PDA

View Full Version : Ultrabook: i produttori cercano di ridurre i prezzi


Redazione di Hardware Upg
20-09-2011, 10:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ultrabook-i-produttori-cercano-di-ridurre-i-prezzi_38568.html

Il futuro delle soluzioni Ultrabook passa anche attraverso un'attento studio dei prezzi dei componenti, CPU Intel in primo luogo

Click sul link per visualizzare la notizia.

utentenonvalido
20-09-2011, 10:43
"E' evidente come i produttori taiwanesi credano molto in questa nuova famiglia di prodotti, ma per decretarne il successo sarà indispensabile riuscire a mantenere sotto controllo il prezzo medio di vendita su valori inferiori ai 1.000 dollari"

Riprova che quando si cerca di progettare e costruire oggetti che vanno al di là della solita accozzaglia HW al chilo con pecette altisonanti i costi lievitano. Spero che almeno ora qualcuno inizierà a capire che paragonare un alienware con un macbook pro no ha senso e certi prodotti non si valutano aggiungendo nel carrello componenti come fossero un cassettone per giocare a crysis.

Apple gli ultrabook li produce da tempo e senza partcolari aiuti da parte di Intel, utilizzando CPU e VGA discrete per portatili, offrendoti uno chassis in allumio, tastiera e trackpad di qualità superiore e autonomie fino a 8 ore. Adesso sono curioso di vedere le proposte della concorrenza

emanuele83
20-09-2011, 10:43
Ecco come volevasi dimostrare... allora ci tocca rivedere tutti gli ambiti di prezzo oppure qualcosa deve necessariamente sparire dal mercato.
netbook up to 400€
tablet up to 600€
notebook up to 800€
ultrabook up to 1000€

oppure vogliamo fare salire di prezzo i notebook? oltre gli ultrabook di modo da fare cartello e mantenere i prezzi più alti di quanto la libera concorrenza ci porterebbe?
???

beppe90
20-09-2011, 10:51
Ecco come volevasi dimostrare... allora ci tocca rivedere tutti gli ambiti di prezzo oppure qualcosa deve necessariamente sparire dal mercato.
netbook up to 400€
tablet up to 600€
notebook up to 800€
ultrabook up to 1000€

oppure vogliamo fare salire di prezzo i notebook? oltre gli ultrabook di modo da fare cartello e mantenere i prezzi più alti di quanto la libera concorrenza ci porterebbe????

Parole sante!!! qua c'è da stare attenti...

emanuele83
20-09-2011, 11:00
Parole sante!!! qua c'è da stare attenti...

minchia uno che mi da ragione e che non mi insulta perché insulto la troppa segmentazione del mercato ed anche intel che da monopolista impone soluzioni atte a mantenere alte le sue entrate a scapito di concorrenza, chiarezza ed evoluzione tecnologica.

pabloski
20-09-2011, 11:08
e fu così che scoprirono che i macbook air non costavano poi troppo :D

Rubberick
20-09-2011, 11:30
vabbe non dico che un ultrabook deve costare quanto un netbook però che cavolo 1000e sono troppi max 600-700!

Demetrius
20-09-2011, 11:44
il paragone con i macbook air non ha senso, perché questi ultimi usano cpu ULV, con TDP dimezzato e conseguente notevole semplificazione del sistema di raffreddamento e del design in generale.

ghiltanas
20-09-2011, 11:58
se devo spendere 900/1000 euro per un ultrabook pretendo certe cose, come un chassis in alluminio ed elevata qualità costruttiva, altrimenti prendo un ottimo netbook da 400 euro basato su amd e450...Nonostante nn sia fan apple, al momento sono gli air sono gli unici ultrabook che acquisterei, vediamo come saranno le alternative future basate su ivy

motoreasincrono
20-09-2011, 12:03
beh ma se non ho capito male il grosso del prezzo e' derivante da cpu e os. Basta usare amd llano (bisogna pero' cambiare il nome poiche' mi sembra che il progetto e' intel) o usare ubuntu. Sarebbe un sogno avere un ultrabook cosi' con cpu 3850 grafica integrata potente e ubuntu ben ottimizzato. :)

utentenonvalido
20-09-2011, 12:13
beh ma se non ho capito male il grosso del prezzo e' derivante da cpu e os. Basta usare amd llano (bisogna pero' cambiare il nome poiche' mi sembra che il progetto e' intel) o usare ubuntu. Sarebbe un sogno avere un ultrabook cosi' con cpu 3850 grafica integrata potente e ubuntu ben ottimizzato. :)

