View Full Version : Netbook con nuove CPU Atom attesi da dicembre
Redazione di Hardware Upg
19-09-2011, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/netbook-con-nuove-cpu-atom-attesi-da-dicembre_38551.html
Sarà solo dalla fine dell'anno che i nuovi netbook basati su CPU Atom della famiglia Cedar Trail debutteranno sul mercato. Il ritardo per colpa di due nuove tecnologie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non erro questi N2800 avranno la parte video migliorata rispetto ai vecchi D525 e finalmente potranno gestire flussi 1080p. Pero' per i miei gusti l'accoppiata cpu/gpu dell'atom rimane deboluccia ( per un mio ipotetico netbook come minimo punterei ad un amd E450...se poi si trovasse un netbook 12" con un A8 sarebbe ancora meglio :) )
matepaco
19-09-2011, 10:36
e450 ok... ma A8? hai presente quanti watt fa?
Da possessore di E-350 mi vien sempre da sorridere quando leggo queste notizie :).
Se AMD si fosse svegliata prima e non avesse perso il treno dei netbook qualche anno fa, ora magari sorriderebbe anche lei, avendo prodotti nettamente migliori, ma ignorati e sconosciuti ai più.
emanuele83
19-09-2011, 10:58
imho inutilità fatta processore.
sarebbe interessante solo se fosse veramente con dissipazione passiva e temperature decenti, rispetto a brazos avrà prestazioni nettamente inferiori ma richiederebbe meno manutenzione e consumi ulteriormente ridotti per chi ci vuole solo navigare e guardare qualche filmato.
ci sn i netbook con amd c-50 a meno di 200 euro se volete una gpu decente, chi sa se questi nuovi atom avranno hdmi e usb 3.0
ZioLollo
19-09-2011, 12:06
Il NetBook e' il PC a misura per me, come sostenitore dei netbook vorrei un po' di potenza di calcolo in piu' che forse questo chip atom puo' dare ma sopratutto dimensione e risoluzione del display piu' ampie senza aumentare le dimensioni del portatilino, sarebbe il pc perfetto per me :)
Sevenday
19-09-2011, 12:51
Dopo due atom ho già dato. Per me possono anche toglierli dal mercato.
Tra AMD ora ed ARM tra poco, questi oggetti non hanno più senso... :rolleyes:
devil_mcry
19-09-2011, 14:40
Da possessore di E-350 mi vien sempre da sorridere quando leggo queste notizie :).
Se AMD si fosse svegliata prima e non avesse perso il treno dei netbook qualche anno fa, ora magari sorriderebbe anche lei, avendo prodotti nettamente migliori, ma ignorati e sconosciuti ai più.
L'E-350 lo ho anche io, ed è molto valida come soluzione
Tuttavia non è la controparte dell'atom per amd... Il C50 non offre realmente una alternativa all'atom, per limare il tdp ha frequenze basse e tolta l'igp siamo sempre li come prestazioni
birmarco
19-09-2011, 16:04
Devo trovare un netbook 12" che costi meno di 400€, meglio se mmeno di 350€, che riesca a tirare avanti qualche anno rimanendo decente. Deve sostituire il un maledettissimo Celeron 1.6GHz con 512MB di RAM e VGA integrata con memoria condivisa e HDD da 40GB. :rolleyes: :muro:
In realtà il PC che viene sostituito ha un 15.4" 4:3 ma penso che un buon 12" sia una buona alternativa no? Sto sondando il mercato netbook (il mercato notebook da < 400€ fa un po' piangere sinceramente) per capire se aspettare (non quanto l'attesa per buldozzer su desktop sia chiaro :D ), che CPU prendere ecc ecc... Ora resta da capire la bontà di questi cosi qui perchè se mi escono a dicembre ma hanno solo la GPU potenziata e costano 300€ di più, forse faccio prima a prendere un N550 + ION2. O sbaglio?
@devil_mcry
se "siamo sempre lì come prestazioni" cpu con atom allora "è" un'alternativa - infatti mica si propone come cpu di fascia superiore no? :)
devil_mcry
19-09-2011, 16:31
@devil_mcry
se "siamo sempre lì come prestazioni" cpu con atom allora "è" un'alternativa - infatti mica si propone come cpu di fascia superiore no? :)
il c50, che va poco meno degli atom n570 è un'alternativa se parliamo di netbook.
non l'e350 con i suoi 18w di tdp che non è pensato per i netbook ma per i notebook di fascia bassa...
mindless
19-09-2011, 17:47
il c50, che va poco meno degli atom n570 è un'alternativa se parliamo di netbook.
non l'e350 con i suoi 18w di tdp che non è pensato per i netbook ma per i notebook di fascia bassa...
Scusate, ma l'E-350 ha quindi bisogno di ventole rumorose e consuma piu' batteria del N570?
devil_mcry
19-09-2011, 18:20
Scusate, ma l'E-350 ha quindi bisogno di ventole rumorose e consuma piu' batteria del N570?
Come TDP è più del doppio, il consumo direi che sia in linea teoria uguale, almeno il doppio.
Senza ventola la vedo abbastanza dura, io ho un sistema con E-350, pur avendo la ventolina in full load arriva a temperature abbastanza alte
cmq l'E-350 non è la proposta AMD per questo segmento come dicevo, ma è il c50.
il c50 ha un tdp comparabile con gli atom pin trail, ma le prestazioni sono comunque inferiori all'atom n570. in sostanza non porta niente di nuovo, tranne l'igp che tanto è inutile perchè con quei cosi non si gioca
l'accelerazione 2d la ha anche intel con la gm500, e i nuovi saranno tutti cosi
continua ad essere un settore fermo. la proposta di amd non ha prestazioni per dare una spinta al mercato, intel migliora l'accelerazione 2d (e la cosa dove c'è la gm500 si vede) ma l'ipc della cpu rimane poco diverso, aumentando giusto il clock di quel poco per far sembrare la cosa nuova
tanto per dire ho un n270 in un dell mini 9 e un n455 in un acer, non fosse per quei 66mhz in più sono la stessa cosa, due netbook che si passano 2 anni se non di più...
mindless
19-09-2011, 18:29
tanto per dire ho un n270 in un dell mini 9 e un n455 in un acer, non fosse per quei 66mhz in più sono la stessa cosa, due netbook che si passano 2 anni se non di più...
