PDA

View Full Version : quale plotter per CAD A1???


YordanRhapsody
22-09-2011, 18:57
sapreste consigliarmi un plotter A1 da usare in uno studio tecnico di geometri.

dobbiamo dismettere il nostro vecchio OCE 5200 di cui non esiste più il supporto né i consumabili.

stavamo pensando quindi di prendere una macchina moderna, affidabile e di cui si spera di trovare supporto ancora per molti anni.

requisiti da avere sarebbero qualità, costo ridotto dei consumabili e basso consumo di inchiostro in stampa. Oltre che buona gestione da computer (autocad e pc con win xp). Sarebbe interessante una interfaccia di rete

si pensava a questi modelli:

canon ipf605 (trovato a 1250€+iva circa)
hp 130 (circa allo stesso prezzo)
hp 510 (1500+iva)
a salire abbiamo canon 610 (di cui non ho ancora afferrato la reale differenza con il 605)
hp t790

gli epson 7700 o 7890 sarebbero da considerare? avendo il centro assistenza epson a pochi km mi farebbe veramente comodo, ma non conosco studi tecnici che lavorino con plotter EPSON.

che mi sapete dire?

MARROELLO
25-09-2011, 00:34
L' ipf610 rispetto al 605 ha in più il cassetto per i fogli.
Tra i modelli che hai elencato, a priori io scarterei solo il 130, perché é una macchina estremamente lenta e inadatta alle stampe tecniche oltre che poco robusta.
Le altre hanno tutte la scheda di rete tranne hp510 (quindi devi aggiungere qualcosa), il 510 inoltre é lento rispetto ai canon e alla serie T Hp.
per il resto il costo di stampa più basso cell'ha il t790 ed é chiaro che é la macchina più robusta di tutte ma anche col prezzo più elevato. però davvero non consuma un fico secco.
Canon e epson hanno consumi di inchiostro qualcosina più elevati.
Sinceramente l ipf605 costa poco e va bene, ne ho installati tanti e neanche un problema.
Alla fine calcola che col canon spendi meno all' inizio e poi perdi coi consumi, con hp é il contrario.
epson invece ha il monopolio delle macchine grafiche, ma nel settore tecnico é indietro.

Per l impressione che mi danno io andrei a occhi chiusi sul 790 anche se devo sborsare qualche centinaio di euro in più, ma é una valutazione personale, clienti scontenti per gli ipf attuali non ne ho (forse perché non hanno termini di paragone? :p)