PDA

View Full Version : Upgrade cpu su scheda madre Lenovo


blackandecker
19-09-2011, 16:07
Ciao,
Ho tra le mani un "vecchio" server (datato 2006) utilizzato in ufficio, un IBM ThinkCentre A52 8381-A14 della serie Lenovo, e poichè è stato sostituito, pensavo di utilizzarlo io e magari "camparci" un annetto, invece di stressare sempre il mio povero portatile.
Con CPU-Z vedo che il processore montato, su socket 755 LGA, è un Pentium D 945 (3.4 Ghz, 4 MB L2 Cache), ma nelle info della scheda madre risulta soltanto la scritta "Lenovo", e poi il chipset "i945P/PL/G/GZ Rev. A2". A quanto vedo sul sito di Lenovo, il chipset dovrebbe essere un Intel 945G Express, con FSB Max. 800 mhz.
Soltanto che non trovo da nessuna parte informazioni relative alle caratteristiche della scheda madre, possibilità di espansione e così via.

Secondo voi è possibile upgradare la CPU con un Core2Quad, ad esempio, e montare una scheda video ad es. una HD 6850/6870 che poi riciclerò allegramente per il nuovo PC? In questo modo con un paio di centinaia di euro (RAM inclusa, da 2 GB 533mhz a 4 GB 800/1066) dovrei riuscire a costruirmi un pc decente, e tra un anno o poco più rinnovare il tutto.

VanniX_LinuX
19-09-2011, 21:19
Teoricamente funziona, in pratica non è detto.
Anche io ho in casa tutti pc ibm e lenovo. Dipende solo e strettamente dal bios se una cpu deve essere riconosciuta o meno.
Comunque montanto bios originali puoi cercare nel manuale e nel service manual (reperibili sul sito lenovo) dove c'è scritta la compatibilita' con tutte le serie e tutti i modelli supportati (comprese frequenze, fsb, numero thread, numero core, ecc..).

blackandecker
19-09-2011, 22:54
Eh, il problema è appunto questo.
I ThinkCentre Lenovo sono dei computer più che altro per aziende, e ad esempio non c'è un pdf con una compatibility list o cpu support list, semplicemente perchè non vogliono che l'utente stia lì a upgradarsi il pc da solo, o almeno io penso sia così, perchè in ogni manuale, nelle istruzioni per la sostituzione della CPU, c'è scritto "riceverete il microprocessore in una scatola blablabla per sostituire il microprocessore con quello che avete ricevuto da IBM Lenovo" e così via. Infatti per ogni modello di PC c'è uno shop dedicato con i vari upgrades.
Essendo l'A52 un desktop un po' datato, non ci sono più upgrade hardware ma solo accessori, l'unico sono le memorie (PC-6400).

Ma in teoria.. con un alimentatore più potente, quello di serie è un 310W, dovrebbe poter supportare un core2duo o un core2quad, no?
Ho visto che ha anche il PCI-E 16x, e insomma non è proprio scarso scarso come possibilità di upgrade. Il tutto sta se riesce a "vederli".
L'upgrade del BIOS dev'essere necessariamente quello ufficiale Lenovo? O un bios "qualsiasi" per il chipset in questione? (Intel 945G Express)

VanniX_LinuX
20-09-2011, 12:24
L'alimentatore va benissimo quello originale, e il bios devi per forza tenere quello.
Comunque le liste di compatibilita' una volta c'erano nel sito.. Le hanno tolte? :mbe:

blackandecker
20-09-2011, 15:38
L'alimentatore va benissimo quello originale, e il bios devi per forza tenere quello.
Comunque le liste di compatibilita' una volta c'erano nel sito.. Le hanno tolte? :mbe:

Un alimentatore da 310 W per tenere una HD 6850 e un core2quad + dissipatore? Sei sicuro di ciò? In più le usb, l'hard disk, il masterizzatore....

E' anche possibile che le liste di compatibilità ci siano e che non le trovi io eh. Anzi è persino probabile.

VanniX_LinuX
20-09-2011, 20:00
Effettivamente con la HD 6850 non lo so, pero' considera che al momento ho:
*) Un dual cpu pentium4 3ghz con 4 hdd masterizzatore e tutte le periferiche con un 235W.
*) Un Pentium dual core 1,6ghz, 2 hdd, gt220 con alimentazione ausiliaria, un lettore dvd e un masterizzatore e tutte le periferiche con un 280W.

Ricordati che gli alimentatori sono di marca, e non come gli assemblati.
Comunque se vedi che la luce dietro è rossa (ci dovrebbero essere 2 led, uno verde e uno rosso) vuol dire che il carico è troppo alto, e se lo sforzi parecchio è instabile.

Per le liste ti ci do un'occhiata appena ho 2 minuti. Ora sono un po' indaffarato.

blackandecker
20-09-2011, 21:44
Effettivamente con la HD 6850 non lo so, pero' considera che al momento ho:
*) Un dual cpu pentium4 3ghz con 4 hdd masterizzatore e tutte le periferiche con un 235W.
*) Un Pentium dual core 1,6ghz, 2 hdd, gt220 con alimentazione ausiliaria, un lettore dvd e un masterizzatore e tutte le periferiche con un 280W.

