PDA

View Full Version : Componente continua su segnale microfono


Marlok
21-09-2011, 12:01
Ciao a tutti,
qualche mese fa il microfono integrato nel portatile (Acer travelmate 5720G con win7) ha cominciato a funzionare male. Sono perciò passato ad utilizzare un microfono esterno.
Adesso anche questo microfono ha cominciato a fare la stessa cosa.
Andando a registrare la voce con audacity ho anche guardando il volume di questi microfoni ho notato che sembra ci sia sempre sommata al loro segnale una componente continua. Come è possibile?

81032

Dato che succede per entrambi i microfoni direi che dipende dalla scheda audio. Unico modo che ho per riuscire ad utilizzarli in questo momento è togliere del tutto la preamplificazione e mettere il volume al 50% poiché così viene abbattuta anche la componente continua.
La scheda audio è integrata. E' un problema di cui avete mai sentito parlare?

DooM1
21-09-2011, 12:11
Probabilmente è partito qualche condensatore di accoppiamento che elimina il bias.
Forse ti sparisce disattivando la preamplificazione del microfono.
Ma col microfono scollegato non avviene ?

Comunque ti posso dire che nelle integrate capita anche se non al livello che hai mostrato, sempre che non stessi amplificando il segnale di molto.
Tanto è vero che nelle ultime schede audio integrate ho visto un opzione per eliminare il bias.

Purtroppo non saprei dirti se la scheda è di bassa qualità o è guasta.
Se vuoi fare qualunque tipo di registrazioni ti consiglio caldamente di prendere una qualunque scheda audio discreta, nel senso di esterna non integrata.
Le porte di input delle integrate sono intese più che altro per comunicare con chat vocali ecc, per registrare non vanno proprio bene purtroppo.
Poi qualcuna è migliore di altra.

Comunque via software la puoi eliminare. Nei programmi di editing audio di solito c'è l'opzione per correggere il bias, il problema è che devi registrare a un volume minore altrimenti va in distorsione. Registrando a volume minore perdi risoluzione.

Marlok
21-09-2011, 13:41
Grazie per la risposta. Purtroppo immaginavo fosse come hai detto.
Io uso la scheda solo per chat vocale, quindi il problema direi che non è risolvibile giusto? Naturalmente a meno di tenere il volume basso.

DooM1
21-09-2011, 13:55
Grazie per la risposta. Purtroppo immaginavo fosse come hai detto.
Io uso la scheda solo per chat vocale, quindi il problema direi che non è risolvibile giusto? Naturalmente a meno di tenere il volume basso.
Prova a controllare, da <pannello di controllo - audio> se vedi delle opzioni tra cui qualcosa riguardo la compensazione DC.
In pratica queste: http://imageshack.us/photo/my-images/3/micp.jpg/

Mi dici se scollegando il microfono risulta sempre un bias?

PS: comunque aggiornerei i driver audio, non si sa mai, se poi si tratta di una realtek certe versioni vecchie avevano bug strani :D

Marlok
21-09-2011, 15:13
Nel pannello di controllo non ho la compensazione DC.
Il bias risulta sempre. Sia sul microfono integrato che su quello esterno.
Tra l'altro non riesco nemmeno a capire di che scheda si tratta in quanto in gestione periferiche non mi da scheda audio ma solo che c'è un dispositivo high definition audio. Comunque se da proprietà audio tento l'aggiornamento mi dice che il driver è aggiornato.
Non ci sono software che possono fare questa compensazione DC?

DooM1
21-09-2011, 15:17
Certo ma non in tempo reale.
In che senso ti ha detto che è già aggiornato ?
Tu scarica l'ultimo driver e installalo, se poi è lo stesso pazienza, ma ne dubito.
Suppongo che sia un realtek HD, li trovi qui per Windows 7: http://www.hwfiles.it/download/scheda/2977/realtek-drivers-hda-vista-7/

Io per registrare uso Adobe Audition e si può regolare il bias.
Ma dovrebbe farlo anche Audacity che è free.
È una funzione molto base, come può essere regolare il volume di una traccia.

Naturalmente la soluzione migliore è risolvere il problema alla fonte.
Correggendo il difetto dopo la resa perde.

Marlok
21-09-2011, 15:52
Grazie, ma grazie di cuore. Non sai quanto mi sei stato di aiuto.
Purtroppo il mio problema è che non riuscivo a trovare i driver specifici per la scheda. Il link che mi hai mandato mi ha salvato.
Ora la registrazione è tornata senza DC per entrambi i microfoni.
In effetti ora ho trovato il miglioramento che compensa il DC.

Grazie ancora.

Ciao

DooM1
21-09-2011, 16:59
Prego, felice di esserti stato d'aiuto :)