PDA

View Full Version : Problema formattazione HDD


Cioi
21-09-2011, 17:46
Salve,
ho un problema con un computer portatile Packard Bell Easynote LJ65.
Fino a poco fa avevo come SO preinstallato Windows Vista.
Come potrete immaginare è diventato, con il passare del tempo, lento e instabile.
Ho deciso dunque di formattare l'HDD e installare Windows 7.
Ed ecco l'origine di ogni male... xD
Inserisco il disco di Windows 7 e, dopo aver fatto il "Loading" mi da un errore del tipo...

Codice errore: 0000098
\windows\system32\drivers\sacdrv.sys
Windows failed to load because a critical system driver is missing, or corrupt.
Se ho capito bene manca il file sacdrv.sys che è importante (qualcosa del kernel?).
Non mi sono dato per vinto... ho provato ad installare Windows XP, e il risultato è una simpatica blue screen che recita:
Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi... Eseguire CHKDSK /F per verficare che il disco rigido non sia danneggiato.
*** STOP: 0x0000007B (0xF78D2524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
La domanda, tra le tante cose, sorge spontanea: come faccio a fare il CHKDSK se non mi fa accedere alla classica schermata "Premi il tasto R per accedere alla console di ripristino, premere Invio per installare Windows..."? Infatti la blue screen appare subito dopo che sono stati caricati tutti i driver dal disco (mh.. situazione analoga a Win7).
Niente, nessun prodotto Microsoft riesce ad installarsi... che fare?
Ho provato con Linux Ubuntu 10.04 e il sistema si installa correttamente (dopo aver formattato il disco senza problemi) e l'OS funziona alla perfezione.
Però il computer non è mio, per il mio amico non va molto bene... devo installare Windows 7. Che faccio??

Eress
21-09-2011, 18:54
Il fatto che ultimamente ti si sia molto rallentato potrebbe nascondere un problema all'HD, per iniziare fagli un test approfondito con HDTune o con l'utilty del costruttore

Cioi
21-09-2011, 20:09
Prima di formattare ho fatto già una scansione con HDTune ed era tutto verde.

aled1974
22-09-2011, 08:56
senza offesa eh, ma quella copia di 7 è autentica? :D

quando l'hai provato ad installare hai anche formattato il disco con l'utility di windows 7?

hai per caso dato un'occhiata alle voci del tuo bios (probabilmente castrato come tutti gli oem)?

ciao ciao

P.S.
benvenuto

Cioi
22-09-2011, 13:07
Grazie lol
Nessun'offesa, il sistema è originale...
quando l'hai provato ad installare hai anche formattato il disco con l'utility di windows 7?
No, perchè appena metto il disco fa "Windows is loading files" (se non sbaglio dice così..) con la barra bianca, appena arriva alla fine compare il logo di Windows 7 e subito dopo compare la "black screen" (lol) che da quell'errore.
hai per caso dato un'occhiata alle voci del tuo bios (probabilmente castrato come tutti gli oem)?
Castrato come tutti gli oem? Cioè? XD
Comunque il bios mi sembra normale, d'altronde nessuno l'ha toccato.. cosa dovrei vedere dal bios? (Sinceramente non l'ho letto tutto, ho solo fatto l'accesso per impostare l'ordine di boot).

Cioi
26-09-2011, 16:50
Up! Ho bisogno del vostro aiuto, dove siete finiti?
Rispondete per favore

Il Bruco
26-09-2011, 17:00
Prova con il CD di installazione di WXP ad eliminare tutte le partizioni esistenti, poi senza formattarle esci dall'installazione ed avvia l'installazione di W7.

Cioi
26-09-2011, 23:57
Se metto il disco di XP, come ho detto, mi da la blue screen, quindi non posso eliminare nessuna partizione.

Eress
27-09-2011, 06:59
Prova con Gparted a piallare tutto l'HD

Il Bruco
27-09-2011, 08:59
Se metto il disco di XP, come ho detto, mi da la blue screen, quindi non posso eliminare nessuna partizione.

Devi avere un CD di Windows XP con incorporati i Driver del Controller SATA o da BIOS configurare il controller non come AHCI ma come IDE.
Come IDE non ti darà il BSOD.

P.S. Non l'ho scritto prima poichè pensavo che già avevi installato XP almeno una volta sul quel NoteBook.

aled1974
27-09-2011, 16:52
Castrato come tutti gli oem? Cioè? XD
Comunque il bios mi sembra normale, d'altronde nessuno l'ha toccato.. cosa dovrei vedere dal bios? (Sinceramente non l'ho letto tutto, ho solo fatto l'accesso per impostare l'ordine di boot).
castrato nel senso che il bios di una macchina oem ha molte opzioni nascoste e disabilitate (alcuni firmware-hack le sbloccano ma lasciamo perdere)

la prima cosa da vedere è i parametri legati alle porte sata (se AHCI o IDE) e l'ordine di boot, in ogni caso date le poche videate/opzioni potresti fare alcune foto (anche col cellulare) e upparle così ci diamo un'occhiata

ma magari è proprio l'hard disk ad avere un problema (però linux si installa, no? :wtf:), sei capace di smontare il notebook per togliere l'hard disk e testarlo, come secondario, su un pc fisso?

se sì i programmi da usare sono:
- l'utility presente sul sito del produttore (puoi leggere l'etichetta dell'hd)
- crystaldiskinfo
- hdtune pro

se no e hai voglia di imparare allora siamo qui

se però sei ancora in garanzia meglio non aprirlo :D

ciao ciao

Cioi
27-09-2011, 19:37
L'ho già smontato per provarne un altro ma non entrava l'altro xD
Comunque già quando Vista era ancora funzionante gli ho fatto un controllo con HDTune ed era tutto verde... non saprei.
In ogni caso.. proverò le altre cose che mi avete scritto e vi fornirò le foto.
Grazie mille!