Ok, gli auspici del mio primo post già sono stati smentiti :asd:

emanuele83
20-09-2011, 12:54
il paragone con i macbook air non ha senso, perché questi ultimi usano cpu ULV, con TDP dimezzato e conseguente notevole semplificazione del sistema di raffreddamento e del design in generale.

Guarda che tutti gli ultrabook avranno cpu ulv con tdp dimezzato è proprio creare il segmento degli ultrabook che ha fatto intel creando questo segmento di mercato per vendere le sue ULV

utentenonvalido
20-09-2011, 13:44
Guarda che tutti gli ultrabook avranno cpu ulv con tdp dimezzato è proprio creare il segmento degli ultrabook che ha fatto intel creando questo segmento di mercato per vendere le sue ULV

Non solo, apple il macbook air lo produce già dai tempi del core2duo se non sbaglio e i portatili alti 2cm con processore a TDP e frequenze standard e VGA integrata o discreta li ha sempre fatti. Non mi pare che si debba scomodare Intel per spingere i costruttori a tirare fuori soluzioni piu "portatili"e con autonomie importanti. Certamente saro' felice di iniziare a vedere laptop ben fatti, leggeri e sottili che non siano i soliti della mela.

Kanon
20-09-2011, 13:59
E' comunque un passo in avanti. Il mio Vaio X505 (un ultrabook ante litteram) al lancio costava 3500eur :P

nico_1982
20-09-2011, 14:03
E' comunque un passo in avanti. Il mio Vaio X505 (un ultrabook ante litteram) al lancio costava 3500eur :P
Avessi avuto 3500 euro da buttare lo avrei preso anche solo come soprammobile :P

Vash_85
20-09-2011, 15:35
Ma non era la stessa intel ad aver divulgato qualche settimana fa le stime di vendita degli ultrabook,con andamenti estremamente ottimistici (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/previsioni-molto-aggressive-per-le-vendite-di-ultrabook_38221.html)..... qui tra hardware non espandibile e prezzi alti rischia di essere un bel floop

aquistar
20-09-2011, 17:46
"E' evidente come i produttori taiwanesi credano molto in questa nuova famiglia di prodotti, ma per decretarne il successo sarà indispensabile riuscire a mantenere sotto controllo il prezzo medio di vendita su valori inferiori ai 1.000 dollari"

Riprova che quando si cerca di progettare e costruire oggetti che vanno al di là della solita accozzaglia HW al chilo con pecette altisonanti i costi lievitano. Spero che almeno ora qualcuno inizierà a capire che paragonare un alienware con un macbook pro no ha senso e certi prodotti non si valutano aggiungendo nel carrello componenti come fossero un cassettone per giocare a crysis.

Apple gli ultrabook li produce da tempo e senza partcolari aiuti da parte di Intel, utilizzando CPU e VGA discrete per portatili, offrendoti uno chassis in allumio, tastiera e trackpad di qualità superiore e autonomie fino a 8 ore. Adesso sono curioso di vedere le proposte della concorrenza

Le risposte ci sono e ci saranno ed apple dovrà solo mangiare la polvere che a breve vedrà.

darkbasic
20-09-2011, 18:42
Ma cosa c'entra il Macbook Air, ci sono sempre state le alternative a quel portatile (io ad esempio due anni fa ho preso il Samsung X360 a meno di 1000€). Tral'altro è un portatile ridicolo, ha un connettività talmente tanto castrata che non l'ho mai considerato un'alternativa.
Gli ultrabook avranno CPU a TDP standard, non ULV e finora solo i Sony Vaio serie Z sono considerabili ultrabook (prezzo a parte, infatti sono a partire da 1600€)

emac700
20-09-2011, 19:40
Scusate ma le fonti le leggete?
" He added that if Ultrabooks suffer from weak sales, while Apple continues to enjoy strong profit, the Wintel alliance will need to do something or else all the related IT player may be gone together"
se leggete tutto l'articolo, semplicemente si dice che o intel abbassa i prezzi o la acer e gli altri non riescono ad essere concorrenziali nei confronti di apple, quindi apple centra e come...

