TrapInsanity06ù
22-09-2011, 15:27
Ciao ragazzi!
Sono al primo anno di ingegneria informatica e sto scoprendo che il pc portatile mi sarà molto utile anche se molti potrebbero dire il contrario :)
Ho trovato questo Asus:
Asus x53sv-sx344 599€
Caratteristiche(aprire spoiler):
PROCESSORE Intel Core i7-2630QM (Quad Core) da 2.00GHz, Intel® Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM a 1333MHz
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT540 con 2GB VRAM dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED glare, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata 0.3Mpixel, con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 378x253x28/35mm
PESO 2.6Kg
INTERFACCE Ingresso microfono, uscita cuffie, LAN Ethernet (RJ 45), VGA (D-Sub), HDMI, 3x USB, card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium, Office Ready
KIT Adattatore AC/DC 90W
VARIE TouchPad, tastiera desktop con tastierino numerico integrato
Lo utilizzerò ovviamente per programmare(linguaggi non troppo pesanti PER ADESSO) per quanto riguarda principalmente la scuola. Oltre questo io mi diletto nel foto e video editing e mi piacerebbe iniziare a lavorare un pochino su grafica 3d, anche se in minima parte, e se dovesse capitare di giocarci non è una cosa che mi farebbe schifo :). Inoltre mi serve che abbia una buona autonomia perchè nelle classi del PoliMi non ci sono prese e ho letto che ha un'autonomia di 4 ore, ma non ho trovato nessun tipo di test. Se la durata è giusta per un utilizzo abbastanza semplice direi che va bene :)
Voi cosa ne dite? Qualche altro consiglio?
Please rispondete che è urgente! :D
Sono al primo anno di ingegneria informatica e sto scoprendo che il pc portatile mi sarà molto utile anche se molti potrebbero dire il contrario :)
Ho trovato questo Asus:
Asus x53sv-sx344 599€
Caratteristiche(aprire spoiler):
PROCESSORE Intel Core i7-2630QM (Quad Core) da 2.00GHz, Intel® Smart Cache 6MB
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM a 1333MHz
HARD DISK 320GByte SATA 5400rpm
SCHEDA GRAFICA NVidia GeForce GT540 con 2GB VRAM dedicata
SCHEDA SONORA Integrata + altoparlanti stereo
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer
DISPLAY 15.6'' LED glare, risoluzione 1366x768pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata 0.3Mpixel, con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 378x253x28/35mm
PESO 2.6Kg
INTERFACCE Ingresso microfono, uscita cuffie, LAN Ethernet (RJ 45), VGA (D-Sub), HDMI, 3x USB, card reader (SD/MMC/MS/MS Pro)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium, Office Ready
KIT Adattatore AC/DC 90W
VARIE TouchPad, tastiera desktop con tastierino numerico integrato
Lo utilizzerò ovviamente per programmare(linguaggi non troppo pesanti PER ADESSO) per quanto riguarda principalmente la scuola. Oltre questo io mi diletto nel foto e video editing e mi piacerebbe iniziare a lavorare un pochino su grafica 3d, anche se in minima parte, e se dovesse capitare di giocarci non è una cosa che mi farebbe schifo :). Inoltre mi serve che abbia una buona autonomia perchè nelle classi del PoliMi non ci sono prese e ho letto che ha un'autonomia di 4 ore, ma non ho trovato nessun tipo di test. Se la durata è giusta per un utilizzo abbastanza semplice direi che va bene :)
Voi cosa ne dite? Qualche altro consiglio?
Please rispondete che è urgente! :D