PDA

View Full Version : Ho smontato il case, ram e floppy... problemi


daniel123
21-09-2011, 13:21
Siccome non mi serviva più la scheda tv ho smontato il case, tolto le viti e tolto via la scheda tv dalla mia scheda madre Asus a7v600...

Ho pulito il tutto perchè c'era piuttosto polvere, siccome ho solo 1,25 gb di ram (ho XP) e ho pensato che potrei comprarmi altra ram in più (ho tre posti per la ram e sto sfruttando solo 2) ho semplicemente tolto la ram per prendermi nota delle sigle e ho rimesso il tutto a posto...

Il lettore floppy mi dava fastidio e ho tolto i cavetti... Certo ora ho letto che per rimuoverlo definitivamente bisogna settare il BIOS e non lo sapevo...

Quando ho provato a far partire windows ecco che comincia con vari "bip bip"...

Poi addiruttura mentre si accendeva venivano fuori strane scritte incomprensibili con righe verticali confuse... Tutto perchè avevo tolto il drive floppy?

inizialmente non avevo fissato fino in fondo dei slot le due memorie RAM, solo che poi mi faceva altri tipi di "bip" quando cercavo di accedere a windows

Ho cercato di rimettere bene i cavetti del drive floppy e adesso dopo parecchi tentativi (inizialmente non riusciva a rivelare ne il mouse ne tastiera) son riuscito ad accedere...



Spero che adesso continui a funzionare... magari al prossimo reboot setto il bios e disabilito il floppy, poi lo rimuovo manualmente...
E' giusto far così?

Inoltre sapete dirmi che tipo di memoria ram potrei aggiungere alla mia scehda madre per farlo diventare più fluido? (magari quando faccio l'editing video assieme alla navigazione del web...ecc.)

aled1974
21-09-2011, 14:31
ti è andata bene che non hai bruciato e/o la ram e/o la scheda madre quando hai avviato la macchina con i moduli inseriti male :eek:

al prossimo avvio entra nel bios e disabilita il floppy se proprio non ti serve (io non lo uso mai ma lo tengo abilitato)

in quanto ad aumentare la ram purtroppo no, non ti sappiamo dire nulla dato che non ci hai detto che scheda madre hai :boh:

ciao ciao

Te087
21-09-2011, 20:01
il problema non era il floppy drive scollegato ma piuttosto i moduli ram inseriti scorrettamente, hai rischiato di danneggiare la mobo :doh:
per quanto riguarda un aumento di ram dovresti verificare i banchi compatibili sul manuale della tua scheda madre. Valuta anche la convenienza di fare un upgrade ram su una macchina con verosimilmente poca vita residua, visto che in caso di futura sostituzione non potresti riutilizzare la ram.

daniel123
23-09-2011, 21:47
ok grazie... ho una Asus a7v600... ho visto offerte su ebay per un banco ram compatibile usato a buon prezzo.. magari rpenderò usato...

diciamo che vorrei tenere ancora questo pc anche se ha anni e anni di vita (molte volte però è stato agigustato, cambiato pezzi tipo scheda video e alimentazione)

aled1974
24-09-2011, 07:22
qui trovi la lista QVL per le memorie della tua a7v600: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt600/a7v600/A7V600_QVL.pdf :D

ciao ciao