View Full Version : Processori AMD FX: il debutto il 12 Ottobre?
Redazione di Hardware Upg
22-09-2011, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-fx-il-debutto-il-12-ottobre_38620.html
Questa la data prevista, stando alle informazioni attualmente disponibili, per la nuova generazione di processori AMD per sistemi desktop di fascia alta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco..
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
Come dalle peggiori previsioni.. BULLDOZER NON SPAZZA VIA PROPRIO NULLA, siamo precisi precisi nella stessa condizione in cui AMD versa già da qualche anno coi Phenom.
LOL
Mah io aspetterei di vedere i bench, per quanto il prezzo possa dire molto.
Beh, vista la situazione attuale fossi AMD cercherei di mettere i processori ad un prezzo più basso rispetto ad intel a parità di prestazioni, un pò come fecero con le radeon HD4xx0 al tempo... aspettiamo i benchmark, solo allora si potrà dire qualcosa
Bisognerebbe vedere qualche test prima di dare giudizi affrettati sul fatto che questi processori non siano abbastanza potenti per competere con gli I7...
Tedturb0
22-09-2011, 09:56
Per me, per fare il botto, AMD si deve sbrigare ad unificare lo spazio di indirizzamento CPU/GPU, fare un memory controller ultraincazzato, e creare un altro socket su mobo per le GPU, in modo da eliminare finalmente le schede video, montando la GPU direttamente su scheda madre
Mastergiò
22-09-2011, 09:58
demon77 il 2600K è un i7 o un iCipolla? cosi hai tutti le informazioni per darti una risposta ;)
se invece parli di sandy-e guardati qualche recensione e scoprirai che servono solo a chi lavora col pc, in game è ancora meglio un 2500k-2600k.
spetta che arriva FX4170 @4.2ghz a default per in settore game, e vediamo quanto fà un FX8150 con un 990x..solo dopo si potrà parlare.
ReverendoMr.Manson
22-09-2011, 10:00
Bah certo che FX-6100 sa proprio di minestra riscaldata, spero almeno si overclokki bene e meglio del 1100T.
Pier2204
22-09-2011, 10:11
Bah certo che FX-6100 sa proprio di minestra riscaldata, spero almeno si overclokki bene e meglio del 1100T.
Perchè minestra riscaldata? .. è un'architettura nuova, Reverendo...
C'è voluto una vita per farla nascere e tu la bolli così? :D
Per me, per fare il botto, AMD si deve sbrigare ad unificare lo spazio di indirizzamento CPU/GPU, fare un memory controller ultraincazzato, e creare un altro socket su mobo per le GPU, in modo da eliminare finalmente le schede video, montando la GPU direttamente su scheda madre
Questo e` esattamente il contrario di quello che vogliono fare i produttori, ossia integrare tutto nel package della CPU.
C++Ronaldo
22-09-2011, 10:24
se andate su google e cliccate la sezione news, poi scrivete "AMD chi vince?"
compare un articolo di un sito avversario di hwup :D,
che riporta dei test officiali (tradotti da una testata tedesca che ha ricevuto i sample di preview)
di bulldozer vs i7 e vs i5
Tedturb0
22-09-2011, 10:29
Questo e` esattamente il contrario di quello che vogliono fare i produttori, ossia integrare tutto nel package della CPU.
Non possono farlo, nel caso di gpu high end.
Lo spazio necessario e' troppo, la potenza assorbita e il calore dissipato e' troppo, e nel caso di gpu high end dubito che il prezzo sia tanto concorrenziale da far aggiornare agli utenti cpu+gpu ogni volta senza problemi
predator87
22-09-2011, 10:35
test alla mano, potremmo parlarne tutti con cognizione di causa.
suneatshours86
22-09-2011, 10:37
se andate su google e cliccate la sezione news, poi scrivete "AMD chi vince?"
compare un articolo di un sito avversario di hwup :D,
che riporta dei test officiali (tradotti da una testata tedesca che ha ricevuto i sample di preview)
di bulldozer vs i7 e vs i5
ufficialissimi di chi? amd non ha rilasciato assolutamente nulla.
Senza contare che i test effettuati nel gaming sono a risoluzioni assurde:
2560x1600 .. su dirt3
che diavolo di test è ?
C++Ronaldo
22-09-2011, 10:40
ufficialissimi di chi? amd non ha rilasciato assolutamente nulla.
Senza contare che i test effettuati nel gaming sono a risoluzioni assurde:
2560x1600 .. su dirt3
che diavolo di test è ?
su tom dicono che sono test fatti da AMD in persona...non penso si mettano a scrivere cazzate così tanto
per scriverle
sulla pagina facebook di amd in effetti c'è pure un loro tecnico con dirt 3 in bella mostra
sui test per i notebook quindi è un gioco che loro usano per i test
e poi i dati direi che sono "come ce li aspettavamo un po' tutti" no?
Strato1541
22-09-2011, 10:41
"Nuova data, non ufficiale, per il lancio delle prime soluzioni AMD della famiglia FX basate su architettura Bulldozer"
Questo dice già tutto, io direi di aspettare e vedere, vorrei che qualcuno scrivesse questa è LA DATA UFFICIALE, tutto il resto sono pure illazioni, certo i prezzi bassi non fanno pensare ad un botto, comunque si vedrà!
tuttodigitale
22-09-2011, 10:46
Ecco..
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
Come dalle peggiori previsioni.. BULLDOZER NON SPAZZA VIA PROPRIO NULLA, siamo precisi precisi nella stessa condizione in cui AMD versa già da qualche anno coi Phenom.
LOL
A parte i prezzi non sono confermati, ricordo che anche quando Intel ha introdotto SB i prezzi erano molto vantaggiosi nonostante nel 90% degli ambiti di utilizzo siano state le cpu più veloci, anche del 990x (1000 euro di listino....).
Secondo punto, con i benchmark di SB-E molti hanno finalmente aperto gli occhi e si sono resi conto che il progresso che c'è stato tra nehalem e SB non sarebbe stato possibile senza la riduzione del nanometraggio del pp.
Senza contare che SB-E offre le massime prestazioni (quelle viste in rete) con un TDP reale di 150-160W.
Ora è chiaro che BD x8 non potrà essere un concorrente diretto a SB-E se non altro perchè offrirà consumi ben più ridotti, persino inferiori a quelle di SB (che sfora il TDP per un tempo sufficiente per sfasare i risultati dei benchmark più brevi).
Infatti il 8120 sarà disponibile nella versione da 95W, indice del fatto che le prestazioni sono più che sufficienti per essere competitivi nella sua fascia di prezzo.
