View Full Version : Epic al lavoro su cinque nuovi giochi, ma non su Unreal
Redazione di Hardware Upg
22-09-2011, 11:09
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-al-lavoro-su-cinque-nuovi-giochi-ma-non-su-unreal_38622.html
La software house con sede in North Carolina sta lavorando insieme ai suoi studio esterni come Chair Entertainment e People Can Fly su nuovi progetti, ma al momento non ci sono piani per il ritorno di Unreal.
Click sul link per visualizzare la notizia.
iorfader
22-09-2011, 11:19
ma perchè non vogliono fare unreal 3? pazzesco:muro:
risposta facile facile: UE4 e console nextgen ;);)
impossibile che neanche uno sia un Unreal, non dicono niente per lavorare più tranquillamente come hanno fatto con bulletstorm che era già a buon punto quando è stato annunciato (anzi sarebbe potuto uscire ben prima di febbraio ma hanno posticipato per non sovrapporsi ad altri fps).
iorfader
22-09-2011, 11:37
risposta facile facile: UE4 e console nextgen ;);)
:eek: right
Rilasciato il 22 maggio 1998, il primo Unreal non solo sottrasse lo scettro della migliore tecnologia a Quake 2 e a id Software, ma stabilì un nuovo punto di riferimento a livello di dettaglio grafico, mettendo fortemente in crisi tutte le configurazioni hardware disponibili in quel periodo.
Il contrario di oggi insomma...
C'è cascata anche Crytek...:cry:
L'importante è che non sviluppino più niente per PC.
Un qualche utente distratto potrebbe anche buttare i suoi soldi che potrebbe invece investire in ben altri prodotti :)
HIVE mind
22-09-2011, 14:14
Rilasciato il 22 maggio 1998, il primo Unreal non solo sottrasse lo scettro della migliore tecnologia a Quake 2 e a id Software, ma stabilì un nuovo punto di riferimento a livello di dettaglio grafico, mettendo fortemente in crisi tutte le configurazioni hardware disponibili in quel periodo.
Ragazzi questa deve essere l'inizio della bibbia di chi produce videogiochi... aggiungerei anche con un gameplay, storia e atmosfera mi viene da dire (un po bruscamente) con le PALLE
Wolfhask
22-09-2011, 19:43
Rilasciato il 22 maggio 1998, il primo Unreal non solo sottrasse lo scettro della migliore tecnologia a Quake 2 e a id Software, ma stabilì un nuovo punto di riferimento a livello di dettaglio grafico, mettendo fortemente in crisi tutte le configurazioni hardware disponibili in quel periodo.
Cavolo che bei ricordi, ho ancora il mio bel cd accanto ai mitici return to the castle of wolfenstein e quake II, storia, ambientazione, sonoro che oggi come oggi penso sia raro trovare in un unico gioco. Poi quanto ho smanettato sull'interfaccia grafica dove potevi settare anche il minimo particolare... :cry:
C++Ronaldo
22-09-2011, 19:46
Cavolo che bei ricordi, ho ancora il mio bel cd accanto ai mitici return to the castle of wolfenstein e quake II, storia, ambientazione, sonoro che oggi come oggi penso sia raro trovare in un unico gioco. Poi quanto ho smanettato sull'interfaccia grafica dove potevi settare anche il minimo particolare... :cry:
mai avuto half-life in vita tua?
CountDown_0
22-09-2011, 19:58
"La filosofia che sta alla base dei giochi Epic è: 'anche quanto tutti ti dicono che è pronto, continua a migliorarlo'. Questa filosofia deriva proprio dall'esperienza di sviluppo con Unreal Tournament. Questa è la base del nostro DNA focalizzato sulla qualità".
Con UT3 hanno ucciso la serie, dato che quando è stato lanciato era poco più che una beta, al punto che un anno e mezzo dopo hanno lanciato la "Black Edition", detta anche 2.0, che era in sostanza una patch enorme. Peccato che per l'epoca la gente avesse già abbandonato il gioco da un pezzo...
Quindi direi che la frase che ho quotato se la potevano anche risparmiare.
elbartodaniele
22-09-2011, 22:47
Bulletstorm a mio avviso, è uno dei migliori giochi per PC... e chi pensa che i giochi sparatutto con Mira SuperAuto per ps3 siano buoni da controllare da joystick, sbaglia di brutto, ma a parte questo... è colpa delle console l'attuale degradamento grafico dei giochi, e non dico cavolate, la crytek stessa ha ammesso tagli su tagli per adattare il cryengine 3 alla bimbostation 3 e la xsolbox 360, perché non reggevano niente. E per dare l'ultima mazzata alle console, cod dal 5 in poi fa schifo, soprattutto black ops, reskin di mw2 con pitture facciali, qualche arma in più, qualche livello in più (claustrofobici) e lo fanno pagare a prezzo pieno... che schifezza...
