PDA

View Full Version : Risoluzioni 4K supportate dalla GPU di Ivy Bridge


Redazione di Hardware Upg
22-09-2011, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/risoluzioni-4k-supportate-dalla-gpu-di-ivy-bridge_38615.html

La prossima generazione di processori Intel permetterà di gestire risoluzioni video sino a 4.096x4.096 pixel su singolo schermo

Click sul link per visualizzare la notizia.

traider
22-09-2011, 07:56
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

predator87
22-09-2011, 07:57
ammazza! e attualmente per che che cosa vengono utilizzate risoluzioni così elevate?

Tedturb0
22-09-2011, 08:00
"D'altro canto quantomeno al momento attuale non sono in commercio display capaci di gestire questo tipo di risoluzione"

Sono in commercio eccome! magari non per i videogiocatori, target di queste recensioni

an-cic
22-09-2011, 08:02
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

quindi non sono inutili................

+Benito+
22-09-2011, 08:03
4K non significa 4096x4096, è solo la risoluzione orizzontale, quella verticale dipende dal formato video.

an-cic
22-09-2011, 08:09
4K non significa 4096x4096, è solo la risoluzione orizzontale, quella verticale dipende dal formato video.

anche quella orizzontale dipende dal formato:

4096 × 3112
3656 × 2664
4096 × 1714
3996 × 2160

queste sono risoluzioni usate nel cinema e definite 4k

citty75
22-09-2011, 08:17
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

ehmm....vediamo...
fotoritocco?
lavoro office?
corel draw?
cad 2d?
in generale tutto ciò che non necessita di accelerazione HW?

sarà che non me ne sono accorto e sono 6 anni che uso solo integrate....
spesso è meglio non sapere le cose....:D

NightHawk450
22-09-2011, 08:22
Ora si che posso vedere bene le foto delle vacanze :D

Pier de Notrix
22-09-2011, 08:24
ehmm....vediamo...
fotoritocco?
lavoro office?
corel draw?
cad 2d?
in generale tutto ciò che non necessita di accelerazione HW?


Anche perché praticamente tutti i software professionali usano quasi solo il processore. Aggiungerei anche l'accelerazione GPU per browser.

rollo82
22-09-2011, 08:31
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

xkè secondo te cosa fa la maggior parte della gente? se vuoi dirmi che sono inutili per il tipo di utilizzo descritto nella recensione forse si... alla fine chi gestisce film a tali risoluzioni penso possa permettersi una quadro o una firegl...

dado1979
22-09-2011, 08:32
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .
Quindi chi ne fa un uso ufficio per esempio ne troverebbe utilità... o anche chi ne fa un uso multimediale come lettore da salotto... ;)

+Benito+
22-09-2011, 08:37
anche quella orizzontale dipende dal formato:

4096 × 3112
3656 × 2664
4096 × 1714
3996 × 2160

queste sono risoluzioni usate nel cinema e definite 4k

infatti non si chiama 4096, si chiama 4K perchè indica la risoluzione orizzontale approssimativa. ;)

iorfader
22-09-2011, 08:40
sisi tutto bellissimo risoluzione suppa powa a mille mila pixel quadrati....e poi quando vai su youtube per caricare un filmato in 4k (potete sperimentare anche ora perchè già c'è il servizio) da meno di 3minuti ci vuole 1 ora per caricarlo tutto:rolleyes: se abbiamo adsl del piffero è inutile. se invece parliamo di video già sul nostro pc, nn serve ivy bridge perchè sandy lo fa di già senza scatti

ulk
22-09-2011, 08:41
quindi non sono inutili................

Sono ultra inutili, vanno bene solo su note per ufficio.

ArteTetra
22-09-2011, 08:42
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

Spero tu sia un troll. :rolleyes:

an-cic
22-09-2011, 08:53
Sono ultra inutili, vanno bene solo su note per ufficio.

Fammi pensare......... in 15 anni di notebook non ne ho mai avuto uno con vga dedicata (avrò cambiato 6/7 macchine), in 20 anni di smanettamento con i fissi avrò asemblato per me e per gli amici 100 pc e di questi 90 erano senza vga dedicata!!!!

Basandomi sulla mia esperienza sono quasi inutili le vga dedicate............