Imho se AMD sarebbe in svantaggio con SB non ha nessun senso ridurre il TDP nominale rispetto a Phenom in ambito home. Un tdp basso potrebbe essere l'indice di una ritrovata competitività.
unnilennium
22-09-2011, 10:47
su tom dicono che sono test fatti da AMD in persona...non penso si mettano a scrivere cazzate così tanto
per scriverle
sulla pagina facebook di amd in effetti c'è pure un loro tecnico con dirt 3 in bella mostra
sui test per i notebook quindi è un gioco che loro usano per i test
e poi i dati direi che sono "come ce li aspettavamo un po' tutti" no?
allora, su tom's si divertono tantissimo a fare di tutto, visto che la prima pagina dell'articolo dice esattamente queste parole:
". Abbiamo quindi svelato l'identità delle due CPU? Non è possibile stabilirlo, in quanto tutte le nostre considerazioni si basano su notizie non certe, quindi non affidabili. Però è bello provarci."
quindi sono non ufficiali,e non valgono nulla. aspettiamo quelli veri per giudicare, e anche per i prezzi vale lo stesso discorso, per adesso è tutta fuffa purissima.
tengo famiglia
22-09-2011, 10:55
finchè non vedremo dei test fatti per bene non possiamo giudicare IMHO abbiamo aspettato anche troppo, e nel frattempo intel non fa altro che vendere i7 2600 a go go
Zeorymer
22-09-2011, 11:11
Ecco..
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
Come dalle peggiori previsioni.. BULLDOZER NON SPAZZA VIA PROPRIO NULLA, siamo precisi precisi nella stessa condizione in cui AMD versa già da qualche anno coi Phenom.
LOL
Non mi uccidete, ma secondo me va benino anche così: immaginiamo che, oltre al prezzo, a stare a metà tra 2500 e 2600 siano pure le prestazioni. Si avrebbe la possibilità di fare 3 scelte (2500, 8150, 2600) a seconda delle proprie tasche e del livello prestazionale necessitato. Cosa fa concorrenza agli i7? Un BD un minimo overcloccato pagato meno, perchè alla fine è sempre il rapporto "cosa posso avere"/"cosa posso spendere" che fà da padrone
tuttodigitale
22-09-2011, 11:15
ufficialissimi di chi? amd non ha rilasciato assolutamente nulla.
Senza contare che i test effettuati nel gaming sono a risoluzioni assurde:
2560x1600 .. su dirt3
che diavolo di test è ?
la cosa interessante è che il gap nel ST, sembrebbe drammaticamente ridotto rispetto a SB, proprio la dove si nutrivano i maggiori dubbi. Questo non toglie che simili test siano inattendibili (in Handbrank basta variare il codec per cambiare i rapporti prestazionali in gioco, architetture diverse che offrono prestazioni simili con un determinato codec, possono mostrare differenze rilevanti anche dell'ordine del 80% utilizzandone un altro) o illogici (risoluzione elevata e gpu fiacche).
A parte i prezzi non sono confermati, ricordo che anche quando Intel ha introdotto SB i prezzi erano molto vantaggiosi nonostante nel 90% degli ambiti di utilizzo siano state le cpu più veloci, anche del 990x (1000 euro di listino....).
Secondo punto, con i benchmark di SB-E molti hanno finalmente aperto gli occhi e si sono resi conto che il progresso che c'è stato tra nehalem e SB non sarebbe stato possibile senza la riduzione del nanometraggio del pp.
Senza contare che SB-E offre le massime prestazioni (quelle viste in rete) con un TDP reale di 150-160W.
Ora è chiaro che BD x8 non potrà essere un concorrente diretto a SB-E se non altro perchè offrirà consumi ben più ridotti, persino inferiori a quelle di SB (che sfora il TDP per un tempo sufficiente per sfasare i risultati dei benchmark più brevi).
Infatti il 8120 sarà disponibile nella versione da 95W, indice del fatto che le prestazioni sono più che sufficienti per essere competitivi nella sua fascia di prezzo.
Imho se AMD sarebbe in svantaggio con SB non ha nessun senso ridurre il TDP nominale rispetto a Phenom in ambito home. Un tdp basso potrebbe essere l'indice di una ritrovata competitività.
Si vabeh, ma il TDP conta relativamente.
Stiamo parlando di una "lampadina" da 60 watt rispetto ad una da 100..
Roba irrisoria in un utente desktop.
Quello che siguarda sono le prestazioni, poi (eventualmente) il TDP.
Ora, ovvio che prima dei sudatissimi bench ufficiali sono tutti discorsi da bar, ma di certo i prezzi e il target dichiarato sono davvero sconfortanti. :(
come prezzo prestazioni sembra ottimo, ma se hanno piazzato il top di gamma a quella cifra, il presentimento forte è che possiamo scordarci una cpu di fascia alta, probabilmente anche inferiore all'i7.
Non mi uccidete, ma secondo me va benino anche così: immaginiamo che, oltre al prezzo, a stare a metà tra 2500 e 2600 siano pure le prestazioni. Si avrebbe la possibilità di fare 3 scelte (2500, 8150, 2600) a seconda delle proprie tasche e del livello prestazionale necessitato. Cosa fa concorrenza agli i7? Un BD un minimo overcloccato pagato meno, perchè alla fine è sempre il rapporto "cosa posso avere"/"cosa posso spendere" che fà da padrone
Eh no perchè vuol dire che un i7 non ha avversari: prezzi by INTEL e zero discussioni.
OC non si conta perchè come tu mandi in oc il bulldozer io mando in oc il 2600K e siamo punto e a capo.
E' per colpa di AMD se OGGI un 990x viene via ancora a 1000 euro invece che essere in regalo nel Dixan. :muro:
Zeorymer
22-09-2011, 12:22
Eh no perchè vuol dire che un i7 non ha avversari: prezzi by INTEL e zero discussioni.
OC non si conta perchè come tu mandi in oc il bulldozer io mando in oc il 2600K e siamo punto e a capo.
E' per colpa di AMD se OGGI un 990x viene via ancora a 1000 euro invece che essere in regalo nel Dixan. :muro:
Prezzi by Intel... no, ognuno dei due fa i prezzi suoi, sta poi all'intelligenza del consumatore non farsi fregare troppi soldi. Se "io" ho bisogno di prestazioni "da 2600" e non ho i soldi per un 2600, mi piglio BD e lo overclocco. Se ho bisogno di prestazioni da BD ma non ho i soldi per BD, mi prendo il 2500 e lo overclocco. E' sempre stato così, poichè non tutti hanno le stesse finanze
Opteranium
22-09-2011, 12:27
Ecco..
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
Come dalle peggiori previsioni.. BULLDOZER NON SPAZZA VIA PROPRIO NULLA, siamo precisi precisi nella stessa condizione in cui AMD versa già da qualche anno coi Phenom.
LOL
Nessuno ha mai detto che Bulldozer avrebbe duellato con la fascia alta di Intel.
La specializzazione, se così vogliamo dire, di AMD è sempre stata la zona medio-bassa - fra l' altro maggior parte di mercato - offrendo prodotti economici ma di discreta potenza.
Eh no perchè vuol dire che un i7 non ha avversari: prezzi by INTEL e zero discussioni.
l'i7 2600k, più che adeguato per il 99,9999% degli utilizzi possibili, parco nei consumi e overcloccabile a bestia senza ritrovarsi un forno, sta a 240€. E per quel che offre non mi pare un eccesso. I Sandy Bridge-E sono rivolti ad ambiti particolari e professionali (oppure a chi ha soldi da buttare).
