View Full Version : Info Netbook Asus X53SC-SX041V
Salve da Eldo c'è un notebook dell'Asus serie X53SC-SX041V a 599 con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i7 2630QM
Ram 4GB
H.Disk 500GB
Video Nvidia GeForce GT520MX 1GB di ram DDR3 dedicata(vuol dire che la prende tutta dalla ram del notebook?)
Display 15,6" 16:9 HD (1366x768) LED Backlight
Web cam,wi-fi,masterizzatore,porte usb 3.0(penso almeno ha quanto riportato sul sito Asus)
Batteria 6 celle
Windows 7
Che ne pensate è un buon notebook?
Oppure questo Asus X53SC-SX039V ha 549 con le seguenti caratteristiche:
Intel Core i5 2410M
Ram 6GB
H.Disk 640 GB 5400 rpm
Video GeForce 520MX con 1GB di Ram dedicata
Display 15,6" Led
Batteria 6 celle
Masterizzatore,wi-fi,web cam,Hdmi
Che ne pensate meglio il primo con meno ram ma processore + potente o il secondo con processore poco meno potente ma 6gb di ram e 640 di disco? Per 50 euro di differenza e speriamo di trovarli che mi consigliate?
1 non è un netbook, ma un nototebook (magari facessero netbook così potenti)
il primo: processore più potente, hdd con 140gb in meno che tuttavia non userai mai
secondo : processore visibilmente meno potente, 2gb in più di ram, che non usano il dual channel però... 140gb inutili gb in più
la scheda grafica è una 520m piuttosto scarsa.
meglio il primo, dato che con 25euro ci metti altri 4gb di ram è hai migliori prestazioni della ram grazie al dual channel (possibile solo con un numero pari di banchi ram uguali)
1 non è un netbook, ma un nototebook (magari facessero netbook così potenti)
il primo: processore più potente, hdd con 140gb in meno che tuttavia non userai mai
secondo : processore visibilmente meno potente, 2gb in più di ram, che non usano il dual channel però... 140gb inutili gb in più
la scheda grafica è una 520m piuttosto scarsa.
meglio il primo, dato che con 25euro ci metti altri 4gb di ram è hai migliori prestazioni della ram grazie al dual channel (possibile solo con un numero pari di banchi ram uguali)
Ma la scheda video è MX è lo stesso?
La scheda video è molto scarsa o magari per una persona che non gioca ai videogiochi può andar bene?Al massimo posso fare qualche lavoretto di montaggio foto e video ma a livello domestico per qualche compleanno o festicciola varia senza grosse pretese
se si gioca a giochi vecchi e non troppo pesanti la 520 và ancora bene, e per qualche occasionale montaggio e fotoritocco pure e il primo ha un processore potente
se si gioca a giochi vecchi e non troppo pesanti la 520 và ancora bene, e per qualche occasionale montaggio e fotoritocco pure e il primo ha un processore potente
Cambia molto in termini di prestazioni tra l' i7 e l' i5 dei 2 notebook che ti ho scritto?
Come mai sulle caratteristiche dell'i7 c'è scritto 2GHz con turbo boost fino a 2.9GHz,invece l'i5è 2,3GHz con turbo boost fino a 2,9GHZ.
Ma anche l'i5 è quad core come l'i7 oppure l'i5 è dual core?
Cosa vuol dire riguardo alla ram che mi hai detto che se acquisto un altro banco da 4gb lavora in dual channel? E' meglio?
La ram è a 1333 MHz di frequenza?
Washakie
20-09-2011, 16:03
Non mi sembrano spesi molto bene...soprattutto se vuoi giocare
Se non vuoi giocare ci sono probabilmente portatili molto meno costosi che svolgono ugualmente bene il loro compito...
Se non ci dici budget e utilizzo non è che i consigli possano essere molto mirati...
Preferirei Asus visto che ne ho avuti altri e ne sono rimasto molto soddisfatto,cmq accetto consigli.
Il mio budget è tra i 500 ed i 600 euro
Il notebook mi serve soprattutto per navigare,video scrittura qualche lavoretto fatto in casa di montaggio foto o video ma a livelli di un principiante e poi non lo faccio molto spesso
Asus X53SV-SX344V
avere di più per 600 euro non è possibile
oppure per 530 ce il samsung rf511s01
Asus X53SV-SX344V
avere di più per 600 euro non è possibile
oppure per 530 ce il samsung rf511s01
Scusami ma l'asus che mi hai scritto apparte la scheda video cos'à di + del primo che ti ho scritto io?
lo_smanettone
21-09-2011, 10:46
Quali sono le schede video di fascia medio alta attualmente circolanti per notebook?
