enpi6
19-09-2011, 10:48
Essendo un dilettante ho avuto difficoltà per l'installazione dell'AP, do una breve guida passo passo per eseguire l'operazione. Innanzitutto occorre che il vostro computer collegato alrouter di fastweb abbia una presa ethernet disponibile. Se l'avete collegate l'AP al computer ed accendetelo. Sulla scheda ethernet che collega il PC all’AP Impostate le preferenze di TCP/IP con un IP fisso a 192.168.0.210 ed una subnet mask a 255.255.255.0. Questo passaggio è fondamentale. Se non lo fate, mai riuscirete ad entrare nel pannello di controllo. A questo punto aprire il browser e digitare nella barra degli indirizzi 192.168.0.100. Ci verranno richiesti nome utente e password che di default sono:
• Nome utente: admin
• Password: password
Adesso siete entrati nel pannello di controllo ovviamente la prima cosa che faremo una volta entrati nel pannello di controllo è modificare la password di default dal menu "Management >> Change Password".
Subito dopo andiamo in Wireless Settings e diamo un nome alla nostra LAN. Abilitiamo il SSID Broadcast, settiamo in Country / Region (per noi Italia ) e lasciamo in default le altre due opzioni. Un click su apply ed abbiamo fatto
Sulle altre configurazioni abilitiamo il DHCP. Da ultimo dobbiamo proteggere la nostra connessione per cui andiamo in Security Settings, selezioniamo il metodo di encrypt WPA-PSK (per connessioni casalinghe va benissimo). L'encrypt type sarà obbligato in TKIP. Scegliamo una passwork compresa fra 8 e 63 caratteri, senza dimenticare che sarà keys sensitive! Per cui MiaPassword è diverso damiapassword.
A questo punto scolleghiamo l'AP dal computer e colleghiamolo al router di fastweb che, vista la configurazione di cui sopra, dovrà avere anch'esso il DHCP abilitato. Resettate la configurazione del vostro TCP/IP selezionando ottieni automaticamente un indirizzo, visto che quel IP statico è funzionale solo alla configurazione dell'acecss point. Aspettate giusto qualche secondo e poi controllate fra le reti wi-fi disponibili che compaia quello della vostra rete. Chiedete di accedere, inserite la password da voi stessi data e buon divertimento.
Facile, veloce e senza casini. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.
• Nome utente: admin
• Password: password
Adesso siete entrati nel pannello di controllo ovviamente la prima cosa che faremo una volta entrati nel pannello di controllo è modificare la password di default dal menu "Management >> Change Password".
Subito dopo andiamo in Wireless Settings e diamo un nome alla nostra LAN. Abilitiamo il SSID Broadcast, settiamo in Country / Region (per noi Italia ) e lasciamo in default le altre due opzioni. Un click su apply ed abbiamo fatto
Sulle altre configurazioni abilitiamo il DHCP. Da ultimo dobbiamo proteggere la nostra connessione per cui andiamo in Security Settings, selezioniamo il metodo di encrypt WPA-PSK (per connessioni casalinghe va benissimo). L'encrypt type sarà obbligato in TKIP. Scegliamo una passwork compresa fra 8 e 63 caratteri, senza dimenticare che sarà keys sensitive! Per cui MiaPassword è diverso damiapassword.
A questo punto scolleghiamo l'AP dal computer e colleghiamolo al router di fastweb che, vista la configurazione di cui sopra, dovrà avere anch'esso il DHCP abilitato. Resettate la configurazione del vostro TCP/IP selezionando ottieni automaticamente un indirizzo, visto che quel IP statico è funzionale solo alla configurazione dell'acecss point. Aspettate giusto qualche secondo e poi controllate fra le reti wi-fi disponibili che compaia quello della vostra rete. Chiedete di accedere, inserite la password da voi stessi data e buon divertimento.
Facile, veloce e senza casini. Spero possa essere di aiuto a qualcuno.