PS: anche perchè è un ossimoro dire che una cosa è inutile e dopo 2 parole trovargli un'utilità che va a coprire il 95% degli utilizzi!!!

elevation1
22-09-2011, 08:56
anche perchè avete visto le apu amd o addirittura le prossime trinity avranno una potenza che oscilla tra la hd6770 e la hd6850... quindi inutili proprio per niente. Certo se si vuole giocare a 1920x1080 con tutti i filtri attivi è un altro paio di maniche...

nagual
22-09-2011, 09:14
2K e 4K sono standard video nati per oltrapassare il 1080i 1080p dell'HDTV
Dai miei sono 2048x1080 e 4096x2160 con aspect ration 1,89 ma non escludo ci siano altre risoluzioni

demon77
22-09-2011, 09:23
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

Sono ultra inutili, vanno bene solo su note per ufficio.

Ragazzi, vi siete contraddetti da soli! :)
Le GPU integrate sono inutili SOLO per i videogiochi perchè troppo scarse ma in compenso OTTIME ED ABBONDANTI per TUTTO il resto!
Quindi più che sfruttate nel 90% dei pc per lavorare, lasciando ovviamente fuori le workstation grafiche.

A me personalmente piacerebbe molto che le GPU integrate intel COOPERASSERO con le discrete come ha fatto AMD con le sue.. però mi sa che resterò deluso! :rolleyes:

Capozz
22-09-2011, 09:28
Se escludiamo il gioco, con una vga integrata tipo quella di sandy bridge ci si fa tutto (visione video hd, conversione video accelerata ecc)
Poi, per chi pretende di più, c'è Llano.
Piuttosto, sempre parlando di integrate intel, spero vivamente che abbiano migliorato la qualità dell'immagine ed il supporto per i flussi video in 24p, che rispetto alle ATI fanno veramente schifo.

cire92cry
22-09-2011, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/risoluzioni-4k-supportate-dalla-gpu-di-ivy-bridge_38615.html

La prossima generazione di processori Intel permetterà di gestire risoluzioni video sino a 4.096x4.096 pixel su singolo schermo

Click sul link per visualizzare la notizia.



Sui fissi posso essere d'accordo ma nei portatili sono fondamentali per l'autonomia... Quindi non sono inutili

s12a
22-09-2011, 09:56
Ed ora speriamo arrivino i monitor adatti, cosi` finalmente ci si schioda dalle risoluzioni HD dopo anni di stagnazione tecnologica nel campo.

AceGranger
22-09-2011, 10:07
Ed ora speriamo arrivino i monitor adatti, cosi` finalmente ci si schioda dalle risoluzioni HD dopo anni di stagnazione tecnologica nel campo.

2560 x 1600 è disponibile da parecchi anni :ciapet:

se poi vuoi c'è l'EIZO DuraVision FDH3601 4096 × 2160

s12a
22-09-2011, 10:15
2560 x 1600 è disponibile da parecchi anni :ciapet:
Beh, io parlo del mercato di fascia un po' piu` bassa, che fa da traino. Li` e` parecchio tempo che oltre il cosiddetto full-HD non ci si muove. Un monitor 1920x1080 lo si trova anche a 100 euro (certo, non sara` granche', ma ci sono per tutte le fasce di prezzo), per uno 2560x1600 occorre sborsare almeno 1000 euro, dieci volte di piu`.

se poi vuoi c'è l'EIZO DuraVision FDH3601 4096 × 2160
Uscito da poco, e costa 28000 euro, non proprio per tutte le tasche, anche quelle professionali.

lucky85
22-09-2011, 10:35
Beh, io parlo del mercato di fascia un po' piu` bassa, che fa da traino. Li` e` parecchio tempo che oltre il cosiddetto full-HD non ci si muove. Un monitor 1920x1080 lo si trova anche a 100 euro (certo, non sara` granche', ma ci sono per tutte le fasce di prezzo), per uno 2560x1600 occorre sborsare almeno 1000 euro, dieci volte di piu`.


Uscito da poco, e costa 28000 euro, non proprio per tutte le tasche, anche quelle professionali.

si ma che contenuti ci sono?io ho mkv in full-hd,a risoluzioni maggiori non ci sono,almeno per noi utenti normali

s12a
22-09-2011, 10:46
Quando arriveranno l'hardware ed il supporto dei maggiori produttori, i contenuti (se intendi principalmente video) non tarderanno ad arrivare, esattamente come e` successo per il Full-HD anni fa.

gatto23
22-09-2011, 10:48
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

Vaglielo a dire alle Intel HD 3000 dei Sandy Bridge (fissi e note).
Fanno 3-4k punti al 3dmark 06 e sono buone per giocare fino a ultime uscite a patto di stare in dettagli bassi e risoluzioni accettabili (1360x768 es).
Nel mio notebook dove risiede anche una dedicata nividia555m in alcuni giochi più datati ci ho messo tempo per accorgermi di stare usando l'Intel invece della nividia, poi ci starebbero anche altri utilizzi dove invece è perfetta da sola, perciò EVITIAMO DI DIRE CASTRONERIE!