emanuele83
20-09-2011, 20:39
Ma cosa c'entra il Macbook Air, ci sono sempre state le alternative a quel portatile (io ad esempio due anni fa ho preso il Samsung X360 a meno di 1000€). Tral'altro è un portatile ridicolo, ha un connettività talmente tanto castrata che non l'ho mai considerato un'alternativa.
Gli ultrabook avranno CPU a TDP standard, non ULV e finora solo i Sony Vaio serie Z sono considerabili ultrabook (prezzo a parte, infatti sono a partire da 1600€)

ma chi lo dice, tu? leggiti le altre news di hw upgrade e ricrediti ;)

utentenonvalido
20-09-2011, 20:55
Le risposte ci sono e ci saranno ed apple dovrà solo mangiare la polvere che a breve vedrà.

Questa risposta se non ricordo male l'ho sentita altre volte. Ipod, Iphone, Ipad, Imac, Macbook ... :asd:

aquistar
20-09-2011, 20:58
Questa risposta se non ricordo male l'ho sentita altre volte. Ipod, Iphone, Ipad, Imac, Macbook ... :asd:

Ricordala bene perchè è il futuro per non già dire il presente (Vedi Samsung) :asd:

utentenonvalido
20-09-2011, 21:06
Ricordala bene perchè è il futuro per non già dire il presente (Vedi Samsung) :asd:

:sbonk:

aquistar
20-09-2011, 23:15
Il tuo nickname la dice lunga:D

Luca69
21-09-2011, 09:04
Ultrabook: schermo da 13", durata della batteria alemno 7 ore, niente cd/dvd, processore decente (no Atom), HD SSD e peso contentuto.
Se fanno tutto questo con 699€ ne vendono una vagonata!

Baboo85
21-09-2011, 09:19
Ultrabook: schermo da 13", durata della batteria alemno 7 ore, niente cd/dvd, processore decente (no Atom), HD SSD e peso contentuto.
Se fanno tutto questo con 699€ ne vendono una vagonata!

Baboo Natale non esiste... Mi spiace. Cosi' come non esistono le aziende altruiste.

Se non ci guadagnano il 6000% non sono contente, un ultrabook come dici tu (processore ULV, SSD, batteria da almeno 6-8 ore REALI (quindi 12-14 dichiarate dal produttore)) te lo sbattono in faccia a 1200 euro.

Per 699 ti danno un 15" spesso 4 cm e pesante 15kg (causa batteria al piombo).


Alla fine e' vero, guardando bene la Apple non e' poi cosi' tanto costosa... Se vogliono fare concorrenza (perche' alla fine di questo di tratta) devono rivedere BENE i prezzi.

Ecco come volevasi dimostrare... allora ci tocca rivedere tutti gli ambiti di prezzo oppure qualcosa deve necessariamente sparire dal mercato.
netbook up to 400€
tablet up to 600€
notebook up to 800€
ultrabook up to 1000€

oppure vogliamo fare salire di prezzo i notebook? oltre gli ultrabook di modo da fare cartello e mantenere i prezzi più alti di quanto la libera concorrenza ci porterebbe?
???

Netbook up to 200 euro
tablet up to 300 euro
notebook up to 700 euro (fascia media)
ultrabook up to 600 euro...

Ah gia', Babbo Natale non esiste, me l'ero dimenticato...


http://memebase.com/wp-content/themes/vip/cheezcommon2/ragecomic/packs/sad/images/Okay.png

emanuele83
21-09-2011, 17:26
Netbook up to 200 euro
tablet up to 300 euro
notebook up to 700 euro (fascia media)
ultrabook up to 600 euro...

