View Full Version : Rilasciata la guida per il porting da Symbian Qt a Windows Phone
Redazione di Hardware Upg
22-09-2011, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/rilasciata-la-guida-per-il-porting-da-symbian-qt-a-windows-phone_38635.html
Nel corso delle ultime ore, Nokia e Microsoft hanno annunciato il rilascio di una serie di guide e strumenti che dovrebbero facilitare le operazioni di porting da Symbian Qt alle API Windows Phone
Click sul link per visualizzare la notizia.
darkbasic
22-09-2011, 11:35
Gli auguro tutto il male possibile.
http://www.centraldogma.it/wp-content/uploads/2011/02/74_trasloco.jpg
http://www.centraldogma.it/wp-content/uploads/2011/02/74_trasloco.jpg
Ti giuro, sono esploso quando ho visto questa immagine, perchè rende esattamente l'idea di quello che le due società hanno fatto, un trasloco di ferraglia vecchia come la terra che non potrà fare altro che generare monnezza.
Ora devo spiegare al mio capo il perchè sto ridendo come un cretino :D
Secondo me sarebbe molto più semplice se Microsoft introducesse la possibilità di sviluppare anche in C/C++ per windows phone. Meglio se riproponendo anche le simil-win32 come nelle precedenti versioni (oltre a tutte le librerie standard C e C++).
Ciò faciliterebbe il porting di molte applicazioni.
A quel punto basterebbe un porting di Qt su windows phone. Una qualsiasi applicazione Qt-based la si ricompila semplicemente in un ambiente di svilupppo per windows phone ed è fatta.
Tedturb0
22-09-2011, 11:57
Gli auguro tutto il male possibile.
Ti quoto.. Quanto sarebbe semplice se portassero Qt su windows phone, invece di fare tutta sta menata per mantenere i loro ecosistemi chiusi e sigillati?
dotlinux
22-09-2011, 12:02
Ma le scuole sono ancora chiuse?
nico_1982
22-09-2011, 12:08
Ma le scuole sono ancora chiuse?
XD
Ti quoto.. Quanto sarebbe semplice se portassero Qt su windows phone, invece di fare tutta sta menata per mantenere i loro ecosistemi chiusi e sigillati?
Perché dovrebbero farlo? Hanno linguaggi e strumenti di sviluppo migliori in casa e rappresentano l'API nativa di WP7.
Tra l'altro non mi risultano porting ufficiali di Qt sulle altre piattaforme mobili, per cui perché dovrebbero fare una cosa del genere?
Ma le scuole sono ancora chiuse?
A quanto pare :asd:
piererentolo
22-09-2011, 12:32
Una maniera come un'altra per aumentare le app di Windows Phone.
La gara per chi ha più app nello store (e quindi il sistema più figo [a parere di alcuni]) è sempre aperta!
Poi non dimentichiamoci i programmatori symbian che si sono trovati dal giorno alla notte senza niente da fare, diamogli una maniera per comperarsi il pane! :D
A parte questo.... a che cacchio serve? Mi fà venire in mente quella cartuccia che infilata nel Supernintendo permetteva di giocare sulla tv ai giochi (monocromatici) del gameboy.
Pier2204
22-09-2011, 12:35
http://www.centraldogma.it/wp-content/uploads/2011/02/74_trasloco.jpg
Ma tu quando si parla di Nokia devi sempre Trollare?, non vedi l'ora che arrivino queste notizie per sfogarti?
Ma il forum di iPhone non è da un'altra parte? :doh:
zephyr83
22-09-2011, 12:52
Perché dovrebbero farlo? Hanno linguaggi e strumenti di sviluppo migliori in casa e rappresentano l'API nativa di WP7.
Tra l'altro non mi risultano porting ufficiali di Qt sulle altre piattaforme mobili, per cui perché dovrebbero fare una cosa del genere?
si per come è concepito windows phone nn ha senso il porting delle QT anche se però la possibilità di scrivere codice nativo prima o poi dovranno darla!