E' per colpa di AMD se OGGI un 990x viene via ancora a 1000 euro invece che essere in regalo nel Dixan. :muro:
la colpa..... roba da matti.. ma credi che AMD o Intel lavorino per te?
mah ... questa volta vorrei passare ad AMD ... meglio aspettare qualche conferma!
Pier2204
22-09-2011, 12:32
Eh no perchè vuol dire che un i7 non ha avversari: prezzi by INTEL e zero discussioni.
OC non si conta perchè come tu mandi in oc il bulldozer io mando in oc il 2600K e siamo punto e a capo.
E' per colpa di AMD se OGGI un 990x viene via ancora a 1000 euro invece che essere in regalo nel Dixan. :muro:
Non credo che AMD sviluppi un Processore per farti comprare uno Intel a basso prezzo... non è nella loro politica..:asd:
a un certo punto chissene frega pure...
Non credo che AMD sviluppi un Processore per farti comprare uno Intel a basso prezzo... non è nella loro politica..:asd:
No, ovvio.
E' che una cosa è conseguenza diretta dell'altra.
Chi comanda con la cpu più potente si prende lo slot da 1000 euro e il resto a scendere in base alle prestazioni.
Se chiedi un prezzo non in linea resti coi magazzini pieni.
AMD LO SA ED INTEL PURE.
Se nessuno ti insidia sullavetta a cosa tiserve abbassare i prezzi? :rolleyes:
marchigiano
22-09-2011, 13:25
Corretto per voi:
"Rispetto alle precedenti voci sui possibili prezzi, nuove voci con la medesima attendibilità indicano prezzi diversi:"
I listini degli FX non esistono, quindi non ci può essere alcuna modifica degli stessi.
certo, però questi siti in passato ci hanno azzeccato quasi sempre quindi è improbabile un errore... inoltre queste info si sanno da febbraio, nei mesi ci sono state solo piccole correzioni di prezzo e frequenze ma la sostanza è quella
Nessuno ha mai detto che Bulldozer avrebbe duellato con la fascia alta di Intel.
Ma stai scherzando?! :mbe: :mbe: :mbe:
Questo è quello che TUTTI sperano con tutte le forze da sempre, AMD IN PRIMIS.
e giusto per ribadire un'immagine che riassume molto bene:
http://hardware.hdblog.it/2011/05/30/amd-bulldozer-possibile-posticipo-a-luglio/
La specializzazione, se così vogliamo dire, di AMD è sempre stata la zona medio-bassa - fra l' altro maggior parte di mercato - offrendo prodotti economici ma di discreta potenza.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Si e la marmotta incarta la cioccolata.
"specializzazione in fascia media" la più bella che abbia mai sentito!! :stordita:
Come se in moto gp ci fosse la secializzazione ad arrivare secondo.
Sono utente AMD dal 2001 con athlon 1 ghz prima ed Athlon X2 4400+ dopo.
Vai un po' a vedere i prezzi delle CPU AMD quando gli athlon comandavano e Inrtel satava dietro.
La specializzazione l'ha presa dopo si vede.. :mbe:
Phantom II
22-09-2011, 13:39
Sempre notizie non ufficiali. Andando avanti così questi processori sì vedranno nel 2012.
C++Ronaldo
22-09-2011, 13:48
nel frattempo mettiamo in conto pure tilera si fa sempre più agguerrita
è chiaro che nel giro di 2 anni possa pensare di entrare nell'ambito desktop
http://subitotechs.com/2011/06/27/processore-100core-tilera-sfida-batte-intel-sandy-bridge-15480/
visto che ora suona legnate amare alla vecchia intel
e tra un paio d'anni avremo anche processori di tipologia ARM prodotti su licenza
nel giro di 3 anni potremo trovarci con un panorama più nutrito con tilera,arm,intel,amd e chissà magari...pure nvidia(su famiglia arm)?
Opteranium
22-09-2011, 14:07
Ma stai scherzando?! :mbe: :mbe: :mbe:
Questo è quello che TUTTI sperano con tutte le forze da sempre, AMD IN PRIMIS.
appunto, ma tra sperare e fare..
e giusto per ribadire un'immagine che riassume molto bene:
http://hardware.hdblog.it/2011/05/30/amd-bulldozer-possibile-posticipo-a-luglio/
e che c'entra col discorso?
Come se in moto gp ci fosse la secializzazione ad arrivare secondo.
Infatti era un eufemismo. A quanto ricordo l'unico momento da 10 anni a questa parte in cui AMD era superiore (di gran lunga) a Intel è stato il periodo Athlon/Sempron vs. Prescott e infatti al tempo avevo un sempron.
La specializzazione l'ha presa dopo si vede.. :mbe:
esatto. Da quando Intel ha tirato fuori l' architettura Core e le sue evoluzioni non c'è stato un attimo in cui AMD non fosse a rincorrere, volente o nolente.
Adesso sembra che finalmente si siano ripresi, con l'architettura Fusion, Llano e Bulldozer e tutto quello che verrà, ma in ogni caso restano indietro a Intel di 6 mesi-1 anno. Questo è il motivo per cui spingono molto sul rapporto prezzo/prestazioni, ovvero fascia bassa e media e medio-alta (con questi ultimi arrivati). E infatti se la giocano con gli i5, al massimo l' attuale i7.
Se si vuole di più, anche come prezzi, bisogna cercare altrove..
CrapaDiLegno
22-09-2011, 14:10
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
mho se AMD sarebbe in svantaggio con SB
'mazza signori... tutti esperti di sistemi multi core, multi-threading, frequenze, TDP, IPC, prezzi e marketing ma di itaGLIano nemmeno l'ombra a quanto pare...
CrapaDiLegno
22-09-2011, 14:12
Nel commento precedente mancava il quote al post di demon77, eliminato per non so quale motivo.
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
appunto, ma tra sperare e fare..
e che c'entra col discorso?
Infatti era un eufemismo. A quanto ricordo l'unico momento da 10 anni a questa parte in cui AMD era superiore (di gran lunga) a Intel è stato il periodo Athlon/Sempron vs. Prescott e infatti al tempo avevo un sempron.
esatto. Da quando Intel ha tirato fuori l' architettura Core e le sue evoluzioni non c'è stato un attimo in cui AMD non fosse a rincorrere, volente o nolente.
Adesso sembra che finalmente si siano ripresi, con l'architettura Fusion, Llano e Bulldozer e tutto quello che verrà, ma in ogni caso restano indietro a Intel di 6 mesi-1 anno. Questo è il motivo per cui spingono molto sul rapporto prezzo/prestazioni, ovvero fascia bassa e media e medio-alta (con questi ultimi arrivati). E infatti se la giocano con gli i5, al massimo l' attuale i7.
Se si vuole di più, anche come prezzi, bisogna cercare altrove..
ok, ma questo non vuol dire che AMD punta ad una certa fascia..
AMD si sbatte per avere il massimo dalle proprie CPU (questo almeno era il segmento per bulldozer) poi le fabbrica, le testa e vede dove si piazzano rispetto alla concorrenza.