Ah gia', Babbo Natale non esiste, me l'ero dimenticato...


http://memebase.com/wp-content/themes/vip/cheezcommon2/ragecomic/packs/sad/images/Okay.png

esatto la mia stima era a favore dei produttori! se il mercato funzionasse allora la tua tabella sarebbe veritiera. ma come ha i detto tu babbo natale non esiste! Bastradi...

aspiterina
22-09-2011, 10:22
Alla fine la Apple sembra costosa solo perche "lancia per prima la moda"
ma poi tutti si adeguano...

...ma nessuno si lamento' del prezzo del sony ultrasottile....

cmq accadra' come con tutto il reparto tecnologico....tv hd,3d,concole ecc....partono sparati col prezzo ma nel giro di un anno si dimezzano.....basta essere pazienti e le nostre tasche ne saranno felici.

WarDuck
22-09-2011, 11:05
Ultrabook: schermo da 13", durata della batteria alemno 7 ore, niente cd/dvd, processore decente (no Atom), HD SSD e peso contentuto.
Se fanno tutto questo con 699€ ne vendono una vagonata!

Non per fare pubblicità, ma una nota marca di portatili che fa anche schede madri ne vende uno ad un ottimo prezzo... non ha l'SSD ma le premesse sono ottime.

Basta cercare :D.

Anche altre case hanno degli ottimi 13 pollici, uno addirittura pesa 1.4kg con tanto di lettore cd, ma costa sugli 800€.

emanuele83
22-09-2011, 11:28
Non per fare pubblicità, ma una nota marca di portatili che fa anche schede madri ne vende uno ad un ottimo prezzo... non ha l'SSD ma le premesse sono ottime.

Basta cercare :D.

Anche altre case hanno degli ottimi 13 pollici, uno addirittura pesa 1.4kg con tanto di lettore cd, ma costa sugli 800€.

puoi anche dircela eh io sono curioso. msi o asus?

aspiterina
22-09-2011, 11:39
Concordo ...di cosa parli?

emanuele83
22-09-2011, 21:24
wella noi aspettiamo eh

emanuele83
23-09-2011, 11:21
eccoci qua!

C'è l'ASUS U36SD si trova sotto i 700€.
Altrimenti c'è anche il Toshiba R830 che si trova sotto gli 800€.

Comunque buoni prezzi se si vede la dotazione (l'asus ha anche vga discreta).

speriamo che con una batteria da 4 cellee l'i3 la durata sia come quella di un fantomatico ultrabook durante la navigazione o l'editing di testi...

Baboo85
23-09-2011, 11:26
eccoci qua!

C'è l'ASUS U36SD si trova sotto i 700€.
Altrimenti c'è anche il Toshiba R830 che si trova sotto gli 800€.

Comunque buoni prezzi se si vede la dotazione (l'asus ha anche vga discreta).

speriamo che con una batteria da 4 cellee l'i3 la durata sia come quella di un fantomatico ultrabook durante la navigazione o l'editing di testi...

Ok per l'Asus, ma quel Toshiba mi sembra spesso... E di brutto anche.

WarDuck
23-09-2011, 11:29
Ok per l'Asus, ma quel Toshiba mi sembra spesso... E di brutto anche.

Il Toshiba pesa meno di tutti (sta sotto il kilo e mezzo), ed è quello che conta.

emanuele83
23-09-2011, 11:43
Ok per l'Asus, ma quel Toshiba mi sembra spesso... E di brutto anche.

fai conto che ha anche il lettore dvd...

in ogni caso l'asus è una bomba se a 689 si trova l'i3 da 4 celle merita veramente. ha una ottima connettivita: perfio usb 3.0 vga e hdmi e card reader e lan. scheda video dedicata, poi. ma si fottano sti ultrabook... ora cerco una review per vedere l'autonomia dell' i3

Baboo85
23-09-2011, 11:48
Il Toshiba pesa meno di tutti (sta sotto il kilo e mezzo), ed è quello che conta.

Ok ma prendere un notebook che pesa 20 grammi ma poi e' spesso 18cm non mi sembra facilmente trasportabile...

Che poi il Toshiba pesa 1,48kg, l'Asus 1,66... Non mi sembra cosi' pesante...