... qui la gente ancora pensa alle GMA 4500 o 3100... :D

ghiltanas
22-09-2011, 10:57
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

É possibile in unforum tecnico (dovrebbe esserlo diciamo) vedere commenti cosi inutili, il primo per giunta

+Benito+
22-09-2011, 11:12
Ci siamo tenuti il segnale televisivo analogico PAL SD per 60 anni, sono solo un paio d'anni che i televisori full HD hanno a disposizione qualcosa da trasmettere senza riscalarlo, ce li terremo tranquillamente almeno altri 10 anni, gli investimenti da fare nel settore della produzione per cambiare formato sono enormi e non sa rà certo per 4 nerd che cambieranno questo dato di fatto.

StefanoA
22-09-2011, 11:13
Un successone il commento di traider ;-)

Aggiungo un altro aspetto: i Sandy Bridge con HD2000/3000 riescono a decodificare molto bene un flusso FullHD, quindi sono ottimi per sistemi con vocazione multimediale a basso consumo e ingombro (come quello che sto pensando di farmi!).

Un i5 2500k riesce a decodificare un flusso FullHD praticamente in idle, con un consumo complessivo ben sotto i 50W ed ha una riserva di potenza di calcolo esagerata, se dovesse servire.

Se poi si ha bisogno anche di potenza 3D basta aggiungere una buona scheda grafica e via.

gizmo83
22-09-2011, 11:38
A mio giudizio nessuna Gpu integrata,specialmente se abbinata alla possibiltà di avere una gpu dedicata, puo considerarsi poco utile: infatti ne possiamo fruire per le operazioni piu semplici favorendo il risparmio energetico oppure possono servirci nel caso di un guasto alla scheda video dedicata :)

gianni1879
22-09-2011, 12:24
Le GPU integrate sono inutili , prestazioni scarsissime , buone solamente per navigare in internet e stop .

mi sa che non hai mai visto una APU AMD Llano...

lucky85
22-09-2011, 12:40
Quando arriveranno l'hardware ed il supporto dei maggiori produttori, i contenuti (se intendi principalmente video) non tarderanno ad arrivare, esattamente come e` successo per il Full-HD anni fa.

esatto,intendevo i video,è che i bluray hanno faticato a prendere piede,che supporti userebbero per video in 4k?
chissa quanto peserebbe un film in 4k:eek:

AceGranger
22-09-2011, 13:19
chissa quanto peserebbe un film in 4k:eek:

al doppio della risoluzione corrispondono il quadruplo dei pixel.

quindi a parita di codifica occuperebbero a spanne il quadruplo

esatto,intendevo i video,è che i bluray hanno faticato a prendere piede,che supporti userebbero per video in 4k?


potrebbero usare tranquillamente i BR da 100 e 200 Gb

(1 layer) 25 GB
(2 layer) 50 GB
(3 layer) non disponibile
(4 layer) 100 GB
(8 layer) 200 GB (in sviluppo)

+Benito+
22-09-2011, 13:35
A parte il "tranquillamente" associato ad un supporto non disponibile :D come dicevo prima non è un problema di supporti ma di macchine da presa.

ArteTetra
22-09-2011, 13:42
Dai miei sono 2048x1080 e 4096x2160 con aspect ration 1,89 ma non escludo ci siano altre risoluzioni

Dai miei cosa?

AceGranger
22-09-2011, 14:00
A parte il "tranquillamente" associato ad un supporto non disponibile :D

il grosso dei film varia da 22 a 45 Gb compresi i contenuti speciali; un codec un pelo piu compresso e i contenuti speciali a parte in un DVD permetterebbe gia ora a molti film di essere distribuiti in 4K;

tutti i film rimasterizzati in BR provenienti da pellicola generalmente vengono scansionati dai 4K agli 8K, da cui ottengono i rispettivi master 4K che poi vengono utilizzati per 2K.

per Ben Hur per esempio sono partiti da scansioni 8K e hanno ottenuto un master 6K !

come dicevo prima non è un problema di supporti ma di macchine da presa.

quello credo che sia il minore dei problemi, attualmente tutte le case di produzione si stanno dotando di red-epic o similari per la ripresa 3D e sono anche 5K - 4K.