Dal piazzamento ottenuto saltano fuori i prezzi.
'mazza signori... tutti esperti di sistemi multi core, multi-threading, frequenze, TDP, IPC, prezzi e marketing ma di itaGLIano nemmeno l'ombra a quanto pare...
Che bravo, adesso che hai postato la tua trollata sei contento?
Se vuoi parlare di italiano vai sul sito della Zingarelli o del Devoto Oli che mi sembra abbiano dei forum apposta.
Qui preferiamo parlare di TDP, core, multi-threading e via dicendo.
Sai, usiamo paposta parole inglesi per evitare che arrivi qualche ciuccio dal forum dello Zingarelli a fare trollate di itaGLIano.
Ho preferito spiegartelo perchè dal NICK che hai mi sa che non sei un'aquila. :asd:
micropunta
22-09-2011, 15:04
Che bravo, adesso che hai postato la tua trollata sei contento?
Se vuoi parlare di italiano vai sul sito della Zingarelli o del Devoto Oli che mi sembra abbiano dei forum apposta.
Qui preferiamo parlare di TDP, core, multi-threading e via dicendo.
Sai, usiamo paposta parole inglesi per evitare che arrivi qualche ciuccio dal forum dello Zingarelli a fare trollate di itaGLIano.
Ho preferito spiegartelo perchè dal NICK che hai mi sa che non sei un'aquila. :asd:
veramente si riferiva al fatto che
"mho se AMD sarebbe in svantaggio" andrebbe scritto così:
"mho se AMD fosse in svantaggio".
per quanto riguarda l'altra frase...non vedo l'errore.
fine O.T.
Sinceramente son curioso di vedere a che prezzo si assesteranno gli fx 8xxx e 6xxx, a circa un mese dalla loro uscita qui in Italia. Le prestazioni saranno più che sufficienti per la maggioranza degli utenti desktop, in un panorama futuro in cui i processori "tradizionali" come li abbiamo visti fino ad adesso avranno sempre meno senso. Mi chiedo inoltre se Intel abbasserà i prezzi nella fascia concorrente, con la flebile speranza che AMD faccia lo stesso.
Per concludere, ormai l'HW è arrivato a livelli di potenza mostruosa. Quello che arranca è il software...purtroppo
Opteranium
22-09-2011, 15:21
ok, ma questo non vuol dire che AMD punta ad una certa fascia..
AMD si sbatte per avere il massimo dalle proprie CPU (questo almeno era il segmento per bulldozer) poi le fabbrica, le testa e vede dove si piazzano rispetto alla concorrenza.
Dal piazzamento ottenuto saltano fuori i prezzi.
siamo d'accordo! Personalmente confido molto in queste soluzioni, vediamo come macineranno i bit..
siamo d'accordo! Personalmente confido molto in queste soluzioni, vediamo come macineranno i bit..
eh.. non sai quanto ci confidAVO io... :cry:
Ma tra i ritardi e soprattutto sta cosa dei prezzi mi e proprio passata la poesia.
Ovvio che poi parleranno i bench.. ma la vedo grama.
monkey.d.rufy
22-09-2011, 15:45
ma l'nda quando finisce per poter vedere un briciolo di bench?
Pier de Notrix
22-09-2011, 15:56
"specializzazione in fascia media" la più bella che abbia mai sentito!! :stordita:
...
Sono utente AMD dal 2001 con athlon 1 ghz prima ed Athlon X2 4400+ dopo.
Vai un po' a vedere i prezzi delle CPU AMD quando gli athlon comandavano e Inrtel satava dietro.
...
All'epoca ordinai l'Athlon X2 4200 e dovetti aspettare 2 settimane per averlo, perché Dell ne aveva ordinati 2 milioni di pezzi e non si trovava... mi costò 190 euro (appena uscito ne costava 400, se non erro).
E la bella frase di Tom's:
"Nel caso dei dual core, c'è poco da dire in favore di Intel: optate per un Athlon 64 X2." :D
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050509&page=cual_core_athlon-05
CrapaDiLegno
22-09-2011, 16:26
L'altre frase: E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
in italiano è come a "me mi", e in più usa il singolare (GLI) invece del plurale (LORO)
Scritta in italiano correggiuto:
"E agli i7 cosa fa concorrenza?" e basta
@demon77
Non è che perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional. L'educazione, oltre che la cultura, passa anche attraverso il modo di scrivere, al di là del contenuto delle singole frasi.
No, non sono una cima, ma almeno l'italiano l'ho imparato anche se non ho fatto il liceo classico.
C++Ronaldo
22-09-2011, 16:36
@demon77
Non è che perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional. L'educazione, oltre che la cultura, passa anche attraverso il modo di scrivere, al di là del contenuto delle singole frasi.
No, non sono una cima, ma almeno l'italiano l'ho imparato anche se non ho fatto il liceo classico.
Hai fatto un sacco di errori:
1)Italiano si scrive maiuscolo, in quanto, è una lingua
2)"ho fatto il liceo" non si dice...semmai "ho frequentato"...
"ho fatto" va bene per una torta...in quanto viene prodotta
il liceo si frequenta
3)hai scritto "non è che perchè" è una inutile ridondanza; potevi dire solo "non è perchè"; quindi, errore di impostazione della frase: il -che- non serviva.
Vogliamo essere pignoli come dici tu?
Tornaci tu a scuola, invece di fare il professore agli altri :)
Hai fatto questa figura da zimbello, fossi in te, mi sotterrerei :fagiano:
GiovanniGTS
22-09-2011, 17:15
in verità non si dice "ho fatto una torta" ma "ho preparato una torta"
ma dai ........... ci sono errori ed errori ........ sottolinearli non fa bene
ma lasciare passare quelli piu' gravi significa non ottemperare ad un dovere civico ;)
cmq aspettiamo tutti BD .... test attendibili cercasi ....
C++Ronaldo
22-09-2011, 17:30
in verità non si dice "ho fatto una torta" ma "ho preparato una torta"
questo è quello che pensi tu!
preparare va bene...
-fare- va bene lo stesso :)
la frase "torta fatta in casa"
è presente in miliardi di pubbilicità, libri, giornali etc...
..forse pure Dante avrà scritto "torta fatta in casa"
da qualche parte :)
Mah io aspetterei di vedere i bench, per quanto il prezzo possa dire molto.
quotissimo...anche perchè solo dopo i bench si potrà vedere quanto spingono...è vero che con z68 e gen3 di pciex l'1155 anche con una scheda da 110 euro come una z68 extreme 3 gen3 viagga velocissimo (con scheda v integrata)...e da questo lato intel la vince...ma dal lato prezzo una buona mb am3+ sta sui 150 euri...quindi alla fine solo dopo l'usicta con i relativi prezzi si potranno fare considerazioni e paragoni...
certo però che amd ancora non partorisce dopo 9 mesi...manca poco che sto bambino lo fanno invecchiare...
Corretto per voi:
"Rispetto alle precedenti voci sui possibili prezzi, nuove voci con la medesima attendibilità indicano prezzi diversi:"
I listini degli FX non esistono, quindi non ci può essere alcuna modifica degli stessi.