Mi passa la voglia di cambiare il mio eeePC 901 GO :D
devil_mcry
19-09-2011, 18:36
Mi passa la voglia di cambiare il mio eeePC 901 GO :D
Beh tu come me hai una soluzione single core
Da quel punto di vista N570, N550, C50 offrono più o meno il doppio di potenza...
Ma l'ipc non cambia...
il c50 ha un tdp comparabile con gli atom pin trail, ma le prestazioni sono comunque inferiori all'atom n570. in sostanza non porta niente di nuovo, tranne l'igp che tanto è inutile perchè con quei cosi non si gioca
Per me non è proprio inutile, basta pensare all'accelerazione hardware di flash con i video di YouTube; il C-50 con la HD6250 dovrebbe far girare fluidamente almeno i video 720p :fagiano:
devil_mcry
19-09-2011, 18:49
Per me non è proprio inutile, basta pensare all'accelerazione hardware di flash con i video di YouTube; il C-50 con la HD6250 dovrebbe far girare fluidamente almeno i video 720p :fagiano:
gli ultimi atom con la gma500 hanno l'accelerazione completa 2d (quindi anche il flash)
amd doveva dare una spronata a intel con la cpu perchè se avesse prodotto una cpu più prestante (il c50 ha più ipc ma lo paga in consumi pertanto per rimanere nello stesso tdp ha clock bassi) intel avrebbe dovuto sviluppare l'architettura atom...
invece ora usando gpu power VR demanda quello che non riesce a fare (flash, h264 e tutto il 2D) alla gpu.
Ok ottimo, però tutto quello che non è accelerato via hw dalla gpu (quindi la parte computazionale del programma) rimane sul groppone della cpu che non è velocissima.
Mesi fa lessi di questi nuovi processori che dovevano uscire, e mi dissi: wow, andranno un pò più veloci e costeranno meno, che bello!
Ora invece leggo che prestazionalmente parlando...maa, e il prezzo sarà sopra i 300 dollari, quindi comunque 220 e passa euro, ed io che me li aspettavo a 170/180..
Il gioco non vale la candela. Che delusione. :(
Per me non è proprio inutile, basta pensare all'accelerazione hardware di flash con i video di YouTube; il C-50 con la HD6250 dovrebbe far girare fluidamente almeno i video 720p :fagiano:
Ci fai girare anche i 1080 con il c-50,;)
L'atom non lo fa neanche se lo prendi a cazzotti
devil_mcry
20-09-2011, 17:49
Ci fai girare anche i 1080 con il c-50,;)
L'atom non lo fa neanche se lo prendi a cazzotti
l'igp del c50, non il c50
proprio come l'atom con gma500... :rolleyes:
l'igp del c50, non il c50
proprio come l'atom con gma500... :rolleyes:
Sei ancora legato ad un concetto vecchio, il c-50 è un apu;)
devil_mcry
20-09-2011, 18:47
Sei ancora legato ad un concetto vecchio, il c-50 è un apu;)
già... un apu :rolleyes: dove si va ancora a distinguere il fatto che all'interno del c50 c'è una hd6250
finchè la gpu integrata non viene utilizzata come fpu in virgola mobile non cambia molto, puoi chiamarla come vuoi
rimane il fatto che è l'hd6250 a decodificare i flussi h264, non i 2 core bobcat che non ne hanno le prestazioni necessarie.
Ci fai girare anche i 1080 con il c-50,;)
L'atom non lo fa neanche se lo prendi a cazzotti
Appero :eek:
l'igp del c50, non il c50
proprio come l'atom con gma500... :rolleyes:
Che è l'Atom ultra raro serie Z che nei comuni netbook non trovi mai :fagiano:
devil_mcry
20-09-2011, 19:08
Appero :eek:
Che è l'Atom ultra raro serie Z che nei comuni netbook non trovi mai :fagiano:
Trovare si trovano, il dell mini 10 (io ho il 9 è l'ho preso al carrefour) ad esempio so che lo monta perchè lo ha un mio amico, ma è anche vero che la richiesta principale è di netbook da 4 soldi, 150-200€ al massimo e con tanta autonomia
considera che con 200e ci prendi un n570 a 6 celle che si fa 6-7 ore se ben configurato... sono pochi quelli che cercano di più e alla fine puntano alla quantità :rolleyes:
anche quando usciranno gli atom dell'articolo, sai per quanto tempo si troveranno ancora i vecchi in giro... ?
Di contro i netbook con batteria a 6celle e c50 costano un po di più dei corrispettivi atom di pari potenza (gma 500 a parte)
Giulius Caesar
21-09-2011, 22:31
Che palle però aspettare fino a Dicembre :sofico: .... forse vogliono prima provare a vendere gli ultrabook altrimenti gli ultrabook non glie li compra più nessuno.... io comunque aspetto dicembre a prescindere anche se le palle :sofico:
I nuovi Atom N2600 e N2800 faccio presente a lor signori che oltre ad avere consumi ancora più bassi quindi completamente fanless e già questi N5xx sono muti come pesci, avranno RAM fino a 4GB se per qualcuno significa qualcosa, un sistema velocizzato di accensione e risveglio e basterà metterci un SSD per farli diventare delle scheggette, non sò se mi sono spiegato.
Dimenticavo una cosetta banaluccia..... i processori saranno a 64bit se per qualcuno significa qualcosa
Che palle però aspettare fino a Dicembre.. CUT
cerchi qualcosa di inudibile? bobcat(vedi acer w500)
vuoi 4gb di ram? bobcat
vuoi cpu con supporto 64bit? bobcat
vuoi pieno supporto accelerazione via gpu di filmati browser, aero etc etc? bobcat
e aggiungo: usb3, hdmi
pensa addirittura (INCREDIBILE!) che il tutto è disponibile già da (circa) marzo!
smettiamola di camminare con i paraocchi per favore!
mindless
22-09-2011, 14:07
cerchi qualcosa di inudibile? bobcat(vedi acer w500)
vuoi 4gb di ram? bobcat
vuoi cpu con supporto 64bit? bobcat
vuoi pieno supporto accelerazione via gpu di filmati browser, aero etc etc? bobcat
e aggiungo: usb3, hdmi
pensa addirittura (INCREDIBILE!) che il tutto è disponibile già da (circa) marzo!
smettiamola di camminare con i paraocchi per favore!