Ho visto che ultimamente tendono a sparare capacità esagerate fino a 2GB ma poi non è che siano così performanti perchè il quantitativo di ram non è l'unico parametro da tenere in considerazione.
Quali sono le schede video di fascia medio alta attualmente circolanti per notebook?
sono nvidia 540m e ati 6650 che è più potente
Cambia molto in termini di prestazioni tra l' i7 e l' i5 dei 2 notebook che ti ho scritto?
Come mai sulle caratteristiche dell'i7 c'è scritto 2GHz con turbo boost fino a 2.9GHz,invece l'i5è 2,3GHz con turbo boost fino a 2,9GHZ.
Ma anche l'i5 è quad core come l'i7 oppure l'i5 è dual core?
cambia parecchio, l' i7 2630qm (nota bene QM che stà per quad core, mentre p.e. l' i7 2620m èp dual core) i processori i5 portatili sono SOLO DUAL CORE
a 2,9ghz in turbo portano entrambi solo 1 core
l' i7 2630qm è circa 3 volte più potente del i5 2410m
sono nvidia 540m e ati 6650 che è più potente
cambia parecchio, l' i7 2630qm (nota bene QM che stà per quad core, mentre p.e. l' i7 2620m èp dual core) i processori i5 portatili sono SOLO DUAL CORE
a 2,9ghz in turbo portano entrambi solo 1 core
l' i7 2630qm è circa 3 volte più potente del i5 2410m
Grazie mille,il primo non mi dispiaceva ma non vorrei prendere un notebook obsoleto visto anche la scheda video che monta,se avesse avuto una nvidia 540m sarebbe stata tutta un altra musica.
lo_smanettone
22-09-2011, 12:29
Scusami ma l'asus che mi hai scritto apparte la scheda video cos'à di + del primo che ti ho scritto io?
Ha una scheda video più performante, una GT540 con 2GB di RAM dedicata, una hd meno capiente (320GB), usb 2.0 in luogo del 3.0.
Personalmente rinuncerei volentieri ad un disco rigido più capiente e all'usb 3.0 per una scheda video più potente anche se ho letto che sembra non si riesca a sfruttare questi 2GB.
Ha una scheda video più performante, una GT540 con 2GB di RAM dedicata, una hd meno capiente (320GB), usb 2.0 in luogo del 3.0.
Personalmente rinuncerei volentieri ad un disco rigido più capiente e all'usb 3.0 per una scheda video più potente anche se ho letto che sembra non si riesca a sfruttare questi 2GB.
no, 1gb è dedicato, l' altro gb è preso dalla ram...
2gb sono assolutamente inutili e ha prestazioni = a quella da 1gb, 2gb è solo uno specchio per le allodole
lo_smanettone
22-09-2011, 13:53
no, 1gb è dedicato, l' altro gb è preso dalla ram...
2gb sono assolutamente inutili e ha prestazioni = a quella da 1gb, 2gb è solo uno specchio per le allodole
quindi è dotata di cache
Allora su compraonline di mediaworld e su marcopoloshop hanno scritto una boiata colossale.
Ma si avverte qualche differenza tra una 520 e una 540M? Ho visto le specifiche sul sito Nvidia ma non è che riesco a "tradurle". La prima ha una frequenza di clock di GPU e memoria un po' più elevate ma è 64 bit mentre la seconda 128 bit ed ha un Fill Rate più elevato.
Ma si avverte qualche differenza tra una 520 e una 540M? Ho visto le specifiche sul sito Nvidia ma non è che riesco a "tradurle". La prima ha una frequenza di clock di GPU e memoria un po' più elevate ma è 64 bit mentre la seconda 128 bit ed ha un Fill Rate più elevato.
direi di si, i benchmark, danno quasi il doppio di punti per la 540m
lo_smanettone
22-09-2011, 19:31
@tonyxx
Grazie per le risposte. Ti darei un reppone ma non è attivato il sistema di reputazione :D :doh:
Visto che siamo in tema faccio un'altra domanda che forse può interessare anche a mizio69.
Ma questa serie X53 è riservata alla grande distribuzione? I materiali sono più scadenti rispetto alle altre serie?
Non si trovano notizie sui siti Asus.
Leggevo alcuni post in giro per il web in cui si criticava la qualità della circuiteria.
Poi ho beccato un articolo dove è scritto
Asus nei prossimi mesi esternalizzerà la produzione dei suoi computer portatili serie X, affidandola all'azienda taiwanese ODM Foxconn Electronics [...]per ridurre i costi, buona parte della produzione di notebook e netbook sarà affidata a terzi. Le aziende prescelte non apparterranno al gruppo Asustek
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.