View Full Version : Quale processore per upgradare il mio pc?
tartamania
21-09-2011, 06:48
Vorrei cambiare il processore(con uno più potente) al mio pc,ma non so quale sia compatibile.Ecco le caratteristiche del mio pc:
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 2200 MHz (11 x 200)
Alias processore Thorton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.60 / 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 47.4 - 53.7 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 60.3 - 68.3 W (dipendente dalla velocità di clock)
Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/...30_118,00.html
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 09/02/2004-KM400-8237-6A6LYA0E-00
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut)
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, Video, LAN, IEEE-1394
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 240 mm
Chipset scheda madre KM400A
PS:
ho provato a chiedere di overckloccaro ma pare sia impossibile o comunque nessuno ha saputo darmi una risposta,così mi sono deciso a cambiare processore per dargli una piccola spinta.
Grazie a chi mi darà una mano:help: L'operazione mi tornerà utile così imparo come mettere un processore con pasta termica ecc.. in vista di assemblaggio nuovo pc con amd bulldozer.
grazie ancora!
Vorrei cambiare il processore(con uno più potente) al mio pc,ma non so quale sia compatibile.Ecco le caratteristiche del mio pc:
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP, 2200 MHz (11 x 200)
Alias processore Thorton
Livello di revisione del processore A2
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)
Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 54.3 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 101 mm2
Voltaggio core 1.60 / 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 47.4 - 53.7 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 60.3 - 68.3 W (dipendente dalla velocità di clock)
Produttore processore
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/...30_118,00.html
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 09/02/2004-KM400-8237-6A6LYA0E-00
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut)
Proprietà Front Side Bus
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (DDR)
Clock effettivo 400 MHz
Larghezza di banda 3200 MB/s
Proprietà bus chipset
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s
Informazioni fisiche sulla scheda madre
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 3 PCI, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, Video, LAN, IEEE-1394
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 240 mm x 240 mm
Chipset scheda madre KM400A
PS:
ho provato a chiedere di overckloccaro ma pare sia impossibile o comunque nessuno ha saputo darmi una risposta,così mi sono deciso a cambiare processore per dargli una piccola spinta.
Grazie a chi mi darà una mano:help: L'operazione mi tornerà utile così imparo come mettere un processore con pasta termica ecc.. in vista di assemblaggio nuovo pc con amd bulldozer.
grazie ancora!
processori così vecchi non si trovano facilmente e non valgono il costo se non vuoi aspettare un mesetto ti consiglio di prendere una nuova mobo am3+ compatibile con buldozzer e un athlonII anche scarso, sicuramente avrai un boost enorme rispetto al cambio della cpu sulla tua mobo e fra un mese all'uscita di BD cambi la cpu
AleLinuxBSD
21-09-2011, 12:48
Quoto per il non vale la pena.
Scorrendo velocemente l'elenco mi pare che manchi una scheda video nel tuo attuale sistema ... se le tue esigenze non sono cambiate nel tempo, optando per un processore amd Lliano oppure un intel sandy bridge (meglio se HD3000) disporresti di prestazioni lato gpu molto migliori lato scheda grafica integrata, piuttosto che andare a parare su soluzioni senza Gpu integrata nel processore, come accade con BD (bulldozer).
Se poi volessi per forza una cpu amd con core bulldozer ma con gpu integrata come accade con i Lliano dovresti aspettare il successore che però uscirà tra un bel po' di tempo.
tartamania
21-09-2011, 13:46
Quoto per il non vale la pena.
Scorrendo velocemente l'elenco mi pare che manchi una scheda video nel tuo attuale sistema ... se le tue esigenze non sono cambiate nel tempo, optando per un processore amd Lliano oppure un intel sandy bridge (meglio se HD3000) disporresti di prestazioni lato gpu molto migliori lato scheda grafica integrata, piuttosto che andare a parare su soluzioni senza Gpu integrata nel processore, come accade con BD (bulldozer).
Se poi volessi per forza una cpu amd con core bulldozer ma con gpu integrata come accade con i Lliano dovresti aspettare il successore che però uscirà tra un bel po' di tempo.
Di scheda video ho una Ati radeon 9250 256mb. e 2gb di ram.
Comunque Prossimamente mi assemblerò un pc ex novo (e di certo chiederò consigli :))e da questo attuale non prendo nulla.Lo vorrei potenziare un pochino solo perchè lo voglio passare a mio figlio che adesso ha 7 anni.Ogni applicazione che avvio la cpu è quasi sempre al massimo,così avevo pensato di cambiarla con una più potente(al tempo stesso mi allenavo a mettere su una nuova cpu e pasta termica[cosa non difficile,ma che non ho mai fatto],senza troppi timori di fare casini vari)Non esiste una cpu più potente da poter montare su questa scheda madre?Navigando non ho trovato niente(o non sono stato bravo a cercare),così prima di fare un acquisto errato chiedo ai più esperti :help: :help: :help:
Sicuramente dovrò prendere una cpu usata per quella scheda madre,non penso ne facciano più.
tecno789
21-09-2011, 20:04
Di scheda video ho una Ati radeon 9250 256mb. e 2gb di ram.