Quando parli di bobcat intendi parlare di C-50 o E-* ?
Giulius Caesar
22-09-2011, 19:05
cerchi qualcosa di inudibile? bobcat(vedi acer w500)
vuoi 4gb di ram? bobcat
vuoi cpu con supporto 64bit? bobcat
vuoi pieno supporto accelerazione via gpu di filmati browser, aero etc etc? bobcat
e aggiungo: usb3, hdmi
pensa addirittura (INCREDIBILE!) che il tutto è disponibile già da (circa) marzo!
smettiamola di camminare con i paraocchi per favore!
Grazie..... il fornello per cuocere le uova all' occhio di bue ce l' ho già :D
Grazie..... il fornello per cuocere le uova all' occhio di bue ce l' ho già :D
:doh:
scusa mi ricordi, dato che io nn ho memoria, quale è il tdp di un n550?(8.5W)
e quello di un c60?(9W)
:mc:
e indovina quale dei due ha una gpu finta....(e quella si che serve solo x generare calore)
poi vabbè...se vogliamo parlare di ciò che ancora non c'è (n2600 e n2800) tanto per fare due chiacchiere...nessun problema
Beh,dopo 3 netbook con atom (toshiba nb100,toschiba nb 200,ercules ecafè)
sono passato alla concorrenza:Acer 522 con cpu c-50
Per me la differenza rispetto agli atom c'è eccome,ho messo 4gb di ram,e sono riuscito anche a giocare a doom 3,cosa che con gli atom te la scordi...
Quindi con poca speda,ho la massima resa...
199€ il netbook
21€ ram 4 gb kingston ddr 3 1333
36€ batteria a 6 celle originale acer
--------------------
Totale 256€
--------------------
Penso che con quella cifra,non potevo trovare di meglio per quanto riguarda i netbook da 10":D
e il punto è proprio questo: quello che molti nn vogliono capire è che non si può considerare solo il "tdp dichiarato" della cpu.
quanto consuma un 550+ion2??non certo 8W!!
se intel riuscirà a mettere in quei 8-9W anche una gpu vera (e ormai è diventato obbligatorio!) allora sarà un passo in avanti.
mindless
22-09-2011, 21:45
Quando parli di bobcat intendi parlare di C-50 o E-* ?
Mi date per favore questa indicazione? Cosi' mi metto a vedere qualche modello AMD! Grazie!
dipende da cosa ti serve:
netbook: serie C (tdp 9W)
notebook di fascia bassa: serie E (tdp18W)
Giulius Caesar
23-09-2011, 13:09
:doh:
scusa mi ricordi, dato che io nn ho memoria, quale è il tdp di un n550?(8.5W)
e quello di un c60?(9W)
:mc:
e indovina quale dei due ha una gpu finta....(e quella si che serve solo x generare calore)
poi vabbè...se vogliamo parlare di ciò che ancora non c'è (n2600 e n2800) tanto per fare due chiacchiere...nessun problema
Alx579 il TDP dei nuovi N2600 e N2800 è più basso :D
Gli AMD li vendono lo stesso perché c' è chi non sa neanche cos' è una CPU o una GPU e guarda il prezzo, ma chi i processori li conosce gli AMD li evita a piedi pari :D
AMD li potrà fare buoni quanto gli pare i processori ma con la pubblicità negativa che si è fatta in passato nessuno si fida più a comprarli a prescindere, perché nessuno vuole avere rogne :D
mindless
23-09-2011, 17:43
dipende da cosa ti serve:
netbook: serie C (tdp 9W)
notebook di fascia bassa: serie E (tdp18W)
Netbook, quindi generalizzando un Netbook C-50 e' "meglio" di un Atom 570?
Giulius Caesar
24-09-2011, 04:45
Netbook, quindi generalizzando un Netbook C-50 e' "meglio" di un Atom 570?
E' difficile darti una risposta io ho un netbook con atom n450, consuma poco ed è muto, l' N570 l' ho provato e và un pò di più però non sò se scaldando di più rimane muto come l' N450 perchè ho avuto modo di provarlo solo un attimo in un negozio e col rumore di sottofondo non riuscivo a distinguere.
Io l' N570 non me lo farei per sostituire l' N450 perché rispetto all' N450 non ha praticamente niente in più se non un pò più di reattività del processore che è dual core.
Aspetto gli N2600 - N2800 per sostituire l' N450 perché hanno diverse cosette in più in meglio con la speranza che si sbrighino a tirarli fuori.
AMD C-50 forse è meglio di un N570 come prestazioni, non sò però se rimane muto e quanto consuma e su un netbook anche mezzo watt di consumo in più significa meno autonomia a parità di batteria.
Considera anche che io ho il "para occhi" nei confronti di AMD e non li ho mai presi in considerazione quindi mai neanche provati.
Neanche riguardo agli Intel sono pienamente soddisfatto perché come prestazioni generalmente sono sempre un pò indietro rispetto alla concorrenza, i processori tendono anche a downvoltarli, downclockarli "di fabbrica" e a volte li bloccano pure per non permettere all' utilizzatore di fare l' overvolt o l' overclock. Anche gli SSD della Intel sono più lenti come prestazioni rispetto alla concorrenza (i modelli con meno GB) Come porte e relativi controller sono sempre un peletto "tanto" indietro rispetto alla concorrenza.
In linea di massima come prestazioni il prodotto Intel è sempre un pò indietro e offre meno come porte e controller di ultima generazione tipo sata3 o usb3 o e-satapower, costa anche di più, per contro come silenzio, consumi e affidabilità ha qualcosa in più che però secondo me non giustifica il prezzo più alto...... nonostante tutto per una mia fissazione preferisco comprare Intel.