In ogni caso magari avessi al lavoro un pc simile (anche 15" che sarebbe meglio)... Ho un Dell Latitude E5500, pesa 2,89kg e le misure sono 355, 260 e 37,5mm :stordita:

Pure il Toshiba come altezza non e' da meno: 26,6mm e' un po' tanto rispetto a 19mm dell'Asus (piu' di mezzo centimetro contro 180 grammi in piu' di peso)...

fai conto che ha anche il lettore dvd...

in ogni caso l'asus è una bomba se a 689 si trova l'i3 da 4 celle merita veramente. ha una ottima connettivita: perfio usb 3.0 vga e hdmi e card reader e lan. scheda video dedicata, poi. ma si fottano sti ultrabook... ora cerco una review per vedere l'autonomia dell' i3

Non avevo visto il DVD, che effettivamente l'Asus non ha...

Ma c'e' la versione i3? Io sul sito ho letto solo i5.

emanuele83
23-09-2011, 11:52
http://www.netbooklive.com/asus-u36sd-u36s-review-10068/

Battery lifeGetting the latest generation Intel Sandy Bridge hardware on this Asus U36SD notebook means improved energy efficiency over the previous U36JC generation. And while that one managed to squeeze around 5 hours of life on average use from the 8 cell battery, the U36SD manages nearly the same from a 6 Cell one. Here’s what we got:around 6 hours of life during light use, with Screen at 50%, while editing and reading texts, on Power Saver and with Wireless turned OFF4 hours and 50 minutes on everyday use, with Wireless ON, Balanced mode selected and screen at 70%, while performing various daily tasksa little bit over 4 hours while looping a 720p clip in Balanced mode with screen at 80%With the 8 Cell battery, you’ll get an average 6 hours of life on the U36SD, which can range from 3 to 8 based on your activity, and that seems fairly good for me, considering we have quite a powerful machine here.

Occhio al peso:

1.66 kg (with 8 cell battery)
1.44 kg (with 4 cell battery)

io punterei ad i3 da 2.1 GHz con 4 celle se possibile con un 500GB da 7200rpm. quello testato era un i5.

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2948942_-u36sd-asus.html

dovrei cercare bene, cavolo ho un amico che va in america ad ottobre. con 550-600 euro lo si porta a casa mi sa...

emanuele83
23-09-2011, 11:55
la versione ASUS U36SD-RX254V ha 320 giga da 5400rpm.. massi si sopravvive. su un portatile a me ne bastano 120 di giga.

aspiterina
23-09-2011, 12:46
in effetti il Toshiba R830 è bruttino..

l'asus potrebbe andare.

emanuele83
23-09-2011, 12:51
in effetti il Toshiba R830 è bruttino..

l'asus potrebbe andare.

guarda che se mi VENDESSERO quel toshiba rosa shocking a pois marroni con una scritta lampeggiante sul retro illuminata a led con la pubblicità di un vibratore a motore a scoppio per 300 euro io lo comprerei. Me ne sbatto di che faccia abbia un portatile, se fa quelloc he dico ed il rapporto qualità prezzo è imbattibile io lo compro anche se trilla e bibbippa suonando il gingle delle amica chips ad ogni riavvio. ;)

Baboo85
23-09-2011, 13:29
guarda che se mi VENDESSERO quel toshiba rosa shocking a pois marroni con una scritta lampeggiante sul retro illuminata a led con la pubblicità di un vibratore a motore a scoppio per 300 euro io lo comprerei.

Messo cosi', ma neanche se me li danno a me 300 euro :Puke:

Per fortuna i notebook, anche coi design peggiori, di solito non fanno effetto flashbang (OMG MY EYES! (cit.))...


Oddio poi ci sono le eccezioni....



http://www.luxurylaunches.com/entry_images/0807/13/l_ht_0708hk01-thumb.jpg



http://digilander.libero.it/baboo85/Gasp.jpg

emanuele83
23-09-2011, 13:48
Messo cosi', ma neanche se me li danno a me 300 euro :Puke:

Per fortuna i notebook, anche coi design peggiori, di solito non fanno effetto flashbang (OMG MY EYES! (cit.))...


Oddio poi ci sono le eccezioni....