Comunque Prossimamente mi assemblerò un pc ex novo (e di certo chiederò consigli :))e da questo attuale non prendo nulla.Lo vorrei potenziare un pochino solo perchè lo voglio passare a mio figlio che adesso ha 7 anni.Ogni applicazione che avvio la cpu è quasi sempre al massimo,così avevo pensato di cambiarla con una più potente(al tempo stesso mi allenavo a mettere su una nuova cpu e pasta termica[cosa non difficile,ma che non ho mai fatto],senza troppi timori di fare casini vari)Non esiste una cpu più potente da poter montare su questa scheda madre?Navigando non ho trovato niente(o non sono stato bravo a cercare),così prima di fare un acquisto errato chiedo ai più esperti :help: :help: :help:
Sicuramente dovrò prendere una cpu usata per quella scheda madre,non penso ne facciano più.
purtoppo sul quel socket non puoi metterci cpu più potenti di quella che hai ora. Se rimani su amd devi per forza cambiare modo con una am3 o am3+ ( compatibili con le future generazioni di cpu) e quindi sostituire il procio. Altrimenti per tuo figlio potresti fargli veramente un sistema Llano con scheda video integrata, andresti a risparmiare e lui potrà anche togliersi uno sfizio giocando a livelli discreti :D
blackandecker
22-09-2011, 11:53
Puoi provare a cercare nel mercatino gli AMD Athlon XP 2500+ o 3000+, magari Barton, che reggono un po' meglio l'overclock e hanno più cache. La scheda madre li reggerebbe al limite, le RAM che hai sono PC2700 o PC3200? cioè, a 333 mhz o a 400 mhz?
Però le differenze prestazionali sono minime per i sistemi odierni. In ufficio usavo un Athlon XP 2000+ con Windows XP SP3 e gli aggiornamenti installati, e andava veramente lentissimo, in modo quasi insostenibile per un attività un minimo intensiva (software gestione client-side, niente di chè) mentre mi ricordo che fino al service pack 2, alcuni anni fa, lo stesso pc riusciva a gestirsi meglio.
Non puoi trovare nulla di più potente.
Gaetano77
23-09-2011, 23:05
Come puoi vedere qui
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c00063254
la tua scheda madre è montata sui computer preassemblati dell'HP.
In genere questi tipi di schede hanno il BIOS quasi del tutto bloccato e qualsiasi operazione di tweaking/overclocking è impossibile, a meno di operare dall'interno di Windows con particolari programmi come SetFsb, Clockgen o RmClock.
Inoltre la CPU attualmente montata è quella più potente che questa mobo può supportare; d'altra parte anche se fosse possibile installare un Barton 3000 3200+ (CPU top di gamma per il socket 462), il guadagno di prestazioni sarebbe praticamente trascurabile con i software odierni ;)
stefanozzo2010
25-09-2011, 18:41
Ma lui che ci deve fare? Perchè con 100€ ti fai una configurazione basata su socket 775 abbinata a un dual coree 2gb di ddr3. Io ho assemblato a inizio estate il pc di mia sorella spendendo in tutto 130€ e montandoci su suddetti componenti(tranne hdd, case e ali che avevo già). E ora windows 7 gira alla grande, anche windows 8 va benissimo. Poi se cerchi sul mercatino, una config del genere(la sua mobo ha una vga integrata) la paghi 70/80€
Megateck
26-09-2011, 11:13
Quoto stefanozzo,pass avanti e evolviti,con 130 euro circa ti fai un dual core base ma molto migliore del tuo,e perchè no passare anche a windows 7..;)
quoto, non vale la pena cambiare nulla, piuttosto vai sull'usato e ti prendi qualcosa di ottimo spendendo poco
tartamania
29-09-2011, 16:21
Grazie ragazzi,volevo solo provare a fare overclock per fare pratica,,che se sbagliavo qualcosa il danno era praticamente nullo...oppure provare a cambiare cpu sempre perchè di qui a poco(sperando uscita bulldozer) voglio assemblarmi da solo il pc...quindi imparavo anche a mettere pasta termica.Ma dato che 'nzi po fa nulla sto benedett pc me lo tengo come muletto per andare su internet e scaricare da mirc e p2p in genere.
