PDA

View Full Version : Kaspersky: nuova gara nella lotta agli attacchi informatici


Redazione di Hardware Upg
19-09-2011, 15:24
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/2967/kaspersky-nuova-gara-nella-lotta-agli-attacchi-informatici_index.html

La compagnia russa che opera nel settore della protezione informatica ha annunciato due nuovi prodotti, Kaspersky Endpoint 8 e Kaspersky Security Center 9, in occasione del week end del gran premio d'Italia di Formula 1 (nella foto Eugene Kaspersky).

Click sul link per visualizzare l'articolo.

zbear
19-09-2011, 17:17
Starei giusto sistemando tutta una serie di PC su cui si inchioda totalmente il mouse (ogni tipo di mouse) non appena si installa il kaspersky 2011...
E a leggere in rete sembra proprio un difetto molto comune.

Bleah.

Mparlav
19-09-2011, 18:01
Non è un difetto, è una feature: bloccare il mouse all'utente è il modo migliore per non fare entrare i virus :)

predator87
19-09-2011, 18:56
Non è un difetto, è una feature: bloccare il mouse all'utente è il modo migliore per non fare entrare i virus :)

:asd:

libera182
19-09-2011, 18:59
per me è l'ideale invece sia per gli acquisti online e l'internet banking, perchè ha la modalità protetta per i siti, sia per i miei figli (che manco a dirlo stanno sempre su internet) c'è il parental control... mi dispiace smentirvi ma non si batte!

ciocia
19-09-2011, 19:01
Io sono anni che uso kaspersky, per l'esattezza il KIS, e non ho mai avuto problemi in merito.
Poi si sa, ogni antivirus ha pregi e difetti, quello perfetto non esiste.

nerdizzimo
19-09-2011, 19:07
Mai successa una cosa del genere da quando uso Kaspersky. Mi sembra molto strano... Soprattutto il 2011 non mi ha mai dato problemi, nonostante lo abbia installato su molti pc

nebbia88
19-09-2011, 23:36
per non parlare di quante volte l'NDIS crea problemi nell'installazione di schede di rete...

deckard90
20-09-2011, 00:35
io lo ha usato per un anno sul portatile ma ci metteva 10 minuti per accendersi, ed era pesantissimo... sono passato ad avira e sono piuttosto soddisfatto, e non devo pagare una licenza

Shark 87
20-09-2011, 01:30
io lo ha usato per un anno sul portatile ma ci metteva 10 minuti per accendersi, ed era pesantissimo... sono passato ad avira e sono piuttosto soddisfatto, e non devo pagare una licenza


ho usato per un'anno kis 2010 e lo ritengo un'ottima suite,ma come rilevazioni virus avira premium e leggermente superiore e meno pesante.Al momento ho avira premium+comodo e una accoppiata ottima mai dato problemi di alcun genere e di virus,spyware,malware ecc neanche l'ombra:D

Aristocrat74
20-09-2011, 09:56
ho usato per un'anno kis 2010 e lo ritengo un'ottima suite,ma come rilevazioni virus avira premium e leggermente superiore e meno pesante.Al momento ho avira premium+comodo e una accoppiata ottima mai dato problemi di alcun genere e di virus,spyware,malware ecc neanche l'ombra:D

io avevo avira premium e kaspersky su due pc affiancati....... lavoro a contatto con il pubblico....e ahimè :D studenti universitari.... (una fucina di virus) .......
ragazzo universitario--->> chiavetta usb--->> virus --->> pc avira infettato e fottuto :muro:

stesso ragazzo universitario cambio pc--->> chiavetta usb --->> virus --->> pc kaspersky riconosce e elimina il virus

in quel caso avira non è stato "leggermente superiore" :read:

DarkDrake88
20-09-2011, 10:08
Non è un difetto, è una feature: bloccare il mouse all'utente è il modo migliore per non fare entrare i virus :)

Oddio questa è epica, se non fossi svogliato finirebbe direttamente in firma :D :D

WarDuck
20-09-2011, 10:21
io avevo avira premium e kaspersky su due pc affiancati....... lavoro a contatto con il pubblico....e ahimè :D studenti universitari.... (una fucina di virus) .......
ragazzo universitario--->> chiavetta usb--->> virus --->> pc avira infettato e fottuto :muro:

stesso ragazzo universitario cambio pc--->> chiavetta usb --->> virus --->> pc kaspersky riconosce e elimina il virus

in quel caso avira non è stato "leggermente superiore" :read:

I criteri di valutazione di un antivirus non possono basarsi su un singolo riconoscimento o su un singolo mancato riconoscimento, diciamo così.