Ma l'undicesimo comandamento non diceva: "è veramente cosa buona e giusta e fonte di salvezza fare venire crisi epilettiche ai bambini con il tuo ultrabook"?

qui siamo tutte persone timoratediddio... ;)

Baboo85
23-09-2011, 14:04
Ma l'undicesimo comandamento non diceva: "è veramente cosa buona e giusta e fonte di salvezza fare venire crisi epilettiche ai bambini con il tuo ultrabook"?

qui siamo tutte persone timoratediddio... ;)

Scherzi a parte, ti diro', io un ultrabook lo vedo cosi': principalmente sottile e leggero quindi facilmente trasportabile in tutti i sensi, con una potenza mediocre (quindi no Atom o ULV. Un processore base ma performante) e una buona autonomia.
L'Asus sotto questo aspetto (tralascia la differenza di prestazioni) e' migliore del Toshiba, che e' 7,6cm piu' spesso, il che non e' poco. Certo, se mi dici "ma nella borsa del portatile anche se e' piu' spesso non cambia nulla", ma se devi infilarlo dentro con documenti e altra roba... Vedrai che quei cm in meno sarebbero serviti.

Ok il Toshiba dalla sua ha il DVD (che mi chiedo tra l'altro cosa aspettano a far sparire i supporti ottici sinceramente), ma su un 13" e' abbastanza superfluo. Male che vada o fanno una docking station (magari con inclusa doppia batteria, come un Dell vecchio 13" che avevo, di cui non ricordo il modello) oppure mi piglio un DVD esterno...

emanuele83
23-09-2011, 14:25
Scherzi a parte, ti diro', io un ultrabook lo vedo cosi': principalmente sottile e leggero quindi facilmente trasportabile in tutti i sensi, con una potenza mediocre (quindi no Atom o ULV. Un processore base ma performante) e una buona autonomia.
L'Asus sotto questo aspetto (tralascia la differenza di prestazioni) e' migliore del Toshiba, che e' 7,6cm piu' spesso, il che non e' poco. Certo, se mi dici "ma nella borsa del portatile anche se e' piu' spesso non cambia nulla", ma se devi infilarlo dentro con documenti e altra roba... Vedrai che quei cm in meno sarebbero serviti.

Ok il Toshiba dalla sua ha il DVD (che mi chiedo tra l'altro cosa aspettano a far sparire i supporti ottici sinceramente), ma su un 13" e' abbastanza superfluo. Male che vada o fanno una docking station (magari con inclusa doppia batteria, come un Dell vecchio 13" che avevo, di cui non ricordo il modello) oppure mi piglio un DVD esterno...

no ascolta: gli ULV hanno prestazioni di tutto rispetto in comparazione agli atom. sono gli atom che dovrebbero essere banditi! anche perché la controparte amd è anni luce superiore. Gli ulv, con durata della batteria >10ore vanno bene per un ultrabook è soloc he dovrebbero rappresentare un segmento di mercato che prenda il posto dei netpc! mica a 1000 euro perdio! l'asus in questione con un ULV andrebbe benissimo per navigare editare testi, vedere email e nel caso semplici fotoritocchi, e la batteria durerebbe magari 2 ore in piu. ed invece no, intel posiziona gli ulv a 1000 euro solo perché c'è pure una unità ssd. ma vaffff....

Baboo85
23-09-2011, 14:29
no ascolta: gli ULV hanno prestazioni di tutto rispetto in comparazione agli atom. sono gli atom che dovrebbero essere banditi! anche perché la controparte amd è anni luce superiore. Gli ulv, con durata della batteria >10ore vanno bene per un ultrabook è soloc he dovrebbero rappresentare un segmento di mercato che prenda il posto dei netpc! mica a 1000 euro perdio! l'asus in questione con un ULV andrebbe benissimo per navigare editare testi, vedere email e nel caso semplici fotoritocchi, e la batteria durerebbe magari 2 ore in piu. ed invece no, intel posiziona gli ulv a 1000 euro solo perché c'è pure una unità ssd. ma vaffff....