"Gli AMD li vendono lo stesso perché c' è chi non sa neanche cos' è una CPU o una GPU e guarda il prezzo, ma chi i processori li conosce gli AMD li evita a piedi pari"
:doh:
scusami tanto ma questa è una trollata bella e buona. ti chiedo di evitare certe affermazioni per non fare disinformazione.
il c50 non va certo più di un 570, anzi probabilmente qualcosina meno. il punto è che ha una gpu che accelera aero, la animazioni del browser, riproduzione filmati etc etc. cosa che il 570 non ha. il risultato è che l'utilizzo "normale" è più fluido. ovviamente se ti metti a lanciare tutto il giorno superPI o a fare fotoritocco, video montaggio e simili i 4 processi (2 logici e 2 fisici) del 570 ti danno qualcosa in più.
infine: la serie C (quella con il tdp 9W) è praticamente inudibile(ho provato acer 522), mentre i netbook-notebook con la E sono un po più rumorosi (ho provato msi u270). certo è che un E350 è superiore a un 570 in tutti i campi (però consuma anche di più!)
mindless
24-09-2011, 09:54
Allora usando soprattutto Linux Shell su Ubuntu, Adobe reader e Gmail su Chrome credo che userei poco la gpu e quindi dovrei preferire N570 o rischiare E350 anche se mi ispira poco su netbook (che per me significa autonomia e silenzio).
Grazie!
Giulius Caesar
24-09-2011, 18:58
scusami tanto ma questa è una trollata bella e buona. ti chiedo di evitare certe affermazioni per non fare disinformazione.
Non è una trollata ho parlato male anche di Intel al post 38 esponendo quello che non mi piace anche di Intel.... solo che tra AMD e Intel preferisco Intel perché mi da più fiducia come prodotto nonostante mi stia sullo stomaco per la politica commerciale, per il prezzo più alto e tante altre cose :muro:
birmarco
25-09-2011, 11:13
Qualcuno ha qualche link con test sugli Atom 4xx, 5xx e AMD C-50 e E350? Grazie mille! :) Non riesco a trovare una comparativa in stile HW upgrade... alla fine non so neanche quanto vadano ste CPU! :D
Beh,dopo 3 netbook con atom (toshiba nb100,toschiba nb 200,ercules ecafè)
sono passato alla concorrenza:Acer 522 con cpu c-50
Per me la differenza rispetto agli atom c'è eccome,ho messo 4gb di ram,e sono riuscito anche a giocare a doom 3,cosa che con gli atom te la scordi...
Quindi con poca speda,ho la massima resa...
199€ il netbook
21€ ram 4 gb kingston ddr 3 1333
36€ batteria a 6 celle originale acer
--------------------
Totale 256€
--------------------
Penso che con quella cifra,non potevo trovare di meglio per quanto riguarda i netbook da 10":D
:eek: Dove come quando! :eek: :eek:
tirannosaurorex
25-09-2011, 12:16
Vi faccio vedere il mio pc fisso che mi sono inventato col mio netbook anche per dare uno spunto a qualcuno come tipologia di configurazione se può essere utile.
La trovo talmente comoda che non riesco più ad utilizzare il desktop molto più potente prestazionalmente parlando, l' unica cosa di cui sono soddisfatto del netbook è la tastiera, i consumi 11 watt in full e il silenzio cimiteriale e questa configurazione è possibile solo con un net da 10" e un monitor che permetta di infilarcelo sotto, quindi che abbia il gambo piuttosto arretrato rispetto allo schermo.
Vorrei farmi un netbook nuovo con N2600 o N2800 con un occhio alle casse audio incorporate perché non vorrei averle esterne che poi impicciano oltremodo, avevo visto il Toshiba mini nb520 con 2 altoparlanti Harman Kardon incorporati, una favola come casse, ma poi ho lasciato perdere per via dell' assistenza quasi nulla e perché in Italia non si trova la versione italiana.
http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg
birmarco
25-09-2011, 13:44
Vi faccio vedere il mio pc fisso che mi sono inventato col mio netbook anche per dare uno spunto a qualcuno come tipologia di configurazione se può essere utile.
La trovo talmente comoda che non riesco più ad utilizzare il desktop molto più potente prestazionalmente parlando, l' unica cosa di cui sono soddisfatto del netbook è la tastiera, i consumi 11 watt in full e il silenzio cimiteriale e questa configurazione è possibile solo con un net da 10" e un monitor che permetta di infilarcelo sotto, quindi che abbia il gambo piuttosto arretrato rispetto allo schermo.
Vorrei farmi un netbook nuovo con N2600 o N2800 con un occhio alle casse audio incorporate perché non vorrei averle esterne che poi impicciano oltremodo, avevo visto il Toshiba mini nb520 con 2 altoparlanti Harman Kardon incorporati, una favola come casse, ma poi ho lasciato perdere per via dell' assistenza quasi nulla e perché in Italia non si trova la versione italiana.
http://img685.imageshack.us/img685/864/forum1vd.jpg
Lo feci anche io quando avevo un componente del desktop rotto! :D A me soluzioni così lente sul desktop vanno poco a genio in realtà... però era davvero silenziosissimo! In più il touch del display del notebook rimaneva attivo per cui avevo anche in dotazione una tavoletta multitouch/e un touchpad da 10" :D
ASUS cmq fa già delle soluzioni come la vuoi tu, si chiamano EeeBox. Non ha lo schermo e ha il lettore ottico. Silenziosi ed economici. Uno di esempio: http://www.asus.it/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/
tirannosaurorex
25-09-2011, 17:15
ASUS cmq fa già delle soluzioni come la vuoi tu, si chiamano EeeBox. Non ha lo schermo e ha il lettore ottico. Silenziosi ed economici. Uno di esempio: http://www.asus.it/Eee/EeeBox_PC/EeeBox_PC_EB1501P/
Si ma il netbook quando non lo uso come pc fisso, stacco i cavi e me lo porto a letto sotto l' imbottita, in macchina dove lo uso come navigatore satellitare, me lo porto a tavola mentre mangio, al bagno, al mare sotto l' ombrellone e ho comunque un monitor da 10 pollici, solo che non potrei portarmi dietro le casse acustiche e per questo motivo ero molto interessato al Toshiba mini NB520 con due altoparlanti Harman kardon che oltre ad avere una buona potenza hanno anche una buona musicalità e in ambienti dove c' è molto rumore di fondo come in macchina si sentono bene e non mi creano impiccio.
Un' altro vantaggio del netbook rispetto al desktop (pc fisso) è che quando va via la corrente dalla rete per un attimo non perdo la sessione di lavoro perché interviene la batteria e non ho bisogno di comprare un UPS.