Cmq le QT su altre piattaforme girano e anche bene, pure su android, cerca Necessitas. Anhce sul vecchio windows mobile giravano le QT
Gli auguro tutto il male possibile.
non ho mai visto nessuno argomentare bene come te:p
prima di "augurare" dicci almeno il perchè
Ma le scuole sono ancora chiuse?
a quanto pare si
comunque se può portare nuove app nello store di wp7 ben venga
@zephyr83
Io sinceramente non credo che torneranno indietro per quella strada. Oramai i framework sono il futuro, a scapito di un po' di prestazioni, permettono una portabilità e un'aggiornabilità molto superiore.
Si tratta di un passo che stanno facendo tutti, per gli ovvi vantaggi che porta.
E questo succede anche in ambiti differenti: firefox per esempio deve far nascere il proprio framework per la scrittura delle estensioni, in modo da evitare, in futuro, i continui problemi di compatibilità dovuti all'aggiornamento del browser.
zephyr83
22-09-2011, 13:40
@zephyr83
Io sinceramente non credo che torneranno indietro per quella strada. Oramai i framework sono il futuro, a scapito di un po' di prestazioni, permettono una portabilità e un'aggiornabilità molto superiore.
Si tratta di un passo che stanno facendo tutti, per gli ovvi vantaggi che porta.
E questo succede anche in ambiti differenti: firefox per esempio deve far nascere il proprio framework per la scrittura delle estensioni, in modo da evitare, in futuro, i continui problemi di compatibilità dovuti all'aggiornamento del browser.
A cosa ti riferisci in particolare? alla possibilità di scrivere codice nativo?
O a portare le QT su altre piattaforme? Se si vogliono realizzare programmi crossplatform rimane la soluzione migliore, alla fine basta solo ricompilare e lo porti dove vuoi. Su android inoltre Necessitas si integra/sostituisce l'NDK di android migliorandola decisamente.
pabloski
22-09-2011, 13:46
non era più facile symbian/qt --> windows/qt? :D
non era più facile symbian/qt --> windows/qt? :D
Decisamente, ma sto benedetto silverlight lo dovranno pur far usare a qualcuno no? :D
Se MS permettese la programmazione nativa su WP dopo nemmeno un mese avresi il porting delle Qt e di mille altri framework cross platfform, quindi ciao ciao walled garden.
zephyr83
22-09-2011, 14:17
Decisamente, ma sto benedetto silverlight lo dovranno pur far usare a qualcuno no? :D
Se MS permettese la programmazione nativa su WP dopo nemmeno un mese avresi il porting delle Qt e di mille altri framework cross platfform, quindi ciao ciao walled garden.
prima o poi il modo di usare codice nativo devono implementarla altrimenti tutti quei programmi con un codec proprio nn approderanno mai su WP (vedi Viber).
darkbasic
22-09-2011, 15:13
Tra l'altro non mi risultano porting ufficiali di Qt sulle altre piattaforme mobili, per cui perché dovrebbero fare una cosa del genere?
Guarda che le qt sono loro, se le sono comprate e ci hanno investito centinaia di milioni di dollari prima di buttarle nel cesso :muro:
non ho mai visto nessuno argomentare bene come te:p
prima di "augurare" dicci almeno il perchè
Prima o poi ci si stufa di argomentare, ne hanno combinate troppe e hanno un CEO a cui non sta a cuore minimamente l'azienda e che è disposto a remare controcorrente pur di diffondere windows phone :muro:
@zephyr83
Mi riferivo al codice nativo. ;)
prima o poi il modo di usare codice nativo devono implementarla altrimenti tutti quei programmi con un codec proprio nn approderanno mai su WP (vedi Viber).
Non solo i programmi con codec, pure parecchia altra roba utile.
Ad esempio OpenCV attualmente gira sia su Android che su iOS, ma per WP7 proprio non se ne parla.