Non so, io con gli ULV sono "fermo" ai Core 2 Duo e non erano granche'. i3, i5 e i7 ULV non li ho ancora provati.

emanuele83
23-09-2011, 14:39
Non so, io con gli ULV sono "fermo" ai Core 2 Duo e non erano granche'. i3, i5 e i7 ULV non li ho ancora provati.

la mia ragazza ha un eeepc 1005ha che ho dovuto smontare per sitemare il connettore di alimentazione che era ossidato sui contatti e glielo ho sistemato. ci credi che la scheda madre occupava lo spazio ell'hard disk d a 2.5 pollici e che il peso del tutto era gravato dall'hard disk e basta?
ottimizzazione di spazi sotto zero la roba pareva buttata detro alla rinfusa, poi ci creedo che pesa 2 kii e è spesso 5 cm anche se ha solo un 10 "
poi 10" inutilizzabili (non si vede na cippa) e la tastiera talmente piccola che io con unadito schiaccio 3 tasti. che senso ha se è scomodo pure per leggere le email????
mi hanno segnalato degli msi con amd che stanno sui 500 euro, peso sotto gli 1.5kg con schermo da 13 pollici e durata della batteria paragonabile all'asus in questione.
per navigare, vedere video in streaming chattare e rispondere alle mail e fare elaborazione testi va benissimo

Baboo85
23-09-2011, 16:30
la mia ragazza ha un eeepc 1005ha che ho dovuto smontare per sitemare il connettore di alimentazione che era ossidato sui contatti e glielo ho sistemato. ci credi che la scheda madre occupava lo spazio ell'hard disk d a 2.5 pollici e che il peso del tutto era gravato dall'hard disk e basta?
ottimizzazione di spazi sotto zero la roba pareva buttata detro alla rinfusa, poi ci creedo che pesa 2 kii e è spesso 5 cm anche se ha solo un 10 "
poi 10" inutilizzabili (non si vede na cippa) e la tastiera talmente piccola che io con unadito schiaccio 3 tasti. che senso ha se è scomodo pure per leggere le email????
mi hanno segnalato degli msi con amd che stanno sui 500 euro, peso sotto gli 1.5kg con schermo da 13 pollici e durata della batteria paragonabile all'asus in questione.
per navigare, vedere video in streaming chattare e rispondere alle mail e fare elaborazione testi va benissimo

D'altronde se li vuoi sottili, ti partono 1000 euro + bestemmia.

Li' non e' nemmeno colpa di intel o amd, e' colpa dei produttori che non vogliono tirar fuori qualcosa di leggero, sottile ed economico. Invece si ostinano a copiare Apple (si' la tiro dentro perche' gli ultrabook sono nati dall'invidia del pen* che i produttori hanno avuto contro i MB Pro 13" e gli Air da 13", ci scommetto le palle) soprattutto nei prezzi.

Anche Asus... Hai "inventato" il netbook, ma tirami fuori un 13" serio e che costi poco... Ok l'U36SD andrebbe bene, ma ancora c'e' qualcosa che non mi convince...

aspiterina
24-09-2011, 10:45
inutile girarci attorno...

un ultraportatile dovrebbe essere esteticamente come i' AIR...e con un prezzo tra le 500/600...con una potenza non eccessiva...anzi direi un portatile di fascia medio/bassa...ne piu ne meno!

ghiltanas
24-09-2011, 11:12
mah io anche un millino per un'ultra portatile da 13" ce li spenderei..nn prendo un air solo xké aspetto i modelli con ivy bridge

emanuele83
24-09-2011, 13:07
mah io anche un millino per un'ultra portatile da 13" ce li spenderei..nn prendo un air solo xké aspetto i modelli con ivy bridge

eh beh io anche 2 di millini perché no? -.-''

in ogni caso dovrebbero integrarci anche la connettivita 3g su sti ultrabook...

emanuele83
24-09-2011, 17:46
Oggi ho toccato con mano il nostro amico asus. veramente ben fatto ho visto la versione con i5 da 999 neuri. secondo me l'i3 base i sui 690 nueri li vale nel mercato attuale.

emanuele83
26-09-2011, 12:29
Su bow.it l'i3 con hdd da 500 giga costa 620 euro. sto seriamente pensando di fare l'acquisto.