Quoto, andrebbe modificato perchè istiga non poco al flame :rolleyes:
ma l'nda quando finisce per poter vedere un briciolo di bench?
up. :)
L'altre frase: E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
in italiano è come a "me mi", e in più usa il singolare (GLI) invece del plurale (LORO)
Scritta in italiano correggiuto:
"E agli i7 cosa fa concorrenza?" e basta
@demon77
Non è che perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional. L'educazione, oltre che la cultura, passa anche attraverso il modo di scrivere, al di là del contenuto delle singole frasi.
No, non sono una cima, ma almeno l'italiano l'ho imparato anche se non ho fatto il liceo classico.
Hai fatto un sacco di errori:
1)Italiano si scrive maiuscolo, in quanto, è una lingua
2)"ho fatto il liceo" non si dice...semmai "ho frequentato"...
"ho fatto" va bene per una torta...in quanto viene prodotta
il liceo si frequenta
3)hai scritto "non è che perchè" è una inutile ridondanza; potevi dire solo "non è perchè"; quindi, errore di impostazione della frase: il -che- non serviva.
Vogliamo essere pignoli come dici tu?
Tornaci tu a scuola, invece di fare il professore agli altri :)
Hai fatto questa figura da zimbello, fossi in te, mi sotterrerei :fagiano:
in verità non si dice "ho fatto una torta" ma "ho preparato una torta"
ma dai ........... ci sono errori ed errori ........ sottolinearli non fa bene
ma lasciare passare quelli piu' gravi significa non ottemperare ad un dovere civico ;)
cmq aspettiamo tutti BD .... test attendibili cercasi ....
@CrapaDiLegno, @C++Ronaldo, @GiovanniGTS ...per piacere andate ad ottemperare i cosidetti da un'altra parte. Grazie.
(o almeno di restare OT se non è troppo chiederlo)
Housello
22-09-2011, 18:58
Hai fatto un sacco di errori:
3)hai scritto "non è che perchè" è una inutile ridondanza; potevi dire solo "non è perchè"; quindi, errore di impostazione della frase: il -che- non serviva.
non è una ridondanza, "non è perché" avrebbe cambiato il senso del periodo, poi "non è che" è una proposizione, "perché" in questo caso è un connettivo che introduce un'altra proposizione, al liceo per il solo immaginare di fare un pasticcio del genere punivano. e facevano male. tanto!
PS: errore di trascrizione: l'utente ha scritto "Non è che perché", con gli accenti giusti sulle due "e", tu gli hai infilato un errore nel riportarlo!
PPPSSSS: è un off topic ironico, io sono fra le più capre del forum in Italiano, e non mi permetterei di criticare seriamente il modo di scrivere degli altri, lo scopo dell'intervento era ironizzare, e far notare che se ci mettiamo qui ognuno a controlare gli errori dell'altro andiamo avanti all'infinito
C++Ronaldo
22-09-2011, 19:13
non è una ridondanza, "non è perché" avrebbe cambiato il senso del periodo, poi "non è che" è una proposizione, "perché" in questo caso è un connettivo che introduce un'altra proposizione, al liceo per il solo immaginare di fare un pasticcio del genere punivano. e facevano male. tanto!
ma che minchia dici?
"non è perchè" è il modo più corretto di dirlo
eccotelo un esempio valido http://www.colonnarotta.it/Non-e-perche-le-cose-sono
ho ragione io punto e basta, ciao :)
p.s. tutti professori qua eh?
Housello
22-09-2011, 19:31
ma che minchia dici?
eccotelo http://www.colonnarotta.it/Non-e-perche-le-cose-sono
ho ragione io punto e basta, ciao :)
p.s. tutti professori qua eh?
genio, il che lo mette a introdurre la frase dopo, alterando quindi il senso
«Non è perchè le cose sono difficili che non osiamo, ma è perchè non osiamo che sono difficili»
girabile in:
"non è che non osiamo perché le cose sono difficili"
il che e il perché non sono legati, non fanno parte della stessa frase, e hai fatto un fail clamoroso postando proprio una frase in cui c'è il "che" che davi per ridondanza inutile :doh:
non osiamo: principale
le cose sono difficili: subordinata causale
l'utente da te criticato aveva scritto:
"Non è che perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional"
girabile in:
"non è che l'Italiano diventa un optional perché scrivi su un forum di informatica"
a livello di struttura simile a quella postata da te, ma tu consigliavi all'utente di scrivere "non è perchè"
ora, come avrebbe dovuto scrivere?
"Non è perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional"
se ti capita di usare una frase del genere scrivila pure senza il "che", ma non ti consiglio di non farlo in un testo che dovrà essere letto da un professore o una persona particolarmante sensibile alla lingua.
L'analisi logica la risparmio, se no è la volta buona che mi bannano.
PS: mi piacerebbe un topic tipo "angolo della prof" di consolemania, in cui vengono riportati tutti i nostri orrori grammaticali
C++Ronaldo
22-09-2011, 19:43
genio, il che lo mette a introdurre la frase dopo, alterando quindi il senso
«Non è perchè le cose sono difficili che non osiamo, ma è perchè non osiamo che sono difficili»
girabile in:
"non è che non osiamo perché le cose sono difficili"
il che e il perché non sono legati, non fanno parte della stessa frase, e hai fatto un fail clamoroso postando proprio una frase in cui c'è il "che" che davi per ridondanza inutile :doh:
non osiamo: principale
le cose sono difficili: subordinata causale
l'utente da te criticato aveva scritto:
"Non è che perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional"
girabile in:
"non è che l'Italiano diventa un optional perché scrivi su un forum di informatica"
a livello di struttura simile a quella postata da te, ma tu consigliavi all'utente di scrivere "non è perchè"
ora, come avrebbe dovuto scrivere?
"Non è perché scrivi su un forum di informatica l'italiano diventa un optional"
se ti capita di usare una frase del genere scrivila pure senza il "che", ma non ti consiglio di non farlo in un testo che dovrà essere letto da un professore o una persona particolarmante sensibile alla lingua.
L'analisi logica la risparmio, se no è la volta buona che mi bannano.
PS: mi piacerebbe un topic tipo "angolo della prof" di consolemania, in cui vengono riportati tutti i nostri orrori grammaticali
ma allora tu sei di coccio misto ad alluminio fuso con lega di titanio :D
volevo far notare all'amico "precisino" di sopra che stava scassando i maroni agli altri e TU hai tirato fuori una sterile discussione...che non fa ALTRO che darmi ragione.
il problema è che tu non hai capito proprio di che si parlava...
te lo spiego meglio
"Non è perchè scrivi su un forum che l'italiano diventa un optional"
COMUNQUE LA MIA CORREZIONE ALL'INIZIO ERA IRONICA CONTRO L'UTENTE CHE FACEVA DA PROFESSORINO AGLI ALTRI
ma siccome siete ottusi non l'avete capito...e cercate di trovare a me errori in quella controrisposta (che oltretutto non ci sono e ci fate la figura dei pirla doppiamente)
siete bambini di 5 anni :p
raga, parlate ancora un po' di grammatica che siete molto interessanti...
cmq, fonte non ufficiale, proci ancora da toccare con mano, già si sapeva che alla meglio stavano dietro al 2600k... nulla di nuovo sotto il sole, ma Intel può prendersi tutto il tempo del mondo per Ivy e sparare a zero con Sandy-E, demolendo la quel che resta della concorrenza in fascia alta (alta, non enthousiast, lì proprio non c'è più concorrenza). Un po' triste.
