PDA

View Full Version : Cellulare Nuovo: Alternative ad Iphone?


Dylaniato
22-09-2011, 12:23
Ciao a tutti
ho da un paio d'anni il pessimo Nokia N97 ed ho deciso che allo scadere della garanzia (tra un mesetto circa) andrà in pensione. Mi prendo quindi questi giorni per guardarmi intorno alla ricerca di un sostituto.

la mia prima opzione è un iphone (il 4 oppure quello nuovo in uscita) ma vorrei sapere da voi quali sono le reali alternative.

Le caratteristiche che dovrebbe avere sono:
- fine, il mio N97 è un mattone e mi sono stancato di portarlo in giro
- schermo grande
- veloce, sempre l'N97 è lentissimo a fare qualsiasi operazione

direi che è tutto qua. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)

Lombo91
22-09-2011, 12:32
iPhone 4 è stupido comprarlo adesso, ha più di un anno e, nonostante faccia ancora tutto da dio e sia ancora al top, pagheresti a prezzo pieno un hardware che si può quasi definire datato. Quindi se vuoi iPhone, aspetta il 5.

L'alternativa IMHO è solo WP7. È l'unico che garantisce prestazioni sempre e comunque, a scapito di qualche funzione che su iOS c'è già e di un parco applicazioni meno ampio ma soprattutto di minore qualità in troppi casi (troppi porting fatti male). E risparmi pure parecchi soldi. Il tutto condito da una grafica fenomenale e senza eguali, anche se sono gusti.

Se no ci sarebbero Galaxy S 2 e Sensation, ma Android a mio parere è pesante come un macigno e troppo "instabile" nel senso che ci vuole un attimo per renderlo inutilizzabile installando l'applicazione sbagliata. Per non parlare dell'enorme problema frammentazione. Ed io trovo abbastanza inconcepibile che con un hardware enormemente più potente abbia solo prestazioni paragonabili ad un iPhone o un WP7. Dovrebbero essere il riferimento, ma basta provare un qualunque Windows Phone per vedere dove sta realmente il riferimento in fluidità e velocità dell'interfaccia. Però se vuoi smanettare sono dei bei giocattolini! Offrono tante possibilità di personalizzazione, modifiche, ecc.. Insomma di sicuro non ti annoi se sei uno smanettone.
So che mi uccideranno e daranno del fanboy per questo, ma ognuno la pensa a suo modo :asd:

checo
22-09-2011, 13:12
iPhone 4 è stupido comprarlo adesso, ha più di un anno e, nonostante faccia ancora tutto da dio e sia ancora al top, pagheresti a prezzo pieno un hardware che si può quasi definire datato. Quindi se vuoi iPhone, aspetta il 5.

L'alternativa IMHO è solo WP7. È l'unico che garantisce prestazioni sempre e comunque, a scapito di qualche funzione che su iOS c'è già e di un parco applicazioni meno ampio ma soprattutto di minore qualità in troppi casi (troppi porting fatti male). E risparmi pure parecchi soldi. Il tutto condito da una grafica fenomenale e senza eguali, anche se sono gusti.

Se no ci sarebbero Galaxy S 2 e Sensation, ma Android a mio parere è pesante come un macigno e troppo "instabile" nel senso che ci vuole un attimo per renderlo inutilizzabile installando l'applicazione sbagliata. Per non parlare dell'enorme problema frammentazione. Ed io trovo abbastanza inconcepibile che con un hardware enormemente più potente abbia solo prestazioni paragonabili ad un iPhone o un WP7. Dovrebbero essere il riferimento, ma basta provare un qualunque Windows Phone per vedere dove sta realmente il riferimento in fluidità e velocità dell'interfaccia. Però se vuoi smanettare sono dei bei giocattolini! Offrono tante possibilità di personalizzazione, modifiche, ecc.. Insomma di sicuro non ti annoi se sei uno smanettone.
So che mi uccideranno e daranno del fanboy per questo, ma ognuno la pensa a suo modo :asd:

quoto la prima parte su iphone, meglio aspettare il 5
quoto pure la parte su wp7, anche se non lo consiglio
la parte android hai detto un po di fesserie.

l'enorme problema della frammentazione che intendi? ormai in giro ci sono solo 2 versioni froyo e ginger, e cmq non vedo proprio che problemi ci siano, se ti riferisci ad hw diversi, begh li sta a chi fa l'app specificare su che modelli di cell gira e su quali no, c'è il filtro apposta sulla console developer.

discorso fluidità e pesantezza non ha senso, quinado ios e wp7 avranno un multitasking preemtive come android si potranno fare paragoni su prestazioni e durata batteria, fino ad allora io eviterei contando che wp7 non è multitasking e ios lo è a metà e non in modo preemtive.
aggiungo poi che renderizzare 4 quadrati in 2d per forza sei più veloce che renderizzare 7 homescreen magari piene di widget...

nickmot
22-09-2011, 13:41
A questo punto ti domando, quanto hai intenzione di spendere?

