PDA

View Full Version : Microsoft e Casio, accordo per utilizzare Linux


Redazione di Hardware Upg
22-09-2011, 10:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/microsoft-e-casio-accordo-per-utilizzare-linux_38625.html

Microsoft e Casio raggiungono un accordo che permetterà a quest'ultima di poter utilizzare senza problemi distribuzioni Linux sui propri prodotti. Microsoft colpisce a suon di brevetti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dcromato
22-09-2011, 10:27
Amò?:muro:

tommy781
22-09-2011, 10:37
Amò?:muro:

è tutto giusto e legittimo, se apple riesce a bloccare la vendita di prodotti per violazione di brevetti perchè non dovrebbe farlo microsoft? se così non fosse addio ricerca e sviluppo. se invento una cosa e la brevetto mi paghi i diritti oppure ti faccio causa, semplice, giusto e lineare.

predator87
22-09-2011, 10:40
nulla di nuovo allora..
mi sembra anche giusto.

Dcromato
22-09-2011, 10:40
è tutto giusto e legittimo, se apple riesce a bloccare la vendita di prodotti per violazione di brevetti perchè non dovrebbe farlo microsoft? se così non fosse addio ricerca e sviluppo. se invento una cosa e la brevetto mi paghi i diritti oppure ti faccio causa, semplice, giusto e lineare.

Giusto e legittimo?
Che inizino veramente a inventare quakcosa che questi sono fermi al 95, vivono solo di acquizioni altrui e di presunti brevetti....tipico comportamento di chi è abituato a stare in monopolio e ad eliminare qualsiasi concorrenza.

unnilennium
22-09-2011, 10:41
è tutto giusto e legittimo, se apple riesce a bloccare la vendita di prodotti per violazione di brevetti perchè non dovrebbe farlo microsoft? se così non fosse addio ricerca e sviluppo. se invento una cosa e la brevetto mi paghi i diritti oppure ti faccio causa, semplice, giusto e lineare.

questa storia si basa su presupposti tutti da dimostrare.. anche perchè se fosse vero, linux non potrebbe esistere... microsoft ha sempre minacciato, ma non ha mai affondato il colpo, proprio perchè non è sicura del fatto suo. per la casua apple vs samsung, è ancora in ballo, se uno brevetta il verso della filettatura della moka, non credo che tutti quelli che fanno caffettiere debbano pagare.. è un argomento un pò controverso, e infatti non si sa come andrà a finire.

piererentolo
22-09-2011, 10:44
Giusto e legittimo?
Che inizino veramente a inventare quakcosa che questi sono fermi al 95, vivono solo di acquizioni altrui e di presunti brevetti....tipico comportamento di chi è abituato a stare in monopolio e ad eliminare qualsiasi concorrenza.

Beh... dire che in 16 anni non abbiano fatto niente mi pare un po' esagerata come affermazione. Se i brevetti ce l'hanno perchè non dovrebbero voler far valere i loro diritti?

Dcromato
22-09-2011, 10:46
Beh... dire che in 16 anni non abbiano fatto niente mi pare un po' esagerata come affermazione. Se i brevetti ce l'hanno perchè non dovrebbero voler far valere i loro diritti?

Se li hanno allora che li facciano valere con chi ha creato il sw che accusano...

the_joe
22-09-2011, 10:46
Giusto e legittimo?
Che inizino veramente a inventare quakcosa che questi sono fermi al 95, vivono solo di acquizioni altrui e di presunti brevetti....tipico comportamento di chi è abituato a stare in monopolio e ad eliminare qualsiasi concorrenza.

Tipo la "c" sulle tastiere?????

polkaris
22-09-2011, 10:47
Il problema è che il sistema dei brevetti blocca la ricerca e lo sviluppo...se qualcuno avesse brevettato x = -b/a non potrei nemmeno risolvere una equazione lineare senza dover pagare qualcuno ;) ...

piererentolo
22-09-2011, 10:53
Se li hanno allora che li facciano valere con chi ha creato il sw che accusano...

Io non lo farei... se io Microsoft faccio causa a linux e vinco rischio di affondare tutto un sistema che invece adesso mi fà fare soldi a palate
L'accordo tra Microsoft e Casio è solo l'ultimo della serie: al momento Microsoft può infatti contare su oltre 700 accordi per i propri brevetti: si tratta di uno degli aspetti più remunerativi del proprio business, e non deve stupire.

the_joe
22-09-2011, 10:57
Il problema è che il sistema dei brevetti blocca la ricerca e lo sviluppo...se qualcuno avesse brevettato x = -b/a non potrei nemmeno risolvere una equazione lineare senza dover pagare qualcuno ;) ...

In realtà è stato creato con l'intento opposto e per le invenzioni "reali" funziona pure (tranne negli stati dove non è riconosciuto) in quanto se qualcuno investe in ricerca è anche logico che non possa permettersi che qualcun'altro copi il suo lavoro aggratis.