Una volta Microsoft arrivava seconda dopo aver preso nota degli sbagli della concorrenza e li scavalcava, ora con WP7 è arrivata terza e non ha preso minimamente nota che pure Android (il suo vero avversario nel settore degli smartphone) era partito con Java+Dalvik e poi hanno dovuto aggiungere un NDK. :muro:
Silverlight non può fare a parità di hardware tutto quello che si può fare in C/C++ e chi ha già grosse basi di codice sviluppato preferisce evitare le riscritture e peggio ancora tenere basi di codice sorgente completamente separate, specialmente se l'unica ragione è che un gruppetto di markettari chiusi nei loro uffici a Redmond ha deciso così. :muro:
Io sviluppo già applicazioni industriali sia per Windows che per Windows CE usando Qt proprio perchè oltre ad essere molto più produttivo in generale, non devo perdere inutilmente tempo a riscrivere codice per il "linguaggio del giorno" di Microsoft.
zephyr83
22-09-2011, 18:44
@zephyr83
Mi riferivo al codice nativo. ;)
capisco e infatti i suoi vantaggi la soluzione adottata da microsoft (così come android cn "java") ce l'ha eccome! Ma per alcune applicazioni bisogna usare codice nativo e secondo me prima o poi microsoft "concederà" questa cosa, nn si può lasciare un sistema operativo del genere senza questa possibilità
Ma tu quando si parla di Nokia devi sempre Trollare?, non vedi l'ora che arrivino queste notizie per sfogarti?
Ma il forum di iPhone non è da un'altra parte? :doh:
Ho espresso la mia opinione in merito, se poi ti rode così evidentemente qualcosa ha toccato un punto dolente, ma sono affari tuoi.
Problem?
Pier2204
22-09-2011, 19:44
Ho espresso la mia opinione in merito, se poi ti rode così evidentemente qualcosa ha toccato un punto dolente, ma sono affari tuoi.
Problem?
io lo chiamo sarcasmo di basso livello. In sostanza dici che si tratta di ferraglia. Le opinioni, come le critiche vanno documentate.
tacchinox
22-09-2011, 20:59
Ma silverlight ha un senso adesso che esce HTML5 ?
ma documentami tu il contrario :-)
zephyr83
22-09-2011, 21:27
Ma silverlight ha un senso adesso che esce HTML5 ?
bhe di sicuro microsoft sta pensando anche a quello
http://www.appuntidigitali.it/16077/preoccupazione-e-confusione-con-le-api-dei-prossimi-sistemi-microsoft/
La nuova piattaforma di sviluppo sarà stata basata su HTML5, Javascript, css. Ma tanto il linguaggio di programmazione definitivo non esiste, meglio esser il più flessibili possibili! Di certo moltissime delle applicazioni che girano su un telefono nn hanno certo bisogno di chissà quale linguaggio, delle "web apps"! sarebbero più che sufficienti! ma per altre cose il discorso è ben diverso!
unnilennium
23-09-2011, 10:39
bAH. intanto il lancio dell'n9, anche se è già pronto, sta ritardando, e stanno riducendo anche i paesi dove verrà distribuito, per paura che in tanti si accorgano che il prodotto, anche se in ritardo, ha tutti i crismi per essere un ottimo smartphone, anche confrontato con wp7... che invece è ancora in ritardo. queste riconversioni brutali di software non hanno mai portato nulla di buono, vedremo nel lungo termine, adesso esce mango, ed è la cosa migliore che hanno fatto, nokia o non nokia.
zephyr83
23-09-2011, 11:13
bAH. intanto il lancio dell'n9, anche se è già pronto, sta ritardando, e stanno riducendo anche i paesi dove verrà distribuito, per paura che in tanti si accorgano che il prodotto, anche se in ritardo, ha tutti i crismi per essere un ottimo smartphone, anche confrontato con wp7... che invece è ancora in ritardo. queste riconversioni brutali di software non hanno mai portato nulla di buono, vedremo nel lungo termine, adesso esce mango, ed è la cosa migliore che hanno fatto, nokia o non nokia.
sto n9 così in ritardo nn sembrava! nn ci fosse stato Elop l'avrebbero già immesso nel mercato visto che in origine il debutto era previsto per la prima vera scorsa!! Ma va bhe, ormai è andata così :(
Non solo i programmi con codec, pure parecchia altra roba utile.
Ad esempio OpenCV attualmente gira sia su Android che su iOS, ma per WP7 proprio non se ne parla.
