PDA

View Full Version : Info eventuale overclock Q9550


nuovoUtente2
22-09-2011, 18:48
Salve a tutti, uso il pc in firma per tutte le mie attività (rendering per passione, gaming, montaggio e post-produzione video per passione ecc...)
Il fantastico Q9550 mi soddisfa in tutto, l'ho scelto per i 12mb di cache e si destreggia fra un task e l'altro che è una meraviglia (piccolo collo di bottiglia è l'HD che un giorno cambierò con SSD quando saranno più abbordabili).
Avevo iniziato, (attualmente sospeso per il forte carico di studio) a realizzare un film in computergrafica. Quando sarà ora di renderizzare il tutto (si parla di migliaia di fotogrammi) ci vorrà un bel pò di tempo (stimato sulle 1200 ore di rendering :doh: con solo il mio pc). Ho fatto dei test di net-rendering utilizzando il mio pc ed un'altro con Q8400 ed avendo 8 core a disposizione i tempi sono scesi.

In definitiva, non avendo una workstation ultrapotente; per arrangiarmi pensavo di spingere un pò il mio pc in quanto ho un bel processore ma ha una frequenza di 2,83ghz.
ed a parte che non ho idea di dove mettere mano (vabbè lo so che si va nel bios :stordita: ) ho alcuni dubbi:

- con dissipatore intel a quanto posso arrivare di clock + o -?
......- considerando il fatto che in oc deve renderizzare per diverse ore di fila?
......se può servire: è uno stepping A revision E0

- una volta finito, posso ritornare ai valori standard esattamente come sono adesso senza oc?

- è possibile overcloccare solo cpu senza toccare ram ed altro?

- è alto il rischio di una operazione del genere?

nota: sto solo valutando, non ho intenzione di farlo per ora.

Grazie per qualsiasi risposta, ciao ;)

Goly
23-09-2011, 15:21
- con dissipatore intel a quanto posso arrivare di clock + o -?
......- considerando il fatto che in oc deve renderizzare per diverse ore di fila?
......se può servire: è uno stepping A revision E0

Con il dissy stock puoi fare poco, considerando che deve operare a regime per diverse ore e che parte già da 95w. E' sconsigliato fare overclock anche minimo con questo tipo di dissipatori, e poi non guadagneresti neanche un granchè.

- una volta finito, posso ritornare ai valori standard esattamente come sono adesso senza oc?

SI

- è possibile overcloccare solo cpu senza toccare ram ed altro?

SI, basta variare solo il moltiplicatore

- è alto il rischio di una operazione del genere?

Con il dissipatore originale SI come già risposto.

nuovoUtente2
23-09-2011, 15:39
Con il dissy stock puoi fare poco, considerando che deve operare a regime per diverse ore e che parte già da 95w. E' sconsigliato fare overclock anche minimo con questo tipo di dissipatori, e poi non guadagneresti neanche un granchè.


SI


SI, basta variare solo il moltiplicatore


Con il dissipatore originale SI come già risposto.

grazie mille per aver risposto ;)
e valutando l'acquisto di un buon dissipatore su cosa mi dovrei orientare. ad es. cooler master hyper 212 poterbbe andare bene?
un ultima domanda: con il dissipatore efficiente se facessi un overclock permanente (cioè che non lo tolgo più) accorcerei la vita del processore? (penso di si); non voglio fare un oc estremo, mi basterebbe portarlo da 2,83 a 3,4 è molto? (3,6 è troppo?) altrimenti non ne vale la pena...
grazie ancora, ciao

Goly
23-09-2011, 18:58
valutando l'acquisto di un buon dissipatore su cosa mi dovrei orientare. ad es. cooler master hyper 212 potrebbe andare bene?

Potrebbe già andare bene, ha 4 tubi di rame, meglio di quello stock è sicuramente...
Sarebbe ancora meglio un dissy con 6 tubi.
Cmq come prezzi diciamo che dal hyper212 in su stai sul sicuro.
I prodotti economici hanno il fiato corto e con un processore come il tuo è meglio evitarli.



un ultima domanda: con il dissipatore efficiente se facessi un overclock permanente (cioè che non lo tolgo più) accorcerei la vita del processore? (penso di si); non voglio fare un oc estremo, mi basterebbe portarlo da 2,83 a 3,4 è molto? (3,6 è troppo?) altrimenti non ne vale la pena...
grazie ancora, ciao

Non conosco i dati del q9550 ad aria cmq 3.6 penso li faccia con il max valore di default. La durata della cpu è a rischio con un uso intenso. Dipende tutto dal dissy, da quanta potenza riesce a dissipare e a quali temperature mantiene i core.
Cmq dipende dalla scheda madre che hai omesso, senza conoscere quella non posso stimare un efficiente overclock. Che FSB max hai?

Se fai una ricerca "overclocking club q9550" dovresti trovare le giuste risposte.

nuovoUtente2
24-09-2011, 09:34
Potrebbe già andare bene, ha 4 tubi di rame, meglio di quello stock è sicuramente...
Sarebbe ancora meglio un dissy con 6 tubi.
Cmq come prezzi diciamo che dal hyper212 in su stai sul sicuro.
I prodotti economici hanno il fiato corto e con un processore come il tuo è meglio evitarli.




Non conosco i dati del q9550 ad aria cmq 3.6 penso li faccia con il max valore di default. La durata della cpu è a rischio con un uso intenso. Dipende tutto dal dissy, da quanta potenza riesce a dissipare e a quali temperature mantiene i core.
Cmq dipende dalla scheda madre che hai omesso, senza conoscere quella non posso stimare un efficiente overclock. Che FSB max hai?

Se fai una ricerca "overclocking club q9550" dovresti trovare le giuste risposte.

si avevo trovato quel thread.
ho una Asus P5KPL-CM con fsb max 1600, il processore di default ha un fsb di 1333.
quindi se ho capito bene, tenendo la cpu a basse temperature non si deteriora nel tempo (con e senza oc?).

grazie di tutto, valuterò la cosa ma penso di acquistare un buon dissipatore senza overcloccare il processore (almeno per ora, poi magari un piccolo oc fino a 3,2 lo valuterò), perchè con lo stock in idle i core stanno a 50° +/-.

nuovoUtente2
05-10-2011, 16:42
Ho ordinato il Corsair H60 :D
qualcuno mi può segnalare una guida sicura su come overcloccare un pò il processore?
Vorrei solo aumentare l'fsb per raggiungere i 3,4ghz portandolo a 400x8,5 senza toccare altri valore come vcore e le ram. (per ora :stordita: )
per ora sto girovagando nella sezione guide.
grazie