Si ma il netbook quando non lo uso come pc fisso, stacco i cavi e me lo porto a letto sotto l' imbottita, in macchina dove lo uso come navigatore satellitare, me lo porto a tavola mentre mangio, al bagno, al mare sotto l' ombrellone e ho comunque un monitor da 10 pollici, solo che non potrei portarmi dietro le casse acustiche e per questo motivo ero molto interessato al Toshiba mini NB520 con due altoparlanti Harman kardon che oltre ad avere una buona potenza hanno anche una buona musicalità e in ambienti dove c' è molto rumore di fondo come in macchina si sentono bene e non mi creano impiccio.
Un' altro vantaggio del netbook rispetto al desktop (pc fisso) è che quando va via la corrente dalla rete per un attimo non perdo la sessione di lavoro perché interviene la batteria e non ho bisogno di comprare un UPS.
Sì,ok ma ricordati che tenere un netbook o notebook acceso 24h si 24 collegato alla rete elettrica con SEMPRE inserita la batteria,non è buona cosa,infatti dopo un p'ò,la batteria ti terrà la carica molto meno;)
tirannosaurorex
26-09-2011, 15:03
Sì,ok ma ricordati che tenere un netbook o notebook acceso 24h si 24 collegato alla rete elettrica con SEMPRE inserita la batteria,non è buona cosa,infatti dopo un p'ò,la batteria ti terrà la carica molto meno;)
Non sò che batteria è ma le nikel cadmio non dovrebbero avere l' effetto memoria, indietro però non ci torno stò troppo comodo col netbook, troppo comodo :sofico:
Speriamo che questi nuovi atom n2600 n2800 non li immettano sul mercato a cifre da fuori di testa sennò tocca aspettare altri mesi prima di comprarli o comprarli all' estero.
Non sò che batteria è ma le nikel cadmio non dovrebbero avere l' effetto memoria, indietro però non ci torno stò troppo comodo col netbook, troppo comodo :sofico:
Speriamo che questi nuovi atom n2600 n2800 non li immettano sul mercato a cifre da fuori di testa sennò tocca aspettare altri mesi prima di comprarli o comprarli all' estero.
occhio che le nicd non si usano da tipo una decina di anni, un netbook al 99% avrà batterie liion o lipo
birmarco
27-09-2011, 15:14
occhio che le nicd non si usano da tipo una decina di anni, un netbook al 99% avrà batterie liion o lipo
E aggiungo, le NiCd non dovrebbero essere quelle con più menoria in assoluto e le le NiMH quelle con nichel ma senza memoria? :)
Sugli EeePC recenti ci sono praticamente solo polimeri di litio ;)
tirannosaurorex
27-09-2011, 19:23
Devo dire la verità, non ho mai guardato che tipo di batterie ci stanno, le litio comunque non dovrebbero avere il cosiddetto effetto memoria.
A parte che prima che si finiscono le batterie faccio in tempo a comprare il netbook nuovo :D
Qualcuno ha qualche link con test sugli Atom 4xx, 5xx e AMD C-50 e E350? Grazie mille! :) Non riesco a trovare una comparativa in stile HW upgrade... alla fine non so neanche quanto vadano ste CPU! :D
Tanto per farsi un idea delle performance delle varie cpu... a livello di ordini di grandezza
http://img856.imageshack.us/img856/4218/catturafb.jpg
birmarco
27-09-2011, 22:20
Tanto per farsi un idea delle performance delle varie cpu... a livello di ordini di grandezza
http://img856.imageshack.us/img856/4218/catturafb.jpg
Grazie mille! :) a quanto pare il C-50 è molto buono... stacca abbastanza l'atom dual core! Non pensavo... anche perchè non se nè quasi mai sentito parlare. L'E350 è ottimo... però per netbook credo abbia TDP troppo alto
A valore più basso, punteggio migliore giusto? :)
tirannosaurorex
27-09-2011, 23:43
A valore più basso, punteggio migliore giusto? :)
Non credo :D
birmarco
28-09-2011, 10:19
Non credo :D
Ma come? :D
L'Atom 330 fa 26.63 e l'i7 2600K fa 3.67... :)
mindless
28-09-2011, 13:54
Ma come? :D
L'Atom 330 fa 26.63 e l'i7 2600K fa 3.67... :)
La prima colonna e' la frequenza... forse qualcuno non l'ha letto :D
Grazie mille! :) a quanto pare il C-50 è molto buono... stacca abbastanza l'atom dual core! Non pensavo... anche perchè non se nè quasi mai sentito parlare. L'E350 è ottimo... però per netbook credo abbia TDP troppo alto
A valore più basso, punteggio migliore giusto? :)
Si a valore più basso corrispondono performance migliori, l'e-350 su 10" ha tdp troppo alto, infatti il suo form factor dovrebbe essere dai 11" ai 12"
Comunque da poco è uscito anche il c-60 con cpu a 1.33 ghz (turbo) e gpu a 400mhz (turbo)
birmarco
28-09-2011, 16:42
Si a valore più basso corrispondono performance migliori, l'e-350 su 10" ha tdp troppo alto, infatti il suo form factor dovrebbe essere dai 11" ai 12"
Comunque da poco è uscito anche il c-60 con cpu a 1.33 ghz (turbo) e gpu a 400mhz (turbo)
Interessanti queste CPU a basso costo di AMD... :) Molto meglio di Atom! :D
La prima colonna e' la frequenza... forse qualcuno non l'ha letto :D
:D :D
Interessanti queste CPU a basso costo di AMD... :) Molto meglio di Atom! :D
;)
Ora come ora un acer 522 con su c-50 lo trovi a circa 170€
Ti posso assicurare che una volta aumentata la ram, a livello multimediale, come visione di filmati in full hd tramite hdmi e navigazione web con contenuto flash e similia non riscontro differenze tra il mio Vaio S con su i7 2620 e hd 6630, e il 522 della mia ragazza...
Tanto e vero stavo pensando seriamente di farmi un 522 con il c-60 dotandolo di 4gb di ram ed ssd economico da 60gb
birmarco
28-09-2011, 17:33
;)
Ora come ora un acer 522 con su c-50 lo trovi a circa 170€
Ti posso assicurare che una volta aumentata la ram, a livello multimediale, come visione di filmati in full hd tramite hdmi e navigazione web con contenuto flash e similia non riscontro differenze tra il mio Vaio S con su i7 2620 e hd 6630, e il 522 della mia ragazza...