Housello
22-09-2011, 19:53
ma allora tu sei di coccio misto ad alluminio fuso con lega di titanio :D
volevo far notare all'amico "precisino" di sopra che stava scassando i maroni agli altri e TU hai tirato fuori una sterile discussione...che non fa ALTRO che darmi ragione.
il problema è che tu non hai capito proprio di che si parlava...
te lo spiego meglio
"Non è perchè scrivi su un forum che l'italiano diventa un optional"
COMUNQUE LA MIA CORREZIONE ALL'INIZIO ERA IRONICA CONTRO L'UTENTE CHE FACEVA DA PROFESSORINO AGLI ALTRI
ma siccome siete ottusi non l'avete capito...e cercate di trovare a me errori (che oltretutto non ci sono e ci fate la figura dei pirla doppiamente)
siete bambini di 5 anni :p
va che ero ironico anch'io, l'ho scritto!
poi ho contestato solo quel punto, gli altri erano corretti, e non per fare lo scassa maroni. era perché uno scrive un aboiata, l'altro glie la fa notare, un altro ancora corregge altri errori dell'altro, io mi sono intromesso per far notare che li farebbe anche l'altro ancora, e si andrebbe avanti così per pagine e pagine...
comunque meglio chiuderla quì, trovo la discussione spassosissima, ma so che andra a finire a doppio richiamo.
la conclusione è tu sei doppiamente stolto da non renderti conto dei tuoi errori, io invece sono stolto, ma almeno riconosco i TUOI errori :P
Housello
22-09-2011, 20:26
raga, parlate ancora un po' di grammatica che siete molto interessanti...
cmq, fonte non ufficiale, proci ancora da toccare con mano, già si sapeva che alla meglio stavano dietro al 2600k... nulla di nuovo sotto il sole, ma Intel può prendersi tutto il tempo del mondo per Ivy e sparare a zero con Sandy-E, demolendo la quel che resta della concorrenza in fascia alta (alta, non enthousiast, lì proprio non c'è più concorrenza). Un po' triste.
dai per adesso non è ancora detto, il FX-8150 a 245 dollari potrebbe andare come un 2600k, il prezzo inferiore potrebbe essere per concorrenza.
sarebbe una mossa vincente uscire con processori equivalenti a intel a prezzo più conveniente, ruberebbe subito una fetta di mercato, costringendo la casa concorrente a un adeguamento dei prezzi. anche se intel credo che sia li pronta ad annunciare i nuovi prezzi in base al rendimento dei bulldozer...
però sono solo sogni, conoscendo amd sono capaci di tirar fuori delle ciofeche e pure fuori prezzo. spero stavolta mi diano la possibilità di smentirmi
Pier2204
22-09-2011, 20:29
raga, parlate ancora un po' di grammatica che siete molto interessanti...
cmq, fonte non ufficiale, proci ancora da toccare con mano, già si sapeva che alla meglio stavano dietro al 2600k... nulla di nuovo sotto il sole, ma Intel può prendersi tutto il tempo del mondo per Ivy e sparare a zero con Sandy-E, demolendo la quel che resta della concorrenza in fascia alta (alta, non enthousiast, lì proprio non c'è più concorrenza). Un po' triste.
Saggezza suggerisce che prima di fare affermazioni del genere, sarebbe opportuno aspettare che escano bench reali, onde evitare figure peregrine...
argent88
22-09-2011, 21:20
hype and flame
marchigiano
22-09-2011, 21:45
dai per adesso non è ancora detto, il FX-8150 a 245 dollari potrebbe andare come un 2600k, il prezzo inferiore potrebbe essere per concorrenza.
ma in certi ambiti andrà sicuramente più di un 2600k, però stiamo parlando di una cpu da 315mm2 e 125W senza grafica contro una da 216mm2 inclusa la grafica e 95W... a gennaio si diceva che sarebbe andata il doppio di un 2600k altro che...
faccio presente che un 1100t su 32nm sarebbe 173mm2, non so che frequenze potrebbe raggiungere su questo silicio ma di sicuro sarebbe vendibile a prezzi da athlon, 70-100€
Saggezza suggerisce che prima di fare affermazioni del genere, sarebbe opportuno aspettare che escano bench reali, onde evitare figure peregrine...
Ma infatti sono il primo a dire che aspetto i bench, è che le premesse non sono buone. E non mi sento sollevato se i certi test una cpu da 8 core farà un filo meglio di una da 4 core. Il punto è che alla meglio ci sarà concorrenza per sandy bridge, che sarà fuori da 10 mesi quando uscirà BD. Sandy-E chiuderà i giochi ancora prima che inizino però.
E non lo dico perché lo spero, sono stato affezionato al mio A64 4000+, ma già sento che non rimpiazzerò il mio i7 920 con un BD.
Questo e` esattamente il contrario di quello che vogliono fare i produttori, ossia integrare tutto nel package della CPU.
Infatti cè la AMD A8-3850, che pare sia una bella bestia.
http://www.youtube.com/watch?v=lXEghqhWDOo&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=0kGwrqSntFs
Ecco..
E AGLI i7 COSA GLI FA CONCORRENZA?!?!?!?!
Come dalle peggiori previsioni.. BULLDOZER NON SPAZZA VIA PROPRIO NULLA, siamo precisi precisi nella stessa condizione in cui AMD versa già da qualche anno coi Phenom.
LOL
quello che pensavo anche io. O amd punta sul prezzo o ciao ciao intel :muro:
CrapaDiLegno
23-09-2011, 08:45
Hai fatto un sacco di errori:
1)Italiano si scrive maiuscolo, in quanto, è una lingua
2)"ho fatto il liceo" non si dice...semmai "ho frequentato"...
"ho fatto" va bene per una torta...in quanto viene prodotta
il liceo si frequenta
3)hai scritto "non è che perchè" è una inutile ridondanza; potevi dire solo "non è perchè"; quindi, errore di impostazione della frase: il -che- non serviva.
Vogliamo essere pignoli come dici tu?
Tornaci tu a scuola, invece di fare il professore agli altri
Hai fatto questa figura da zimbello, fossi in te, mi sotterrerei
Va be', pensala un po' come vuoi, ma io sentore "se sarebbe" e "agli cosa gli" mi si accappona la pelle.
Definirmi "pignolo" per aver sottolineato questi due errori per me gravissimi mi sembra davvero un volersi arrampicare sugli specchi. Sarà che oggi le scuole sono quelle che sono e va bene tutto ma tentare di difendere l'impossibile appare però stupido. Almeno a me.