Ricordati che gli alimentatori sono di marca, e non come gli assemblati.
Comunque se vedi che la luce dietro è rossa (ci dovrebbero essere 2 led, uno verde e uno rosso) vuol dire che il carico è troppo alto, e se lo sforzi parecchio è instabile.

Per le liste ti ci do un'occhiata appena ho 2 minuti. Ora sono un po' indaffarato.

Senza fretta, non ti preoccupare.
Nel pomeriggio ho riprovato io ma sul sito di IBM/Lenovo non ho trovato nulla, e anche su google, ci sono troppi link dispersivi.

Comunque sarebbe da provare, magari montando un solo hard disk.

VanniX_LinuX
22-09-2011, 20:16
Scusa il ritardo, avevo da fare diverse cosette.
Comunque eccolo qua:
http://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/thinkcentre_pdf/41d4550.pdf
Pagina 254 del file pdf (sarebbe la 248 del manuale).

(Se non sbaglio mi pare di vedere che non supporta la cpu che avevi pensato di mettere.. comunque guarda anche tu..)

Comunque se ti serve altro vai su support.lenovo.com scegli "Browse product" e ti scegli il tuo prodotto.. C'è veramente tutto, software, bios, driver, manuali, fix per il sistema, ecc...

Se ti serve altro chiedi pure ;)

blackandecker
23-09-2011, 01:22
Posso amarti con tutto me stesso? :D

E' possibile che non siano nella lista i Core2Duo (o Core2Quad) semplicemente perchè a quel tempo non erano ancora in produzione?
Però io vedo come massimo FSB 800Mhz, quindi ci vorrebbe una CPU a questo FSB, mentre i Core2Quad mi pare vadano a 1066 Mhz, no? O dico stupidaggini?

zetec
23-09-2011, 12:12
come ti suggerisce vanni prova a vedere se c'è qualche bios più recente che supporta la cpu che vuoi mettere

blackandecker
23-09-2011, 15:28
L'ultimo BIOS è del 2006, quindi presumo che non ci sia modo di installare un core2duo o core2quad anche se il socket, il chipset e l'fsb siano sufficienti....

VanniX_LinuX
23-09-2011, 20:53
Visto che le liste e i bios non portano a nulla a questo punto l'unico modo per vedere se funziona è provare.. Fatti prestare una CPU da qualcuno e prova a metterla, se funziona la compri anche per te :)

blackandecker
23-09-2011, 23:52
Avrei quella del computer di mio fratello, un Core2Quad Q8400, però se si rovina mi spara, e dubito anche solo che mi faccia avvicinare al suo computer... Peccato.
Vorrà dire che lo terrò per l'ufficio, lì è di un comodo che non immagini, abituato con un Athlon XP 2000+ ....

cos1950
19-10-2016, 09:48
Scusate se riprendo questo vecchio 3D, ma ho un problema di upgrade bios su un lenovo a cui ho sostituito la cpu, più recente, un Pentium D 950 (supportato, secondo la compatibility list che ho trovato) ma con il bios che trova sconosciuto il processore, pur funzionando regolarmente, dopo aver dato l'avvertimento con un bippone da far tremare i muri :D
Ho cercato un bios aggiornato, ma niente, non l'ho trovato, avendo trovato solo l'utility per l'aggiornamento (il flash) :D

http://support.lenovo.com/it/it/products/Desktops-and-all-in-ones/ThinkCentre-M-Series-desktops/ThinkCentre-M52/8215?linkTrack=GPS%253ABody_Search%2BProducts&tabName=downloads&beta=false

Qualcuno mi può aiutare?
Magari in qualche pagina ben riposta ci sono anche i bios aggiornati

Il bios attuale è IBM version EKT37AIT del 13/06/2006

Defqon1
21-10-2016, 08:13
Scusate se riprendo questo vecchio 3D, ma ho un problema di upgrade bios su un lenovo a cui ho sostituito la cpu, più recente, un Pentium D 950 (supportato, secondo la compatibility list che ho trovato) ma con il bios che trova sconosciuto il processore, pur funzionando regolarmente, dopo aver dato l'avvertimento con un bippone da far tremare i muri :D
Ho cercato un bios aggiornato, ma niente, non l'ho trovato, avendo trovato solo l'utility per l'aggiornamento (il flash) :D

http://support.lenovo.com/it/it/products/Desktops-and-all-in-ones/ThinkCentre-M-Series-desktops/ThinkCentre-M52/8215?linkTrack=GPS%253ABody_Search%2BProducts&tabName=downloads&beta=false

Qualcuno mi può aiutare?
Magari in qualche pagina ben riposta ci sono anche i bios aggiornati

Il bios attuale è IBM version EKT37AIT del 13/06/2006

Nella pagina che hai linkato apri il menu a tendina "Component - Pick a Component" a sinistra e seleziona BIOS.

cos1950
22-10-2016, 14:55
Nella pagina che hai linkato apri il menu a tendina "Component - Pick a Component" a sinistra e seleziona BIOS.

Scusa, ho guardato, ma non mi sembra ci siano bios, solo utility per flashare, ma di bios neanche l'ombra, mi pare...

Defqon1
23-10-2016, 08:38
Scusa, ho guardato, ma non mi sembra ci siano bios, solo utility per flashare, ma di bios neanche l'ombra, mi pare...
Guarda anche qui:
http://support.lenovo.com/it/it/downloads/ds000714
Comunque credo che i "Flash BIOS update" siano i BIOS.