View Full Version : PlayStation Vita region free e nuovo SDK Android/Vita
Redazione di Hardware Upg
19-09-2011, 08:55
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/playstation-vita-region-free-e-nuovo-sdk-android-vita_38541.html
Sony conferma ufficialmente che sarà possibile utilizzare qualsiasi software per PS Vita a prescindere dalla provenienza.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi, in soldoni...
sugli store Android sarà possibile acquistare/scaricare giochi utilizzati "anche" sulla PS Vita ??
L'esatto contrario di ciò che ha annunciato la Nintendo qualche giorno fa.. ma nei confronti di Apple (ed Android sott'inteso).
sidewinder
19-09-2011, 09:19
Interessante...
cosi potrei prendere i vari eroge, vendutii esclusivamente nel mercato giapponese...:oink:
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 09:22
sembra tutto troppo bello, prezzo, hardware, lineup, politica.. aspetto la cazzata di SONY da un giorno all'altro dai :D
The_misterious
19-09-2011, 09:30
Quindi, in soldoni...
sugli store Android sarà possibile acquistare/scaricare giochi utilizzati "anche" sulla PS Vita ??
L'esatto contrario di ciò che ha annunciato la Nintendo qualche giorno fa.. ma nei confronti di Apple (ed Android sott'inteso).
non so se sarà possibile sugli store Android o su store Sony, ma comunque il terminale dovrà essere certificato Sony
Unrealizer
19-09-2011, 09:30
sembra tutto troppo bello, prezzo, hardware, lineup, politica.. aspetto la cazzata di SONY da un giorno all'altro dai :D
LOL :D
comunque:
Gli strumenti di sviluppo facenti parte dell'SDK sono basati su C# e consentono...
Sicuri che sia C#? :confused:
nico_1982
19-09-2011, 09:50
Sicuri che sia C#? :confused:
Perché dovrebbe essere strano? Se non ricordo male quel che avevano scritto tempo fa su B3D, anche i tool di sviluppo per PS3 sono basati su Visual Studio, licenziati da MS dopo una non troppo soddisfacente esperienza con Eclipse.
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 09:53
Perché dovrebbe essere strano? Se non ricordo male quel che avevano scritto tempo fa su B3D, anche i tool di sviluppo per PS3 sono basati su Visual Studio, licenziati da MS dopo una non troppo soddisfacente esperienza con Eclipse.
non fatico a crederci :asd:
Unrealizer
19-09-2011, 09:57
Perché dovrebbe essere strano? Se non ricordo male quel che avevano scritto tempo fa su B3D, anche i tool di sviluppo per PS3 sono basati su Visual Studio, licenziati da MS dopo una non troppo soddisfacente esperienza con Eclipse.
Mi sembra strano sentire parlare di C# all'infuori del mondo .NET :D
EDIT: leggendo altri siti, dicono che i programmi scritti in C# gireranno dentro una virtual machine, quindi sembra che sia una cosa in stile XNA (e se fosse proprio XNA? Difficile, ma se fosse vero...)
non fatico a crederci :asd:
:asd:
nico_1982
19-09-2011, 10:16
leggendo altri siti, dicono che i programmi scritti in C# gireranno dentro una virtual machine, quindi sembra che sia una cosa in stile XNA (e se fosse proprio XNA? Difficile, ma se fosse vero...)
Ah, pure l'applicazione prodotta sarà in C#? Mi era sfuggita questa cosa. Probabilmente PS Suite include una versione customizzata di Mono o qualcosa del genere. I titoli in questione sono in buona parte porting di titoli per Playstation (la prima) o con complessità simile.
:asd:
:asd:
:asd: (anche se a me non dispiace più di tanto).
Unrealizer
19-09-2011, 10:25
Ah, pure l'applicazione prodotta sarà in C#? Mi era sfuggita questa cosa. Probabilmente PS Suite include una versione customizzata di Mono o qualcosa del genere. I titoli in questione sono in buona parte porting di titoli per Playstation (la prima) o con complessità simile.
