View Full Version : PowerShot SX220 HS oppure Canon PowerShot SX150 IS
CountZero
20-09-2011, 20:20
Mi permetto di scrivere per chiedere un suggerimento.
Ero intenzionato all'acquisto della Canon SX220 dopo aver provato da un amico una SX200.
In un sito on line oltre alla SX220 trovo anche il modello SX150 IS con l'indicazione "new", nuovo prodotto.
Confrontando grossolanamente le caratteristiche vedo che non c'è molta differenza, la seconda ha 14Mpixel con uno zoom ottico 12x mentre la prima ha 12Mpixel con uno zoom 14x
Il costo è identico.. pochi euro di differenza.
Non sono un professionista, ma mi piacerebbe avere una macchina buona tra le mani che mi aiuti :)
Le classiche foto vacanze, avvenimenti, amici. Ogni tanto qualche manifestazione dove lo zoom mi aiuta :)
Suggerimenti su questi due modelli?
Grazie
CountZero
25-09-2011, 18:36
:-/ nessun consiglio?!
La 220hs / 230hs è stata eletta da dpreview la miglior superzoom del 2011, tutti i possessori ne sono molto soddisfatti, me compreso!
P. S. Hai pvt
CountZero
26-09-2011, 06:45
La 220hs / 230hs è stata eletta da dpreview la miglior superzoom del 2011, tutti i possessori ne sono molto soddisfatti, me compreso!
Leggendo in giro e vedendo il topic ufficiale in questo forum mi ero fatto un'ottima opinione.
Grazie per questa info che non sapevo.. migliore superzoom e per la tua opinione.
e poi la sx150 is non é molto diversa dalla precedente sx130 is, la quale costa meno e ha meno megapixel.
CountZero
28-09-2011, 06:37
e poi la sx150 is non é molto diversa dalla precedente sx130 is, la quale costa meno e ha meno megapixel.
Grazie :)
AntoninoX
22-04-2012, 09:57
Vai di SX 220.
Ma così come la SX 150, va studiata e capita molto bene per tirarci fuori il massimo.
A me è arrivata da poco, ed ancora devo capire in che modo usare la velocità dell'otturatore, apertura del diaframma ecc. Per me che non ci capisco na sega è un burdello.
Comunque guarda qua per farti un'idea.
http://dl.dropbox.com/u/38186641/Immagini/IMG_0128.JPG
le immagini parlano piu' di tante parole
segui questo link (http://www.dpreview.com/reviews/studio-compare#baseDir=%2Freviews_data&cameraDataSubdir=boxshot&indexFileName=boxshotindex.xml&presetsFileName=boxshotpresets.xml&showDescriptions=false&headerTitle=Studio%20scene&headerSubTitle=Standard%20studio%20scene%20comparison&masterCamera=panasonic_dmczs20&masterSample=p1010026&slotsCount=4&slot0Camera=panasonic_dmczs20&slot0Sample=p1010026&slot0DisableCameraSelection=true&slot0DisableSampleSelection=true&slot0LinkWithMaster=true&slot1Camera=sony_dschx100v&slot1Sample=iso800&slot2Camera=canon_sx230hs&slot2Sample=800&slot3Camera=canon_sx150is&slot3Sample=img_0079&x=-0.9743399953992504&y=-1.4073179320983835&extraCameraCount=0)e confronta la foto studio a iso800.
Al termine, credo non avrai piu' dubbi.
http://img217.imageshack.us/img217/6012/compardpreview7.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.