PDA

View Full Version : audio e video a scatti


allanon87
19-09-2011, 21:38
salve a tutti,

nn sono ancora riuscito a capire il perchè ma sembra che senza che faccia azioni particolari o dopo che riaccendo il pc, questo vada molto più lento di prima, in particolare ho notato che la canzoncina iniziale di windows XP tande ad andare a scatti. anche i filmati su internet sembra che scattino non di continuo ma a distanza di alcuni secondi e la cosa accade anche al mouse. Avevo gia fatto scansioni con kaspersky, malwarebyte e spybot ma nn hanno trovato nulla.
Ho poi notato che avviando l'utility di ripristino della configurazione di windows per ritornare ad un setup di qualche giorno prima il problema si risolve, solo che ultimamente sono costretto a farlo quasi tutti i giorni.
Su cosa interviene il ripristono della configurazione di windows, così da cercare di individuare il problema? Grazie in anticipo.

tallines
19-09-2011, 23:01
salve a tutti,


Su cosa interviene il ripristono della configurazione di windows, così da cercare di individuare il problema? Grazie in anticipo.

Se parli dei punti di ripristino, vengono rimessi i file del SO che hai salvato in quel giorno .

Hai percaso installato qualche software, fatto per caso altri aggiornamenti di xp Sp3 (kb) ?

Può anche essere che in quel punto di ripristino non ci sia l'infezione che magari hai e che non sei riuscito al momento a individuare .

allanon87
20-09-2011, 15:17
allora gli aggiornamenti di windows xp sp3 li faccio sempre ogni volta che me ne trova di nuovi.

per quanto riguarda una possibile infezione io speravo di poterla escludere, pensando che un ripristino ad una configurazione di windows precedente nn avrebbe dovuto migliorare la situazione se era in corso d'opera un virus. Per ora ho fatto una scansione con malwarebytes e superantispyware. il primo nn ha trovato nulla mentre il secondo pur trovando 3 trojan, dopo averli eliminati e ravviato mi sembra che nn sia cambiato nulla.....il pc è sempre estremamente lento ma nn c'è un processo specifico che consuma tanta CPU e non credo che tra questi ce ne siano di pericolosi li ho controllati.

allanon87
20-09-2011, 21:22
allora ho letto un post su questa sezione del forum che fa proprio al caso mio:

WinXP lento, mouse a scatti durante l'uso del lettore, processo "hardware interrupts"

anche da me ho notato con process explorer e i maggiori problemi li ho quando il "processo" Interrupt inizia ad impegnare troppo la CPU. Ho letto la soluzione ma devo dire che nn ci ho capito molto.

pannello di controllo->sistema->gestione hardware.
vai ai controller ide/ata/atapi.
doppio click sul canale primario ide.
scheda impostazioni avanzate. se c'è "modalità PIO" alla prima voce al posto che DMA allora si è fregato un pò il driver di questo controller. ti stavo scrivendo un poema poco fa, sugli interrupts, per spiegarteli un pò meglio (non sono un processo come quelli di windows, è qualcosa di molto più intimo al sistema) ma firefox è crashato e m'ha perso tutto il post -.-
comunque, se c'è modalità PIO, vai nella scheda driver, e premi su disinstalla. riavvia, fagli riconoscere di nuovo i dischi, riavvia di nuovo.

innanzitutto io ho due voci con scritto canale primario ide: nel primo come modalità di trasferimento corrente c'è "non applicabile" mentre nel secondo "PIO". La soluzione dice di disinstallare il driver e fargli riconoscere di nuovo la periferiche ma che driver metto allora?

tallines
20-09-2011, 23:30
allora ho letto un post su questa sezione del forum che fa proprio al caso mio:

WinXP lento, mouse a scatti durante l'uso del lettore, processo "hardware interrupts"

anche da me ho notato con process explorer e i maggiori problemi li ho quando il "processo" Interrupt inizia ad impegnare troppo la CPU. Ho letto la soluzione ma devo dire che nn ci ho capito molto.



innanzitutto io ho due voci con scritto canale primario ide: nel primo come modalità di trasferimento corrente c'è "non applicabile" mentre nel secondo "PIO". La soluzione dice di disinstallare il driver e fargli riconoscere di nuovo la periferiche

Ma andando in gestione periferiche hai qualche punto esclamativo giallo ?

Prova ad aggiornarli tramite tasto destro del mouse e aggiorna driver .

Dai un'occhiata qui :

http://support.microsoft.com/kb/817472/it

Altrimenti disinstallare driver e fargli riconoscere di nuovo la periferica :


http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=NUOVAPERIFERICA

ma che driver metto allora?

Normalmente i driver sono contenuti nel cd della scheda madre o altrimenti li downloadi dal sito della casa madre che ha costruito o prodotto la scheda madre stessa; che è meglio in quanto più aggiornati ;)

Il malfunzionamento di una periferica può dipendere da driver corrotti o non aggiornati, per sapere se c'è questa necessità :

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6832

allanon87
22-09-2011, 09:33
allora punti esclamativi su gestione risorse nn ce ne sono così ho fatto come diceva Tallines, ossia disinstallare i driver della periferica ide primaria, riavviato e quando win l'ha riconosciuta ha fatto tutto da solo e ora è tornato il pc di un tempo!!!!!!!!!!!!

Grazie mille era da tanto che avevo questo problema ma nn ero mai riuscito a risolverlo grazie ancora per la disponibilità.

Khronos
22-09-2011, 10:09
è quello che dovevi fare...

tallines
23-09-2011, 10:16
allora punti esclamativi su gestione risorse nn ce ne sono così ho fatto come diceva Tallines, ossia disinstallare i driver della periferica ide primaria, riavviato e quando win l'ha riconosciuta ha fatto tutto da solo e ora è tornato il pc di un tempo!!!!!!!!!!!!

Grazie mille era da tanto che avevo questo problema ma nn ero mai riuscito a risolverlo grazie ancora per la disponibilità.

Che poi a dirla tutta, spesso si suggerisce di aggiornare ii driver .

Però non sempre questo risolve il problema .

Se la periferica è andata in tilt, aggiorni una cosa in tilt, quindi...... molto meglio fare come hai fatto tu ;)