iorfader
23-09-2011, 07:08
Bulletstorm a mio avviso, è uno dei migliori giochi per PC... e chi pensa che i giochi sparatutto con Mira SuperAuto per ps3 siano buoni da controllare da joystick, sbaglia di brutto, ma a parte questo... è colpa delle console l'attuale degradamento grafico dei giochi, e non dico cavolate, la crytek stessa ha ammesso tagli su tagli per adattare il cryengine 3 alla bimbostation 3 e la xsolbox 360, perché non reggevano niente. E per dare l'ultima mazzata alle console, cod dal 5 in poi fa schifo, soprattutto black ops, reskin di mw2 con pitture facciali, qualche arma in più, qualche livello in più (claustrofobici) e lo fanno pagare a prezzo pieno... che schifezza...
ti quoto, e sono sicuro che ti stanno quotando anche tutti quelli che ti leggono ora, purtroppo ste maledette console hanno congelato lo sviluppo e l'evoluzione grafica nei videogiochi (crysis 1 a parte) e ancora vogliono tirare avanti per guadagnare il + possibile rompendo le gambe ai pc, e poi la stessa microsoft va a formare la pc game alliance...roba da dargli un pugno sul naso:rolleyes:
ma perchè non vogliono fare unreal 3? pazzesco:muro:
Quoto. Se poi lo fanno bello e longevo come il primo Unreal... :sbav:
0sc0rpi0n0
23-09-2011, 11:43
"La filosofia che sta alla base dei giochi Epic è: 'anche quanto tutti ti dicono che è pronto, continua a migliorarlo'. Questa filosofia deriva proprio dall'esperienza di sviluppo con Unreal Tournament. Questa è la base del nostro DNA focalizzato sulla qualità".
Con UT3 hanno ucciso la serie, dato che quando è stato lanciato era poco più che una beta, al punto che un anno e mezzo dopo hanno lanciato la "Black Edition", detta anche 2.0, che era in sostanza una patch enorme. Peccato che per l'epoca la gente avesse già abbandonato il gioco da un pezzo...
Quindi direi che la frase che ho quotato se la potevano anche risparmiare.
Concordo.
Ma a parte quello che hai scritto, ci sono altri fattori secondo me che hanno concorso a rendere UT3 non all'altezza dei sui predecessori.
1) Molti sono rimasti delusi (me compreso) dal fatto di aver limitato enormemente i movimenti del personaggio. Credo che l'abbiano fatto per accontentare chi ancora giocava a UT99, ma sopratutto per rendere il gioco più fruibile alla massa (in pratica più facile), visto che era in buona parte rivolto alle console.
2) Sempre a "causa" delle console, il gioco era meno personalizzabile per le proprie esigenze. Nei precedenti UT, tramite gli ini, potevi modificare ogni più piccolo aspetto del gioco. Addirittura, con una piccola procedura era possibile renderlo portabile, dato che era racchiuso in un'unica cartella. Non come ora, con questi giochi che spammano cartelle in ogni dove, e riempiono il registro di chiavi. E quando disinstalli non riesci mai a togliere tutto.
3) Nonostante abbiano cercato di rendere il gioco meno difficile, il ragazzino che entra in arena viene massacrato in men che non si dica, e invece che impegnarsi per migliorare dopo un pò si stufa e abbandona.
Concludo con una riflessione.
Se mai uscirà un nuovo UT, ho paura di trovarmi davanti all'ennesima delusione. Fino a UT2004, il gioco era pesato e realizzato solo per i giocatori di PC, e si vedeva. Adesso per ragioni di mercato, devono tenere in grossa considerazione il mercato delle console, e questo porta ad avere un prodotto che è un ibrido e che non accontenta nessuno, tantomeno chi lo gioca sul PC.
Se per miracolo, ricordando il passo falso fatto con UT3, la EPIC tirerà fuori un signor gioco, scordiamoci comunque la massa di player di una volta. Un pò perchè c'è più concorrenza, ma sopratutto perchè ora i ragazzi vogliono entrare in game e divertirsi, iniziando subito a fraggare, cosa che in giochi arena alla UT e impensabile, visto che la curva di apprendimento è molto alta.
3) Nonostante abbiano cercato di rendere il gioco meno difficile, il ragazzino che entra in arena viene massacrato in men che non si dica, e invece che impegnarsi per migliorare dopo un pò si stufa e abbandona.
Ti diro', questo per me vale in qualsiasi gioco da qualche anno a questa parte (esclusi eventuali RPG, dove pero' qui l'abilita' del giocatore non esiste, sei solo piu' forte punto).