Perchè in fascia media Android ormai si trovano ottimi dispositivi a prezzi interessanti.

Per la fluidità di Android lo credevo anche io, poi mi sono dovuto ricredere, la maggior parte delle volte è colpa della personalizzazione del produttore che crea launcher molto accattivanti ma decisamente "mattoni".
La fluidità chè c'è sul mio Xperia Mini Pro (attorno alle 220€ online) non l'avrei mai ritenuta possibile guardando l'interfaccia della LG o di un Samsung.

Dylaniato
22-09-2011, 14:16
vi ringrazio tutti per le opinioni che mi avete dato, dandomi anche qualche spunto di discussione.

Punto primo: chiaramente ormai aspetterei iPhone 5. Chiaro.

Punto secondo: non so come mai, ma ho un'avversione verso Windows su device portatili (vedi vecchi HTC con su windows mobile) ma onestamente non ho mai fatto una "prova su strada" con uno dei nuovi Windows Phone. Quali sono questi dispositivi?

Punto terzo: la mia paura di prendere un telefono con Android è proprio il fatto che c'è un unico sistema operativo per decine di modelli diversi di smartphone con ognuno caratteristiche diverse. Ho "paura" che il telefono sia lento in quanto l'hardware non viene sfruttato al massimo. La scelta di iphone era anche per un ragionamento simile. Possedendo già ipad e macbook, avrei inoltre un sistema completamente in sinergia.

Punto quarto: il prezzo. Beh, diciamo che vorrei prendere un telefono di qualità. Se ci sono dispositivi che mi soddisfano a 200 euro spendo quei soldi, se invece devo spendercene 600 ne spendo 600... l'importante è che appunto mi soddisfi appieno e che non lo debba cambiare tra 1 anno come questo cesso di nokia che ho adesso.

checo
22-09-2011, 14:21
vi ringrazio tutti per le opinioni che mi avete dato, dandomi anche qualche spunto di discussione.

Punto primo: chiaramente ormai aspetterei iPhone 5. Chiaro.

Punto secondo: non so come mai, ma ho un'avversione verso Windows su device portatili (vedi vecchi HTC con su windows mobile) ma onestamente non ho mai fatto una "prova su strada" con uno dei nuovi Windows Phone. Quali sono questi dispositivi?

Punto terzo: la mia paura di prendere un telefono con Android è proprio il fatto che c'è un unico sistema operativo per decine di modelli diversi di smartphone con ognuno caratteristiche diverse. Ho "paura" che il telefono sia lento in quanto l'hardware non viene sfruttato al massimo. La scelta di iphone era anche per un ragionamento simile. Possedendo già ipad e macbook, avrei inoltre un sistema completamente in sinergia.

Punto quarto: il prezzo. Beh, diciamo che vorrei prendere un telefono di qualità. Se ci sono dispositivi che mi soddisfano a 200 euro spendo quei soldi, se invece devo spendercene 600 ne spendo 600... l'importante è che appunto mi soddisfi appieno e che non lo debba cambiare tra 1 anno come questo cesso di nokia che ho adesso.

stavo per dirti che se non prendi un android perchè gira su molti dispositivi allora non diovresti usare windows, infatti hai un mac.
beh prendi un iphone quando esce se puoi permetterti 700 euro o più.

Lombo91
22-09-2011, 14:39
quoto la prima parte su iphone, meglio aspettare il 5
quoto pure la parte su wp7, anche se non lo consiglio
la parte android hai detto un po di fesserie.

l'enorme problema della frammentazione che intendi? ormai in giro ci sono solo 2 versioni froyo e ginger, e cmq non vedo proprio che problemi ci siano, se ti riferisci ad hw diversi, begh li sta a chi fa l'app specificare su che modelli di cell gira e su quali no, c'è il filtro apposta sulla console developer.

discorso fluidità e pesantezza non ha senso, quinado ios e wp7 avranno un multitasking preemtive come android si potranno fare paragoni su prestazioni e durata batteria, fino ad allora io eviterei contando che wp7 non è multitasking e ios lo è a metà e non in modo preemtive.
aggiungo poi che renderizzare 4 quadrati in 2d per forza sei più veloce che renderizzare 7 homescreen magari piene di widget...