Tanto e vero stavo pensando seriamente di farmi un 522 con il c-60 dotandolo di 4gb di ram ed ssd economico da 60gb
Eh io oramai ho un Atom N450... però almeno ho 2GB di RAM :) Quando lo sostituirò sicuramente prenderò in considerazione questi ottimi modelli di AMD. Prima della sostituzione però gli farò un piccolo regalino con un SSD che poi finirà in quello nuovo o nel desktop :)
mindless
28-09-2011, 17:53
Tanto e vero stavo pensando seriamente di farmi un 522 con il c-60 dotandolo di 4gb di ram ed ssd economico da 60gb
C'e' anche il 722 C-60 che mi sembra costi un prezzo abbordabile.
Ma per ssd economico cosa intendete? Modelli?
Vanno smembrati tutti questi piccoli o ce ne sono di "finestrati" con sportello limil - ram?
C'e' anche il 722 C-60 che mi sembra costi un prezzo abbordabile.
Ma per ssd economico cosa intendete? Modelli?
Vanno smembrati tutti questi piccoli o ce ne sono di "finestrati" con sportello limil - ram?
Per il 522 (10") devi smontare prima la tastiera, ad incastro, dopodiché svitare 4-5 viti e tutto il pannello posteriore viene via, e da li hai accesso a tutto.
Per il 722 non saprei dirti...
Con ssd economico intendevo un 60gb da 60€, come ad esempio un vertex plus o similia....
mindless
28-09-2011, 18:27
Per il 522 (10") devi smontare prima la tastiera, ad incastro, dopodiché svitare 4-5 viti e tutto il pannello posteriore viene via, e da li hai accesso a tutto.
Per il 722 non saprei dirti...
Con ssd economico intendevo un 60gb da 60€, come ad esempio un vertex plus o similia....
Perfetto, grazie!
tirannosaurorex
28-09-2011, 21:08
Raqgazzi vedo che ci capiamo, la cosa più importante è l' SSD e 4 belli gibbozzi de RAM dopo basta una cacatina di net per infilarceli dentro che sia Atom o AMD cambia poco io però aspetto i cedarview (sò fissato)..... c' ho solo i crampi allo stomaco perché non ne posso comprare uno subito, speriamo che se sbrigano.
Giusto per farvi capire perché ero fissato col Toshiba mini NB520 che ha i due harman kardon vi faccio vedere una foto del sotto scocca con le finestrelle :D
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/e352292ae4.jpg
;)
Ora come ora un acer 522 con su c-50 lo trovi a circa 170€
Ti posso assicurare che una volta aumentata la ram, a livello multimediale, come visione di filmati in full hd tramite hdmi e navigazione web con contenuto flash e similia non riscontro differenze tra il mio Vaio S con su i7 2620 e hd 6630, e il 522 della mia ragazza...
Tanto e vero stavo pensando seriamente di farmi un 522 con il c-60 dotandolo di 4gb di ram ed ssd economico da 60gb
Perchè solo io non lo trovo a 170?? :muro:
Al massimo l'ho trovato a 223 con 2gb di ram e batteria da 6 celle.
Proprio oggi ho letto del c-60 su acer 522, dovrebbe uscire a giorni; avevo fatto il tuo stesso pensiero, se non si discosta troppo dal mio budget.
mindless
29-09-2011, 11:13
Perchè solo io non lo trovo a 170?? :muro:
Al massimo l'ho trovato a 223 con 2gb di ram e batteria da 6 celle.
Proprio oggi ho letto del c-60 su acer 522, dovrebbe uscire a giorni; avevo fatto il tuo stesso pensiero, se non si discosta troppo dal mio budget.
Io il 522 C-50 non lo trovo proprio :)
Almeno in Italia...
Raqgazzi vedo che ci capiamo, la cosa più importante è l' SSD e 4 belli gibbozzi de RAM dopo basta una cacatina di net per infilarceli dentro che sia Atom o AMD cambia poco io però aspetto i cedarview (sò fissato)..... c' ho solo i crampi allo stomaco perché non ne posso comprare uno subito, speriamo che se sbrigano.
Giusto per farvi capire perché ero fissato col Toshiba mini NB520 che ha i due harman kardon vi faccio vedere una foto del sotto scocca con le finestrelle :D
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/e352292ae4.jpg
Perdonami, ma confrontare gli atom che ci sono adesso in giro con le apu amd e come confrontare la cacca con la cioccolata :) :D
Speriamo che intel con quesi nuovi dual migliori un po, anche perche il prossimo anno sono attesi le nuove apu da 9 e 18w, queste ultime addirittura quad e con gpu della famiglia radeon 7000...
tirannosaurorex
29-09-2011, 12:33
Perdonami, ma confrontare gli atom che ci sono adesso in giro con le apu amd e come confrontare la cacca con la cioccolata :) :D
Speriamo che intel con quesi nuovi dual migliori un po, anche perche il prossimo anno sono attesi le nuove apu da 9 e 18w, queste ultime addirittura quad e con gpu della famiglia radeon 7000...
A me personalmente interessano nel netbook cose che non hanno a che fare con le prestazioni del processore che ritengo secondarie come gli sportelletti sotto la scocca del netbook per un facile accesso alla RAM e all' hard disk per eventuali sostituzioni e i due altoparlanti che se sono della harman kardon è meglio per escludere le casse esterne che impicciano dappertutto compreso quando vai in giro e per avere un supporto di potenza musicale in ambienti con alto rumore di fondo come in auto.
Altra cosa che ritengo primaria rispetto alle prestazioni del processore è la quantità di RAM (almeno 4gibbozzi) e l' SSD per velocizzare il sistema.
Altra cosa che ritengo primaria in un net rispetto alle prestazioni del processore sono i consumi del processore che inevitabilmente se bassi determinano un aumento della durata della batteria quando si usa il netbook fuori casa.
Altra cosa che ritengo primaria rispetto alle prestazioni del processore è il silenzio del net tastiera compresa, quindi se il processore non scalda non c' è bisogno di raffreddarlo con ventolette rumorose.
