessa. ricapitolando. l'uliminazione e il display, lo sfioramento capacitivo e gli mp3 li ha infilati in un lettore la creative e non apple ben 5 anni prima e pure il programma di sincronia come itunes è copiato da creative. AMEN!!!!
Azz .... mi sa che ci saranno persone che faranno fatica a prender sonno stanotte :cool:
Pier2204
23-09-2011, 17:10
tra parentesi l'mp3 è della mpeg associate e i primi due codec sono Fraunhofer e lame. quindi apple non centra una sega, apple ha codec suoi. i primi lettori sono pre 2000 e io sono possessore ancora funzionante di un creative muvo 256mb con radio registratore e registratore da radio ( + equalizzatore ) pagato all'epoca 70 euro. quindi delle due la creative ha inventato i lettori mp3 come li conosciamo ora. prima ancora c'erano i lettori cd come il waitec tanky che riproduceva video e mp3 partendo da cd. sono possessore anche di uno di quelli. :D poi è uscito lo zen creative da 5 gb con microdrive che costava relativamente poco e aveva una capienza assurda per l'epoca ( poi sostituito dal 20gb) con interfaccia a sfioramento ipod style. alimentato da una batteria sostituibile di un nokia :D ancora perfettamente funzionante e sul mio comodino. dotato dia agenda, programma di sincronia mediastudio 5 della creative stessa. ricapitolando. l'uliminazione e il display, lo sfioramento capacitivo e gli mp3 li ha infilati in un lettore la creative e non apple ben 5 anni prima e pure il programma di sincronia come itunes è copiato da creative. AMEN!!!!
Tra l'altro il fondatore di Mpeg non è un Italiano?
argent88
23-09-2011, 19:24
Quindi dopo l'entrata in commercio di Atom VIA non è morta???
Tra l'altro il fondatore di Mpeg non è un Italiano?
yes :D Leonardo Chiariglione ; così dice wikipedia. ha fondato il comitato nel 1988 per quello che mi riguarda i lettori sono creative, iaudio ( i veri pro sanno di cosa parlo :D ) iriver e così via. non il giocattolo con batteria non sostituibile e senza equalizzatore. un riproduttore loss audio con cuffie da 16 ohmm da 10 euro non può no navere l'equalizzatore per come la vedo io. è una bestemmia. prendi un lettore creative cche paghi la metà imposti l'equalizzatore in base alle cuffie incazzate che ti sei comprato a parte usi ogg o 320k lame encode mp3 e poi fai impallidire anni luce un ipod. mi infastidisce il fatto che tutti chiamino quelle porcherie castrate dei lettori. rendiamoci conto che il mio muvo del cavolo da 15 euro nei mercatini può registrare appunti vocali e registrare da radio in formato wav? un prodotto del 2000 e che con una energizer non ricaricabile faceva 18 ore di riproduzione a metà volume :cool: con una pila :D lo zen ne fa a volume basso una ventina e senza averci montato una moderna compact flash, solo con il seagate da 5gb a piatti rotanti. dicono che con la compact passi le 25 ore. ed è una batteria bl da nokia da 5 euro. lol. pagato 3 anni fa 10 euro usato. lettori come si deve insomma. il resto sono minchiate.
Quindi dopo l'entrata in commercio di Atom VIA non è morta???
fa ancora qlc southbridge dire :D :D :D
(IH)Patriota
24-09-2011, 23:09
No, questa no.. dai... quando è stato "inventato" l'iPod:
1. esistevano sul mercato miriadi di soluzioni alternative per leggere gli MP3 (io ho un lettore Creative precedente al primo iPod e funziona ancora perfettamente)
2. l'iPod non legge il formato MP3 ma il proprietario AA
Vedi la questione è tutta qui, il lettore MP3 più conosciuto è senza dubbio l' iPod , probabilmente (anzi sicuramente) non è stato il primo, probabilmente (anzi sicuramente) non è il migliore tecnicamente parlando (autonomia,funzioni ecc.ecc..) nella realtà non suona nemmeno degli mp3 ma un formato proprietario.Di fatto pero' il primo lettore mp3 che viene in mente al 95% delle persone è un iPod, l' ormai quasi sparito sistema di controllo con rotella a sfioramento viene clonato pure dai cinesi (anche se devi pigiare i tasti al posto di sfiorarlo), tutto si puo' dire meno che l' iPod non sia il modello di riferimento, cosi' come di rifermento negli anni 80 il lettore di musicassette portatile era Sony Walkman anche se di fatto pare sia stato inventato da un crucco un paio di anni prima.
Lo stesso dicasi per gli smartphone, di sicuro non se li è inventati Apple che li ha solo interpretati alla sua maniera fatto sta che per la stragrande maggioranza della gente il primo smartphone a cui pensi è l' iPhone.
Alle soglie del 2000 in Apple stavano con le pezze al culo e a distanza di 10 anni hanno solo messo in crisi nokia&motorola, attaccato in modo cosi' serio il settore laptop con iPad a tal punto che quando Jobs lo ha definito "magico" gli altri sono scoppiati a ridere ed è stata l' ultima risata visto che fatto appena sono arrivati i nuovi bilanci sono sono lanciati tutti a clonare l' inutile, ridicolo e fallimentare tablet...
Apple quando fa qualcosa fa notizia.
e infatti tutto ciò fa pena :D e fino a che avrò fiato in corpo potrò dare del ignorante a qlc. ieri un musicista amico mio apple user è venuto da me con un samsung a cazzo e mi fa : " ho venduto l'iphone con questo faccio + cose non mi serve itunes e mi sono rimasti dei soldi" abbiamo già detto tutto. il resto è fuffa paratecnologica di chi si deve dare un tono. li compatisco e basta. la tecnologia è altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.