Solo che oggi con la possibilità di brevettare IDEE, soluzioni software e persino gesture la cosa IMHO è un po' sfuggita di mano.

anac
22-09-2011, 11:02
Microsoft li usa per colpire anche i prodotti open-source.

ma chi le scrive ste frasi fatte ???????
un po di serieta' quando si scrive dato che la stessa linux foundation paga microsoft per lo sfruttamento di certi brevetti , quindi se uno investe per sviluppare certe tecnologie e' giusto che venga risarcito

SaggioFedeMantova
22-09-2011, 11:09
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.

nickmot
22-09-2011, 11:14
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.

Tutto verissimo, serio, legittimo e perfetto; a patto che si brevetti il frutto di ricerche vere, applicazioni tecniche reali, innovazioni e non fuffa, aria fritta, idee e concetti astratti e/o generici.

Dcromato
22-09-2011, 11:15
in realtà i brevetti servono proprio a tutelare le aziende che investono in ricerca e quindi per far si che lo sviluppo continui ad esistere.

Immagino la ricerca di un'azienda che brevetta un rettangolo con angoli smussati...tanto per fare un esempio.

pabloski
22-09-2011, 11:21
hahahahaha tutto come da programma....non riescono a competere tecnologicamente e spillano quattrini col FUD

lo sapete che ms guadagna più da android che da windows phone?

dotlinux
22-09-2011, 12:05
@pabloski hai dimenticato uno "gne gne gne" alla fine del tuo geniale post

Pier2204
22-09-2011, 12:27
Immagino la ricerca di un'azienda che brevetta un rettangolo con angoli smussati...tanto per fare un esempio.

hahahahaha tutto come da programma....non riescono a competere tecnologicamente e spillano quattrini col FUD

lo sapete che ms guadagna più da android che da windows phone?

Azzo che astio che avete :eek:

Linux Foundation riconosce già alcuni brevetti a Microsoft, gli accordi di licenza valgono per tutti e il fatto che Linux sia open source non lo mette al riparo, come giusto che sia, quando utilizzi tecnologie sviluppate da altri.

Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.

james83
22-09-2011, 12:35
Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.

Vedi Pier2204
è da tanti anni che la Microsoft dice di avere dei brevetti su una qualche tecnologia non meglio specificata appartenente al mondo gnu/linux. Solamente che non hanno mai mostrato niente. Questo perchè preferisce intimorire le aziende, che a fronte di una causa legale contro un colosso come Microsoft, preferiscono pagare.
Tutto qui.

AleLinuxBSD
22-09-2011, 13:10
Dunque si preferisce pagare un'azienda che accampa presunti diritti per evitare lungaggini burocratiche e processi che forse potrebbero andare male.
E poi ci domandiamo perché durante gli ultimi anni le crisi si fanno sempre più frequenti, etc.
Con simili comportamenti di tipo parassitario, più tutto il resto, mi sembra il minimo.
Oppure qualcuno pensa che tutto questo denaro preso "a gratis" da un'azienda più piccola nei confronti di una più grande non abbia nessun effetto distorsivo sul mercato?

eltalpa
22-09-2011, 13:24
Azzo che astio che avete :eek:

Linux Foundation riconosce già alcuni brevetti a Microsoft, gli accordi di licenza valgono per tutti e il fatto che Linux sia open source non lo mette al riparo, come giusto che sia, quando utilizzi tecnologie sviluppate da altri.

Che cosa non avete capito? Qui le cose sono solamente 2: Non si riconosce più alcun valore ai brevetti e allora tutti possono copiare tutti, oppure si riconoscono e l'utilizzo di tecnologie altrui le paghi.
No, non a tutti i brevetti: ai brevetti software. E infatti fino a prova contraria nella maggior parte del mondo il software non è brevettabile. Lo strumento corretto per difendere il proprio lavoro in ambito software è il copyright (l'implementazione, il lavoro) non il brevetto (ovvero l'idea), e per fortuna in europa c'è una legislazione sana che se ne tiene distante.

Phantom II
22-09-2011, 13:37
In concreto quali sono i prodotti business e corporate su cui Casio intende avvalersi di Linux?

eltalpa
22-09-2011, 13:40
In concreto quali sono i prodotti business e corporate su cui Casio intende avvalersi di Linux?

Orologi e Calcolatrici, ovvio :D

Io lo vorrei un orologio con linux :cool:

s0nnyd3marco
22-09-2011, 14:52
Vedi Pier2204
è da tanti anni che la Microsoft dice di avere dei brevetti su una qualche tecnologia non meglio specificata appartenente al mondo gnu/linux. Solamente che non hanno mai mostrato niente. Questo perchè preferisce intimorire le aziende, che a fronte di una causa legale contro un colosso come Microsoft, preferiscono pagare.
Tutto qui.

