View Full Version : Sistemi Operativi
PhoenixFire
20-09-2011, 17:01
Ciao a tutti,
vorrei sapere se è possibile creare tre partizioni di un disco con i seguenti contenuti:
Windows XP
Ubuntu
ed usare questa come "magazzino" di dati, pero in COMUNE fra i due sistemi
cioè che se salvo un file con windows XP e dopo accedo con Ubuntu riesco comunque ad aprirlo.
Se tutto questo è possibile. Mi spiegate come faccio a fare TUTTO?
PS: L'Hard Disk al momento è vuoto, non contiene nessun sistema operativo.
Una sequenza può essere questa:
- Installi XP e durante il setup crei tre partizioni, la prima per XP, la seconda per Ubuntu, la terza per i dati ; in questo passaggio formatterai la sola partizione per XP in NTFS;
- Avvii XP e formatti, da Gestione Disco, anche la terza partizione per i dati in NTFS o FAT32 (puoi usare tranquillamente NTFS visto che Linux gestisce ormai questo file system senza problemi sia in lettura sia in scrittura);
- Installi Ubuntu e scegli la seconda partizione, non formattata precedentemente, per l'installazione; il partition manager ti suggerirà quale file system usare ed eventualmente ti proporrà di suddividerla ulteriormente per diversificare home, root, swap;
- Il setup di Ubuntu installerà Grub come boot manager sulla prima partizione primaria e attiva (quella di XP) creando il dual boot.
Per il partizionamento, potresti creare e formattare preventivamente le tre partizioni con un tool apposito, vedi Parted Magic (http://partedmagic.com/doku.php?id=start). Questa è la soluzione che preferisco.
tallines
22-09-2011, 21:36
Volendo si può usare, anche Gparted (http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htm);) , sempre freeware, niente male, anzi .
Volendo si può usare, anche Gparted (http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/46928.htm);) , sempre freeware, niente male, anzi .
In passato lo suggerivo anch'io ma la sua compatibilità hardware, soprattutto con le vga dei notebook, è un po' limitata. Parted Magic contiene, come tool di partizionamento, proprio Gparted, ma è una distro linux completata da altri programmi utili per la gestione del sistema e che ha una compatibilità maggiore con l'hardware (l'ho verificato personalmente su alcune configurazioni) ;)
PS: E' anche aggiornata spesso.
tallines
24-09-2011, 12:53
In passato lo suggerivo anch'io ma la sua compatibilità hardware, soprattutto con le vga dei notebook, è un po' limitata. Parted Magic contiene, come tool di partizionamento, proprio Gparted, ma è una distro linux completata da altri programmi utili per la gestione del sistema e che ha una compatibilità maggiore con l'hardware (l'ho verificato personalmente su alcune configurazioni) ;)
PS: E' anche aggiornata spesso.
Concordo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.