PDA

View Full Version : 256mb e 1080p


ciriccio
20-09-2011, 20:05
Ciao raga,
vorrei un parere dai più esperti in merito a questo problema.
Se uno ha un htpc con una decente cpu (almeno 2,3GHZ dual core), una buona scheda video ATI (con clock >600), molta ram libera e tanto tempo per scegliere codec, programmi di riproduzione e capire come usare l'accelerazione hw della vga... i 256MB della scheda video sono sufficienti per riprodurre qualsiasi tipo di mkv a 1080p?
Anche quelli con codifica strana etc...
O bisogna optare per 512?
Grazie!

Theprov
13-10-2011, 15:15
Ciao raga,
vorrei un parere dai più esperti in merito a questo problema.
Se uno ha un htpc con una decente cpu (almeno 2,3GHZ dual core), una buona scheda video ATI (con clock >600), molta ram libera e tanto tempo per scegliere codec, programmi di riproduzione e capire come usare l'accelerazione hw della vga... i 256MB della scheda video sono sufficienti per riprodurre qualsiasi tipo di mkv a 1080p?
Anche quelli con codifica strana etc...
O bisogna optare per 512?
Grazie!

Io col notebook in firma, usando media player classic, vedo tranquillamente gli mkv a 1080p. Nel mio caso, il lavoro lo svolge tutto il processore, se avessi una scheda video attuale (serie 6 ati ad esempio), il grosso lo farebbe lei.
I dati che hai scritto sono piuttosto sommari, servirebbe di sapere quale scheda video hai precisamente, per sapere se puoi sfruttarla nella decodifica video. Anche se penso che già solo col processore dovresti essere apposto.
Per vedere un video decentemente non servono montagne di ram, ne schede video o processori da centinaia di euro, è un lavoro che un pc base di ora (parlo di un pc da 300 euro) fa tranquillamente.

Freaxxx
13-10-2011, 15:34
io ho una AMD C50, una APU che ha una scheda video con memoria condivisa con la RAM di sistema ( proprio 256MB ) e non ho nessun problema neanche con i video in flash a 1080p, ovviamente parlo di Windows, sotto linux il supporto all'accelerazione hardware è scarso a dire poco; per altro il clock della mia GPU è nettamente inferiore a quei 600Mhz.

Theprov
14-10-2011, 14:31
io ho una AMD C50, una APU che ha una scheda video con memoria condivisa con la RAM di sistema ( proprio 256MB ) e non ho nessun problema neanche con i video in flash a 1080p, ovviamente parlo di Windows, sotto linux il supporto all'accelerazione hardware è scarso a dire poco; per altro il clock della mia GPU è nettamente inferiore a quei 600Mhz.

Il C50 è un piccolo gioiello :D