Comunque si scrive perché non perchè ;)
Parlate pure come volete ma così come voi vi sentite liberi di stuprare la lingua io mi senti libero di correggere quello che è almeno ovvio. Certo, che come detto, uno vale anche per come dice le cose.
Fine discussione sull'itaGLIano (con la i minuscola).
CrapaDiLegno
23-09-2011, 08:48
sentore = sentire, prima che un errore di battitura diventi un nuovo caso nazionale...
Jackal2006
23-09-2011, 09:34
beh, i prezzi non dicono nulla sulle prestazioni e, nel caso specifico, fanno ben sperare invece, in quanto, ovviamente, per la fetta di mercato che ha AMD e che intende incrementare, ammesso e non concesso che i suoi nuovi processori se la vedano con gli i7 sandy, è logico che il prezzo sia un prezzo d'attacco, che, se le cose girano bene, costringerebbe anche intel a diminuire i suoi prezzi in quella fascia, che sarebbe finalmente la fascia alta (escludiamo gli eccessi, ossia le cpu intel che costano dai 400-500 euro in su, ovviamente)
Jackal2006
23-09-2011, 09:39
Hai fatto un sacco di errori:
1)Italiano si scrive maiuscolo, in quanto, è una lingua
2)"ho fatto il liceo" non si dice...semmai "ho frequentato"...
"ho fatto" va bene per una torta...in quanto viene prodotta
il liceo si frequenta
3)hai scritto "non è che perchè" è una inutile ridondanza; potevi dire solo "non è perchè"; quindi, errore di impostazione della frase: il -che- non serviva.
Vogliamo essere pignoli come dici tu?
Tornaci tu a scuola, invece di fare il professore agli altri :)
Hai fatto questa figura da zimbello, fossi in te, mi sotterrerei :fagiano:
Prima di far sotterrare gli altri, pensa in che lingua stai scrivendo tu...
Non stai scrivendo in inglese ed è proprio in quella lingua che le lingue (i loro nomi) vanno scritti con la prima lettera maiuscola; in italiano non è così.:rolleyes:
ma allora tu sei di coccio misto ad alluminio fuso con lega di titanio :D
volevo far notare all'amico "precisino" di sopra che stava scassando i maroni agli altri e TU hai tirato fuori una sterile discussione...che non fa ALTRO che darmi ragione.
il problema è che tu non hai capito proprio di che si parlava...
te lo spiego meglio
"Non è perchè scrivi su un forum che l'italiano diventa un optional"
COMUNQUE LA MIA CORREZIONE ALL'INIZIO ERA IRONICA CONTRO L'UTENTE CHE FACEVA DA PROFESSORINO AGLI ALTRI
ma siccome siete ottusi non l'avete capito...e cercate di trovare a me errori in quella controrisposta (che oltretutto non ci sono e ci fate la figura dei pirla doppiamente)
siete bambini di 5 anni :p
Ora che ti sei accorto (anche tu) del tuo errore, nel segnalare un errore, che non lo è, rigiri la frittata, dicendo che eri ironico... Mi ricorda l'atteggiamento del primo ironico di Italia, che diede del Kapo ad un eurodeputato. Salvo poi dire (quando s'era accorto di aver fatto una figura del cavolo davanti a mezza Europa) che "non avevano capito che lui aveva detto con ironia... etc.."
Comunque, il tutto è molto divertente. :D
Jackal2006
23-09-2011, 09:42
Sempre notizie non ufficiali. Andando avanti così questi processori sì vedranno nel 2012.
forse :D perché anche il 2012 è a distanza di pochi mesi :D
Folgore 101
23-09-2011, 14:31
ok, ma questo non vuol dire che AMD punta ad una certa fascia..
AMD si sbatte per avere il massimo dalle proprie CPU (questo almeno era il segmento per bulldozer) poi le fabbrica, le testa e vede dove si piazzano rispetto alla concorrenza.
Dal piazzamento ottenuto saltano fuori i prezzi.
Ti avevo già risposto ad una affermazione simile nei commenti dell'articolo "AMD FX: debutto forse a Ottobre, con nuovi dettagli" ma non hai dato risposte, ti riposto i miei interventi:
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390854&page=4#74)
Link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390854&page=4#76)
Io sono sicuramente ottimista (forse troppo), sopratutto guardando le caratteristiche tecniche di BD, ma anche se BD fosse paragonabile all' i7 2600k non mi sembra un grosso problema, anche per il fatto che durante il 2012 AMD presenterà una evoluzione dello stesso.
Vi ricordo che AMD è grossa 1/10 di Intel, i loro tempi di reazione non possono essere uguali.
Dopo gli Athlon 64 quanto tempo e stato necessario perché Intel riuscisse a sfornasse il Core? Quasi 3 anni, periodo in cui ha fatto anche concorrenza sleale danneggiando AMD nell'unico periodo in cui poteva fare cassa.
Magari con BD AMD tornerà in vetta, oppure no, sta di fatto che con la potenza di calcolo che si ha oggi con una CPU da 100€ si fa felice una bella fetta di mercato e per l'utenza "esigente" ci son sempre i processori da millllle euro, quindi non vedo problemi, ognuno compra la CPU che più soddisfa le proprie esigenze a prescindere dalla marca.
Io rimango in attesa dei test e poi comprerò una CPU AMD. :D
Ti avevo già risposto ad una affermazione simile nei commenti dell'articolo "AMD FX: debutto forse a Ottobre, con nuovi dettagli" ma non hai dato risposte, ti riposto i miei interventi:
Link 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390854&page=4#74)
Link 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390854&page=4#76)
Io sono sicuramente ottimista (forse troppo), sopratutto guardando le caratteristiche tecniche di BD, ma anche se BD fosse paragonabile all' i7 2600k non mi sembra un grosso problema, anche per il fatto che durante il 2012 AMD presenterà una evoluzione dello stesso.
Vi ricordo che AMD è grossa 1/10 di Intel, i loro tempi di reazione non possono essere uguali.
Dopo gli Athlon 64 quanto tempo e stato necessario perché Intel riuscisse a sfornasse il Core? Quasi 3 anni, periodo in cui ha fatto anche concorrenza sleale danneggiando AMD nell'unico periodo in cui poteva fare cassa.
Magari con BD AMD tornerà in vetta, oppure no, sta di fatto che con la potenza di calcolo che si ha oggi con una CPU da 100€ si fa felice una bella fetta di mercato e per l'utenza "esigente" ci son sempre i processori da millllle euro, quindi non vedo problemi, ognuno compra la CPU che più soddisfa le proprie esigenze a prescindere dalla marca.
Io rimango in attesa dei test e poi comprerò una CPU AMD. :D
Si ma non è una risposta a ciò che io affermo.
Sono scuse tipo "la volpe e l'uva"
Siamo d'accordo, bisogna vedere i bench, ma se già i prezzi indicativi sono quelli degli i5 la cosa preoccupa, perchè è probabile che le prestazioni di bulldozer saranno quelle.
Oltrettutto mi pare molto poco furbo dire "comprerò una cpu AMD" a prescindere.
Test alla mano compero quella che va di pù con il budget che ho stabilito, intel o AMD che sia.