Magari Kaspersky riconosce il virus X1 mentre Avira no. Ma può capitare anche che poi arriva il virus X2 riconosciuto da Avira e non da Kaspersky.

Insomma bisogna accontentarsi della media dei riconoscimenti. Non è un caso che nessun Antivirus centra il 100% dei virus.

Comunque la migliore protezione è come sempre il comportamento dell'utente.

Suggerisco comunque per ogni postazione destinata al pubblico di blindarla quanto più possibile con account di tipo Utente e blocco di eseguibili non di sistema.

In questo modo è difficile rendere inusabile un PC ;).

Shark 87
20-09-2011, 12:41
cmq nessun antivirus e perfetto,per esperienza personale quando ho tolto kis e rimesso avira premium rifatta la scansione ha trovato qlche malware che con kis nn la trovato.Da qst link di av-comparatives

http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_retro_may2011.pdf

si vede che avira premium e leggermente superiore a rilevare l'infezioni....
poi ognuno parla x esperienza e ne tira le conclusioni ....l'antivirus perfetto nn esisterà mai....

galaverna
20-09-2011, 12:42
Ho usato kaspersky diversi anni fa (versione 2006)e mi trovavo bene poi con le versioni successive 2010 compreso, col tempo il pc diventava poco reattivo sopratutto quando faceva scansioni automatiche periodiche e diventava quasi inusabile con altre applicazioni che richiedevano risorse. Ho provato avast e avira ma non mi sono trovato bene. Alla fine ho optato per la suite di eset e per ora mi ha sempre soddisfatto trova virus anche dalle chiavette...con qualche applicazione che richiede internet e la rete crea qualche problema ma basta settare manualmente

galaverna
20-09-2011, 12:45
Oddio questa è epica, se non fossi svogliato finirebbe direttamente in firma :D :D

eh entrerebbero lo stesso anche senza interventi dell'utente:D

WarDuck
20-09-2011, 15:08
eh entrerebbero lo stesso anche senza interventi dell'utente:D

A meno di bug eclatanti in qualche applicazione e/o servizio questo è falso.

Relativamente alle chiavette USB sotto Windows XP e Vista consiglio di installare l'aggiornamento KB971029:

http://support.microsoft.com/kb/971029

Questo aggiornamento disattiva l'autorun per le chiavette USB, impedendo ad eventuali malware presenti sulla chiavetta di infettarvi.

galaverna
20-09-2011, 19:21
A meno di bug eclatanti in qualche applicazione e/o servizio questo è falso.

Relativamente alle chiavette USB sotto Windows XP e Vista consiglio di installare l'aggiornamento KB971029:

http://support.microsoft.com/kb/971029

Questo aggiornamento disattiva l'autorun per le chiavette USB, impedendo ad eventuali malware presenti sulla chiavetta di infettarvi.

basta qualcuno faccia uno scan delle porte da entrare e si trova sempre qualche bug purtroppo

suggerimento utile per togliere l'autorun ;)...capita molto spesso che si metta una chiavetta e si intalla un virus con l'autorun

ilariofa
20-09-2011, 22:42
A qualcuno 'rode' ma il lis è il migliore in circolazione, non c'è storia!

Shark 87
21-09-2011, 13:43
A qualcuno 'rode' ma il lis è il migliore in circolazione, non c'è storia!

qui nn rode a nessuno ma i test parlano chiari!!!kis o avira uno vale l'altro
ma se andiamo x percentuale rilevata di virus avira e leggermente superiore.....

http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_retro_may2011.pdf

ozza89
23-09-2011, 20:20
il miglior antivirus del mondo, ora ho comprato il kis 2012 e m controlla tt e lavora in modo intelligente! consiglio a tutti