Può anche darsi che sia così... Comunque questi titoli di cui parli, più che porting sono vere e proprie emulazioni a quanto ho visto :D
ghiltanas
19-09-2011, 11:26
sempre + convinto di prenderla :D
cmq per chi aspettava la cazzata di sony, è già stato accontentato: come al solito la minchiata devono farla, e useranno mem proprietarie dal costo assurdo :rolleyes: , in + la batteria temo che durerà veramente poco (3 ore dichiarate in game, già ma senza wi-fi e bt, con le cuffie, luminosità normale ecc ecc insomma 2 ore se va bene)
TheDarkAngel
19-09-2011, 11:37
sempre + convinto di prenderla :D
cmq per chi aspettava la cazzata di sony, è già stato accontentato: come al solito la minchiata devono farla, e useranno mem proprietarie dal costo assurdo :rolleyes: , in + la batteria temo che durerà veramente poco (3 ore dichiarate in game, già ma senza wi-fi e bt, con le cuffie, luminosità normale ecc ecc insomma 2 ore se va bene)
Ancora le memory stick? Puro e semplice masochismo
ghiltanas
19-09-2011, 12:13
Ancora le memory stick? Puro e semplice masochismo
nn ho ben capito però a cosa servano...per i giochi o per gli extra? i giochi si installeranno su una mem interna alla console?
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 12:41
Ancora le memory stick? Puro e semplice masochismo
no no, ne hanno fatte delle nuove, tipo delle custom SD :asd: :asd:
nico_1982
19-09-2011, 12:47
nn ho ben capito però a cosa servano...per i giochi o per gli extra? i giochi si installeranno su una mem interna alla console?
Quale memoria interna? :P
La prima revisione non ha nessuna memoria interna. I giochi sono su cartucce da 2 o 4 GB. Una parte di questa capacità è riscrivibile, per i salvataggi e le eventuali patch. Poi ci sono le schede di memoria proprietarie che servono per i titoli in digital delivery e tutti i contenuti extra (musica, video, etc.).
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 12:53
Quale memoria interna? :P
La prima revisione non ha nessuna memoria interna. I giochi sono su cartucce da 2 o 4 GB. Una parte di questa capacità è riscrivibile, per i salvataggi e le eventuali patch. Poi ci sono le schede di memoria proprietarie che servono per i titoli in digital delivery e tutti i contenuti extra (musica, video, etc.).
io ho letto fino a 16GB (x quel che conta)
nico_1982
19-09-2011, 13:29
io ho letto fino a 16GB (x quel che conta)
Per le cartucce giochi - non le schede di memoria - ho sempre visto citati 2 e 4 GB, slide ufficiali incluse, ma non credo proprio si faranno problemi ad aumentarne la capacità in seguito.
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 13:31
anche perchè un ipotetico FF di turno con 2 ore di filmati non so se ci sta in 4GB, per esempio..
ghiltanas
19-09-2011, 13:32
Quale memoria interna? :P
La prima revisione non ha nessuna memoria interna. I giochi sono su cartucce da 2 o 4 GB. Una parte di questa capacità è riscrivibile, per i salvataggi e le eventuali patch. Poi ci sono le schede di memoria proprietarie che servono per i titoli in digital delivery e tutti i contenuti extra (musica, video, etc.).
pensavo che le mem fossero un accessorio :doh: , visto quanto occuperà un gioco minimo minimo ci vorrà la mem da 16 che costa già un casino :rolleyes:
ps i giochi sono in dd cmq
argent88
19-09-2011, 19:55
Quindi ancora ci credono in Xperia Play!
sembra tutto troppo bello, prezzo, hardware, lineup, politica.. aspetto la cazzata di SONY da un giorno all'altro dai :DHai proprio ragione, mi sa! Temo pure io!