Io almeno ho sempre fatto così..
Folgore 101
23-09-2011, 15:38
Si ma non è una risposta a ciò che io affermo.
Sono scuse tipo "la volpe e l'uva"
Siamo d'accordo, bisogna vedere i bench, ma se già i prezzi indicativi sono quelli degli i5 la cosa preoccupa, perchè è probabile che le prestazioni di bulldozer saranno quelle.
Oltrettutto mi pare molto poco furbo dire "comprerò una cpu AMD" a prescindere.
Test alla mano compero quella che va di pù con il budget che ho stabilito, intel o AMD che sia.
Io almeno ho sempre fatto così..
Dai era una battuta, ho messo pure la faccina. L'ultima tua affermazione "quella che va di più con il budget che ho stabilito" è esattamente il nocciolo della questione.
E' la tua seguente frase che non mi trova d'accordo "se già i prezzi indicativi sono quelli degli i5 la cosa preoccupa, perché è probabile che le prestazioni di bulldozer saranno quelle."
Ovviamente tutto può essere ma da come ne parli nei tuoi post sembra già scontato che vadano meno, cosa che senza bench, come hai giustamente detto nel tuo ultimo post, è prematuro affermare e il Core Intel ne è stato un esempio lampante.
PS: Non ho capito a cosa ti riferisci con "Sono scuse tipo "la volpe e l'uva"".
Dai era una battuta, ho messo pure la faccina. L'ultima tua affermazione "quella che va di più con il budget che ho stabilito" è esattamente il nocciolo della questione.
E' la tua seguente frase che non mi trova d'accordo "se già i prezzi indicativi sono quelli degli i5 la cosa preoccupa, perché è probabile che le prestazioni di bulldozer saranno quelle."
Ovviamente tutto può essere ma da come ne parli nei tuoi post sembra già scontato che vadano meno, cosa che senza bench, come hai giustamente detto nel tuo ultimo post, è prematuro affermare e il Core Intel ne è stato un esempio lampante.
PS: Non ho capito a cosa ti riferisci con "Sono scuse tipo "la volpe e l'uva"".
Si ma non ho detto SICURAMENTE FANNO SCHIFO.
Ho solo fatto delle deduzioni a partire dai presunti prezzi e dalle dichiarazioni che vedono bulldozer come diretto competitore degli i5.
Come dire.. mancano le prove su strada ma di indizi per farsi un'idea ce ne sono pure troppi a questo punto. :(
Le scuse tipo "volpe e uva" (hai presente la favola no?) so le cose tipo il fatto che AMD è più piccola come azienda e via dicendo.
A me quello che brucia (se si va aconfermare il tutto) è la mancanza di una risposta agli i7 che quindi restano ai prezzi stabiliti dalla sola Intel.
C++Ronaldo
23-09-2011, 17:33
A me quello che brucia (se si va aconfermare il tutto) è la mancanza di una risposta agli i7 che quindi restano ai prezzi stabiliti dalla sola Intel.
beh l'importante è che come zona d'insidia vanno a rompere le palle al 2500
che adesso è un po' il bestbuy della casa blu
in fondo dai un processore top dei top da mille euro chi lo compra?
quando con una mobo dual-socket puoi montarti due processori sb2500 (o due bulldozer) spendendo la metà e avendo un 160% di prestazioni rispetto a quello che costa mille da solo.
Beh, se l'8150 andasse come o quasi il 2500k, costando meno e consumando meno, sarebbe gia' bel passo avanti per amd.
Poi se il 2600k va un po' di piu', poco importa.
Ma bisogna vedere anche come vanno in OC. Al 2500k si possono alzare discretamente le prestazione aumentando il clock
C++Ronaldo
23-09-2011, 18:15
Ma bisogna vedere anche come vanno in OC. Al 2500k si possono alzare discretamente le prestazione aumentando il clock
direi benone
per il momento bulldozer è arrivato ai livelli record, in overclock
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/record-di-overclock-per-i-processori-amd-fx_38447.html
Beh, se l'8150 andasse come o quasi il 2500k...
prevedo harakiri di massa :rolleyes:
prevedo harakiri di massa :rolleyes:
Vabbeh non lo sappiamo.
comunque tra un paio di settimane avremo i bench tra le mani.
(LOL.. sta cosa la ho detta para para a fine maggio) :help:
Molti nel forum si lamentano del fatto che bulldozzer se la batterà solo con gli i5 e non con gli i7; facendo deduzioni dai presunti prezzi. Mi domandavo se per caso vi fosse sfuggito questo dall' articolo in questione:
"Listini di questo tipo pongono il processore FX-8150 in un livello di prezzo compreso tra i modelli Core i5-2500K e Core i7-2600K."
È proprio vero che non c' è cieco peggiore di chi non vuol vedere :D
Pier2204
23-09-2011, 20:34
Secondo me stiamo confrontando 2 CPU concorrenti in base a un solo dato, il prezzo, direi che è insufficente per avere un quadro esatto delle prestazioni.
Prima cosa sono 2 CPU di concezione diversa, dove in certi ambiti potrebbero avere prestazioni dissimili in base al "test" che si fa. Voglio dire, AMD FX 8150 ha 8 core, anche se è vero che sono 4 moduli con 2 core, ma nei programmi dove la scalabilità e lo sfruttamento dei calcoli in virgola mobile è fatto a dovere, potrebbe avere prestazioni superiori alla controparte i7 2600. (uso il condizionale)
Seconda cosa nessuno ci dice se questi siano prezzi d'attacco al mercato a parità di prestazioni, almeno spero.
Per il momento rimangono ilazioni e niente più.
Secondo me stiamo confrontando 2 CPU concorrenti in base a un solo dato, il prezzo, direi che è insufficente per avere un quadro esatto delle prestazioni.
Prima cosa sono 2 CPU di concezione diversa, dove in certi ambiti potrebbero avere prestazioni dissimili in base al "test" che si fa. Voglio dire, AMD FX 8150 ha 8 core, anche se è vero che sono 4 moduli con 2 core, ma nei programmi dove la scalabilità e lo sfruttamento dei calcoli in virgola mobile è fatto a dovere, potrebbe avere prestazioni superiori alla controparte i7 2600. (uso il condizionale)
Seconda cosa nessuno ci dice se questi siano prezzi d'attacco al mercato a parità di prestazioni, almeno spero.
Per il momento rimangono ilazioni e niente più.
Terza, se permetti, nessuno ci dice se siano i prezzi per gli oem o per il retail...
Pier2204
24-09-2011, 10:58
Terza, se permetti, nessuno ci dice se siano i prezzi per gli oem o per il retail...
Solitamente si da per scontato che siano le versioni Retail a singoli pezzi.
AleLinuxBSD
24-09-2011, 18:33
Temo che a forza di ritardi si arrivi a Natale ... :O a quel punto dopo neanche 4 mesi usciranno le nuove soluzioni intel ivy bride con prestazioni ulteriormente migliorate.
Mah.
Già è stato perso il treno favorevole avuto pochi mesi fà grazie al famoso bug sulle motherboard intel, speriamo si diano una mossa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.