Grazie di nuovo a tutti ;)
C'è poco da fare, purtroppo: stiamo parlando di una macchina di oltre dieci anni, con un socket 462 (o A che dir si voglia) le cui possibilità di upgrade sono molto ridotte. Poi, anche se si trovasse sul mercato dell'usato un processore più potente (es. un Barton 3000+), le prestazioni avrebbero un incremento praticamente irrilevante. Oltre a ciò, c'è da considerare che con pochissimi soldi (stiamo parlando di meno di 100€ per scheda madre am3+, Sempron 145 e 2gb di ram, se non meno) si darebbe nuova vita a una macchina che altrimenti sarebbe relegati a compiti base, tipo videoscrittura e poco altro. Anche la scheda grafica, una directx 8.1 come la ati 9250, è ampiamente superata e qualsiasi scheda video integrata è superiore e di tanto ad essa.
Saluti.
Anche la scheda grafica, una directx 8.1 come la ati 9250, è ampiamente superata e qualsiasi scheda video integrata è superiore e di tanto ad essa.
Saluti.
quoto, ho un sempron140, con nulla di oc sta a 3GHz, silenzioso, con una asrock da 30euro, con 60euro mobo-procio-ventola, se non giochi fai di tutto
io lo massacro e non fa una piega
quoto, ho un sempron140, con nulla di oc sta a 3GHz, silenzioso, con una asrock da 30euro, con 60euro mobo-procio-ventola, se non giochi fai di tutto
io lo massacro e non fa una piega
Pensavo che i Sempron single-core fossero addiritura peggio degli Atom dual-core.
ilratman
02-10-2011, 08:09
Pensavo che i Sempron single-core fossero addiritura peggio degli Atom dual-core.
E sbagli, peggio di atom non c'è su x86.
Cmq quoto gli altri con meno di 100€ prende mobo cpu e ram e il figlio avrà n pc moderno.
E sbagli, peggio di atom non c'è su x86.
Cmq quoto gli altri con meno di 100€ prende mobo cpu e ram e il figlio avrà n pc moderno.
Sicuramente vince per la frequenza; io pensavo che i Sempron fossero rimasti uguali dal tempo del socket 462, con la sola integrazione del controller di memoria e con la riduzione del processo produttivo a 45 nm.
Peggio di atom dual-core c'è atom single core. Ho comunque paragonato un single core ad un dual-core: è chiaro che un Sempron dual-core vincerebbe a man basse su Atom Dual-Core.
ilratman
02-10-2011, 10:30
Sicuramente vince per la frequenza; io pensavo che i Sempron fossero rimasti uguali dal tempo del socket 462, con la sola integrazione del controller di memoria e con la riduzione del processo produttivo a 45 nm.
Peggio di atom dual-core c'è atom single core. Ho comunque paragonato un single core ad un dual-core: è chiaro che un Sempron dual-core vincerebbe a man basse su Atom Dual-Core.
In effetti non hai seguito molto l'evoluzione dei processori.
Un sempron single core si mangia a colazione il miglior atom dual core indipendentemente dalla frequenza.
I sempron sono degli athlon2 con un core disabilitato altro che vecchi sempron riadattati.
Poi una architettura "out of order" dei sempron è notevolmente superiore a quella "in order" degli atom che non sono stati fatti per le prestazioni ma per i consumi infatti conumano 1/10 di un sempron.
Cmq devo rettificare perchè su x86 c'è di peggio degli atom ossia i processiri via ma sono ormai antichi e nn più sviluppati.
In effetti non hai seguito molto l'evoluzione dei processori.
Un sempron single core si mangia a colazione il miglior atom dual core indipendentemente dalla frequenza.
I sempron sono degli athlon2 con un core disabilitato altro che vecchi sempron riadattati.
Poi una architettura "out of order" dei sempron è notevolmente superiore a quella "in order" degli atom che non sono stati fatti per le prestazioni ma per i consumi infatti conumano 1/10 di un sempron.
Cmq devo rettificare perchè su x86 c'è di peggio degli atom ossia i processiri via ma sono ormai antichi e nn più sviluppati.
Ho seguito tutto tranne i Sempron. Oops, mi sono sbagliato ho scritto 462, ma avevo in mente il socket 754. In effetti il 462 era troppo vecchio, supportava solo i k7, mentre il 754 i k8.
Quindi i sempron sono athlon II x1? Sapevo che avevano meno cache L2 degli Athlon II.
Le CPU via non sono molto peggio degli Atom: sono poco sopra all'Atom single-core come prestazioni, però consumano il 30% in più, quindi in pratica sono peggio.
Io penso che ci sia qualche Bobcat single-core peggio degli Atom dual-core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.