Personalmente preferisco Atom perché mi dà più la sensazione di affidabilità come prodotto, avendosi conquistato Intel sul mercato nel tempo una nomea come prodotto di maggiore affidabilità :D
Le differenze di prestazioni sono l' ultima cosa che guardo in un netbook anche perché aumentando la ram a 4GB e mettendo un ssd penso che si assottiglino e personalmente come prestazioni mi stà bene anche un N450 con 1Gb di ram e il suo un lentissimo hard disk :D
Tralasciando le tue personali osservazioni, su performance, consumi, casse e sportellini, che possono essere più o meno condivise da altri.
Quella dell'affidabilità non l'ho capita..... secondo te amd è meno affidabile di intel? Del tipo che se lo uso per 3 anni amd perde di prestazioni mentre intel no? :D :D
tirannosaurorex
29-09-2011, 23:40
Tralasciando le tue personali osservazioni, su performance, consumi, casse e sportellini, che possono essere più o meno condivise da altri.
Quella dell'affidabilità non l'ho capita..... secondo te amd è meno affidabile di intel? Del tipo che se lo uso per 3 anni amd perde di prestazioni mentre intel no? :D :D
Per affidabilità intendo...... "cercare di evitare rogne il più possibile con qualsiasi tipo di prodotto" e sottolineo "cercare" perché poi per quanti sforzi uno faccia per evitare le rogne qualche rogna la si becca comunque :D
In generale in commercio per ogni tipo di prodotto ci sono diverse ditte che lo producono e quando devo comprare un tipo di prodotto nuovo che non ho mai avuto mi informo prima su quali sono i produttori di quel tipo di prodotto, poi scelgo quello che mi sembra fatto meglio, che mi dà più fiducia e sul quale non ci sono lamentele da parte degli utilizzatori e rimango fedele nel tempo a quel produttore.
Le aziende per me sono come le persone, hanno una loro personalità, un loro modo "di fare" e "di produrre" e questo loro modo "di fare" e "di produrre", questa loro "personalità" la mantengono nel tempo....... sempre lo stesso "modus operandi"...... quindi quando un prodotto di una ditta mi delude non guardo più nessun prodotto con quel marchio, chiuso :D
Sevenday
29-09-2011, 23:49
Per affidabilità intendo...... "cercare di evitare rogne il più possibile con qualsiasi tipo di prodotto" e sottolineo "cercare" perché poi per quanti sforzi uno faccia per evitare le rogne qualche rogna la si becca comunque :D
In generale in commercio per ogni tipo di prodotto ci sono diverse ditte che lo producono e quando devo comprare un tipo di prodotto nuovo che non ho mai avuto mi informo prima su quali sono i produttori di quel tipo di prodotto, poi scelgo quello che mi sembra fatto meglio, che mi dà più fiducia e sul quale non ci sono lamentele da parte degli utilizzatori e rimango fedele nel tempo a quel produttore.
Le aziende per me sono come le persone, hanno una loro personalità, un loro modo "di fare" e "di produrre" e questo loro modo "di fare" e "di produrre", questa loro "personalità" la mantengono nel tempo....... sempre lo stesso "modus operandi"...... quindi quando un prodotto di una ditta mi delude non guardo più nessun prodotto con quel marchio, chiuso :D
Ed al tempo dei P4 che hai fatto??? :rolleyes:
Ed al tempo dei P4 che hai fatto??? :rolleyes:
:D :D
lasciamo stare tanto è inutile
tornando IT: come ho già scritto su un altro th ci vorrebbe, per questo genere di piattaforme, una metodologia di test differente. basta bench con cinebech 3dmark e simili, ma "esperienza d'uso" realistica, come fluidità di navigazione web, riproduzione video flash etc etc
queste sono cose che contano in questa categoria!
magari un bel confrontino netbook con amd c60 e intel atom2700 (ma con lo stesso disco però!)
tirannosaurorex
30-09-2011, 09:35
Ed al tempo dei P4 che hai fatto??? :rolleyes:
Cercare di "evitare le rogne" non è facile, non le puoi schivare tutte, qualcuna ti becca tra le tante, però faccio del mio meglio per evitarle :D
Avevo un P3 che ancora funziona e i P4 li ho saltati come i Sandy Bridge, per adesso solo Atom :D
E non parlo solo di computer :D
Per affidabilità intendo...... "cercare di evitare rogne il più possibile con qualsiasi tipo di prodotto" e sottolineo "cercare" perché poi per quanti sforzi uno faccia per evitare le rogne qualche rogna la si becca comunque :D
In generale in commercio per ogni tipo di prodotto ci sono diverse ditte che lo producono e quando devo comprare un tipo di prodotto nuovo che non ho mai avuto mi informo prima su quali sono i produttori di quel tipo di prodotto, poi scelgo quello che mi sembra fatto meglio, che mi dà più fiducia e sul quale non ci sono lamentele da parte degli utilizzatori e rimango fedele nel tempo a quel produttore.
Le aziende per me sono come le persone, hanno una loro personalità, un loro modo "di fare" e "di produrre" e questo loro modo "di fare" e "di produrre", questa loro "personalità" la mantengono nel tempo....... sempre lo stesso "modus operandi"...... quindi quando un prodotto di una ditta mi delude non guardo più nessun prodotto con quel marchio, chiuso :D
Cacchio e io che in tutti questi anni compravo la roba in base al rapporto prezzo prestazioni, da ora in poi acquisterò solo in base all' etica morale di un azienda, grazie per avermi illuminato :D
Io il 522 C-50 non lo trovo proprio :)
Almeno in Italia...
Visto ieri all'euronics, il modello base, ossia ram 1gb e 3 celle di batteria, non so se con o senza bluetooth, ma costava 220€
:(
tirannosaurorex
30-09-2011, 22:23
Cacchio e io che in tutti questi anni compravo la roba in base al rapporto prezzo prestazioni, da ora in poi acquisterò solo in base all' etica morale di un azienda, grazie per avermi illuminato :D
La verità pura è che ho una fottuta paura di avere problemi col pc, tipo rimanere bloccato e Intel mi da più serenità e tranquillità, su AMD ne ho sentite di tutti i colori, magari non saranno tutte vere ma sono un coro di lamenti e quindi nel dubbio evito, sai com' è :D
Per farti un esempio è un pezzo che stò cercando di capire quale ssd comprare per non prenderne uno con la rogna e nel mazzo dopo aver scartato tutti quelli che hanno dato problemi agli utilizzatori sono rimasti guarda caso Intel e Samsung e ancora non sò quale scegliere tra i due :D
tirannosaurorex
02-10-2011, 11:33
Un pò di atom a confronto, l' n2600 parrebbe simile all' n570, la vera novità sembrerebbe l' n2800
http://notebookitalia.it/images/stories/cedartrail_benchmark.jpg
E qui un confronto tra Atom e AMD E-450, ma ricordiamoci i consumi, le prestazioni sono uno specchietto per le allodole :D
http://notebookitalia.it/images/stories/pcmark_2005_atom_n2800_e450_2.jpg
Mazza che legnate che si becca intel pure a sto giro.....
