PDA

View Full Version : filtro polarizzatore, quale prendere?


capitan budello
22-09-2011, 22:51
Oltre a chiedervi quale mi conviene prendere, vi domando anche quali sono i parametri da controllare per sceglierne uno. Io ho una k-r con 18-55 di serie. In prospettiva volevo prendere anche il 55-300, a dire il vero non so se i due obiettivi hanno lo stesso diametro, nel caso sia diverso immagino di doverne prendere 2 di filtri....
in ogni caso, mi date qualche dritta? (spesa intorno ai 30 diciamo se è un po' di più va bene lo stesso)

torgianf
23-09-2011, 08:07
Oltre a chiedervi quale mi conviene prendere, vi domando anche quali sono i parametri da controllare per sceglierne uno. Io ho una k-r con 18-55 di serie. In prospettiva volevo prendere anche il 55-300, a dire il vero non so se i due obiettivi hanno lo stesso diametro, nel caso sia diverso immagino di doverne prendere 2 di filtri....
in ogni caso, mi date qualche dritta? (spesa intorno ai 30 diciamo se è un po' di più va bene lo stesso)

il 55 300 dovrebbe essere di diametro 58, quindi prenderesti il filtro 58mm piu' un anello step down 58---->52

capitan budello
23-09-2011, 11:08
il 55 300 dovrebbe essere di diametro 58, quindi prenderesti il filtro 58mm piu' un anello step down 58---->52

ah, esistono degli adattatori? pensavo si dovesse cambiare filtro ogni volta... Comunque quale consigliate?

capitan budello
24-09-2011, 17:43
alla fine ne ho preso uno usato a 10 euro in un negozietto è un Hoya (o qualcosa del genere...). Non so dire se è buono o no, il tizio ha detto che è buono :D

Satviolence
25-09-2011, 21:13
Hoya è una marca buona.
Essendo usato verificherei se è effettivamente un polarizzatore circolare, che va bene per le digitali, o se magari è un polarizzatore lineare, che si usava sulle reflex a pellicola e non va bene sulle digitali perché interferisce con il sistema di messa a fuoco.

capitan budello
25-09-2011, 22:08
il tizio del negozio mi ha detto che è circolare, mi ha chiesto infatti se avevo l'autofocus e poi ha detto che me lo dava circolare (io non ne sapevo nulla). Da cosa lo capisco se è circolare o lineare? C'è qualche caratteristica estetica?

teod
26-09-2011, 14:00
il tizio del negozio mi ha detto che è circolare, mi ha chiesto infatti se avevo l'autofocus e poi ha detto che me lo dava circolare (io non ne sapevo nulla). Da cosa lo capisco se è circolare o lineare? C'è qualche caratteristica estetica?

Vai allo specchio metti il filtro con la filettatura verso di te davanti all'occhio a 10 cm; dovresti vedere l'occhio più scuro; se girando il filtro con la filettatura verso lo specchio non vedi l'occhio riflesso, ma vedi il filtro nero allora è circolare. Almeno dovrebbe essere così.
Con un pola lineare l'esposimetro e l'af fanno casino.
Ciao