Redazione di Hardware Upg
20-09-2011, 08:13
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/commercio-online-ed-offline-il-pubblico-chiede-convergenza_38564.html
Una ricerca commissionata da NCR mette in luce come il pubblico cerchi sempre di più una coerenza di comunicazione tra online ed offline: un'opportunità per i retailer di meglio organizzare la propria offerta
Click sul link per visualizzare la notizia.
utentenonvalido
20-09-2011, 09:01
Attualmente non ha molto senso parlare di convergenza tra acquisti on line e acquisti presso il negozio fisico. Innanzi tutto chi compra on line lo fà principalmente per risparmiare rispetto ad un acquisto classico. Per esperienza personale (ormai compro on line da quasi 15 anni) ci sono categorie di prodotti, per lo piu' quelli hitech, che on line costano in media un buon 20/30% in meno rispetto ai negozi fisici. In piu' hai il vantaggio di avere tutte le informazioni tecniche reperibili sulla scheda prodotto (cosa che molto spesso il commesso classico no sa) e ti risparmi anche la rottura di metterti nel traffico e trasportare il tuo acquisto fino a casa (soprattutto quando questo è ingombrante). Altre cose acquistabili on line secondo me sono i libri, i DVD, i giochi, la musica e tutti i vari contenuti multimediali. A volte mi è anche capitato di comprare scarpe e oggetti di altro tipo (accessori per acquario ecc...), pero' è indubbio che molte categorie merceologiche non ha molto senso acquistarle on line. Un vestito lo devi provare, il cibo lo devi vedere e annusare e in generale molte cose non costano affatto di meno on line. Credo che una cosa da fare invece sarebbe quella di mettere on line sempre piu' attività commerciali, ma non allo scopo di acquistarle dal sito, ma di metterle su una piattaforma web geolocalizzata che permette a potenziali clienti che si trovano in zona di ricevere informazioni su prodotti di loro interesse. Attualmente mi pare che qualcosa del genere lo faccia foursquare e qualche altro social network, ma in italia non mi pare sia molto diffuso.
predator87
20-09-2011, 09:16
Personalmente non compro più nulla nei negozi fisici. Online risparmio sempre, ed ho la comodità che tutto mi arriva a casa. Ovviamente per il vestiario è un discorso diverso, difatti non ho mai comprato nulla, sia per il fatto che un vestito và provato, sia per il fatto che la rete è piena di imitazioni...
ormai internet ci apre molte strade e possibilità di scelta
il negozio fisico tenderà ad essere visto come centro per osservare, toccare con mano, provare e altro
predator87
20-09-2011, 14:02
ormai internet ci apre molte strade e possibilità di scelta
il negozio fisico tenderà ad essere visto come centro per osservare, toccare con mano, provare e altro
e nemmeno per quello: quello che poi magari prendi su internet, nel classico centro commerciale magari non lo hanno nemmeno..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.