PDA

View Full Version : chi usa le nurbs??


Annachiara
10-04-2002, 20:28
oltre a rhino c'è quelche altro programma noto che usa le nurbs..
devo modellare una struttura immensa e con autocad e archicad e tutti i programmi che lavorano con
le poligonali è impossibile
i files sono pesantissimi e non riesco a gestire il tuutto

con rhino va bene ma è troppo povero di librerie e il render fa schifo (versione 1.0) .non ho flAMINGO


DITEMI VOI

FATEMI SAPERE COSA NE PENSATE

Pandemonio70
10-04-2002, 20:39
Rhino a parte, c'è SolidThinking che un modellatore principalmente nurbs (prevede le SS, comunque).
Ancora, c'è Alias Studio, idem come sopra, ed EIAS Modeler (un po' ibrido)...
Per finire Realsoft e Max (che ha ottimi strumenti per la gestione delle curve)...
Se devi modellare "una struttura immensa" Prova VectorVorks, a te servono strumenti di Polilinee, per esempio...
Rhino et simili non mi sembrano comunque una soluzione felice...

Annachiara
10-04-2002, 21:18
in effetti modellare tutto con rhino non va bene
io lo uso per crearmi gli elemnti architettonici più complessi ,,molto curvi e con superfici particolari
ora il massimo che riesco a fare e salvarli come doc wavefront e importarli come oggetto archicad ,ma secondo me non va bene perche nella conversione da nurbs a mesh il disegno perde tantissimo di dettaglio a meno di creare mech pesantissime

l'ideale penso sarebbe salvare direttamente come oggetto nurbs e quindi più leggero e dettagliato

ma con gli strumenti polilines posso applicare le textures e fare render come se fossero solidi o superfici????

cmq grazie per la risposta


se sai qualcosa fammi sapere

ciao ciao

Livio3d
10-04-2002, 21:56
alias power animator e maya hanno fra i migliori strumenti x le nurbs che esistano le supportano fino al 7 livello
anche softimage 3d/xsi ha un buon supporto ma le ha solo fino al 3 livello

Pandemonio70
11-04-2002, 13:01
Una precisazione:o

Power animator supporta le curve max di 3°
----------------------------------------------------------
Alias sino a 7
SolidThinking sino a 7
Maya non lo so, credo come sopra...

geng@
11-04-2002, 20:56
beh anche mazz ha le nurbs, ma è molto più veloce rhino...

archicad non supporta iges?? sono circa 1/7 più leggeri dei 3dm e quindi di qualsiasi mesh.

Rhino + flamingo tirali giù da www.rhino3d.com ... sono 20+9 mega.

Annachiara
13-04-2002, 12:48
senti geng questa cosa mi interessa moltissimo...vupoi dire che se salvo il modello 3d di rhino in iges poi archicad me lo riconosce come 3d oppure come superficicie o semplicemente come img ....

io salvo in obj perchè poi lo posso usare come oggetto di libreria archicad ma cosi come dici tu questo formato a cosa mi può servire????


fammi sapere


ciao ciao

geng@
13-04-2002, 20:26
non so se archicad può importare iges e nel caso come li gestisca... rimane il fatto che esportando in IGES tu esporti le matematiche, non le meshes (triangoli) per cui puoi modificare (sempre che il sw lo permetta) la densità dei poligoni in fase di rendering e le geometrie stesse...

Annachiara
14-04-2002, 17:00
purtroppo archicad non importa iges e quindi niente di fatto

non so se usi art lantis lui lo importa e nonostante il prog lo carichi quando esce fuori la schermata di inizio non mi fa vedere nulla come se il file fosse vuoto ma invece non è cosi :o :o

in altre parole hai mai provato ad importare iges in art lantis ??

:confused: :confused:


che programma gestisce bene iges che tu sappia??

Annachiara
16-04-2002, 22:40
il silenzio mi fa capire che iges non funziona su art lantis allora
esiste o meno un prog che importi un disegno fatto con le nurbs ma che abbia al suo interno una libreria oggetiii come quella di archicad

:p
cioè il mio problem se non si è ancora capito è che gli oggetti fatti con rhino e importati in archicad come oggetti tramutati in mesh pesano troppo
perciò a me servirebbe un prog che funzioni come archicad ma con oggetti nurbs non mesh:confused: :confused:


se qulcuno sa qualcosa .... io aspetto

geng@
17-04-2002, 11:09
scusa... mi ero un attimo distratto... lantis manco lo conosco... io ti consiglio di buttare tutto (iges e non) su rhino 2.0 e usare flamingo per il rendering.

Annachiara
17-04-2002, 15:29
bentornato geng!!!!1
sai ho fatto quello che mi hai detto
ho scaricato rhino 2 e flamingo ma mentre per rhino 2 sono riuscito a trovare il crack per flamingo mi devo tenere le bande nere della versione limitata

sai usare solo rhino andrebbe bene però usare modelli 3d già fatti come con archicad è terribilmente utile

sennò si potrebbero importare in rhno questi modelli3d ???

tu come procedi per costrire un progetto 3d completo ti costrisci tutto da solo o ti importi oggetti dall'esterno??:confused: :confused:


ciauuzz

geng@
17-04-2002, 15:46
--bentornato geng!!!!1

grazie

--sai ho fatto quello che mi hai detto
ho scaricato rhino 2 e flamingo ma mentre per rhino 2 sono riuscito a trovare il crack per flamingo mi devo tenere le bande nere della versione limitata

eheh basta chiedere... dammi l'adresse però.

--sai usare solo rhino andrebbe bene però usare modelli 3d già fatti come con archicad è terribilmente utile

archicad non esporta in nessun formato??Non ci credo, almeno dwg e dxf li deve avere...


--tu come procedi per costrire un progetto 3d completo ti costrisci tutto da solo o ti importi oggetti dall'esterno??

dipende... generalmente preferisco fare da me.

carlocki2
20-04-2002, 16:09
scusate ma lightwave come modellazione nurbs come è messo...in ogni caso peggio di max?

effector
20-04-2002, 16:29
Originariamente inviato da carlocki2
[B]scusate ma lightwave come modellazione nurbs come è messo...in ogni caso peggio di max?

LW non usa le nurbs, usa le subdivision surface

carlocki2
20-04-2002, 16:34
ciao luca limita parecchio la cosa ?

effector
20-04-2002, 16:43
Originariamente inviato da carlocki2
[B]ciao luca limita parecchio la cosa ?

assolutamente no...sono semplicemente due metodi di lavoro diversi

carlocki2
20-04-2002, 16:44
al solito ;)