Una volta Microsoft arrivava seconda dopo aver preso nota degli sbagli della concorrenza e li scavalcava, ora con WP7 è arrivata terza e non ha preso minimamente nota che pure Android (il suo vero avversario nel settore degli smartphone) era partito con Java+Dalvik e poi hanno dovuto aggiungere un NDK. :muro:
Silverlight non può fare a parità di hardware tutto quello che si può fare in C/C++ e chi ha già grosse basi di codice sviluppato preferisce evitare le riscritture e peggio ancora tenere basi di codice sorgente completamente separate, specialmente se l'unica ragione è che un gruppetto di markettari chiusi nei loro uffici a Redmond ha deciso così. :muro:
Io sviluppo già applicazioni industriali sia per Windows che per Windows CE usando Qt proprio perchè oltre ad essere molto più produttivo in generale, non devo perdere inutilmente tempo a riscrivere codice per il "linguaggio del giorno" di Microsoft.
WP7 è nato così, non è che c'è diventato. E comunque non si è mai visto che le API di un SO che si debbano adattare ai programmatori (ergo alle applicazioni) ma viceversa.
Inoltre in linea teorica C# permette il codice unsafe, quindi secondo me al massimo potenzieranno quello, piuttosto che tornare su linguaggi orripilanti come C++.
zephyr83
23-09-2011, 11:52
WP7 è nato così, non è che c'è diventato. E comunque non si è mai visto che le API di un SO che si debbano adattare ai programmatori (ergo alle applicazioni) ma viceversa.
Inoltre in linea teorica C# permette il codice unsafe, quindi secondo me al massimo potenzieranno quello, piuttosto che tornare su linguaggi orripilanti come C++.
dai ma perché sempre con sta storia dei linguaggi "orripilanti"?? poi nn si tratta di realizzare tutte le applicazioni in questa maniera ma solo alcune o alcune parti tipo un codec!
WP7 è nato così, non è che c'è diventato. E comunque non si è mai visto che le API di un SO che si debbano adattare ai programmatori (ergo alle applicazioni) ma viceversa.
Inoltre in linea teorica C# permette il codice unsafe, quindi secondo me al massimo potenzieranno quello, piuttosto che tornare su linguaggi orripilanti come C++.
Schifare un linguaggio tanto per schifarlo non ha senso. C e C++ hanno il loro senso di esistere, soprattutto sui dispositivi mobili dove le performance sono ancora piu' critiche. Nelle routine piu' usate magari pure due righe di assembler non farebbero male. Chiudendo le porte al codice nativo su WP7 si stanno solo giocando molte possibilita' di applicazioni in piu'. Il tutto per cosa? Per forzare la gente su .NET.
Un esempio recente di ottimizzazione da parte del team Qt. C'e' un motivo se le Qt hanno prestazioni eccezionali anche sui device nokia (che sono degli arm11, quindi da tutti additati come 'lenti'): http://labs.qt.nokia.com/2011/03/25/qstrings-and-unicode-optimising-qstringfromutf8/
WP7 è nato così, non è che c'è diventato. E comunque non si è mai visto che le API di un SO che si debbano adattare ai programmatori (ergo alle applicazioni) ma viceversa.
Appunto perché è "nato così" che la cosa è grave.
Ripeto, avevano sotto il naso cosa aveva sbagliato la concorrenza.
Inoltre in linea teorica C# permette il codice unsafe, quindi secondo me al massimo potenzieranno quello, piuttosto che tornare su linguaggi orripilanti come C++.
C# sarebbe un linguaggio ben più orripilante se non avesse un enorme set di librerie "più o meno standard" e tool di sviluppo consolidati.
Infatti anche in passato avevo scritto che è inutile confrontare C# (con implicitamente tutto l'ambaradan che si porta dietro) con il C/C++ "nudo e crudo" oppure con C++ & MFC (win32 "incapsulato a pene di segugio" in classi C++).
Inoltre come hai scritto pure tu "in linea teorica" C# permette il codice unsafe e questo la dice lunga su come è stata gestita la fase iniziale di ideazione del linguaggio visto che non esiste un interfaccia "pulita" che permetta di tener separati ed entrambi portabili i lati safe ed unsafe (e questo in un linguaggio "progettato da zero" è indice di una pessima progettazione, Microsoft voleva "il suo Java" e quello ha ottenuto, ma non è che sia un linguaggio superiore agli altri).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.