PDA

View Full Version : Michael Dell: "L'era post-PC è un'assurdità"


Redazione di Hardware Upg
21-09-2011, 08:51
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/michael-dell-l-era-post-pc-e-un-assurdita_38582.html

Il CEO di Dell crede che la cosiddetta era post-PC non sia ancora arrivata e che il mercato abbia ancora opportunità di crescita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
21-09-2011, 08:58
In effetti HP gli sta offrendo l'opportunità a Dell di entrare nella fetta di mercato che HP potrebbe non essere più in grado di contrastare.

La cosa che fa riflettere è che il primo produttore al mondo di PC abbia deciso uno spin-off dagli altri segmenti più redditizi, hanno previsto l'era del pc al tramonto?

Phantom II
21-09-2011, 09:02
Trovo molta più lungimiranza nelle parole di Michael Dell che nei piani del CEO di HP.

themac
21-09-2011, 09:05
michAEl...correggere il titolo, grazie ! :)

TheMac

frankie
21-09-2011, 09:12
Trovo molta più lungimiranza nelle parole di Michael Dell che nei piani del CEO di HP.

In effetti non ho mai capito sta cosa di HP: sei il numero 1 nelle vendite al mondo e vendi o fai uno spin off della divisione di produzione PC perchè, pur essendo il n. 1, non guadagni abbastanza?

Ma ti interessa produrre pc o far soldi a vuoto e basta?

nico_1982
21-09-2011, 09:38
Ma ti interessa produrre pc o far soldi a vuoto e basta?
Ovviamente fare soldi, punto. Come tutte le aziende. Se ad Apple fossero convinti di fare più soldi vendendo servizi igienici in ceramica con la mela morsicata in rilievo sulla tavoletta, venderebbero quelli, cosa credi? XD
Scherzi a parte, se dai un'occhiata alla biografia del CEO di HP, Leo Apotheker, puoi capire che in parte la decisione non è stata proprio random.

threnino
21-09-2011, 09:39
In effetti non ho mai capito sta cosa di HP: sei il numero 1 nelle vendite al mondo e vendi o fai uno spin off della divisione di produzione PC perchè, pur essendo il n. 1, non guadagni abbastanza?

Ma ti interessa produrre pc o far soldi a vuoto e basta?

Per definizione un'azienda esiste per far soldi, e basta, questo è l'unico motivo...
Se non fa soldi o è uno stato oppure è una onlus. Siamo solo noi in italia che pensiamo che le aziende esistano per creare posti di lavoro... quella è una conseguenza del far soldi, non uno scopo!!!

unnilennium
21-09-2011, 09:45
Per definizione un'azienda esiste per far soldi, e basta, questo è l'unico motivo...
Se non fa soldi o è uno stato oppure è una onlus. Siamo solo noi in italia che pensiamo che le aziende esistano per creare posti di lavoro... quella è una conseguenza del far soldi, non uno scopo!!!

non credo che i posti di lavoro siano importanti solo in italia... quello che si vede negli altri paesi xò è che chi fa il furbo a volte paga la furbata, mentre in italia no. sia truccando i bilanci, sia facendo fallire aziende, che magari erano in attivo, sia frodando il fisco... non dico che non succeda negli altri paesi, dico solo che da noi regna l'impunità. hp ha fatto i conti con la divisione pc, ed ha visto che a fronte del primato nella produzione, ha un margine di guadagno "ridotto" in relazione ai volumi di vendita, quindi vuole disfarsi della divisione x massimizzare i profitti. ma non ho capito di cosa campa dopo, coi servizi assistenza e con la ricerca e sviluppo, c'è già ibm che lavora così, non è detto che ci sia posto anche per loro. vedremo chi ha ragione, secondo me è una scommessa. lenovo, che è l'ex divisione pc ibm, è ancora lì che produce e macina guadagni, non è mica fallita.

threnino
21-09-2011, 10:43
non credo che i posti di lavoro siano importanti solo in italia... quello che si vede negli altri paesi xò è che chi fa il furbo a volte paga la furbata, mentre in italia no. sia truccando i bilanci, sia facendo fallire aziende, che magari erano in attivo, sia frodando il fisco... non dico che non succeda negli altri paesi, dico solo che da noi regna l'impunità. hp ha fatto i conti con la divisione pc, ed ha visto che a fronte del primato nella produzione, ha un margine di guadagno "ridotto" in relazione ai volumi di vendita, quindi vuole disfarsi della divisione x massimizzare i profitti. ma non ho capito di cosa campa dopo, coi servizi assistenza e con la ricerca e sviluppo, c'è già ibm che lavora così, non è detto che ci sia posto anche per loro. vedremo chi ha ragione, secondo me è una scommessa. lenovo, che è l'ex divisione pc ibm, è ancora lì che produce e macina guadagni, non è mica fallita.

si ma spin-off non vuol dire vendere, spin-off vuole dire che il bilancio di HP-PC e il bilancio di HP saranno due cose separate. Secondo me è una cosa abbastanza condivisibile. E HP continuerà a trarne vantaggio, ma con meno sbattimenti!

utentenonvalido
21-09-2011, 15:13
Ma cosa ci trovate di strano? Anche IBM abbandono' il mercato dei PC che oggi sta in mano ai cinesi di lenovo. Le aziende effettuano scelte e HP ha scelto di concentrarsi sul mercato Server e servizi. Secondo me fanno anche bene, perchè a differenza di quello che dice Dell, io il mercato dei PC come lo si è abituati ad intendere lo vedo proprio male, ma tanto ...

riporto
22-09-2011, 08:15
Io no.
Anche perchè se consideri il lato consumer, ok, con tutte le sue labilità dovute ai "consumer" stessi (esce la tavola del cesso col display touch, e via, tutti a comprare), ma nel mondo businness per fortuna non è così: tutti i lavori che necessitano di un pc oggi lo necessiteranno anche domani, con tutte gli indubbi vantaggi del caso, scherzi?

Mandela
22-09-2011, 09:33
Per vendere bisogna curare l'aspetto commerciale e DELL in questo, per la mia piccola esperienza, sta passando da una fase di eccellenza ad una fase di decadenza, soprattutto lato enterprise.