Il problema è dello sviluppatore ma anche dell'utente, perché si può trovare a non poter usare un'app sul proprio telefono, o non poterla usare al meglio, perché pensata per un altro terminale.

Quel discorso magari per te non ha senso, ma dipende tutto dalle priorità personali. A me praticamente non interessa il multitasking preemptive (whatever it is) o 7 homescreen piene di widget di discutibile utilità se poi il sistema fatica a farle andare, o almeno metto davanti a queste cose la fluidità e la velocità del sistema. Tu invece metterai davanti le funzioni alla fluidità, ed allora il tuo discorso fila.
Android (come anche Symbian) è per il tante funzioni e tanta libertà, iOS e WP7 sono per il poco ma buono. Sta all'utente scegliere!
E se si deve consigliare un'alternativa ad iOS secondo me la risposta è WP7, così come Android è l'alternativa a Symbian :)

P.S. L'interfaccia di WP7 in realtà è ben più complessa dei "quadrati" dello start. Basta aprire un'app per vedere le transizioni 3D, e l'organizzazione orizzontale dei tab. A mio modo di vedere è quella la parte migliore

checo
22-09-2011, 14:47
Il problema è dello sviluppatore ma anche dell'utente, perché si può trovare a non poter usare un'app sul proprio telefono, o non poterla usare al meglio, perché pensata per un altro terminale.

Quel discorso magari per te non ha senso, ma dipende tutto dalle priorità personali. A me praticamente non interessa il multitasking preemptive (whatever it is) o 7 homescreen piene di widget di discutibile utilità se poi il sistema fatica a farle andare, o almeno metto davanti a queste cose la fluidità e la velocità del sistema. Tu invece metterai davanti le funzioni alla fluidità, ed allora il tuo discorso fila.
Android (come anche Symbian) è per il tante funzioni e tanta libertà, iOS e WP7 sono per il poco ma buono. Sta all'utente scegliere!
E se si deve consigliare un'alternativa ad iOS secondo me la risposta è WP7, così come Android è l'alternativa a Symbian :)

P.S. L'interfaccia di WP7 in realtà è ben più complessa dei "quadrati" dello start. Basta aprire un'app per vedere le transizioni 3D, e l'organizzazione orizzontale dei tab. A mio modo di vedere è quella la parte migliore

discorso multitasking è giusto quel che dici tra funzioni e fluidità, dico solo che essendo due filosofie diverse non le puoi paragonare , come paragonare un utilitaria diesel con una sportiva turbobenza e dire

l'utilitaria è più lenta
la sportiva fa meno km.

p.s. wp7 ce l'avevo e so come è fatto

Shivan man
22-09-2011, 17:29
Ormai qualsiasi telefono dai 250-300 euro in su è veloce sempre. Non ti resta che scegliere quello che ti piace di più. Forse con i nokia avrai qualche rallentamento nella navigazione ad internet.
Se invece stai a contare gli fps che fa il telefono mentre scorri le icone, o le mattonelle :D, allora in quel caso con android potresti notare qualche scattino.

Dylaniato
22-09-2011, 17:36
Ormai qualsiasi telefono dai 250-300 euro in su è veloce sempre. Non ti resta che scegliere quello che ti piace di più. Forse con i nokia avrai qualche rallentamento nella navigazione ad internet.
Se invece stai a contare gli fps che fa il telefono mentre scorri le icone, o le mattonelle :D, allora in quel caso con android potresti notare qualche scattino.

no, non solo così malato :D

nel caso scegliessi un telefono che monta android, che modello consigliereste? Uno dei nuovi dual core? E la funzione 3D che hanno l'LG e l'HTC Evo come la vedete?

Shivan man
22-09-2011, 19:11
Secondo me il 3d è ancora troppo acerbo su un cellulare e praticamente inutilizzato. Potrebbe essere carino il fatto di girare i video o scattare foto in 3d, ma io aspetterei almeno la prossima generazione. Ma il mio giudizio è basato solo su quanto letto in giro, non ho avuto modo di provare in prima persona. Comunque quei telefoni sono sempre ottimi terminali, quindi se ti piacciono e sono nel tuo budget, non c'è motivo per non prenderli :)

Lombo91
22-09-2011, 22:15
Io li ho provati, e così come il 3DS non ho visto altro che un display sfocato nel momento in cui attivavo il 3D. Sarò handicappato io (anche se ho 10 decimi di vista lol) ma non vedevo nulla di tridimensionale, solo un'immagine sdoppiata e fastidiosa. Il 3D con gli occhiali lo vedo abbastanza bene invece, il che è strano