Perché dovrebbe essere strano? Se non ricordo male quel che avevano scritto tempo fa su B3D, anche i tool di sviluppo per PS3 sono basati su Visual Studio, licenziati da MS dopo una non troppo soddisfacente esperienza con Eclipse.E capirai, sarà molto meglio Visual Studio... :rolleyes:
Per me c'è dell'altro, non è possibile che sia solo per Eclipse (che tra l'altro con un SSD è usabilissimo).
no no, ne hanno fatte delle nuove, tipo delle custom SD :asd: :asd:Ma... stai scherzando o è vero? :eek:
Phoenix Fire
19-09-2011, 21:03
no un altra volta la caxxata delle memory proprietarie no
ora capisco perché costa poco, la memory costerà un rene e mezzo fegato
PhoEniX-VooDoo
19-09-2011, 22:01
questione batteria:
..
Now though, Sony says the Vita has just enough juice for 3-5 hours' gaming. We need to play this thing to death before we can be sure, but this does sound like a potential 15-25% drop in minimum play time.
..
engadget (http://www.engadget.com/2011/09/16/sony-playstation-vita-battery-life-as-little-as-three-hours-on/)
schede di memoria
giochi
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/09/vitaaccecolor-2011-09-16-2.jpg
dati utente (immagino)
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/09/vitaaccecolor-2011-09-16-6.jpg
Santo cielo, non imparano proprio mai... :nono:
I prezzi sono in yen? 21 euro per 4 GB? 90 euro per 32 GB, che da noi saranno minimo 120 euro? Ma questi sono matti :muro:
Unrealizer
19-09-2011, 22:27
questione batteria:
engadget (http://www.engadget.com/2011/09/16/sony-playstation-vita-battery-life-as-little-as-three-hours-on/)
schede di memoria
giochi
[cut]
dati utente (immagino)
[cut]
Santo cielo, non imparano proprio mai... :nono:
I prezzi sono in yen? 21 euro per 4 GB? 90 euro per 32 GB, che da noi saranno minimo 120 euro? Ma questi sono matti :muro:
mi sembrano memory stick M2... insomma, l'equivalente delle micro sd :stordita:
mi sembrano memory stick M2... insomma, l'equivalente delle micro sd :stordita:E praticamente che c'è di diverso da delle SD custom? Le usa solo Sony! :help:
E questa volta non possiamo arrangiarci neppure con degli adattatori come si faceva con la PSP, perché sono micro... :cry:
Fire-Dragon-DoL
20-09-2011, 01:03
Guardate che visual studio come ide per programmare è veramente come scrivere su fogli d'oro, non è una questione di velocità, è quello che offre (e non criticate la microsoft, visual studio è un prodotto considerato d'oro)
Al di la di ciò, sarà un piacere scrivere videogiochi in c# che gireranno su xbox, psvita e pc, e windows phone se vogliamo aggiungere
non mi dispiace affatto
Anche perchè scrivere codice C# è sempre molto piacevole ^^
Quindi, se non ho capito male:
PS Vita = Android -> ROM Rip -> PS Vita su qualsiasi telefono in grado di supportarlo ( con adeguate modifiche per i controlli, ovviamente )
Non vedo l'ora :D
nico_1982
20-09-2011, 08:22
Al di la di ciò, sarà un piacere scrivere videogiochi in c# che gireranno su xbox, psvita e pc, e windows phone se vogliamo aggiungere
Sarà sempre C#, ma le SDK sono diverse, no?
Quindi, se non ho capito male:
PS Vita = Android -> ROM Rip -> PS Vita su qualsiasi telefono in grado di supportarlo ( con adeguate modifiche per i controlli, ovviamente )
L'OS di PSVita non è Android. I titoli per Playstation Suite - che non c'entrano nulla con quelli dedicati di PSVita - gireranno anche su PSVita per il semplice fatto che l'app Playstation Suite è installata anche su PSVita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.