Concludo con una riflessione.
Se mai uscirà un nuovo UT, ho paura di trovarmi davanti all'ennesima delusione. Fino a UT2004, il gioco era pesato e realizzato solo per i giocatori di PC, e si vedeva. Adesso per ragioni di mercato, devono tenere in grossa considerazione il mercato delle console, e questo porta ad avere un prodotto che è un ibrido e che non accontenta nessuno, tantomeno chi lo gioca sul PC.
Se per miracolo, ricordando il passo falso fatto con UT3, la EPIC tirerà fuori un signor gioco, scordiamoci comunque la massa di player di una volta. Un pò perchè c'è più concorrenza, ma sopratutto perchè ora i ragazzi vogliono entrare in game e divertirsi, iniziando subito a fraggare, cosa che in giochi arena alla UT e impensabile, visto che la curva di apprendimento è molto alta.
Vero a parte l'ultima parte. Io ricordi i tempi in cui UT e Quake 3 fecero la storia (a me non piaceva Quake 3, troppe "cheat" quali rocket jump, corsa veloce e roba simile (che comunque serviva una certa abilita' per usarli bene e al momento giusto)), io mi sono divertito un casino con UT online ai tempi.
La mappa con la gravita' bassa poi (quella coi palazzi)... E quella CTF con le due "piramidi" ai lati e il percorso in mezzo (come cavolo si chiamavano... :()
Per non parlare delle fantastiche mod: Tactical Ops, Inflitration (che alla fine era un gioco intero), GodZ (idem), ChaosUT (:asd:) e Unreal4ever (talmente tante armi, strane e divertenti, da far impallidire qualsiasi gioco)...
Bei ricordi :cry:
MasterJukey
23-09-2011, 13:24
Concordo.
Ma a parte quello che hai scritto, ci sono altri fattori secondo me che hanno concorso a rendere UT3 non all'altezza dei sui predecessori.
1) Molti sono rimasti delusi (me compreso) dal fatto di aver limitato enormemente i movimenti del personaggio. Credo che l'abbiano fatto per accontentare chi ancora giocava a UT99, ma sopratutto per rendere il gioco più fruibile alla massa (in pratica più facile), visto che era in buona parte rivolto alle console.
2) Sempre a "causa" delle console, il gioco era meno personalizzabile per le proprie esigenze. Nei precedenti UT, tramite gli ini, potevi modificare ogni più piccolo aspetto del gioco. Addirittura, con una piccola procedura era possibile renderlo portabile, dato che era racchiuso in un'unica cartella. Non come ora, con questi giochi che spammano cartelle in ogni dove, e riempiono il registro di chiavi. E quando disinstalli non riesci mai a togliere tutto.
3) Nonostante abbiano cercato di rendere il gioco meno difficile, il ragazzino che entra in arena viene massacrato in men che non si dica, e invece che impegnarsi per migliorare dopo un pò si stufa e abbandona.
Concludo con una riflessione.
Se mai uscirà un nuovo UT, ho paura di trovarmi davanti all'ennesima delusione. Fino a UT2004, il gioco era pesato e realizzato solo per i giocatori di PC, e si vedeva. Adesso per ragioni di mercato, devono tenere in grossa considerazione il mercato delle console, e questo porta ad avere un prodotto che è un ibrido e che non accontenta nessuno, tantomeno chi lo gioca sul PC.
Se per miracolo, ricordando il passo falso fatto con UT3, la EPIC tirerà fuori un signor gioco, scordiamoci comunque la massa di player di una volta. Un pò perchè c'è più concorrenza, ma sopratutto perchè ora i ragazzi vogliono entrare in game e divertirsi, iniziando subito a fraggare, cosa che in giochi arena alla UT e impensabile, visto che la curva di apprendimento è molto alta.
1) concordo, ma una volta presa la mano il gioco è veloce e dinamico e con l'hammer si riesce a colmare qualcosina ;)
2) qui non concordo. I settaggi li regoli bene anche in UT3 e puoi imporgli di lavorare tutto in una cartella (la sua).
3) stra quoto... negli altri UT almeno avevi lo scudino e, un pelo in più, il nabbazzo di turno resisteva... in UT3 flakkata in faccia e sei morto... idem roket.. giusto per parlare delle armi più "comuni". :|
se solo ci fosse la voglia di imparare... al momento sono tornato sul 2004 ^^
cut..
non confondere cheat e skill ... :|
e tutte quelle "mod" le chiami giocare ad UT ??? :|
boh... a cosa hai giocato ?
:confused:
maledette consol. :muro:
non confondere cheat e skill ... :|
e tutte quelle "mod" le chiami giocare ad UT ??? :|
boh... a cosa hai giocato ?
