PDA

View Full Version : Stampante laser e chip toner


Thorus
21-09-2011, 13:08
Ciao, ho un piccolo dubbio: che succede se ricaricassi le cartucce col toner ma non sostituissi il chip ?
Mi darebbe soltanto l'errore di toner esaurito oppure ne risentirebbe anche la stampa?
Il dubbio mi è sorto da quando il sensore mi indica "toner esaurito" ma ho controllato che c'è ancora un pò di toner e ho continuato a stampare qualche altra pagina senza problemi, a parte il promemoria sopracitato.
Che ne pensate?

Drest
21-09-2011, 13:27
Ciao, ho un piccolo dubbio: che succede se ricaricassi le cartucce col toner ma non sostituissi il chip ?
Mi darebbe soltanto l'errore di toner esaurito oppure ne risentirebbe anche la stampa?
Il dubbio mi è sorto da quando il sensore mi indica "toner esaurito" ma ho controllato che c'è ancora un pò di toner e ho continuato a stampare qualche altra pagina senza problemi, a parte il promemoria sopracitato.
Che ne pensate?

credo dipenda da stampante a stampante, alcune marche non fanno proprio stampare, altre ti fanno stampare qualche altra volta e poi si bloccano, altre semplicemente ti rompono con l'avviso che si può ignorare.

Thorus
21-09-2011, 14:46
La mia è una Oki c3450.
Fin'ora oltre alla segnalazione durante l'inizializzazione della stampante non ha fatto altro.
Come potrei vedere in che casistica rientra la mia?

Drest
21-09-2011, 15:38
immagino continuando a stampare:stordita:

blasco017
21-09-2011, 16:03
la laser più "fetente" che ho avuto su questo tema è stata la epson aculaser 4100! Quasi sempre il livello di toner è calcolato sul consumato teorico (solo una kyocera che ho mi sembra in grado di effettuare una misurazione grossolana della polvere contenuta nelle cartucce).... ma in genere finchè la macchina non sente una carenza di toner nella stessa continua a funzionare. La epson di cui parlavo la ricaricavo con toner originale estratto dalle cartucce originali esaurite.... finchè c'era toner continuava a funzionare anche se considerato finito..... quando la macchina considerava una cartuccia finita... il chip era "bruciato" e potevi anche avere la cartuccia mezza piena... ma non ci stampavi più! ..da cui la prassi di sbattimenti delle cartucce preventivi per assicurarsi una buona estrazione della polvere. Macchine più grandi della xerox e Kyocera che possiedo, dopo la segnalazione di una cartuccia esaurita, sono in grado di riprovare ad utilizzarle dopo un adeguato "sbattimento" della cartuccia.... o quantomeno non bruciano il chip al primo messaggio! Ho avuto l'impressione che ad un certo punto lo brucino anche loro ma oggettivamente avevo utilizzato tutto il possibile.

in generale direi che quando un chip considera la cartuccia esaurita la stampante non funziona più! ...quando il toner è scarso inoltre con certe macchine si ha problemi di continue calibrazioni e procedure di scaricamento toner dalla cartuccia per metterlo in macchina....

nota: mi sembra sia il mio post n. 1.000... vinco qualcosa?
ciao

Thorus
21-09-2011, 18:39
Proprio ora ho stampato qualche altra pagina e nonostante la solita segnalazione le ha stampate perfettamente, boh!
Certo che se potessi stampare senza i chip sarebbe un bel risparmio visto che prenderei solo i flaconi di toner!
Effettivamente confermo anch'io che le peggiori stampanti sotto questo punto di vista sono le epson: ho avuto 2 stampanti ad inchiostro e quando il chip segnava che era finito un qualsiasi colore si bloccava tutto e non c'era verso di stampare, neanche tutto bordò o blu. :doh:

nomeutente
21-09-2011, 19:37
Penso che su quel modello il chip vada cambiato.

Thorus
21-09-2011, 21:44
Penso che su quel modello il chip vada cambiato.

Si, per resettare il contatore delle pagine stampate, ma allora perchè mi continua a stampare nonostante il programmino mi segnali "0% toner" e "toner esaurito"?

blasco017
22-09-2011, 09:15
probabilmente nella tua stampante dare l'informazione di livello 0 serve a dirti "procurati una cartuccia nuova che ho finito il toner..." e ti stampa ancora qualche pagina.. è una spia della riserva! Anche la epson andava prima a zero... poi si bruciava il chip. Se ricaricavo con toner originale ricavato da altre cartucce originali.... il livello rimaneva sempre a zero.... ma finchè nella macchina non c'era un calo di toner non si bloccava
ciao