PDA

View Full Version : HP designjet 130nr i grigi diventano rosa


raudebaude
20-09-2011, 16:22
ho un problema con la mia hp designjet 130nr. il problema principale è la scala di grigi che diventa scala di rosa. ho sostituito la testina del nero, segnalato dalla stampante stessa, ma il risultato è sempre uguale. ora non so come fare e non vorrei chiamare l'assistenza perchè vogliono 350euro.la stampante ne vale più o meno 1000(!).aiuto

domthewizard
20-09-2011, 16:47
in quadri/esacromia i grigi a quanto mi risulta non vengono fatti col nero ma abbinando i 3 colori... hai provato a fare un test degli ugelli?

raudebaude
20-09-2011, 17:54
in quadri/esacromia i grigi a quanto mi risulta non vengono fatti col nero ma abbinando i 3 colori... hai provato a fare un test degli ugelli?
certo, ma segnalavo il cambio del nero solo per dire che oltre al cambio di testina nera,non ho avuto altre segnalazioni dal programma di manutenzione dell'hp. però facendo il test generico mi comunica che il test rivela problemi di disallinemaneto.riallineando ottengo sempre un test che segnala problemi.
poi segnala problemi col colore. insomma da un momento all'altro il plotter risulta difettoso in tutte le parti.
il programma di diagnostica mi da poca fiducia.

domthewizard
20-09-2011, 18:08
in effetti la diagnostica di hp è parecchio macchinosa... prova a fare così: vai in photoshop, fai un foglio nuovo a4, traccia quattro riquadri e riempi ognuno di questi con uno dei 4 colori (nero, ciano, magenta e ciano, quando passi sul colore nella finestra dei campioni assicurati che sia del tipo CMYK) e poi mandalo in stampa sul plotter, se uno di questi colori non è come deve essere allora è lì il problema :D

MARROELLO
20-09-2011, 23:31
E' una testina che non funziona.

Prendi un foglio di allineamento lì vedi tutto, non ti servono altri test !

Prendi il foglio stampato e guardalo bene, all'interno del riquadrone nero ci sono 6 zone con quadratini di 2 x 2 mm circa per ogni colore:
dovresti così capire quale colore manca (presumo uno dei 2 ciani)

Cambia la testina che non va.

Tranquillo non credo la macchina abbia altri problemi, purtroppo le testine (se vecchiotte) possono abbandonarti così senza preavviso.

P.S. Se non capisci posta una scansione del foglio di allineamento.
intendo questo ----->http://imageshack.us/photo/my-images/850/356567.jpg/

raudebaude
21-09-2011, 10:06
grazie per il consiglio.ti rinvio la pagina stampata...praticamente ogni volta che accendo il plotter mi stampa automaticamente 3 pagine di prova in cui si graficizza la pagina allegata.secondo il tuo schema dovrei cambiare la testina del ciano chiaro...anche perchè le cartuccie sono piene.mi confermi questa diagnosi...grazie!

http://img535.imageshack.us/img535/8033/scansione01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/scansione01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MARROELLO
21-09-2011, 12:06
Corretto.

Lui stampa tre volte il test perchè non riesce a completarlo (giustamente, visto che non legge il ciano chiaro)

Cambia la testina e sei apposto.

A me personalmente è sempre andata bene così, difficile che ci siano problemi di cartuccia o altro tipo elettroniche.

ciao

raudebaude
21-09-2011, 12:07
testina cambiata e problema risolto.grazie1000
cmq qualcuno dovrebbe dire all'Hp che solo la chiamata del tecnico che costa 150euro è roba da ladri...approfittano dell'inesperienza delle persone.

MARROELLO
21-09-2011, 12:15
testina cambiata e problema risolto.grazie1000
cmq qualcuno dovrebbe dire all'Hp che solo la chiamata del tecnico che costa 150euro è roba da ladri...approfittano sull'inesperienza delle persone.

Lascia stare l'assistenza HP... vedi se nella tua città ci sono asstistenze "ufficiose" (ci sono sicuramente).

L'assitenza HP sui designjet sta diventando , oltre che costosa, di una incompetenza ALLUCINANTE.

L'altro giorno ho telefonato ad HP per un problema particolare su una macchina e dopo 5 minuti, ovviamente senza che mi sapesse dire niente, mi sono ritrovato ad aiutarlo io su dei fastidi che aveva lui con altre macchine.

Non ho parole :muro:

raudebaude
21-09-2011, 13:06
anche i riparatori "ufficiosi" sono assurdi. mi hanno chiesto 350euro semplicemente esponendogli il problema telefonicamente...se tu hai capito il problema tramite questo forum immagino che lo abbiamo capito anche loro.oltre ad essere in malafede, conoscono i prezzi di HP, li abbassano leggermente,ma sono comunque dei ladri legalizzati.

MARROELLO
21-09-2011, 13:24
Eh dipende da chi trovi.
Spesso questa gente è così stupida.... nel senso che non capisce che se fa un lavoro onesto poi il cliente torna.

Ho fatto il tuo stesso lavoro su una designjet 120 l'altro giorno e la mia ditta ha chiesto il prezzo della testina più un'oretta di lavoro tra viaggio e pulizia della macchina... altri 30/40 euro.
Il cliente contento e quando sarà ora di cambiarla si rivolgerà a noi (spero) .
E così che dovrebbe andare.

Se ti serve ancora cerca bene che quello onesto dovresti trovarlo ;)