Purtroppo questo e' il frutto del monopolio e della tracotanza di MS.
Sono d'accordo che nel software si dovrebbe solo brevettare l'implementazione e non l'idea (spesso troppo generica).

dotlinux
22-09-2011, 17:20
@james83
ne sai più tu che le multinazionali, come da buon italiano medio.
Il tuo informatore chi è la fatina buona del .....?

Bromden
22-09-2011, 19:18
Io non lo farei... se io Microsoft faccio causa a linux e vinco rischio di affondare tutto un sistema che invece adesso mi fà fare soldi a palate
In realtà Microsoft ha già tentato anni fa, tramite la società Caldera (poi rinominata SCO group), contro Novell, per tentare di far valere diritti su Unix (e quindi Linux). Anni e anni di durissime battaglie legali hanno portato al risultato che Caldera/Sco ha perso su tutta la linea con conseguente bancarotta (anche se era da anni tenuta in vita artificialmente da Microsoft).
Hanno semplicemente cambiato strategia; diversamente potrebbero solo perdere su questo piano.

C++Ronaldo
22-09-2011, 19:52
Come siamo finiti in basso.

james83
22-09-2011, 22:50
@james83
ne sai più tu che le multinazionali, come da buon italiano medio.
Il tuo informatore chi è la fatina buona del .....?

Sarà il tuo stesso informatore allora....
Il fatto è che non cè bisogno di un informatore. Quello spiegato poco prima è quello che ha fatto finora Microsoft. Punto. (Anche perchè non tutte le aziende citate da microsoft hann accettato di pagare; se erano cosi evidenti i brevetti violati perchè non accettare?) Se tu sei a conoscenza di altro lo puoi far presente

Devil402
23-09-2011, 11:04
@james83: Un azienda del calibro di HTC cala le braghe di fronte a Microsoft senza alcun motivo? E così anche Casio e tante altre? Ma per piacere. Barnes & Noble e Motorola, avranno le loro ragioni, ma è ovvio che i brevetti son veritieri se sono persino stati riconosciuti dalla Linux Foundation come diceva qualcuno qualche post fa. Smettiamola di prendercela con Microsoft, il problema è il sistema brevetti, ma finchè loro hanno inventato qualcosa che ESISTE e VIENE UTILIZZATO, è giusto che chi lo utilizza, paghi i diritti a chi l'ha inventato.

Darth Sidious
23-09-2011, 12:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/microsoft-e-casio-accordo-per-utilizzare-linux_38625.html

Microsoft e Casio raggiungono un accordo che permetterà a quest'ultima di poter utilizzare senza problemi distribuzioni Linux sui propri prodotti. Microsoft colpisce a suon di brevetti

Click sul link per visualizzare la notizia.

:mbe: Ora l'interesse di Microsoft per l'hw, accennato di recente è pienamente conclamato.
":Perfido: Io rinuncio a farti causa fino alla morte come fanno quei cattivoni della mela" dice MS "rinuncio a fare causa a Casio e a quelli di Linux ma datemi un tot a pezzo venduto (per ora) poi quando non ce la fai mi prendo un tot di società altrimenti ripartono le cause..in alternativa metti un Windows solo windows nel motore":wtf:

Apple almeno rimane nel mondo del PC e della riproduzione audio portatile, Microsoft vuole essere presente in tutto o quasi l'IT e la MT.

james83
23-09-2011, 13:34
@james83: Un azienda del calibro di HTC cala le braghe di fronte a Microsoft senza alcun motivo? E così anche Casio e tante altre? Ma per piacere. Barnes & Noble e Motorola, avranno le loro ragioni, ma è ovvio che i brevetti son veritieri se sono persino stati riconosciuti dalla Linux Foundation come diceva qualcuno qualche post fa. Smettiamola di prendercela con Microsoft, il problema è il sistema brevetti, ma finchè loro hanno inventato qualcosa che ESISTE e VIENE UTILIZZATO, è giusto che chi lo utilizza, paghi i diritti a chi l'ha inventato.

Non me la stò prendendo con Microsoft.
Ho solo elencato il suo comportamento. E se HTC, Casio e molti altri hanno accettato, altri non l'hanno fatto....Quindi questi brevetti, fintanto che non verranno mostrati, potrebbere essere veri o no. O perlomeno potrebbero non essere così sicuri davanti ad un giudice.
Altre aziende, prima di far causa, hanno sembre elencato i brevetti che secondo loro venivano infranti. Microsoft no. Questo, al di là dei brevetti giusti o no, veri o no, mi sembra un comportamento minatorio. Che sia Microsoft o un'altra azienda poco importa.

Ps:
Condivido con te che il problema sia inputabile al sistema dei brevetti...il comportamento di Microsot però è un'altra cosa.