PDA

View Full Version : pasta termoconduttiva e core i7 e temperatura


tony_farcry2
22-09-2011, 15:51
Salve,
ho acquistato un dissipatore con tecnologia hdt, cioè heat pipe direct touch.
vorrei sapere come devo mettere la pasta artic silver 5 sul processore. secondo la guida del sito arctic silver devo fare una linea verticale. ma va bene anche con questo dissipatore con hdt o devo invece usare una pasta più morbida e stenderla fine fine?

chiedo aiuto perchè io ho montato il tutto con l'applicazione della pasta con linea verticale. senza fare niente al pc la temperatura è sempre sui 45 gradi in media fra i 4 core. non è troppo???

grazie mille

Andrpao
22-09-2011, 16:52
Quale i7? Chiedo perchè io, proprio in questi giorni, ho applicato la stessa pasta termoconduttiva su un i7 920 con dissipatore triton 81 e, in idle, non riesco a scendere sotto i 45 gradi (temperatura cores), mentre sono a 78 gradi con stress prime95. Temperatura ambientale 26 gradi circa. Anche io sono un pò allibito delle mie temperature. mah...

chi_son_i
22-09-2011, 17:25
non ho avuto dissipatori con tecnologia HDT, ma le temperature sono alte :eek: assicuratevi tutti e due di aver montato correttamente il dissipatore e, in caso di dissipatori giganti (>1Kg) è consigliato usare il backplate se possibile. Poi provate a vedere le temperature a case scoperto e vedere se diminuiscono; potrebbe essere insufficiente l'areazione del case

Andrpao
22-09-2011, 19:01
non ho avuto dissipatori con tecnologia HDT, ma le temperature sono alte :eek: assicuratevi tutti e due di aver montato correttamente il dissipatore e, in caso di dissipatori giganti (>1Kg) è consigliato usare il backplate se possibile. Poi provate a vedere le temperature a case scoperto e vedere se diminuiscono; potrebbe essere insufficiente l'areazione del case

grazie della risposta. beh a me, a case scoperto diminuiscono un pochino quelle della cpu, ma aumenta quella della mobo. Boh! Che non abbia un ottimo case per il raffreddamento lo so, è un cm sileo insonorizzato. Il problema è che non riesco a capire come un asus triton 81 non riesca comunque ad avere questa differenza di prestazioni rispetto al dissi intel stock. Sarei quasi quasi tentato di fare la prova del nove, prova dispendiosa a dire la verità: cambio dissi con un corsair a70 che ha le heatpipes a contatto diretto con la cpu e un case più arieggiato come un gladiator 600 o giù di li!