+Benito+
22-09-2011, 15:26
vero, ma non traini certo un settore come quello dei televisori solo con dei film registrati.
Negli ultimi anni molte persone hanno speso 1000+ euro per cambiaer televisore e lo terranno finchè campa, quindi sperabilmente almeno una decina d'anni. Quando ci sarà la possibilità di gestire flussi video così corposi anche per le dirette, lo sport, i programmi etc, per la stragrande maggioranza delle trasmissioni, allora si potrà pensare ad una sostituzione di massa, non prima.
Se no va a finire come per le macchine che danno l'incentivo e dopo un paio d'anni scoprono che il mercato non chiama più e le vendite crollano.
Ci sono ancora vagonate di televisori da smaltire con prezzi sempre più bassi, il mercato è già abbastanaz saturo così.
Secondo me è mooooolto presto per pensare ad un nuovo step di risoluzione, e in fin dei conti mi chiedo che utilità abbia questa notizia, non ne vedo proprio nessuna.

AceGranger
22-09-2011, 16:12
Secondo me è mooooolto presto per pensare ad un nuovo step di risoluzione, e in fin dei conti mi chiedo che utilità abbia questa notizia, non ne vedo proprio nessuna.

si si, in ambito home sicuramente;
spero pero che in ambito PC si diffondano presto i 4K a prezzi accessibili.

un 4k sui 2000-2500 euro non mi dispiacerebbe :D

+Benito+
22-09-2011, 16:55
mah guarda non credo succederà prima di mooooolto tempo, ci sono solo svantaggi, tanto in ambito uso pc un monitor non è 50" e su un 21" avere una risoluzione così alta impone costi esorbitanti e una resa non così diversa già a un metro di distanza. Senza contare che tirare una risoluzione così ha dei limiti per gli altri usi.

Pier de Notrix
22-09-2011, 17:46
Direi proprio che se avessi una risoluzione così alta, dovrei buttare tutti i miei file tra video e foto...e la MAME32 sarebbe inutilizzabile.
già ora mi faccio il problema di cambiare il mio 22 pollici 1680x1050 cn un FULL-HD.

AceGranger
22-09-2011, 19:04
mah guarda non credo succederà prima di mooooolto tempo, ci sono solo svantaggi, tanto in ambito uso pc un monitor non è 50" e su un 21" avere una risoluzione così alta impone costi esorbitanti e una resa non così diversa già a un metro di distanza. Senza contare che tirare una risoluzione così ha dei limiti per gli altri usi.

non ho ben capito cosa hai scritto , ma per quanto mi riguarda, per lavoro, il 36" eizo lo prenderei al volo.

dado1979
22-09-2011, 19:06
Sono ultra inutili, vanno bene solo su note per ufficio.
Quindi vanno bene per l'80% delle persone che comprano un note... non mi pare poco...

Zappa1981
22-09-2011, 19:46
saranno utilizzate come le schede video che non supportano quella risoluzione... non lo so mi sembra che si dicano caratteristiche che nessuno utilizzerà mai....uno schermo super full hd ma da paura per fare cosa? le schede integrate inutili non sono ma a volte gli fanno fare cose assurde senza nessun senso.. e fatalità stanno per uscire cpu amd nuove...chissà perchè dicono questa caratteristica inutile anche....

C++Ronaldo
22-09-2011, 19:55
intel sulla grafica ci piglia proprio le bastonate, non riescono a migliorare

ghiltanas
22-09-2011, 22:10
imho la cosa nn va vista a se...nel senso il fatto che gestisca ris 4k chissene, però questo vuol dire che avrà + potenza computazionale l'integrata (decisamente di +) e quindi potrà gestire meglio anche ris fullhd e l'accelerazione grafica

AleLinuxBSD
24-09-2011, 18:39
C'è qualcosa che non mi torna, tempo fà veniva detto che il miglioramento lato hardware della Gpu sarebbe stato molto limitato, mentre adesso viene data questa notizia, che lascierebbe presumere invece guadagni prestazionali consistenti per la visualizzazioni di filmati (dato che si può presumere che in risoluzioni full hd, che richiedono la gestione di una quantità nettamente inferiore di dati, dovrebbero disporre di un consistente incremento).
Boh. Vedremo.