View Full Version : Gigabyte GTX 560 Ti OC e acquisto monitor
thomastheflame
22-09-2011, 20:19
Ciao a tutti! Ho appena comprato una scheda video Gigabyte GTX 560 Ti OC che ha sostituito la scheda che era sul mio PC, un ACER M7811.
Sto pensando di cambiare monitor e vorrei chiedervi se con questa configurazione lo posso acquistare con risoluzione 1920 x 1080 oppure se devo stare più basso (magari 1600 x 900 oppure 1366 x 768).
La domanda si riferisce quasi esclusivamente alla resa che avrò giocando; mi spiego meglio: non è che con una risoluzione FULL HD devo compromettere il livello di dettaglio dei giochi e, quindi, mi conviene una risoluzione più bassa per poter giocare con il massimo o quasi del dettaglio?
Grazie.
Ciao,
Thomas.
thomastheflame
24-09-2011, 18:03
Up!
stefanozzo2010
24-09-2011, 18:16
se hai una 560ti oc vai tranquillo in full-hd con dettagli alti
se hai una 560ti oc vai tranquillo in full-hd con dettagli alti
Quoto. La 560ti è ottima per il full hd
thomastheflame
25-09-2011, 05:32
Grazie infinite per le risposte!
A questo punto passo alla seconda domanda (forse mi dovrei spostare sull'altro forum...): avrei intenzione di acquistare un monitor che faccia anche da TV. Che cosa ne pensate dell'ACER M230HML?
Grazie ancora.
Ciao,
Thomas.
Grazie infinite per le risposte!
A questo punto passo alla seconda domanda (forse mi dovrei spostare sull'altro forum...): avrei intenzione di acquistare un monitor che faccia anche da TV. Che cosa ne pensate dell'ACER M230HML?
Grazie ancora.
Ciao,
Thomas.
La 560Ti è un'ottima scheda da full hd, non farti troppi problemi e prendi il monitor a 1920x1080 che ne vale la pena ;) se non hai particolari esigenze di gioco (non sei un maniaco del multiplayer degli FPS) va bene qualsiasi monitor. Altrimenti è più consigliato uno con tempi di risposta inferiori a 5ms, ma questo vale solo per occhi molto molto sensibili ;)
thomastheflame
25-09-2011, 17:22
Grazie a tutti per le risposte!
Ora mi sorge un altro dubbio: in questo momento collego la nuova scheda video al monitor ACER AL1951 con connessione DVI-DVI.
Qualora passassi al TV/monitor Full HD ed utilizzassi la connessione HDMI-HDMI, migliorerei in termini di qualità video (a parte avere lo schermo più grande, elemento non fondamentale)?
Ho letto che DVI ed HDMI sono la stessa cosa in termini di video; l'unica differenza è che l'HDMI "trasporta" anche l'audio mentre il DVI no (cosa che non mi interesserebbe neanche).
A seguito di quanto appena detto, vale veramente la pena passare al Full HD?
Lo so, sono ignorante e spero di non avere scritto troppe castronerie!!!
Ciao,
Thomas.
Grazie a tutti per le risposte!
Ora mi sorge un altro dubbio: in questo momento collego la nuova scheda video al monitor ACER AL1951 con connessione DVI-DVI.
Qualora passassi al TV/monitor Full HD ed utilizzassi la connessione HDMI-HDMI, migliorerei in termini di qualità video (a parte avere lo schermo più grande, elemento non fondamentale)?
Ho letto che DVI ed HDMI sono la stessa cosa in termini di video; l'unica differenza è che l'HDMI "trasporta" anche l'audio mentre il DVI no (cosa che non mi interesserebbe neanche).
A seguito di quanto appena detto, vale veramente la pena passare al Full HD?
Lo so, sono ignorante e spero di non avere scritto troppe castronerie!!!
Ciao,
Thomas.
Passare al full hd vale la pena. Ma non è necessario utilizzare la porta HDMI. La DVI è la stessa identica cosa, solo che come hai detto non trasporta il flusso audio. Per il resto sono tutte e 2 segnali digitali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.