PDA

View Full Version : Consiglio smartphone con determinate caratteristiche


nemesis-87
20-09-2011, 16:44
Ciao a tutti, vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto.

Budget: 300€
SO: Android
Schermo > 3" e con una buona risoluzione.

Ma soprattutto:
Buon GPS OFFLINE (ora ho un nokia 5800 e offline ci mette 2-5 minuti a prendere il segnale)
e poi che sia PRONTO ALL'USO!!! Mi spiego: avevo puntato il Desire S (anche se fuori budget) ma leggendo in giro ho capito che per poterlo usare al massimo potenziale bisogna fare installazioni, flashare ROM e altre operazioni di cui non ho tempo e voglia di fare..

è un'utopia trovare un telefono così? :D


Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno del tempo..

manukc86
20-09-2011, 17:01
guarda è un problema che mi stavo ponendo anche io.
Purtroppo con Android un minimo in tutti i cellulari ci devi smanettare e immagino tu cerchi qualcosina dove smanettare il meno possibile.
Io penso di essere giunto alla decisione di prendere il SE Xperia Ray, magari può piacere anche a te!

Da quanto ho letto in giro è molto veloce è il display è eccezionale

andy45
20-09-2011, 17:59
Buon GPS OFFLINE (ora ho un nokia 5800 e offline ci mette 2-5 minuti a prendere il segnale)

Senza a-gps attivo tutti gli smartphone ci mettono parecchio a fare il fix, quindi qualsiasi telefono ti deluderebbe in questo senso.

Ingro
20-09-2011, 19:47
Sotto i 300 € come ha detto manukc l'Xperia Ray non è male, ormai si trova a quel prezzo anche il suo fratello maggiore Neo che ha uno schermo di 3,7 pollici invece che 3,3 e per il resto hardware identico. Io ho il Neo e il fix da satellite non ci impiega tanto (più veloce dell'Optimus One della mia ragazza), ma dipende molto dalla zona.

Il Desire S anche è molto carino ma è un po' fuori budget, mentre i primi di ottobre dovrebbero uscire il Galaxy W della Samsung e l'Optimus Sol di LG in quella fascia di prezzo, ma finchè non escono è difficile esprimere opinioni...

checo
20-09-2011, 20:03
! Mi spiego: avevo puntato il Desire S (anche se fuori budget) ma leggendo in giro ho capito che per poterlo usare al massimo potenziale bisogna fare installazioni, flashare ROM e altre operazioni di cui non ho tempo e voglia di fare..
.

guarda è un problema che mi stavo ponendo anche io.
Purtroppo con Android un minimo in tutti i cellulari ci devi smanettare e immagino tu cerchi qualcosina dove smanettare il meno possibile.


che dite?
poi ovvio che il navigatore va acquistato scaricato e vanno scaricate le mappe ma non mi pare sta tragedia

nemesis-87
21-09-2011, 08:29
che dite?
poi ovvio che il navigatore va acquistato scaricato e vanno scaricate le mappe ma non mi pare sta tragedia

no ma io intendevo le menate per poter installare altre app...l'installazione in sè delle aoo mi stà bene :D

checo
21-09-2011, 08:46
no ma io intendevo le menate per poter installare altre app...l'installazione in sè delle aoo mi stà bene :D

ma che menate per installare altre app scusa??

Dark Schneider
21-09-2011, 09:34
Ma infatti per installare le app mica devi fare giri assurdi. Vai sul market, cerchi un app che vuoi installare, tap..e te lo scarica/installa automaticamente. Se l'applicazione ha delle mappe o una quantità secondaria da scaricare, al primo avvio dell'applicazione lo farà in automatico mettendole sulla sd.

nemesis-87
21-09-2011, 10:54
forse ho preso un granchio...ma leggevo nel thread del Desire S che per poter installare liberamente TUTTE le app, era necessario disabilitare un flag di sicurezza impostato da HTC, e per fare ciò bisognava fare una serie di procedure..

sono io che non ho capito nulla quindi? :D

checo
21-09-2011, 11:07
forse ho preso un granchio...ma leggevo nel thread del Desire S che per poter installare liberamente TUTTE le app, era necessario disabilitare un flag di sicurezza impostato da HTC, e per fare ciò bisognava fare una serie di procedure..

sono io che non ho capito nulla quindi? :D
per installare app non dal market, ma scaricate da pc(app non pubblicate o non proprio legali) serve abilitare un flag, ma lo fai in 3 secondi senza nessuna procedura, anzi quando installi l'app ti chiede in automatico di abilitare quel flag

nemesis-87
24-09-2011, 15:09
perfetto, avevo capito male io allora :muro:

sto puntando il galaxy S e il sony ericson Xperia Neo V, più o meno hanno le stesse caratteristiche sulla carta..considerazioni in merito??

Ingro
24-09-2011, 18:17
perfetto, avevo capito male io allora :muro:

sto puntando il galaxy S e il sony ericson Xperia Neo V, più o meno hanno le stesse caratteristiche sulla carta..considerazioni in merito??

L'S ha uno schermo più grande (4 pollici vs 3,7) con tecnologia AMOLED e una GPU superiore, il Neo invece ha una fotocamera migliore (8Mpx + LED vs 5Mpx senza LED) e uscita HDMI.

Il Neo V non ha molto senso imho perchè ha la fotocamera da soli 5Mpx e già il Neo liscio si trova a 299 €.