Su pc mark il modello di punta fa solamente 230 punti in più rispetto al vecchio.... non mi sembra una grande evoluzione...
Pier2204
03-10-2011, 07:47
La verità pura è che ho una fottuta paura di avere problemi col pc, tipo rimanere bloccato e Intel mi da più serenità e tranquillità, su AMD ne ho sentite di tutti i colori, magari non saranno tutte vere ma sono un coro di lamenti e quindi nel dubbio evito, sai com' è :D
Per farti un esempio è un pezzo che stò cercando di capire quale ssd comprare per non prenderne uno con la rogna e nel mazzo dopo aver scartato tutti quelli che hanno dato problemi agli utilizzatori sono rimasti guarda caso Intel e Samsung e ancora non sò quale scegliere tra i due :D
Questa è l'ultima delle cose che ho sentito riguardo AMD, ho sentito che su AMD i programmi non girano, che se non è Intel Inside è una sottomarca, adesso addirittura che con AMD non si sta tranquilli.
Addirittura richiamare le paure ancestrali, dopo i boicottamenti nei centri commerciali, questa è la nuova tecnica?
Sevenday
03-10-2011, 13:12
Ho AMD dai tempi del mitico Barton (o Burton?!?!?), mai avuto un problema legato alle CPU... :cool:
Cmq anche con Intel mai un problema...
Il fattore :ciapet: incide su tutti i prodotti... :D
Ma... a livello cpu mai problemi ne intel ne amd.
Ho avuto un pentiumIII da 733mhz e ho ora un Athlon 64x2 4000+ da 2100mhz.
Ho AMD dai tempi del mitico Barton (o Burton?!?!?), mai avuto un problema legato alle CPU... :cool:
Cmq anche con Intel mai un problema...
Il fattore :ciapet: incide su tutti i prodotti... :D
Chi??...Burton...Jack Burton??
http://youtu.be/rvXRisQiUU8
Qualcuno in rete ipotizza ciò:"si crede che i prezzi degli Eee PC 1025C (versione entry level) e Eee PC 1025CE (versione top) saranno vicini ai 249 e 279 dollari" Quindi 190-215€ circa... magari....:rolleyes:
Futura12
04-10-2011, 21:06
Sembra la stessa situazione nella quale si trova Amd per quanto riguarda il settore Desktop.
Con l'unica differenza che finalmente Bulldozzer.
Intel Atom = Intel Pentium III di pari clock (anzi forse peggio almeno da quel che ho notato usandoli)
Sembra la stessa situazione nella quale si trova Amd per quanto riguarda il settore Desktop.
Con l'unica differenza che finalmente Bulldozzer.
Intel Atom = Intel Pentium III di pari clock (anzi forse peggio almeno da quel che ho notato usandoli)
Non ho capito.
Futura12
05-10-2011, 20:16
Non ho capito.
Cosa c'è da capire?
Ho solo scritto che l'Intel Atom è uno scandalo di cpu con IPC probabilmente inferiore al vecchio Pentium III.
Il processore della Amd è svariate volte migliore dell'Atom,lo stesso avviene al contrario nella sezione desktop,dove Intel è padrona delle prestazioni.
mindless
05-10-2011, 21:11
Peccato ci siamo pochi netbook con C50/C60. Mi sarebbe piaciuta la linea e la tastiera del Samsung nc110, gli Acer 522 che ho provato, proprio non mi piacciono. Alla fine forse e' meglio un notebook... :(
Giulius Caesar
16-10-2011, 13:36
Non si ancora nulla riguardo all' uscita di questi nuovi netbook con atom n2600 n2800 ????? L' attesa stà diventando stressante e ormai siamo a fine Ottobre :O
Intel Atom = Intel Pentium III di pari clock (anzi forse peggio almeno da quel che ho notato usandoli)
Non sono d' accordo un Atom n450 da 1,5 Ghz a parer mio è più lento di un Pentium III da 1 Ghz a parità di RAM (1GB) ma forse dipende dal sistema operativo..... XP sp2 è più leggero di w7 starter e alleggerito va ancora meglio :D
Per certi aspetti un Atom n450 va meglio di un Pentium III da 1 ghz, diciamo che come prestazioni più o meno siamo lì..... però se uno considera il silenzio tombale, la portabilità, il consumo di 11 watt contro i 45 watt del pentium III, l' ingombro minimo e varie altre cosette, allora "Atom a vita"
Ho trovato finalmente un acer 522 a prezzo umano, 190 da un expert, la versione base ovviamente. Però ora non so se aspettare questi nuovi netbook o no, o aspettare l'acer col c-60... UFFA!:cry:
Giulius Caesar
12-11-2011, 05:24
Che palle, ma quando escono questi nuovi atom n2600 n2800 ?
Non si è saputo più niente?
Ormai dovrebbe essere ora ;)
Ma sti net nuovi??? Siamo a Febbraio...
Secondo me già li hanno, ma non li tirano fuori perchè hanno ancora un sacco di quelli vecchi(che vendono ancora a prezzi alti):asd:
Giulius Caesar
17-02-2012, 17:19
Ma quando escono stì net nuovi...... che sfinimento e che palle :sofico:
marchigiano
17-02-2012, 21:12
http://www.msi.com/product/nb/U180.html
dovrebbe mancare poco
Giulius Caesar
18-02-2012, 11:27
http://www.msi.com/product/nb/U180.html
dovrebbe mancare poco
Speriamo..... lo spessore sembra invariato, io speravo in un paio di millimetrini in meno, giusto "per gradire" :D
Son usciti, ho visto su un volantino, di inizio mese quasi, un netbook con 2600 batteria 3 celle windows starter a 249 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.