:confused:
maledette consol. :muro:
Quali console? Chi ne ha mai avuta una? :mbe:
Comunque non dirmi che il rocket jump e' una "cosa normale" dai... Oppure correre muovendo il mouse e facendo strafe (non ricordo bene come si faceva) che correvi velocissimo... Dai... In UT vedevi SUBITO chi era abituato a Q3: il rocket jump funzionava lo stesso anche in UT, ma quello che volava via non era il giocatore ma i suoi resti :asd:
Per carita' poi mi sono divertito anche con Q3, ma per me UT era molto piu' bello e forse anche leggermente tattico, forse anche per le armi piu' strane e col doppio tipo di fuoco. Anche la grafica sembrava piu' "pulita"...
Boh sono sempre stati due giochi apparentemente uguali, ma in realta' erano diversi sotto molti aspetti. E di solito chi amava uno, odiava l'altro e viceversa.
Le mod di UT erano spettacolari e non si puo' dire nulla su questo. Se non hai mai giocato almeno con ChaosUT e Unreal4ever, non sai di cosa sto parlando (le altre erano si' belle ma cambiavano completamente il gioco).
Di contro, ho anche provato la mod Evangelion per Q3 :sbav:
Concludo con una riflessione.
Se mai uscirà un nuovo UT, ho paura di trovarmi davanti all'ennesima delusione. Fino a UT2004, il gioco era pesato e realizzato solo per i giocatori di PC, e si vedeva. Adesso per ragioni di mercato, devono tenere in grossa considerazione il mercato delle console, e questo porta ad avere un prodotto che è un ibrido e che non accontenta nessuno, tantomeno chi lo gioca sul PC.
Se per miracolo, ricordando il passo falso fatto con UT3, la EPIC tirerà fuori un signor gioco, scordiamoci comunque la massa di player di una volta. Un pò perchè c'è più concorrenza, ma sopratutto perchè ora i ragazzi vogliono entrare in game e divertirsi, iniziando subito a fraggare, cosa che in giochi arena alla UT e impensabile, visto che la curva di apprendimento è molto alta.
Ormai questi fps sono diventati giochi "d'elite" non ci si può aspettare i numeri di una volta in termini di giocatori, e tanto meno ci si può attendere più un prodotto AAA che soddisfi solo i giocatori "hardcore".
Ma se uscisse UT4 sono sicuro che un po' tutti giocatori sarebbero accontentati: sia i più casual magari con mutatori come il titan sia gli old school che invece giocheranno come sempre.
L'importante sarà lasciare alla community gli strumenti necessari per fare mappe, moddare etc e il resto verrà da sè. Sotto questo aspetto sono un po' più timoroso sinceramente, visti gli standard odierni.
Wolfhask
24-09-2011, 17:30
mai avuto half-life in vita tua?
sì tutti, però ho preferito di gran lunga wolfenstein e unreal, non mi era piaciuto il finale di HF. Cmq se vuoi saperlo hf 2 l'ho ripreso in mano qualche tempo addietro con la mod cinematic :D
Wolfhask
24-09-2011, 17:38
Bulletstorm a mio avviso, è uno dei migliori giochi per PC... e chi pensa che i giochi sparatutto con Mira SuperAuto per ps3 siano buoni da controllare da joystick, sbaglia di brutto, ma a parte questo... è colpa delle console l'attuale degradamento grafico dei giochi, e non dico cavolate, la crytek stessa ha ammesso tagli su tagli per adattare il cryengine 3 alla bimbostation 3 e la xsolbox 360, perché non reggevano niente. E per dare l'ultima mazzata alle console, cod dal 5 in poi fa schifo, soprattutto black ops, reskin di mw2 con pitture facciali, qualche arma in più, qualche livello in più (claustrofobici) e lo fanno pagare a prezzo pieno... che schifezza...
Beh guarda io al single player di norma gioco bendato per non vedere le ombre e le bruttezze grafiche....ormai siamo arrivati al pixel allo stato puro...black ops l'ho provato per 2minuti a casa di un amico....appena iniziato il gioco, sei al bar giusto? l'ombra sulla faccia del tipo che pugnala il poliziotto :bsod:
Per quello ho rinunciato all'inseguimento della video potente, tanto basta una 8800-9800-4870 per vedere tutto a palla e togli di mezzo quei dettagli che anche se al max della definizione fan sempre di una tristezza assoluta
steffsoulman
21-10-2011, 20:37
....iO CI STO SMANETTANDO ANCHE ORA, CON IL 1°...GRAZIE ALLA NUOVA PATCH 227H RILASCIATA ORA E LE S3TC, LE TEXTURE AD ALTA DEFINIZIONE....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.