Io posseggo un Neo e mi ci trovo molto bene, se vuoi un qualcosa di un filino più compatto è ottimo, se le dimensioni non sono un problema l'S penso sia superiore nel complesso...

Dark Schneider
24-09-2011, 20:40
L'S ha uno schermo più grande (4 pollici vs 3,7) con tecnologia AMOLED e una GPU superiore, il Neo invece ha una fotocamera migliore (8Mpx + LED vs 5Mpx senza LED) e uscita HDMI.

Il Neo V non ha molto senso imho perchè ha la fotocamera da soli 5Mpx e già il Neo liscio si trova a 299 €.

Io posseggo un Neo e mi ci trovo molto bene, se vuoi un qualcosa di un filino più compatto è ottimo, se le dimensioni non sono un problema l'S penso sia superiore nel complesso...

Oddio alla fine le gpu l'sgx 540 e adreno 205 stanno lì. Almeno se si considera l'sgx 540 del chipset Hummingibird, quella integrata sull'Omap 4430 funziona ad una frequenza ben maggiore ed è più performante. Insomma se c'è differenza è davvero poca a favore dell' sgx 540, che poi nel concreto(giochi) è impossibile vederla. :) D'altro lato, il Galaxy S ha un processore meno performante e meno efficiente rispetto al Neo, nonostante la stessa frequenza.

Alla fine sono ottimi prodotti entrambi, che tra pro e contro si pareggiano. Forse dovrebbe scegliere in base a fattori quali schermo, lato fotocamera, uscita hdmi,ecc. Sulla questione aggiornamenti ufficiali però credo sia in una posizione di vantaggio il Neo. Ormai il Galaxy S non lo aggiorneranno più. In ogni caso si, nel caso scegliesse Sony Ericsson meglio puntare sul Neo che sul Neo V, almeno ha la fotocamera da 8 mpixel con il sensore Exmor.

nemesis-87
25-09-2011, 10:42
ringrazio tutti per i consigli..data la vostra preparazione ne approfitto :D

sui vari siti di cellulari le idee non sono chiarissime, le differenze tra neo e neo V quali sono? Io ho letto che il V è l'evoluzione del Neo liscio..però ora mi sembra di capire il contrario..

EDIT: ok ora ho trovato un sito più chiaro..in pratica il V è più recente ma meno performante..le differenze che noto sono a favore del V la presenza di fotocamera frontale e a favore del Neo liscio la fotocamera migliore...

Dark Schneider
25-09-2011, 11:06
ringrazio tutti per i consigli..data la vostra preparazione ne approfitto :D

sui vari siti di cellulari le idee non sono chiarissime, le differenze tra neo e neo V quali sono? Io ho letto che il V è l'evoluzione del Neo liscio..però ora mi sembra di capire il contrario..

EDIT: ok ora ho trovato un sito più chiaro..in pratica il V è più recente ma meno performante..le differenze che noto sono a favore del V la presenza di fotocamera frontale e a favore del Neo liscio la fotocamera migliore...

In realtà è un involuzione del liscio. :asd: Semplicemente hanno "terminato" le scorte di sensori Exmor da 8 mpixel o comunque devono utilizzarli per altri smartphone(vedi Arc S) e quindi rilanciano il prodotto mettendogli una fotocamera da 5 mpixel normale e con Android già aggiornato alla 2.3.4.

Mentre il Neo liscio ha di base la 2.3.3 che comunque sarà aggiornabile ad Ottobre alla 2.3.4 ed in più ha appunto la fotocamera da 8 mpixel con sensore Exmor. Se ti interessa il lato foto, meglio puntare sul liscio, in pratica il comparto fotografico grazie all'Exmor lo rende il migliore insieme al fratellone Xperia Arc tra gli smartphone android. Il punto è che se devi prendere il Neo, già ora in rete lo trovi a 299 euro il liscio. Quindi tanto vale che prendi lui invece del Neo V.

Per il resto cambiano le colorazioni, ma nient'altro. L'uscita hdmi ce l'hanno entrambi, quindi eventualmente lo puoi collegare ad una tv o monitor con porta hdmi e proiettare qualsiasi cosa a schermo,ecc. La cam frontale ce l'ha anche il Neo normale. Le eventuali mancanze di funzionalità che trovi saranno implementate anche sul Neo liscio una volta aggiornato al 2.3.4.

Ingro
25-09-2011, 13:21
Volevo segnalare che la 2.3.4 è già uscita per il Neo ;)

Non vedo ragioni per andare sul Neo V a meno che non ti sia innamorato del colore bianco o lo trovi a molto meno dei 299 € del Neo classico...

nemesis-87
25-09-2011, 13:43
infatti non capisco la mossa di rilasciare un telefono inferiore allo stesso prezzo (circa).

ultima domanda..l'auricolare del Neo ha i comandi per la radio/lettore mp3?

Ingro
25-09-2011, 20:01
infatti non capisco la mossa di rilasciare un telefono inferiore allo stesso prezzo (circa).

ultima domanda..l'auricolare del Neo ha i comandi per la radio/lettore mp3?

No, quello incluso nella confezione ha solo il tasto per rispondere...

nemesis-87
26-09-2011, 21:53
direi che sono convinto :D

devo giusto trovare un centro commerciale che me lo faccia smanettare un po'..per provarlo "sul campo"...

grazie a tutti!