PDA

View Full Version : Windows 8 e supporto flash, ne parla Adobe


Redazione di Hardware Upg
19-09-2011, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-e-supporto-flash-ne-parla-adobe_38540.html

Adobe spiega come, anche in Windows 8 e nel browser ottimizzato per interfaccia Metro, sarà presente la tecnologia Flash

Click sul link per visualizzare la notizia.

IlCarletto
19-09-2011, 08:43
oste com'è il vino?

omega726
19-09-2011, 08:49
....il più buono!

Cooperdale
19-09-2011, 09:45
Ahahahahah siete due grandi!

sesshoumaru
19-09-2011, 09:47
Bell'esempio hanno fatto: Machinarium è uno dei giochi peggio ottimizzati in assoluto, gira solo su iPad2 proprio per questo motivo, non perchè sfrutti le
maggiori capacità hardware...

predator87
19-09-2011, 10:46
Microsoft detta legge.. :O

jappilas
19-09-2011, 11:23
Bell'esempio hanno fatto: Machinarium è uno dei giochi peggio ottimizzati in assoluto, gira solo su iPad2 proprio per questo motivo, non perchè sfrutti le
maggiori capacità hardware...come avventura grafica, Machinarium è unanimemente considerato un piccolo capolavoro, ed è annoverato tra i giochi indie di rilievo (come prima di lui Braid e dopo di lui Limbo, Canabalt o Angry Birds - che personalmente non considero altrettanto intelligente, ma trattandosi di un altro tipo di gioco...) e più scaricati
il fatto che non sia adeguatamente ottimizzato è in quest' ottica ampiamente secondario ;)

sesshoumaru
19-09-2011, 11:46
come avventura grafica, Machinarium è unanimemente considerato un piccolo capolavoro, ed è annoverato tra i giochi indie di rilievo (come prima di lui Braid e dopo di lui Limbo, Canabalt o Angry Birds - che personalmente non considero altrettanto intelligente, ma trattandosi di un altro tipo di gioco...) e più scaricati
il fatto che non sia adeguatamente ottimizzato è in quest' ottica ampiamente secondario ;)

Insomma, hanno tagliato fuori milioni di potenziali acquirenti possessori di ipad1, me compreso.
Contenti loro...

salvador86
19-09-2011, 11:50
con questo post sul blog di adobe viene ammutolito quella larga parte di criticoni mac-fan che dava per "mezzo disastro" la soluzione microsoft di "tagliare fuori flash".

MK_77
19-09-2011, 14:35
Quello che traspare, a conti fatti, è l'abbandono del player flash: poco ottimizzato per soluzioni caratterizzate da una potenza di calcolo contenuta, non è in grado di fornire una corretta esperienza di utilizzo. Adobe si trova così a doversi adattare e seguire così HTML5.

mi sembra una deduzione un po forzata visto che AIR è un'aggiunta di api crossplatform per l'accesso ai sistemi hardware del dispositivo (fotocamera, disco, etc..) a Flash Player.
Di fatto è successa la stessa cosa con iOS, Apple ha detto no plugin, Adobe ha detto: no problem, compiliamo flash player nell'applicazione....

diabolik1981
19-09-2011, 16:20
E non dimentichiamo che se Flash è un macigno, Air è una montagna.

jocau
19-09-2011, 17:50
mi ricordo che per l'anniversario della Gibson google ha fatto un doodle di una chitarra che suonava: è tutti a dire "che figata!"

Con flash5 si sarebbe fatto molto meglio...

Questa contro Flash mi sembra la battaglia di Don Chisciotte contro i mulini a vento...

Certo ci sono siti pessimi fatti in flash ma se riempio un html5 di bmp da 20mb cosa succede?

Se usi grafica vettoriale e sai programmare puoi fare siti bellissimi e leggerissimi.

E DISATTIVATEVI IL PLUG-IN INVECE DI ROMPERE...

argent88
19-09-2011, 19:21
:D
Ma io sono l'unico che pensa che anche da metro potrò accedere a un altro browser e metterci i plug-in che voglio?

PS: No, non ho provato W8.

GiGBiG
19-09-2011, 21:04
E basta con 'sta storia di Flash pesante e Flash schifo: imparate a programmare e a far grafica intelligente! Se buona parte di chi usa Flash sono emeriti deficienti non e' colpa di Adobe: c'e' chi e' capace di fare PacMan che scatta su un dual core, e non e' colpa del linguaggio di programmazione! Aggiornatevi a Actionscript3, aggiornatevi sulle novita' di Flash, e soprattutto imparate ad usarlo! Se non avete tempo (voglia) per aggiornarvi prendetevela con voi stessi, o lasciate fare il lavoro a chi sa farlo!

A parte lo sfogo, io sono consapevole di non essere il piu' bravo grafico/programmatore al mondo, ma sono anni che mi passano per le mani ciofeche (fatte in Flash e non) che e' pure difficile sognarsele!

Se volete dare la colpa a qualcuno prendetevela con i grafici/programmatori della domenica che pretendono di fare un lavoro che non sanno fare!

djfix13
19-09-2011, 23:02
una specie di .Net di Adobe...così flash funziona ovunque...

Fire-Dragon-DoL
20-09-2011, 00:20
Rispondo al ragazzo che parlava della chitarra fatta da google in html5: Scusa ma sotto che aspetto poteva essere fatta meglio? Posso fartela con le directx in c++ con modulatori di suoni e cazzate simili e viene fatta meglio, e grazie al cavolo

Quello mostrava le capacità di un linguaggio nuovo e non ancora supportato. In poche parole era solo roba dimostrativa, che cavolo di paragone è "può essere fatto meglio".

Il "che figo" suppongo fosse stato detto per l'idea, non per la qualità :)

per quanto riguarda la pesantezza, so benissimo che è il programmatore il primo a doverci pensare etc.

E' anche vero però, che flash non nasce affatto ottimizzato per l'esecuzione, bensì per la compressione: Si pensava alle connessioni lente e al dover scaricare gli "eseguibili" il piu rapidamente possibili

Dopodiche, a parer personale, alle volte vedere 150MB di ram (su un pc che assolutamente non ha problemi di sorta) lo trovo fastidioso.

Parlando da programmatore invece, mi piace molto l'idea di html5, tanto per cominciare è uno standard e non un plugin proprietario: non devo pagare tanti soldi per l'editor flash (non so se è necessario pagarlo o meno, non so le licenze). In piu usare le conoscenze che gia hai (html e javasript) ci risparmia di dover studiare un'ennesima cosa.